HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: GustaV - 11 Marzo 2010, 21:46:24

Titolo: Spurgo freni
Inserito da: GustaV - 11 Marzo 2010, 21:46:24
Honda CB900FZ pinze monopistone, pompa nissin, tubi in treccia.
Prima ho smontato le pinze per pulirle e lubrificarle, visto che tendono a rimanere leggermente bloccate.
Ho lasciato i tubi attaccati.
Rimettendo in sede uno dei pistoni ho spinto troppo ed è uscito un po' di liquido.
La leva ha aumentato l'escursione, fino ad arrivare in battuta contro la manopola.
Penso che con quest'operazione non posso aver portato aria alle pinze, teoria confermata dal fatto che se apro gli spurghi, esce liquido senza bolle.
Dalla spia trasparente sul serbatoio non vedo bolle, ma la leva arriva a fondo corsa (comunque frena, ma non come prima).
Per ripristinare la giusta escursione e poter sfruttare bene la frenata, cosa mi consigliate di fare?
Aggiungo liquido dalla vaschetta?
Altre idee?
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: boldor - 11 Marzo 2010, 22:14:07
Se fosse la mia, e parlando dei FRENI, una parte importante della moto, rifarei lo spurgo da zero fuori tutto l'olio e dentro quello nuovo.
Una notte a riposo con l'elastico e poi controllo livello.
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: cacio - 12 Marzo 2010, 02:26:36
Lo sopurgo puoi farlo anche dall' alto, poi una notte con la leva legata stretta.
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: GustaV - 12 Marzo 2010, 05:38:05
Ok grazie.
Scusate per l'ignoranza e le domande stupide, ma è la prima volta che lavoro su dei freni idraulici.
La vaschetta al manubrio ha un coperchio fissato con 2 viti, Svito le viti e sotto c'è un altro coperchio appoggiato in plastica bianca. Tolgo anche quello e sotto vedo una membrana in gomma. Cosa devo fare? Togliere anche quella e versarci dentro il DOT4?
Per svuotare l'impianto? Svito semplicemente gli spurghi sulle pinze con il coperchio al manubrio aperto?
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: BigC - 12 Marzo 2010, 08:08:50
Davide, se 'smuovi' le pinze, le senti che ballano? secondo me, se non c'e' aria dentro (e con quel che hai fatto, non c'e' antrata!), potrebbero essere i gommini che non lasciano scorrere il pistone come dovrebbe. Se e' cosi', il pistone resta sempre un po' troppo distaccato dal disco e richiede una pompata maggiore per arrivarci a contatto. Puoi fare una cosa: smonta le pinze (una alla volta), fai uscire pompando il pistone di 1-1,5 cm, puliscilo e lubrificalo col suo grasso (quello di cui nei kit revisione trovi una 'goccia' :) e che, se non sbaglio, e' alla vaselina) rimanda dentro il pistone e rimonta..
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: jonny - 12 Marzo 2010, 08:29:30
quando si fanno queste operazioni è sempre meglio togliere il coprechio della vaschetta liquido, in modo che se entra aria esca da lì

il fatto che il pistone non scorri bene è da imputare sicuramente alla guarnizione dentro alla pinza

non ho capito bene ma la leva l'avevi lasciata tirata?
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: GustaV - 12 Marzo 2010, 10:04:12
Davide, se 'smuovi' le pinze, le senti che ballano? secondo me, se non c'e' aria dentro (e con quel che hai fatto, non c'e' antrata!), potrebbero essere i gommini che non lasciano scorrere il pistone come dovrebbe. Se e' cosi', il pistone resta sempre un po' troppo distaccato dal disco e richiede una pompata maggiore per arrivarci a contatto. Puoi fare una cosa: smonta le pinze (una alla volta), fai uscire pompando il pistone di 1-1,5 cm, puliscilo e lubrificalo col suo grasso (quello di cui nei kit revisione trovi una 'goccia' :) e che, se non sbaglio, e' alla vaselina) rimanda dentro il pistone e rimonta..

Grazie Claudio, è esattamente quello che ho fatto ieri: ho smontato le pinze, tolto le pasticche, pompato per far uscire i pistoni, ho pulito con aria compressa e lubrificato con silicone spray. In ogni caso ho visto che i cilindri erano già ben puliti e scorrevano bene (ho fatto revisionare le pinze 2 anni fa).
Ho anche verificato che funzionasse bene il meccanismo flottante (uno mi era parso bloccato, ma l'ho sbloccato con le mani ed ora scorre bene).
Come ho scritto, nel cacciare dentro uno dei pistoni ho esagerato ed è uscito liquido. Altro liquido l'ho perso nel tentativo di spurgo.
Spero di non aver fatto castronerie. Adesso prendo una boccia nuova di DOT4 e vediamo.

Jonny, no, la leva non l'ho lasciata tirata. Questo è male?
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: marco60 - 12 Marzo 2010, 10:11:11
No,non credo,anche perche' non puoi lavorare sulla pompa con la leva tirata....
Ma non ho capito,l'olio e' uscito mentre facevi rientrare il pistone nella sua sede?
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: jonny - 12 Marzo 2010, 10:13:41
Jonny, no, la leva non l'ho lasciata tirata. Questo è male?

io per sicurezza tengo in pressione  ;) così sono sicuro che l'aria non entra  :headbang:
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: jonny - 12 Marzo 2010, 10:16:28
No,non credo,anche perche' non puoi lavorare sulla pompa con la leva tirata....

perchè no?  ???
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: BigC - 12 Marzo 2010, 10:17:02
....è esattamente quello che ho fatto ieri: ho smontato le pinze, tolto le pasticche, pompato per far uscire i pistoni, ho pulito con aria compressa e lubrificato con silicone spray. In ogni caso ho visto che i cilindri erano già ben puliti e scorrevano bene (ho fatto revisionare le pinze 2 anni fa)......

Si, avevo capito che era quello che avevi fatto.. mi riferivo proprio al lubrificante usato! mi e' capitato di non riuscire a reinserire dei pistoni finche' non ho messo il loro grasso.. una volta messo quello, sono entrati con una facilita' disarmante :)
comunque, se scorrono bene, la causa sara' un'altra.. probabilmente devi solo usarla un po' in modo da dare tempo ai pistoni di posizionarsi correttamente..
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: GustaV - 12 Marzo 2010, 11:01:12
Ma non ho capito,l'olio e' uscito mentre facevi rientrare il pistone nella sua sede?

Sì, l'ho cacciato troppo dentro ed ho superato il bordo del paraolio ed è trafilato del lubrificante
Poi l'ho lasciato e si è riposizionato.
Ho pulito il tutto.

Ma quindi, sotto al coperchio del freno, c'è un altro coperchio in plastica bianca e dentro ancora una membrana in gomma nera, a soffietto. la devo togliere per mettere il dot4?
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: GustaV - 12 Marzo 2010, 11:02:29
....è esattamente quello che ho fatto ieri: ho smontato le pinze, tolto le pasticche, pompato per far uscire i pistoni, ho pulito con aria compressa e lubrificato con silicone spray. In ogni caso ho visto che i cilindri erano già ben puliti e scorrevano bene (ho fatto revisionare le pinze 2 anni fa)......

Si, avevo capito che era quello che avevi fatto.. mi riferivo proprio al lubrificante usato! mi e' capitato di non riuscire a reinserire dei pistoni finche' non ho messo il loro grasso.. una volta messo quello, sono entrati con una facilita' disarmante :)
comunque, se scorrono bene, la causa sara' un'altra.. probabilmente devi solo usarla un po' in modo da dare tempo ai pistoni di posizionarsi correttamente..

Ah, quindi dici che è meglio la vaselina del silicone spray?
Magari, oggi che compro il dot4, prendo anche questo lubrificante specifico di cui parli.
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: marco60 - 12 Marzo 2010, 11:16:17
No,non credo,anche perche' non puoi lavorare sulla pompa con la leva tirata....

perchè no?  ???

Non c'e' il rischio che escano i pistoncini?  :icon_scratch:

Ma non ho capito,l'olio e' uscito mentre facevi rientrare il pistone nella sua sede?

Sì, l'ho cacciato troppo dentro ed ho superato il bordo del paraolio ed è trafilato del lubrificante
Poi l'ho lasciato e si è riposizionato.
Ho pulito il tutto.

Ma quindi, sotto al coperchio del freno, c'è un altro coperchio in plastica bianca e dentro ancora una membrana in gomma nera, a soffietto. la devo togliere per mettere il dot4?

Si,devi togliere tutto.
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: GustaV - 12 Marzo 2010, 11:18:14
Si,devi togliere tutto.

Grazie  :notworthy:
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: BigC - 12 Marzo 2010, 11:44:44
....è esattamente quello che ho fatto ieri: ho smontato le pinze, tolto le pasticche, pompato per far uscire i pistoni, ho pulito con aria compressa e lubrificato con silicone spray. In ogni caso ho visto che i cilindri erano già ben puliti e scorrevano bene (ho fatto revisionare le pinze 2 anni fa)......

Si, avevo capito che era quello che avevi fatto.. mi riferivo proprio al lubrificante usato! mi e' capitato di non riuscire a reinserire dei pistoni finche' non ho messo il loro grasso.. una volta messo quello, sono entrati con una facilita' disarmante :)
comunque, se scorrono bene, la causa sara' un'altra.. probabilmente devi solo usarla un po' in modo da dare tempo ai pistoni di posizionarsi correttamente..

Ah, quindi dici che è meglio la vaselina del silicone spray?
Magari, oggi che compro il dot4, prendo anche questo lubrificante specifico di cui parli.
Per quell'uso, e' decisamente meglio ;)
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: GustaV - 12 Marzo 2010, 20:29:31
E' GUARITA DA SOLA! Ho appena toccato la leva del freno ed adesso ha la giusta escursione.
Probabilmente in 24 ore qualche bolla d'aria è risalita su per i tubi fino alla vaschetta.
Domani provo la moto, spero che freni e che le pinze non tendano ancora a bloccarsi. Nel caso le rismonto ed uso il metodo BigC.
Grazie a tutti per i consigli  :wave:
Titolo: Re: Spurgo freni
Inserito da: Empirico - 12 Marzo 2010, 20:36:03
Miracolo a Milano.