
Accertati se le vaschette si riempiono di benzina allentando le viti di spurgo sulle vaschette..
..controlla se i pistoni dei carburatori una volta stretta la campana si sollevano e scorrono liberamente..basta farlo con un dito
..come pure l'anello di plastica sotto la campana ha lo scalino rivolto verso l'alto

PS
...le candele che "non funzionano" quando le hai smontate erano umide di benzina oppure asciutte ?
Il tipo di accensione della Boldor credo sia quello "a scarica persa", vedi i motori Panda 30, Citroen Dyane, NSU Prinz, etc..etc
La scintilla "dovrebbe scoccare contemporaneamente" in 2 cilindri alla volta secondo l'ordine di scoppio
1/4 e 2/3...ogni singola bobina comanda 2 cilindri.
ATTENZIONE !!
.. la scintilla vera e propria, quella che INNESCHERA' la miscela combustibile scoccherà sempre e SOLTANTO NEL CILINDRO CON IL PISTONE IN FINE COMPRESSIONE.
.. la scintilla scocca per un principio fisico, sa riconoscere quale cilindro è in fase di scoppio...nell'altro cilindro avremo soltanto una tensiona modesta, diciamo 500 volts, un nulla riscpetto ai 7000/8000 volts per PROCURARE UNA SCINTILLA..
..tutto questo avviene nel momento che le valvole del cilindro gemello saranno aperte nella condizione di scarico.
Anche se il sistema di accensione usato dalla Honda è diverso da quello che ho appena descritto e si ottengono effettivamente 2 scintille distinte..non cambia nulla per quello che riguarda la messa a punto del motore e il modo di montaggio delle nuove bobine.
