HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Paraoli valvole nuovi perdono?  (Letto 912 volte)

mimidiroma

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.959
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #15 il: 01 Febbraio 2024, 17:18:25 »

 :wave:
Volevo mettere quelli in VITON ma costavano una tombola, li vendevano in America,  provai comunque a fare l'acquisto, il fornitore era chiuso per via della pandemia etc...
Qui oltre i ricambi costa MOLTO la spedizione (aerea)

Li ho presi poi da Fasse, un fornitore olandese o tedesco specialista nei ricambi Honda CB 900 Bol D'Or..li ho pagati 1 € l'uno...poi il furbetto ha fatto una spedizione assicurata (??) e ho speso 50 € +o - , l'importante era averli.

la marca non la so, sono comunque cinesi, sull'ebay cinese erano in vendita i medesimi.   
Anche in Italia, sono sempre gli stessi. 

Guarda che i paraolio non si assestano, non esiste un "rodaggio", altrimenti un'auto nuova farebbe fumo

Se vai sul suo sito li vedi    :wave:

« Ultima modifica: 01 Febbraio 2024, 17:24:06 da mimidiroma »
Connesso
Chi trova un tesoro.. trova un sacco di amici.

L'età non si sente..si vede

mimìdiroma

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 58
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #16 il: 01 Febbraio 2024, 18:36:41 »

:wave:
Volevo mettere quelli in VITON ma costavano una tombola, li vendevano in America,  provai comunque a fare l'acquisto, il fornitore era chiuso per via della pandemia etc...
Qui oltre i ricambi costa MOLTO la spedizione (aerea)

Li ho presi poi da Fasse, un fornitore olandese o tedesco specialista nei ricambi Honda CB 900 Bol D'Or..li ho pagati 1 € l'uno...poi il furbetto ha fatto una spedizione assicurata (??) e ho speso 50 € +o - , l'importante era averli.

la marca non la so, sono comunque cinesi, sull'ebay cinese erano in vendita i medesimi.   
Anche in Italia, sono sempre gli stessi. 

Guarda che i paraolio non si assestano, non esiste un "rodaggio", altrimenti un'auto nuova farebbe fumo

Se vai sul suo sito li vedi    :wave:


D'accordo che non si assestano, ma prima rismontare conviene aspettare...........poi quelli nuovi del 1°e 2° cilindro perdevano e dopo non hanno più perso.
(sarà un miracolo?)
Ciao
Connesso

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 58
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #17 il: 07 Febbraio 2024, 14:24:31 »

Dopo 4 giorni che accendo la moto Vi comunico che anche il cilindro n. 3 non ha tracce di olio.
Quindi, non so se per miracolo, anche i paraoli nuovi di questo cilindro non perdono più.
Connesso

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 58
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #18 il: 07 Febbraio 2024, 14:29:12 »

Non riesco a risolvere però l'ultimo problema, cioè non tiene il minimo e quando vado ad alzarlo dalla rotellina generale sotto i carburatori la moto rimane molto accellerata.
L'unica cosa che non ho ancora fatto è la regolazione valvole (sebbene nessuna è "puntata)".
Dipende da questo?
Grazie
Connesso

mimidiroma

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.959
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #19 il: 07 Febbraio 2024, 15:51:14 »

 :wave:

Se il difetto era già presente, accertati che non aspiri aria attraverso i manicotti in gomma..come pure il filo di comando non resti in tensione.
..oppure se il meccanismo dello starter funziona correttamente..nelle condizioni di riposo le farfalle (dello starter) devono essere tutte aperte..

Con il motore acceso, pruzza un po di svitol nella parte dove il manicotto si innesta sul carburatore, come pure in quella dove c'è il collettore di aspirazione.. se è presente un'aspirazione di aria, ce ne accorgiamo perchè il regime del motore subisce delle variazioni.

Un'altra cosa è il perfetto allineamento delle farfalle al minimo, occorre un vacuometro per controllare se nelle condizioni di minimo ("farfalle chiuse"), ogni singolo cilindro aspiri la medesima quantità di aria..
etc..etc..
 :wave:

 






Connesso
Chi trova un tesoro.. trova un sacco di amici.

L'età non si sente..si vede

mimìdiroma

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 58
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #20 il: 07 Febbraio 2024, 16:39:06 »

Provato di tutto, questo problema l'ha fatto sempre........
Aprirò ora le piloti a 2 giri (ora sono a 1 e 1/2), ma mi sembra tutto inutile........può essere che sia un problema di gioco valvole? ce n'erano che non rientravano in specifica ma nessuna era puntata almeno a freddo.
Può essere che aspiri un po' d'aria dalla guarnizione della testata? Si può stringere?
Grazie
Connesso

mimidiroma

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.959
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #21 il: 07 Febbraio 2024, 19:53:39 »

 :wave:

Una giusta registrazione delle valvole migliora il rendimento del motore più di quanto possiamo immaginare.
La Honda da questa indicazione :un gioco COMPRESO fra 0,06 e 0,12 ( o 0,13 non mi ricordo) è idoneo per far funzionare bene il motore.

La mia registrazione è sempre stata 10 per tutte..in 32 anni ne ho registrate soltanto  una (1) quando ho sostituito i paraoli.

Più che aspirare dalla testa direi che sfiata di compressione

Devi controllare bene i cavi, la manopola dell'acceleratore deve tornare indietro da sola con uno scatto finale...spesso e volentieri la gomma della manopola arriva a toccare parte dove c'è il registro, fa attrito ed è lenta a tornare indietro

Altrimenti è qualcosa sull'accoppiamento dei 2 carburatori, qualcosa non è stato montato bene... per saperne di più occorre esserci.

le pilot vanno registrate seguendo le indicazioni della Honda

 :wave:


 
Connesso
Chi trova un tesoro.. trova un sacco di amici.

L'età non si sente..si vede

mimìdiroma

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 58
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #22 il: 07 Febbraio 2024, 21:54:03 »

:wave:

Una giusta registrazione delle valvole migliora il rendimento del motore più di quanto possiamo immaginare.
La Honda da questa indicazione :un gioco COMPRESO fra 0,06 e 0,12 ( o 0,13 non mi ricordo) è idoneo per far funzionare bene il motore.

La mia registrazione è sempre stata 10 per tutte..in 32 anni ne ho registrate soltanto  una (1) quando ho sostituito i paraoli.

Più che aspirare dalla testa direi che sfiata di compressione

Devi controllare bene i cavi, la manopola dell'acceleratore deve tornare indietro da sola con uno scatto finale...spesso e volentieri la gomma della manopola arriva a toccare parte dove c'è il registro, fa attrito ed è lenta a tornare indietro

Altrimenti è qualcosa sull'accoppiamento dei 2 carburatori, qualcosa non è stato montato bene... per saperne di più occorre esserci.

le pilot vanno registrate seguendo le indicazioni della Honda

 :wave:

Se appunto "sfiata di compressione" potrei cercare di risolvere serrando i dadi della testata? Conoscete il procedimento?
Connesso

mimidiroma

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.959
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #23 il: 08 Febbraio 2024, 10:08:01 »

 :wave:

..allora controllerei la compressione usando l'attrezzo appropriato, operazione che va fatta sempre a MOTORE CALDO con la manopola dell'acceleratore tutta aperta e le candele smontate.

Siccome questi carburatori sono a depressione (diffusore variabile), anche aprendo le frafalle la quantità di aria aspirata potrebbe essere limitata, il pistone si solleva poco...se l'aria da comprimere è minore lo sarà pure il valore della compressione..
..in questo caso sarebbe opportuno sentire il parere di uno specialista.

Dovresti procurarti un'esploso dei carburatori e accertarti se l'assemblaggio, (accoppiamento dei 2 carburatori centrali e le relative molle a corredo sono montate bene).. non il montaggio della batteria sul motore..

Questo qualora sono stati disassemblati singolarmente
 :wave:
« Ultima modifica: 08 Febbraio 2024, 16:17:27 da mimidiroma »
Connesso
Chi trova un tesoro.. trova un sacco di amici.

L'età non si sente..si vede

mimìdiroma

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 58
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #24 il: 08 Febbraio 2024, 10:34:02 »

Ho il terzo cilindro che (senza candele, a freddo ed acceleratore tutto aperto) mi da 8,1 bar mentre il primo 9,1 il secondo 9,4 il quarto 10,4.
Quindi se c'è un problema di compressione (sempre per il fatto che non tiene il minimo o cercando di regolarlo la moto rimane accelerata) potrebbero essere valvole che sono "strette" (nessuna però è puntata) oppure sfiata dalla guarnizione, tutto il resto non credo.........(il motore è buono ed a questo punto non credo siano i carburatori).
Cosa ne pensate?
Registro valvole o stringo i dadi testata?
« Ultima modifica: 08 Febbraio 2024, 12:14:52 da Giova »
Connesso

mimidiroma

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.959
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #25 il: 08 Febbraio 2024, 17:06:34 »

La registrazione delle valvole è cosa buona e giusta

..però, non ha nulla a che vedere con il regime alto del minimo, magari una rotazione irregolare (nervosa) del motore al minimo, questo si.

Se vuoi controllare il serraggio della testa dovrai allentare i dadi, lubrificarli (anche la parte superiore del prigioniero) e dopo stringerli di nuovo con il carico predefinito.

Magari ne fai uno alla volta, questo non lo so..altrimenti li allenti tutti e dopo li strigi

Altrimenti come è consuetudine oggi (ma anche ieri)..dare a tutti un carico inferiore per uniformarli, dopo proseguire con una rotazione per gradi.

UN ESEMPIO !!!!
  4 kgm + 45° + 45°

Si danno a tutti i dadi una stretta iniziale di 4 kgm con la chiave dinamometrica, fatto questo, con una chiave "comune" prendiamo ancora i dadi e li ruotiamo di  45°.
... dopo ci sarà ancora per tutti una stretta di 45°.

Questo sistema rende più uniforme e sicuro il serraggio, vengono eliminati gli l'evetuali attriti che farebbe scattare la chiave dinamometrica prima di aver raggiunto il carico stabilito.


« Ultima modifica: 08 Febbraio 2024, 17:09:48 da mimidiroma »
Connesso
Chi trova un tesoro.. trova un sacco di amici.

L'età non si sente..si vede

mimìdiroma

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 58
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #26 il: 08 Febbraio 2024, 17:55:32 »

Grazie.
Mi pare che per il mio modello il serraggio è da 3,6 a 4 kgf/m (circa da 36 a 40 Nm)
Tolgo tutti i dadi, lubrifico solo il filetto del dado e il filetto del prigioniero dove si avvita il dado, è giusto?
Poi quanto stringo tra kg (o Nm) e angolo? Non vorrei che quando stringo con l'angolare vado fuori specifiche di Nm.
Grazie
« Ultima modifica: 08 Febbraio 2024, 18:14:05 da Giova »
Connesso

mimidiroma

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.959
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #27 il: 08 Febbraio 2024, 18:14:28 »

Quello che ho scritto è un ESEMPIO di come si procede oggi..le quote come i gradi li ho INVENTATI

Non è neanche detto che questa procedura è possibile sulle moto..dipende pure dal numero di prigionieri che bloccano la testata.

Chiedi informazioni a Mark lui è un professionista.. :wave:
Connesso
Chi trova un tesoro.. trova un sacco di amici.

L'età non si sente..si vede

mimìdiroma

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 58
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #28 il: 08 Febbraio 2024, 18:49:34 »

Va bene, grazie
Connesso
 

* UrloBOX
Refresh History
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:06:39
  • dolcesound: cbx
    28 Aprile 2023, 10:40:48
  • dolcesound: non devo aprire il contachilometri ma solo smontare la ghiera laterale dei parziali del mio cvx 1000, qualcuno sa come si fa?
    28 Aprile 2023, 10:40:36
  • dolcesound: ho la necessità di smontare la ghiera dei chilometri parziali
    28 Aprile 2023, 10:38:00
  • Mat89Scann: Coppa dell'olio
    29 Marzo 2023, 09:33:46
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 56
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.164 secondi con 25 interrogazioni al database.