HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: il mitico maggiolino  (Letto 18538 volte)

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #15 il: 13 Gennaio 2014, 19:30:40 »

l'ideatore insieme al realizzatore

Qualche altro piccolo contributo d'epoca:
« Ultima modifica: 13 Gennaio 2014, 19:47:18 da Curvator cortese »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #16 il: 23 Gennaio 2014, 18:24:16 »

E naviga pure!
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

paella

  • Cross-Supporter
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.121
  • c'ho il garage stracolmo.troppo.
    • E-mail
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #17 il: 25 Marzo 2014, 21:29:27 »

io ho un 1303 del 75,è un maggiolone non maggiolino.l'ho comprato quando avevo 17 anni da rimettere a posto e ci giro ancora.l'ho un po'bombardato con assetto ribassato,cerchi e gomme 195/60,spessori,scarico libero e filtro aperto,tanto per fare sentire a che ora  torno a casa.non lo vendero'mai.da ragazzo non l'ho veramente mai rispettato,ho viaggiato molto,mai un problema.motore Mai aperto.ce l'ho da 24 anni,quando l'ho preso aveva 90000 km.il cavo del contakm è rotto da una vita,quando si è fremato aveva 186000km ma sarano 5 o sei anni....con il carburatre ben tarato e pulito e il piede leggero,faccio quasi i 10 al litro.senno'anche 7/8...lo consiglio a tutti,sia agli amanti dell'originalita'che ai modificatori piu'incalliti.le possibilita'di elaborazione delmotore sono infinite.fino a 2235 cc con carter originali,se non sbaglio.
Connesso
non ci si mette mai in cammino se la bocca un sa' di vino.

cb900fboldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.719
    • www.lucapacilli.com
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #18 il: 26 Marzo 2014, 07:49:33 »

Ci voleva anche una foto per soddisfare a pieno la curiosità del maggiolone ribassato.
Il motore non lo hai "ritoccato"?
Connesso
Luca

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #19 il: 26 Marzo 2014, 09:21:08 »

Paella! Redivivo Paella!
Ti prego, dacci maggiori informazioni, anche visive.
E' una delle macchine che sicuramente mi farò quando, nel 2023, saremo usciti da codesta crisi che ci affligge,
dopo 5 anni, cioè, dall'avvenuta uscita dall'euro ed il ritorno alla lira,
con il consenso unanime popolare dell'Italia rinnovata (senza il senato, senza le regioni, senza le provincie...
con i deputati dimezzati come i loro stipendi, e Moretti all'estero ormai da più di 8 anni come impiegato di 4° livello nelle linee tramviarie guatemalteche!).
Il secondo rinascimento ci permetterà di rifiorire nel lavoro, nei risparmi, nella vita!
Il mio garage vedrà quindi, in aggiunta ad Isolde (BMWk75) e Cio Cio San (Hondacb900F Bol d'Or) perfettamente restaurate,
una Super Bol d'Or fiammante blu e bianca, con accanto una BSA spitfire rossa, un Bultaco sherpa 250 blu ed argento, una Laverda 1000 grigio metallizzata...
una Topolino C giardinetta beige e verde (e legno), una 1100 bicolore beige-bordeaux, una Lancia Appia bianca, un Maggiolino prima serie beigeolino chiaro...
e basta così, perché so accontentarmi!
 :sad11:  
 :icon_sunny:
« Ultima modifica: 26 Marzo 2014, 09:45:18 da Curvator cortese »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

paella

  • Cross-Supporter
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.121
  • c'ho il garage stracolmo.troppo.
    • E-mail
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #20 il: 26 Marzo 2014, 21:03:59 »

Ci voleva anche una foto per soddisfare a pieno la curiosità del maggiolone ribassato.
Il motore non lo hai "ritoccato"?
domani faccio le foto,

il motorone è miei progetti,quando sara'veramente finito,di fare una preparazione non troppo spinta da poter usare tutti i giorni(ci porto Diego al nido e poi vado al lavoro).in fase di studio c'è un 1776cc con camma appena piu'spinta dell'originale,carburatore progressivo centrale,volano alleggerito ed equilibrato assieme all'albero motore.teste originali.il materiale costa il giusto,anche di prima qualita'..la manodopera è la mia,il problema sono le spese in rettifica:barenatura dei carter per ospitare il 1776,sostituzione bronzine,alleggerimento e bilanciatura,sedi valvole e valvole(ormai avranno fatto il suo...)aspetto tempi migliori,con fiducia....
Connesso
non ci si mette mai in cammino se la bocca un sa' di vino.

CommissarioRinko

  • Socio MC
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 924
    • E-mail
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #21 il: 27 Marzo 2014, 00:57:12 »

Se Paella non smette di parlare in ostrogoto arcaico, lo faccio arrestare dai miei appuntati.

...è poi...

Barenatura sarà la tu sorellina monaca.



Sempre+rinko
Connesso
Il commercio più redditizio è quello di comprare gli uomini per quanto realmente valgono e rivenderli per quanto credono di valere.

BigC

  • Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 16.607
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #22 il: 27 Marzo 2014, 08:02:49 »

A me come macchina non ha mai fatto impazzire... ma il fatto che si presti cosi' bene ad elaborazioni sostanziose.... mi stuzzica :)

@paella
hai idea dei costi di una operazione del genere? sempre senza mano d'opera, ovvio :)
Connesso
BigC

Nuvola63

  • Socio MC
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.250
  • carpe diem
    • E-mail
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #23 il: 27 Marzo 2014, 08:22:47 »

Paella! Redivivo Paella!
Ti prego, dacci maggiori informazioni, anche visive.
E' una delle macchine che sicuramente mi farò quando, nel 2023, saremo usciti da codesta crisi che ci affligge,
dopo 5 anni, cioè, dall'avvenuta uscita dall'euro ed il ritorno alla lira,
con il consenso unanime popolare dell'Italia rinnovata (senza il senato, senza le regioni, senza le provincie...
con i deputati dimezzati come i loro stipendi, e Moretti all'estero ormai da più di 8 anni come impiegato di 4° livello nelle linee tramviarie guatemalteche!).
Il secondo rinascimento ci permetterà di rifiorire nel lavoro, nei risparmi, nella vita!
Il mio garage vedrà quindi, in aggiunta ad Isolde (BMWk75) e Cio Cio San (Hondacb900F Bol d'Or) perfettamente restaurate,
una Super Bol d'Or fiammante blu e bianca, con accanto una BSA spitfire rossa, un Bultaco sherpa 250 blu ed argento, una Laverda 1000 grigio metallizzata...
una Topolino C giardinetta beige e verde (e legno), una 1100 bicolore beige-bordeaux, una Lancia Appia bianca, un Maggiolino prima serie beigeolino chiaro...
e basta così, perché so accontentarmi!
 :sad11:  
 :icon_sunny:

Vincenzo....sei uno spasso!
E solo immaginare Moretti che controlla i biglietti su un vecchio treno in legno puzzolente ( che si trovano comunque già in Italia) che arranca su una salita a passo di lumaca tra Indios, galline e poveri cristi stipati in ogni dove...non ha  prezzo!  :wav:
Connesso

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #24 il: 27 Marzo 2014, 09:29:51 »


... e Moretti all'estero ormai da più di 8 anni come impiegato di 4° livello nelle linee tramviarie guatemalteche!

E solo immaginare Moretti che controlla i biglietti su un vecchio treno in legno puzzolente ( che si trovano comunque già in Italia) che arranca su una salita a passo di lumaca tra Indios, galline e poveri cristi stipati in ogni dove...non ha  prezzo!  :wav:

... :angel4:
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

paella

  • Cross-Supporter
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.121
  • c'ho il garage stracolmo.troppo.
    • E-mail
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #25 il: 27 Marzo 2014, 13:26:10 »

A me come macchina non ha mai fatto impazzire... ma il fatto che si presti cosi' bene ad elaborazioni sostanziose.... mi stuzzica :)

@paella
hai idea dei costi di una operazione del genere? sempre senza mano d'opera, ovvio :)

200-250 cilindri e pistoni(mahle),150-200 AA o altre marche(asiatiche)
100-130 albero a cammes Engle,stesso prezzo per varie fasature
dalle 200 ai 5-600 per vari kit carburatori.io scegliero'il 32/36 progressivo centrale weber,ilgiusto compromesso tra prestazioni,consumo e manutenzione.pero'esiste lo stesso kit con lo stesso carburatore(replicato)a quasi la meta'.si puo'avere anche un doppio corpo centrale o due monocorpo o doppiocorpo laterali,quindi con collettori di aspirazione molto piu'corti,con tutti i vantaggi che non sto a spiegare.forse troppo per un uso giornaliero...in rettifica mi prenderanno sicuramente 3-400 euro e se chi fa il lavoro fa il fatto suo sono spesi bene.lo scarico e la pompa dell'olio maggiorata con filtro ce l'ho.mettiamo altri 100-200 di varie ed eventuali,come cannette delle aste e guarnizioni,bicchierini nuovi ecc...con preparazioni non esasperate tipo 1835,1915cc(quindi con corsa originale,anche se con albero rinforzato consigliato,doppi carburatori 40 o 44 mm,cammes "medie" e poco altro(montaggio fatto da chi sa,non basta montare e via)si raggiugono tranquillamente i 110-120 cv,che su una vettura di meno di 1000kg sono sicuramente un bell'andare.si puo'anche andare oltre ma ci vogliono teste speciali,carter rinforzati,corse allungate...eeeee
Connesso
non ci si mette mai in cammino se la bocca un sa' di vino.

BigC

  • Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 16.607
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #26 il: 27 Marzo 2014, 13:32:00 »

Interessante....
Potrebbe essere il progetto per la 'pensione'....
Poi la mando a GPL!!! :D
Connesso
BigC

paella

  • Cross-Supporter
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.121
  • c'ho il garage stracolmo.troppo.
    • E-mail
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #27 il: 27 Marzo 2014, 13:35:16 »

per il Commissario:per barenatura,in questo caso,si intende allargare il foro dove si innesta la camicia del cilindro nel carter motore,in pratica "alesare"il foro"..detto male ma rende l'idea...


ecco le foto del mezzo...si vedono i tubi di scarico "grossotti",e le ruote montate "a filo carrozzeria"per mezzo di spessori e ET differenti tra ant e post.tra l'altro gomme da 195/60 OMOLOGATE A LIBRETTO!!!

vi assicuro che è molto piu'bassa di quello che sembra,l'angolazione non rende l'idea...
cmq a GPL è un casino per scaldare il polmone,il maggiolino è air cooled!!
Connesso
non ci si mette mai in cammino se la bocca un sa' di vino.

BigC

  • Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 16.607
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #28 il: 27 Marzo 2014, 13:41:32 »

....a GPL è un casino per scaldare il polmone,il maggiolino è air cooled!!

Lo so, lo so che e' raffreddata ad aria :) ma ho visto montare impianti anche sulla fiat 500!!! mi sa che mettono un riscaldatore elettrico.. qualcosa del genere..
Connesso
BigC

Bob

  • Vice Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 3.675
Re: il mitico maggiolino
« Risposta #29 il: 27 Marzo 2014, 14:32:23 »

Io lo avevo identico, come colore (Swartz L41, se ben ricordo) e linea, ma 1200.
Ne ho nostalgia, ma ora mi devo dedicare alla sorellina....

Connesso
Roberto
-------------------------------------
 

* UrloBOX
Refresh History
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:06:39
  • dolcesound: cbx
    28 Aprile 2023, 10:40:48
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 59
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.277 secondi con 24 interrogazioni al database.