HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)  (Letto 5072 volte)

Elettrociccio

  • Visitatore
Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« il: 26 Ottobre 2007, 11:32:30 »

Citazione
Gli sfiati delle mie moto sono stati tutti portati via dal filtro
Intendi dire che hai tolto l'airbox ;D? Io ho ancora il filtro originale (sostituito chiaramente) e pare che a causa dell'inclinazione del motore l'olio che in maggiore quantità viene "frullato" dall'albero è più facilmente tirato su dall'aspirazione. E' successo anche al 1100 di un amico, dopo alcuni Km scatola del filtro piena d'olio, ma ancora non siamo certi che la causa sia quella, c'è un'altra ipotesi. Di sicuro, nonostante i tantissimi Km (povere fasce), da quando ho modificato gli sfiati ha "smesso di fumare", anche rispetto a quando era seduta, e il livello dell'olio è più costante :)
Gli altri inconvenienti li conoscete già, pompa dell'olio che pesca meno quindi spia olio che si accende nelle inchiodate, difficoltà nel gestire il rabbocco, cambio meno immerso......! Complice il passo lungo di questo motore rispetto ai più moderni e compatti.
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #1 il: 26 Ottobre 2007, 12:19:20 »

No , ho la cassa filtro  ;D solo che è stato tolto il Blow- by  ;D  . L' olio può anche essere rifiutato per eccesso di riempimento.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Elettrociccio

  • Visitatore
Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #2 il: 26 Ottobre 2007, 20:34:32 »

COS'E' IL BLOW-BY????!!! ??? ??? ???
Intendi il tubo a T, o hai qualcosa che nel mio 900 è stato asportato?

ILLUMINAMI!!  :)
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #3 il: 26 Ottobre 2007, 20:44:17 »

Il tubo a T che prende i vapori dal basamento e li usa per sporcare ed inumidire d' olio il filtro dell' aria. Ebbene lo stacchi dall' air box  ;D e tappi lo stesso , poi prendi un raccordo per gli impianti per annaffiare i giardini , lo inserisci nella gomma rimasta libera e dall' altra parte infili un tubo di gomma di 50 cm. che farai passare tra il telaio ed il cestello dell' impianto elettrico di fianco alla batteria e lo fai scendere fino a circa il forcellone. Fatto !! Vedrai che le candele si sporcheranno molto meno soprattutto circolando in città .  :)
« Ultima modifica: 11 Marzo 2008, 13:39:56 da Empirico »
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Elettrociccio

  • Visitatore
Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #4 il: 26 Ottobre 2007, 21:14:33 »

OK ;D
Io il tubo lo avevo ri-staccato già da un pezzo (poichè l'ho comprata che aveva già il tubo prolungato fino al codino), ma da quel che ho capito il tuo sistema è più efficace, perchè il mio butta olio anche dalla coda e l'nverno tutti mi urlano che mi sta prendendo fuoco la moto (vapori d'olio caldo)  :-[
Però non ho capito bene quale tubo attappi; Allora, due salgono dal carter, uno a sx grosso e uno a dx stretto, si incrociano con il tubo a T, e poi nell'airbox, giusto?.................dimmi, ora ho una speranza :) :) :)
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #5 il: 26 Ottobre 2007, 21:24:01 »

Attappo il buco della scatola filtro ; se riesci il tubo di scarico portalo sulla catena. Si faceva così anche sulla serie Four.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Elettrociccio

  • Visitatore
Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #6 il: 26 Ottobre 2007, 21:28:31 »

SIiiiiiiii, come sul mio caro vecchio GileraRX, i trasudi lubrificano la catena!!   ;D  ;D  ;D
Perfetto, grazie, anche per la foto :)
Connesso

Elettrociccio

  • Visitatore
Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #7 il: 26 Ottobre 2007, 21:36:57 »

Visto la foto (prima non l'ingrandiva)
Ora mi viene un dubbio però :( Se a me tira su olio con il tubo attaccato così, ma che sale fino al codino, se lo porto sotto, per vasi comunicanti appena comincia a uscire non rischio che me ne butta fuori una tonnellata?
Forse la mia ha un problema specifico da risolvere, sicuramente è ora che lo apro 'sto motore :'(
Cmq grazie di nuovo ;)
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #8 il: 26 Ottobre 2007, 21:43:39 »

Forse metti troppo olio ( cominciamo ad essere O.T. anche qui)
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Elettrociccio

  • Visitatore
Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #9 il: 26 Ottobre 2007, 23:20:03 »

Sapevo che mi cazziavi ;D ;D ;D ;D     ;)

Forse c'è troppo olio, ma ne aggiungo mezzo litro appena comincia ad accendersi la spia in frenata.
Non posso fare altrimenti. Appena posso metto il tubo come hai fatto tu, hai visto mai?!
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #10 il: 26 Ottobre 2007, 23:34:23 »

O fai le penne al contrario o vai in giro asciutto. Sei il primo che sento che accende la spia dell' olio in frenata. Non si finisce mai di imparare.  :o
« Ultima modifica: 11 Marzo 2008, 13:41:06 da Empirico »
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Elettrociccio

  • Visitatore
Re: Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #11 il: 27 Ottobre 2007, 00:16:29 »

Eh eh.....sono pieno di risorse.
La mia CBbona è molto inclinata. Mi vergogno a dire che anni fa ho approfittato del rimborso di un incidente per far sistemare anche il cambio (non l'avessi mai fatto). Avevo un problemino alla terza e il simpatico lo ha trasformato in un problemone. Da allora in breve tempo, 3° peggio di prima e 5° inutilizzabile, nonchè sfiati tappati con l'olio che andava in pressione nel carter.
Se non fosse che una volta alzato dietro un 1100F ha tirato su olio pure lui, direi che è colpa di quel meccanico >:( >:( >:( >:(

MAI PIU' DAI MECCANICI, NEANCHE PER CAMBIARE UNA LAMPADINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Connesso

Gabro

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.791
  • ROMA!!!!
    • ApriliaGarage.it
    • E-mail
Re: Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #12 il: 27 Ottobre 2007, 09:02:11 »

anche la mia quando è giu di livello olio accende la spia in frenata...

purtroppo la succhiarola nella coppa è molto indietro, i frenata il poco olio che c'è si sposta in avanti e la pompa aspira aria. E' un problema comune a parecchie jappe del periodo, e anche più recenti. Per esempo per l' RC30 (cosi mi ha detto un mio amico che ce l'ha) esisteva una modifica alla succhiarola e si saldavano paratie nella coppa dell' olio per evitarlo.

Paperino... le tue fasce in condizioni stanno??? fai un controllino alla compressione dei cilidri... se hai cosi tanti sfiati è probabile che i pistoni nn tengano più tanto bene e la pressione della compustione passi in gran parte nel carter... riscaldando oltremisura l' olio e pressurizando l' interno del motore. Quella pressione in piu da qualche parte deve pure uscire, no??

personalmente, non mi piace l' idea di separare gli sfiati del carter dalla cassa filtro. Ai gas di sfiato serve di raffreddarsi e condensarsi per poi raccogliersi da qualche parte o tornare in coppa. Quale posto migliore della cassa filtro che un bel volume ampio a bassa temperatura?!?! inoltre l' eccesso viene bruciato.. meglio di cosi! in più la cassa filtyro è anche un ambiente in depressione, quindi "succhia" i vapori del carter evitando perdite meccaniche (i pistoni quando scendono ricevono resistenza al moto propio dalla pressione interna al carter... esistono esempi nelle corse di carter "sotto vuoto"; si realizzano in genere mettendo un venturi nei condotti d scarico, cosi i gas di scarico succhiano i vapori. oppure facendo un carter secco con pompa di recupero molto sovradimensionata)

Però capisco l' empirico-pensiero di non imbrattare la cassa filtro e con essa tutto il sistema di alimentazione FINANCO le candele... lui possiede anche una RSV, per cui è esperto nella pulizia di mezzi litri d' olio dalla cassa filtro  ;D

per il fatto che se col culo alto 'ste moto tirino su olio non mi pronuncio... la mia è talmente bassa che sembra un chopper e finora il sistema di recupero vapori olio è l' unica cosa che le funziona egregiamente (e qui una vigorosa grattata di palle ci sta tutta  :D)

ammazza quanto ho scritto!!!

ciao,
Gab
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #13 il: 27 Ottobre 2007, 09:24:00 »

Bah ... Il ragionamento di Gabro è incalzante  però solo ieri in occasione del recupero di Ale ho visto l' ennesimo blow-by pieno di morchia beige e colliginosa. Qualche frenata a fondo mi è capitato di farla ma non ho mai visto la mia spia accendersi . Mi sembra possibile che l' altezza del retro influisca a causa della succhiarola ma i miei ammo oltre ad essere in perfetto ordine  :D sono 2 cm. più lunghi degli aborigeni ed i Bitubo che montavo prima sono più lunghi di 3 cm. In effetti Paperino ricorda che è difficile controllare il livello dell' olio nella Bol e forse un rabbocco scarso influenza l' accensione della spia . Mi dite quanto olio mettete a motore completamente svuotato? L' anno scorso ho avuto una feroce discussione con un meccanico ed ho fatto di testa mia. Quanto ? Ve lo dico dopo...............  ;D ;D ;D
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Elettrociccio

  • Visitatore
Re: Paperino ed il Blow-by (ex-Bitubo)
« Risposta #14 il: 27 Ottobre 2007, 09:48:27 »

Acc...!!! Quella delle fasce la sapevo, ma a tutto il resto chi ci aveva mai pensato. Eppure ricordo che mi parlarono di Bol a carter secco, forse quelle con cui correva anche FastFreddieSpencer. Hai fatto bene a scrivere tanto sennò continuavo a pensare che il tutto serviva a riutilizzare i vapori per migliorare la lubrificazione dei gambi delle valvole ;D.
Io presi questo motore 10 anni fa e aveva tra i 1000 e i 3000 Km, stava su una Bimota usata in pista, era nuovissimoperfetto 8), ha cominciato a sniffare olio circa 8 anni fa e le fasce tenevano, ora è così consumato che ormai sarà un 950 ;), ma se prima già....e ora....pure ora..... ???

Thank you per le info, sono molto istruttive :)

Io per sicurezza metto....mettevo 3,5 litri d'olio, con cambio filtro 4. Se non sbaglio la portata complessiva è 4,5 litri (ora guardo sul manuale). In condizioni normali mi regolo col la stecchetta del tappo non avvitata. .
Connesso
 

* UrloBOX
Refresh History
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:06:39
  • dolcesound: cbx
    28 Aprile 2023, 10:40:48
  • dolcesound: non devo aprire il contachilometri ma solo smontare la ghiera laterale dei parziali del mio cvx 1000, qualcuno sa come si fa?
    28 Aprile 2023, 10:40:36
  • dolcesound: ho la necessità di smontare la ghiera dei chilometri parziali
    28 Aprile 2023, 10:38:00
  • Mat89Scann: Coppa dell'olio
    29 Marzo 2023, 09:33:46
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 61
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.084 secondi con 24 interrogazioni al database.