HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => strumenti per il restauro => Topic aperto da: puccio70 - 30 Maggio 2012, 08:08:06
-
Ciao a tutti, oramai è arrivato il tempo di non mettersi più in ginocchio davanti ai nostri mostriciattoli.
Forse perchè i miei 42 anni incominciano a farsi sentire :angel4:
Preso dalla curiosità incomincio a dare un'occhio qua e la per rendermi conto dei modelli e dei prezzi.
Poi guardo anche Youtube, dove non manca l'occasione di farsi anche 4 risate nel vedere modelli al limite dell'esasperazione.
Dopo qualche giorno riesco però ad affinare la mia ricerca e trovo un ragazzo molto in gamba che se l'è costruito con il pistone idraulico.
Ecco il link:
http://www.youtube.com/watch?v=qYOV2v7nuCE
In un'altro suo video si può vedere il ponte quasi ultimato e io, incuriosito, lo contatto per avere tutte le info del caso.
Molto gentile mi ha fornito molte spiegazioni e dritte e io ci ho fatto un bel pensierino.......
Si incomincia??
P.s.
la molla che mi ha fatto scattare è stata l'altezza complessiva che non dovrà superare i 12 - 13 centimetri.
-
Ciao a tutti, oramai è arrivato il tempo di non mettersi più in ginocchio davanti ai nostri mostriciattoli.
Pagàno e feticista! :headbang:
-
la molla che mi ha fatto scattare è stata l'altezza complessiva che non dovrà superare i 12 - 13 centimetri.[/i]
Per metterlo al centro del box e parcheggiare l'auto sopra?
Ci faccio un pensiero: vado alla caccia del pistone e di C di recupero :headbang:
-
la molla che mi ha fatto scattare è stata l'altezza complessiva che non dovrà superare i 12 - 13 centimetri.[/i]
Per metterlo al centro del box e parcheggiare l'auto sopra?
Ci faccio un pensiero: vado alla caccia del pistone e di C di recupero :headbang:
Yes, la mia Punto dovrà starci sopra....
Anzi le mie moto dovranno starci sopra.. :laughing7:
A presto con i link.... :hello2:
-
seguo con interesse! :hello2:
-
Anche questi non mi sembrano male. Certo il prezzo ...
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=UkG2hdKH3y0&feature=related[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=fJl92w53zug&feature=fvwrel[/youtube]
-
Come già detto qualche giorno fa, mi son deciso a costruire il sollevatore moto.
Al momento tutto il ferro necessario è già dal mio amico pronto per essere tagliato, saldato e fresato.
Anche il pistone è nel mio garage, preso su ebay in Germania, con stelo da 30 mm, escursione da 400 mm. http://www.ebay.it/itm/380165216396?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2648#ht_655wt_1187
La pompa andrò a vederla domani, probabilmente ne prenderò una a pedale (tipo da carrozzeria) con ingresso aria compressa e vaschetta con olio.
I prezzi per queste pompe (nuove) sono da capogiro, ma probabilmente ne rimedio una revisionata.
I disegni e foto nelle prossime pagine, al momento mi limito a dire che avrà le diagonali di 60 mm x 30 mm spessore 3 mm
I ferri a C o U hanno altezza 50 mm e spessore 4.
Piattaforma con lunghezza di 210 cm
La differenza di lunghezza tra sopra e sotto è servita per portare il centro della moto in corrispondenza del centro della croce.
Spero di poter incominciare domani il taglio dei ferri.
-
Anche il pistone è nel mio garage, preso su ebay in Germania, con stelo da 30 mm, escursione da 400 mm
Ne sei certo? :icon_scratch:
-
Beh l'escursione da 400 mm è normale.....
Allego una foto, ok?
-
Come già detto qualche giorno fa, mi son deciso a costruire il sollevatore moto.
Al momento tutto il ferro necessario è già dal mio amico pronto per essere tagliato, saldato e fresato.
Anche il pistone è nel mio garage, preso su ebay in Germania, con stelo da 30 mm, escursione da 400 mm. http://www.ebay.it/itm/380165216396?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2648#ht_655wt_1187
La pompa andrò a vederla domani, probabilmente ne prenderò una a pedale (tipo da carrozzeria) con ingresso aria compressa e vaschetta con olio.
I prezzi per queste pompe (nuove) sono da capogiro, ma probabilmente ne rimedio una revisionata.
I disegni e foto nelle prossime pagine, al momento mi limito a dire che avrà le diagonali di 60 mm x 30 mm spessore 3 mm
I ferri a C o U hanno altezza 50 mm e spessore 4.
Piattaforma con lunghezza di 210 cm
La differenza di lunghezza tra sopra e sotto è servita per portare il centro della moto in corrispondenza del centro della croce.
Spero di poter incominciare domani il taglio dei ferri.
Ciao Puccio,
Bellina la pedana. Quale era l'obiettivo di altezza, tutto chiuso?
Il problema con questo sistema è che non puoi avere i perni del cilindro allineati con il perno del braccio, in poszione di riposo, altrimenti non si solleva!
Per questo dovrai comunque limitare la discesa con una battuta regolabile, arrestandola ad un punto tale da permettere la risalita...
Forse ci hai già pensato, e quindi ho perso una buona occasione per tacere, ma ho già fatto questo errore in passato :violent1:
PS
Confermo che Vespa e Honda si--può--fare! :wave:
-
@Puccio:
Pensavo se ne usasse meno...
...ma guardando la foto ...in effetti! :)
-
Ciao Nino,
Sicuramente mi bastava anche un pistone con escursione di 300 mm ma la maggiore corsa non mi determinava un maggior prezzo, quindi ho preferito stare largo.
Anche con il ferro sono stato molto di "manica" larga, ma ho preferito farlo a prova di Harley.
Probabilmente avrà un portata di 500 kg.
Le diagonali le ho prese di profilato 60 x 30 spessore 4 mm
Domani incomincio a mettere le prime foto.
Ciaoo
-
Purtroppo non ho avuto tempo per postare le prime foto, ma ieri sera ho rivisto i primi pezzi tagliati e fresati e sono convinto che sarà a prova di Harley.
Domani mattina salvo imprevisti mi devo recare dl mio amico e incomincio ad appoggiare i primi pezzi per determinare i punti di saldatura e perni vari.
A culo ho trovato questa pompa usata:
http://www.cornellbusinessgroup.co.uk/index.php?route=product/product&product_id=1669
Presa e provata, domani le prime foto.
Ciaoo
-
Dopo il taglio del ferro è arrivato il momento di accostare i pezzi e vedere più da vicino le lavorazioni necessarie....
Uno sguardo ai pezzi scelti:
Le diagonali dovranno essere belle robuste.....60 x 30 spessore 4 mm
https://picasaweb.google.com/lh/photo/1mD5F3d-ETpzyqk40nFMJ0rpCPL_ZzRY0mY2h9W0Fzw?feat=directlink
Questi sono alcuni pezzi accostati per capire come realizzare i punti di ancoraggio:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/UQ0Rzsi7hFCxfa-ooIKd00rpCPL_ZzRY0mY2h9W0Fzw?feat=directlink
I profilati a U sono dei generosi 50 x 30 spessore 5 mm. Nel particolare vedete un profilato fresato per ospitare la ruota.
https://picasaweb.google.com/lh/photo/Cw5vnvTu2vMyUPWoniPb2ErpCPL_ZzRY0mY2h9W0Fzw?feat=directlink
La ruota dovrà essere tornita per portarla al diametro di 40 mm..
https://picasaweb.google.com/lh/photo/Jbfq0a1d3U78uVXRDQEaZUrpCPL_ZzRY0mY2h9W0Fzw?feat=directlink
Questa è la pompa idropneumatica e il relativo pistone:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/RUObPw-R4H0MjSkbN4dtsUrpCPL_ZzRY0mY2h9W0Fzw?feat=directlink
Alle prossime per gli aggiornamenti.
-
Ne è passato di tempo da quando ho fatto le ultime foto......
Purtroppo il mio amico Simone è stato un pochino incasinato, ma negli ultimi giorni si è dato da fare.
Sono state realizzate le traverse con fori e saldatura dei tubi interni in acciaio.
Domani dovrebbe realizzare la struttura superiore lunga ben 210 cm e fare lo spessore di 85 mm.
Posto alcune foto, ok?
https://picasaweb.google.com/lh/photo/b2OC1sjlb1W-SusjCDqfzNMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/1XNZFGOQ1exmU5GDy8A2r9MTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
Specifico che è molto importante saldare i tubi all'interno del foro perchè evita l'indebolimento strutturale post foro.
A domani per avanzamento lavori.
-
In questo video di Youtube lo potete vedere già realizzato ma con proporzioni non uguali alle mie.
Infatti questa persona mi ha dato lo spunto di base indicandomi le lacune che ha dovuto eliminare, proprio con queste indicazioni ho aumentato le dimensioni e spessore delle traverse, come pure il piano superiore e inferiore.
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=qYOV2v7nuCE[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kDxeRB0Ys8k&feature=channel&list=UL[/youtube]
Inoltre il suo è lungo 180 cm, il mio sarà di ben 210 cm.
La pompa non sarà a pedale ma idropneumatica della OMCN.
Bye
-
Ciao a tutti, oramai il lavoro volge al termine e siamo alle rifiniture.
Sabato mattina abbiamo fatto una prima prova "seria", sollevato 240 kg.
Prima di andare oltre voglio fare un paio di rinforzi aggiuntivi e poi spingermi a 300.
A presto con il video.
Ciaoo
-
Strattoni finali prima di portare a casa l'oramai interminabile lavoro.
Ho dovuto cambiare il pistone e metterne uno + capace da ben 2,5 ton.
Fatte le prove in serata con tre maschiacci di 84 kg., non ha dato sensazioni di sforzo. Prossima tappa sarano dgli ulteriori rinforzi in punti critici e poi test con moto e persona a bordo.
Il video ora ci vuole:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=JYFQZRoiB00&feature=youtu.be[/youtube]
Made in China-Prato :angel4:
-
Made in masochistadiprato
:violent1:
http://www.subito.it/accessori-moto/sollevatore-moto-ponte-alza-moto-scooter-lucca-50524321.htm
:headbang:
:toothy10:
-
....Come dicono da noi.....
Come trombare e stare a guardare.... :angel4:
Tutto abbassato è alto 11,4 cm e questo mi permetterà di mettere la macchina in garage senza spostare il sollevatore e quindi senza batterci con la coppa dell'olio.
Il mio costerà un pochino di più.... :P
-
..come mai la decisione di fare la "base" più piccola del "tavolo"?
-
La base più corta incide solo sul peso, ma per quanto riguarda la stabilità è lo stesso.
Inoltre ottengo un passaggio libero per il tubo dell'aria e quant'altro.
-
Complimenti per il progetto e la realizzazione.
Domande:
1 - hai previsto un blocco di sicirezza? Ad es. un telaietto da inserire nella base, tra parte fissa e mobile (lato destro del video)
2 - La pompa è azionata a mano/piede?
3 - Visto che ho lo stesso problema di passarci sopra con l'auto, non è che potresti postare/mandare il disegno?
:wave:
-
...Per Bob...
Ti consiglio di vedere il video a tuttoschermo perchè ci sono già le risposte alle domande, comunque....
1- Il blocco è in preparazione e quella lastra nel lasto destro servirà proprio per ospitare i blocchetti che ho in preparazione.
2- La pompa è una Omcn (usata) idropneumatica. Pressione max in ingresso 8 bar e sviluppo maxdi 700 bar.
3- Per le misure dvi aspettare un attimo, poichè lavoro a turno e quello che mi rimane lo sto utilizzando per il sollevatore.
Ti anticipo che le diagonali sono lunghe 150 cm di ferro 60 x 30 spessore 3.
piano di appoggio 210 cm di ferro a u sezione 4 mm
traverse per appoggio pedana 10x10x1,5.
Tutti i fori hanno un diametro di 16 mm e dopo il foro ho fatto saldare il tubo.
pistone con spinta di 2,5 tonn.
Appena ho terminato ci possiamo risentire.
-
Puccio tanto di :notworthy:
lo sai che mi piace :violent1:
tanto prima o poi la :violent5:
-
..è veramente fatto bene!
La spesa totale a quanto ammonta?
..e il solo costo del ferro?
-
la pompa (nuova della Omcn) costa 480 euro.
Su ebay.de c'è una pompa idropneumatica a 160,00
Il pistone nuovo su ebay.de costa circa 60 euro da saldare
(Quello mio attuale l'ho trovato a 30,00 euro in un'officina di oleodinamica)
Di ferro siamo a circa 200,00 euro
Poi c'è la manodopera.....I miei fabbri sono amici e tanti lavoretti gli ho preparati io, come pure il taglio del ferro e la dettatura delle misure al millimetro.
Ciaoo
-
spesa impegnativa ma dev'essere a prova di carro armato!
Complimenti puccio!
-
Anche oggi abbiamo fatto del nostro meglio, la sicurezza è quasi terminata:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/Y8zMTR-YjDTkyFDY3VryHdMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
Sulla bandella ho fatto saldare dei collari realizzati con taglio laser, na' sciccheria.
Lunedì dovrei terminare.
Per il piano cosa suggerite?
Del carissimo alluminio mandorlato oppure del comune legno con piccolo riporto in ferro per il cavalletto centrale?
-
Chiaramente il carissimo mandorlato!
-
Chiaramente il carissimo mandorlato!
Diavolo tentatore :angel4:
Per il colore devo ancora decidere......
Mi stavano proponendo di farlo addirittura trattato solo con il trasparente per esaltare il lavoro del fabbro, MA SONO INCERTO :'(
-
Ecco il lavoro termintato e collaudato.....
Gustateti il video :wave:
https://www.youtube.com/watch?v=8BARAeHkLlA
:angel4:
-
Complimenti Puccè
ma tu ha fatto solo l'assistente?
:wave:
-
Risultato altamente professionale.
Complimenti :wave:
-
Ottimo lavoro!
Alla fine non hai messo il mandorlato?!
Sulla pedana ci vedrei bene una morsa per la ruota anteriore.
-
:booty:Prima di terminare con il mandorlato ho voluto testare la resistenza. Quindi in una prova ho messo sopra anche mio padre e tirato su tutto. Per cui i 310 kg sono state tre prove fatte sollevando moto più babbo. Adesso posso farmi fare il preventivo per il marndoato.
Ciaooo
-
complimenti Puccio ho visto il filmato hai fatto un lavoro da professionista...
-
Bello lavorare a un progetto del genere in compagnia, in armonia, in sinergia...
Ha ragione Luca....una morsa alla ruota davanti è d'obbligo per la sicurezza.
Complimenti!!!
-
Ciao amiconi....^_^
Oramai è quasi tutto pronto per ospitare il four 750 da rimontare.
Oggi pomeriggio (sempre in compagnia di mio padre e suocero) ho terminato di montare l'angolare il plastica nera.
Ditemi se vi gusta.....
sollevato:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/JfCp9FvmvMzqlAYLIRZlU9MTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
abbassato:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/lUbIzH_gFf6QJiMgs19aGdMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
Ninaus hai ragione ma come faccio a spendere 100 euro per un bloccaruota ?
Me lo disegno e lo faccio tagliare al laser.....
Si me lo voglio costruire :hello2:
Per il piano ho cambiato idea in corso di preventivi.
Dai 120 ai 160 euro.
Grazie alle traversine che ho piazzato nel piano, ho potuto fare un piano in multistrato di 10 mm e ricoprirlo con gomma bolle.
Spesa complessiva 40 euro tra legno e gomma.
Ciao
-
è un'opera d'arte! :hello2: :hello2:
-
Complimenti, davvero un bel lavoro.
Primo messaggio su hondacb.net
Ciao a tutti
-
Complimenti, davvero un bel lavoro.
Primo messaggio su hondacb.net
Ciao a tutti
Ciao e grazie per i complimenti..
Ultimamente però ho deciso di migliorare l'opera e (trovandolo da un ferrovecchio) ho montato una centralina idraulica.
Poichè era in condizioni pietose, l'ho dovuta smontare e sistemarla a dovere.
A presto con foto e video.
ciaoo
-
Veramente bravo...... !!
:wave: