HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBrestauro => strumenti per il restauro => Topic aperto da: boldor - 04 Giugno 2012, 23:07:11

Titolo: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: boldor - 04 Giugno 2012, 23:07:11
Questa non deve mai mancare nel vostro garage.

Raccomando la 0000 (4) zero  fine e la 5 zero ultra fine
Sempre in occhio sulle parti cromate "ancora belle", anche se fine potrebbe lasciare le righe ma su tutto il resto è il top.
Viti, perni, parti in acciao, alluminio,  filetti e poi anche plastiche ecc...
Per la ruggine nelle parti cromate è perfetta, se poi la abbinate al detergente cremoso al limone il top.
Ottima anche per le razze tornano nuove.

 :wave:

Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: Burbero - 05 Giugno 2012, 19:03:16
Dove si compra, in ferramenta?
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: giantur - 05 Giugno 2012, 19:51:13
oltre alla ferramenta la vendono nei negozi di detersivo, ho avuto modo di provarla e una vera  amica :wave:
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: boldor - 06 Giugno 2012, 10:58:06
Dove si compra, in ferramenta?

ferramenta, vernici e restauro mobili, anche su ebay
conviene comprare a kg. 

Attualmente uso la 000 zero e fa miracoli, ero convinto  :icon_scratch: che fosse la 4
comunque proverò anche la 4 e la 5
 :wave:
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: Shark - 06 Giugno 2012, 11:40:53
Dove si compra, in ferramenta?

ferramenta, vernici e restauro mobili, anche su ebay
conviene comprare a kg. 

Attualmente uso la 000 zero e fa miracoli, ero convinto  :icon_scratch: che fosse la 4
comunque proverò anche la 4 e la 5
 :wave:
Andrea grazie per avermela ricordata..appena ho visto il post mi sono fiondato dal ferramenta perchè era tempo che la volevo prendere: ora siamo inseparabili..
 :occasion14:
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: MICHELE - 06 Giugno 2012, 11:49:27
La uso molto anche io.Per i piccoli punti di ruggine sulle cromature,provatela con il sidol,vedrete che risultato.

 :wave:
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: Shark - 06 Giugno 2012, 11:56:09
La uso molto anche io.Per i piccoli punti di ruggine sulle cromature,provatela con il sidol,vedrete che risultato.

 :wave:
con il sidol ancora no  :sign13: ,provato col cif al limone ed è già efficace... ottima idea ci provo...  :icon_salut:
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: boldor - 06 Giugno 2012, 12:12:21
 :wave: :wave: :wave:

Questa pedana era  bruttina prima con lana grossa poi la 3 zero, non è ancora bella lucida però non è male.  ;)

totale 15 minuti

 :wave:

Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: boldor - 04 Luglio 2012, 13:05:51
Su alluminio   :icon_thumright:
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: dinatgio - 04 Luglio 2012, 21:58:14
mi hai fatto venire voglia di lana di acciaio... domani la compro e la provo subito sui miei carter "opachi"... mi sa che faccio anche foto prima e dopo... il Cif va usato subito o dopo un primo passaggio?
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: Shark - 05 Luglio 2012, 10:04:16
mi hai fatto venire voglia di lana di acciaio... domani la compro e la provo subito sui miei carter "opachi"... mi sa che faccio anche foto prima e dopo... il Cif va usato subito o dopo un primo passaggio?
il Cif io l'ho usato contestualmente all'uso della lana..devo dire che il risultato è stupefacente...non l'ho usato sui carter ma su altre parti prive all'origine della lucentezza di quest'ultimi...forse in questi casi seguire la procedura che trovi in SmoNtocicletta http://hondacb.net/forum/index.php?page=page4175 è preferibile, ho la vaga sensazione che si possano creare con la lana dei microsolchi visibili ad occhio nudo a fine lavoro!


  :icon_thumright:
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: antonio.bernard - 05 Luglio 2012, 12:17:15
Credo che Shark abbia pienamente ragione
per lucidare i carter della mia moto, che avevano dei segni, ho dovuto usare della carta abrasia all'acqua da 2000 (la più fine che esiste).
alla fine i carter erano brillanti ma opachi, non lucidi a specchio come avrebbe dovuto essere

solo dopo intenso uso di pasta abrasiva, feltri lucidanti sono riusito a farli risplendere.

Morale: Dibende dal risultato che vuoi ottenere. se ti basta quello delle pipette delle candele già rappresentate in foto (colore vivo ma opaco) allora la lana d'acciaio può andare bene (occhio che sulle superfici ampie si potrebbe anche notare il senso delle passate fatte a mano), altrimenti avrai un risultato insoddisfacente 
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: dinatgio - 05 Luglio 2012, 12:29:29
mi hai fatto venire voglia di lana di acciaio... domani la compro e la provo subito sui miei carter "opachi"... mi sa che faccio anche foto prima e dopo... il Cif va usato subito o dopo un primo passaggio?
il Cif io l'ho usato contestualmente all'uso della lana..devo dire che il risultato è stupefacente...non l'ho usato sui carter ma su altre parti prive all'origine della lucentezza di quest'ultimi...forse in questi casi seguire la procedura che trovi in SmoNtocicletta http://hondacb.net/forum/index.php?page=page4175 è preferibile, ho la vaga sensazione che si possano creare con la lana dei microsolchi visibili ad occhio nudo a fine lavoro!


  :icon_thumright:

Accolgo il suggerimento... a questo punto mi pongo la domanda: per cosa serve?  Quali sono le parti di "serie B" da trattare con lana d'acciaio e Cif? Solo le parti cromate con punte di ruggine? i cerchi?
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: antonio.bernard - 05 Luglio 2012, 12:57:55
Personalmente tratterei tutte le parti metalliche che non sono coperte con vernici protettive e che, dopo l'uso della lana d'acciaio, non vuoi che risultino lucide a specchio (tipo i carter di BigC dove, per ammirarli, avevi bisogno degli occhiali da sole  ;D).
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: boldor - 05 Luglio 2012, 13:07:27
La lana d'acciaio 4 zero non fa segni, ho provato su parafango cromato e non lascia segni, anzi porta via tutti i puntini di ruggine.
La 3 zero potrebbe lasciare qualche piccolo segno.

Sull'alluminio la 4 e la 3 zero non lasciano segni ma portano alla superfice tutte le imperfezioni dell'alluminio , mentre le paste con i panni levigano quindi appiattiscono la superfice.

 :wave:

ps
provate la 5 zero  :icon_thumright:
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: dinatgio - 05 Luglio 2012, 16:45:41
Quindi diciamo che posso "provarla" senza rischi sulle pedane...
mentre su carburatori e carter sarebbe meglio il sistema più "completo"... giusto? Scusate ma sono già abbastanza negato di mio e non vorrei aggiungere fattori di rischio alla mia incapacità.
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: dinatgio - 05 Luglio 2012, 19:04:59
Penso di essere l'unico al mondo ad aver trovato la lana d'acciaio senza gli "zeri" di riferimento... qui c'è scritto ultrafine, mi posso fidare?

Il prodotto acquistato sono gli splendelli Arix
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: boldor - 05 Luglio 2012, 19:06:20
Penso di essere l'unico al mondo ad aver trovato la lana d'acciaio senza gli "zeri" di riferimento... qui c'è scritto ultrafine, mi posso fidare?

Il prodotto acquistato sono gli splendelli Arix

prova nella parte dietro o sotto  ;) 

per i carbu tommy ha trovato un prodotto incredibile appena trovo il nome lo posto
Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: Empirico - 05 Luglio 2012, 21:57:50
non vorrei aggiungere fattori di rischio alla mia incapacità.
La moto che vedi in fotografia è la tua quando è stata lucidata...

http://hondacb.net/forum/index.php?page=page4175

Titolo: Re: [restauro] Un'amica inseparabile!! La lana d'acciaio
Inserito da: antonio.bernard - 06 Luglio 2012, 13:50:34
Forse sono fuori tema, ma credo comunque l'info utile al foro quindi "posto"...

mi sono recentemente accinto a lucidare i carter della moto. non ho prpriamente seguito le indicazioni di Empi, ma ci sono andato vicino. Dopo la sverniciatura della pellicola trasparente (non sempre viene via tutta alla prima e, spesso nemmeno alla seconda o terza passata) e questo crea, spesso, non pochi problemi.

al di la di eliminari graffi e/o segni non superficiali dove bisogna usare carte +/- fini e/o altri materiali, arriviamo al punto finale e cioè procedere alla lucidatura. Io ho sempre e solo usato la pasta abrasiva che ho steso a mano ed usando (facendo molta pressione) la levigatrice orbitale. Dopo aver lasciato la pasta seccare e lavorare ho poi usato sempre la levigatrice per pulire usando panni feltrati puliti con risultati soddisfacenti ma non potrio ottimali. Ho poi usato una feltro che ho montato su una mola semipro (da 600 w). I risultati sono migliorati ma non sempre perfetti per i miei gusti

Poi la svolta. Ho provato questa (sotto dei fac simili) che ho montato sulla mola di cui sopra unitamente ad una pasta dura che si passa sopra prima di lucidare il pezzo.

Risultato?? SORPRENDENTE, lucido quasi a specchio. Data l'elevata flessibilità entra in molte cavita, incavi, piege e bordature.   


Non credo potro fare a meno della prima parte di pulizia/lucidatura con orbitale e pasta abrasiva, ma per la finitura ho trovato la soluzione definitiva.
non ricordo bene ma credo mi sia costata un botto (oltre 30 euro) e, credo, che chi me l'ha venduto mi abbia turlupinato (o forse non dato i risultati) ma credo che se dura nel tempo ed i risultati sono questi non cambierò più strada


saluti