HondaCB.Net
FORUM LE ALTRE MOTO => Moto Moderne => Topic aperto da: Ninaus - 12 Settembre 2012, 10:26:53
-
Chi la prova?
-
Diesel brand non carburante...
-
eh si, eh... :)
-
Diesel brand non carburante...
Ma va'!
-
pero', dai.. una desmo16 a gasolio, mica sarebbe male! :)
-
pero', dai.. una desmo16 a gasolio, mica sarebbe male! :)
Modifica una delle tue........vai avanti che me............... :laughing7:
-
però io una delle moto diesel prodotte la proverei pure...giusto per capire vantaggi e svantaggi...
-
Si dice che il motore sia parecchio sfizioso sul misto. Certo, non sono famose per l'affidabilità e per il prezzo. :director:
-
ha il solo difetto di essere una Ducati....
-
ha il solo difetto di essere una Ducati....
:wav:
-
...Certo, non sono famose per l'affidabilità e per il prezzo. :director:
Ducati Monster Diesel nei Ducati Store.
La moto è già disponibile presso la rete dei concessionari Ducati, in vendita al prezzo di € 13.490.
Il cuore del Monster Diesel è il top di gamma della famiglia Monster nella
versione 1100EVO Desmodue.
The Diesel Style Team, under the guidance of Diesel founder Renzo Rosso,
together with Ducati's Design Centre, have brought a new 'urban military chic'
Looking clean and minimalist, the Monster Diesel is immediately recognizable in
urban environments thanks to its unique color combination
-
pero', dai.. una desmo16 a gasolio, mica sarebbe male! :)
...... ma non sono già ora a gasolio? :laughing7:
-
Hum. Io non so chi qui attorno ha provato uno smonter... Ma vi faccio un piccolo "sunto":
Di tutte abbastanza dignitosa la ciclistica... A partire dagli albori, ma inaffidabilità pressochè totale della componentistica: ogni tanto prede un pezzo.
Inizialmente il telaio alto resistenziale non era poi così leggero... I modelli degli anni '90, fino ad inizio millennio hanno motorizzazioni bollissimo con tantissimi problemi. Anche nelle versioni a carburatori.
I primi 600 fanno poco pi di 50 cavalli, i 750 stanno sui 60 qualcosa... Solo i 900 passano i 70 cavalli e si assestano sui 75.
Quindi... Modelli vecchio... Direi che non sono da considerare, visto che se si guarda "l'altro" mezzo disegnato da galuzzi, la Raptor (che per la cronaca invece di esser assemblata e costruita da Ducati o da Cagiva era costruita da MV)... V accorgerete che c'è un abisso... In guidabilità e prestazioni.
Dei modelli nuovi... Gran uso delle nuove tecnologie, propulsori potenti... Ma cuociono ancora i blocchi motore nel forno per le pizze... Non vi immaginate che percentuale altissima di difetti di fusione... Succede con una certa frequenza di trovarsi crepe grandi come una casa nei blocchi e nei carter motore... Che OVVIAMENTE non vengono coperti dalla garanzia. È un discorso lungo ma fidatevi... La cosa allucinante non è tanto il problema in se, ma il fatto che Ducati non copre!!!!