HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBelaborazioni/modding => special/caferacer/sport => Topic aperto da: paninoebirretta - 19 Ottobre 2012, 00:49:14
-
Ciao a tutti sono nuovo,ho acquistato da pochi giorni una cb750 f2 del 83.Il mio progetto e' trasformarla in cafe' racer magari con qualche aiuto vostro! Domani posto la foto di com'e adesso....datemi un in bocca al lupo! A dimenticavo sono di Torino!
-
Benvenuto e buon divertimento per la trasformazione. :icon_thumleft:
Chiedi...chiedi pure...siamo a disposizione.
By CUTIZZA
-
la cafè-mania cresce...è più popolare dell'iphone 5 ormai! ciao benvenuto !
:wave:
-
Ciao il vecchio proprietario ha rimosso la carena originale,mi sono accorto che ha dei rumori di punterie,spero solo quello e non di catena...vi tengo aggiornati! grazie per il supporto!!
P.S. come i inseriscono le immagini?
-
:whip2:ben venuto panino!! volevo chiederti ma la moto è quello bianca con adesivi blu o nera con adesivi rossi? sarei interessato al codino se fosse il modello nero.fammi sapere grazie e ancora ben venuto! :whip2:
-
No mi spiace e' il modello bianco,non ho capito come inserire le immagini
-
quando inserisci un post, clicca sulle opzioni aggiuntive.. si apre un altro menu con la voce 'Allega:' e la possibilita' di selezionare un file da caricare (max 400 KB), cliccando su 'altri allegati', ne puoi aggiungere fino a 5.
-
Ecco prima dei lavori
-
Benvenuto e buon divertimento per la trasformazione. :icon_thumleft:
Chiedi...chiedi pure...siamo a disposizione.
By CUTIZZA
Grazie CUTIZZA ora controllo prima di tutto la meccanica,poi vedo se revisionare i miei carburatori o se passare a carburatori diretti,sto valutando anche se montare delle forcelle di un cbr 600 2002 2003 mantenendo i miei cerchi. Cosa dite?
-
Ciao,ieri ho tolto il coperchio punterie per dare una controllata mi sono accorto che le catene sono da sostituire,ora ho cercato nel sito ma non ho trovato niente o forse ho sbagliato chissa'. La mia domanda e' mi dareste il link della discussione riguardandante la sostituzione? Grazie
-
E' così bella nella sua livrea bianca!
Sei proprio certo, eh?
P.S.
Sob!
-
... La mia domanda e' mi dareste il link della discussione riguardandante la sostituzione? Grazie
http://hondacb.net/forum/index.php?page=page3463
Prima che ti imbarchi nell'avventura, devi sapere che farlo a motore montato, si fa, ma non e' una passeggiata (te lo dico con cognizione di causa: le zampacce che vedi nelle foto sono le mie :) ) e per di piu', il pattino della catena lunga, a motore chiuso, non si cambia (il motore si puo' aprire solo giu' dal telaio).. il tenditore invece, con difficolta', ma si riesce a cambiare..
-
Grazie per la guida,mi procuro le catene nuove e tolgo le sue tutto in unavolta sola,per fortuna i pattini sono buoni.il motore poi lo tiro giu per verniciare il telaio una volta modificato. Vi tengo aggiornati
-
Oggi sono andato in Honda e mi hanno detto che le catene non sono disponibili,ora da chi posso prenderle?Pensavo D.I.D,voi come avete risolto?
-
Col crucco: www.super-boldor.de, oppure con david Silver, oppure con wemoto o con team d'or o con cmsnl..
-
Grazie BigC ma in italia non c'è niente?
-
wemoto mi sembra che sia italiano.. boh :) qui a Roma c'e' Fusco che, per quanto caro, ha quasi tutto.. pero', sara' che son diventato pigro, ma il fatto che ordino, pago e mi arriva la roba a casa, mi piace tanto ;D
-
www.wemoto.it
Sito in italiano e spedisce da nord Italia
-
Grazie domani do uno sguardo!!!
-
Un saluto a tutti,ho ordinato le catene su bikechance al prezzo di 122€ spedite, arrivano tra qualche giorno!!
-
i lavori proseguono..
-
Buongiorno a tutti,smontando i carburatori mi sono accorto che sarebbero da revisionare allora ho pensato perche' non cambiarli?Mi sono procurato dei keihin cvk ma non vanno bene in quanto piu' piccoli,ho dei mikuni presi da un gsxr750 che pensavo fossero diretti ma sono a membrana....spero di rivenderli!! Cosa si potrebbe adattare? Vorrei dei carburatori a ghigliottina senza filtri con solo i coni d'alluminio! I keihin cr special si trovano ancora nuovi??
Grazie
-
Quando hai i posacenere pieni, cambi macchina? :)
Scherzo, eh.... ;)
-
panino mi venderesti i tuoi carburatori da revisionare? se si a che prezzo?
-
Sulla spencer replica che abbiamo fatto abbiamo montato dei mikuni di derivazione gsxr/1100 con trombette aperte.
Il risultato, in termini di prestazioni è stato ottimo, vanno ancora un po' affinate le misure dei getti perchè le candele sono ancora un po' chiare ma nel complesso vanno veramente bene.
Se cerchi il topic "nasce la special sociale" trovi i dettagli anche suo carburatori.
-
... Vorrei dei carburatori a ghigliottina senza filtri con solo i coni d'alluminio! I keihin cr special si trovano ancora nuovi??
Grazie
Certo che si trovano i Keihin CR nuovi! Anche i Mikuni TMR nuovi ...
Basta trovare 700-800 EUR e te li danno subito
:wave:
-
Rispondo un po a tutti,non ho ne' posacenere ne macchina ultimamente...sono in attesa di macchina ma non voglio andare o.t.,i miei originali non li vendo pero' ho dei cvk e dei mikuni da vendere. Riguardo ai keihin cr dove posso comprarli? Pensavo di ordinarli in primavera quando la mia moto sara' a buon punto spero! Ringrazio comunque tutti per le risposte
-
Che sigla hanno i mikuni?
-
te lo faccio sapere tra qualche giorno,se ti può aiutare li ho smontati da un gsxr750 del 89
-
Rispondo un po a tutti,non ho ne' posacenere ne macchina ultimamente...sono in attesa di macchina ma non voglio andare o.t.,i miei originali non li vendo pero' ho dei cvk e dei mikuni da vendere. Riguardo ai keihin cr dove posso comprarli? Pensavo di ordinarli in primavera quando la mia moto sara' a buon punto spero! Ringrazio comunque tutti per le risposte
Facile, li trovi alla Orma, http://www.keihin.it (http://www.keihin.it)
-
oggi sono arrivate le catene! solo che prima di sabato non riesco a montarle,in questi giorni vorrei scrivere alla Orma per sapere quanto realmente costano i cr special :angel4:
-
Oggi ho pulito i carburatori,ho anche preso un avantreno cbr600rr completo da adattare mantenendo il mio cerchio,ci riusciro? Lo sapremo nei prossimi mesi...
-
Oggi mi sono procurato un vacuometro al mercurio, visto che ho pulito i carburatori mi chiedevo le viti dell'aria a quanti giri come base di partenza? Tipo due giri da tutto chiuso?
-
per il 750, 1 e 7/8 dal tutto chiuso..
-
Ciao a tutti stamattina ho fatto una passeggiata a novegro,non ho comprato nulla pero' ho conosciuto un ragazzo che produce dei serbatoi e codini in vetroresina davvero ben fatti per le nostre moto e anche altre!per i lavori sulla moto saro' fermo per un po' di giorni
-
Ciao a tutti ho messo su le catene ma non riesco a trovare un rimaglia catena adatto per quella lunga, voi come avete risolto il problema? Avete una foto cosi posso trovarne uno funzionante? Grazie
-
con perno, martello e mazzetta..
-
Io ho preso uno smagliatore/rimagliatore che faceva tutto.
Un po' fragile a dire il vero.
Costo intorno ai 70€, se si ha in progetto i farne più di una potrebbe essere utile, altrimenti l'opzione vecchia scuola indicato da Claudio è sicuramente efficace.
-
Vecchia scuola ma nn volevo battere la maglia sulle cammes tutto qui, anche perche' la monto da aperta per poi chiuderla senza smontare sotto
-
si, certo.. quello intendevo...
per non fare danni, basta che allenti i due bulloni del pignone, cosi' e' libero di muoversi quando martelli..
-
Rieccomi a scrivere dopo giorni,dopo aver montato le catene ho notato che il bullone del tendicatena girava a vuoto,in definitiva c'è pochissimo filetto.Nei prossimi giorni metterò un'elicoide anche perchè credo non ci sia alternativa!
Spero di riuscirci...
Con l'occasione do i miei più sinceri auguri di buon anno a tutti!
-
Nella faq scritta da voi per rifilettare il registro catena non ho capito alcune cose,se il bullone del registro e' da 8 con che punta bisogna forare? E poi che maschio bisogna usare per filettare e avvitare l'elicoide? Grazie mille
-
In genere c'è il kit per mettere l'elicoil, ti vendono la punta per allargare il foro, l'utensile per avvitare l'elicoil e il filetto nuovo (elicoil).
-
Woww trovato il kit helicoil ad un prezzo ragionevole! Grazie per il consiglio
-
Se non vuoi aspettare la spedizione e non vuoi prenderti il kit con tutte le misure, a via monti tiburtini c'è Maccaferri che li ha anche singoli, difronte alla stazione della metro B monti tiburtini.
In alternativa potresti farti prestare il kit da qualcuno di noi. Io non ce l'ho...
-
Ti ringrazio tanto ma via monti tiburtini non so dove sia,io sono di Torino! Sabato passo al mio amico meccanico e chiedo se mi presta tutto l'occorrente.... Mi Sto arrivando! Che faccio prima e risparmio qualche soldino!! Grazie ancora vi tengo aggiornati
-
Ti facevo romano...
-
Se fossi romano il mio nick sarebbe porchettaebirretta ahahah
-
Un saluto a tutti, oggi ho piazzato l'elicoil senza problemi ora devo chiudere il tutto solo che fa un freddo cane e all'aperto non riesco! Aspetto e prego per uno spiraglio di sole nei prossimi giorni
-
ciao a tutti,dopo ogni step vi scrivo,ora sono alle prese con i cerchi a raggi da adattare! ho trovato i canali adatti alle misure del cb ma dietro volevo mettere un mozzo moderno tipo excel o talon per dirne due... mi chiedevo qualcuno ha visto mai qualcosa del genere sulle nostre cb? grazie mille
-
ora sono alle prese con i cerchi a raggi da adattare! ho trovato i canali adatti alle misure del cb ma dietro volevo mettere un mozzo moderno tipo excel o talon per dirne due.
Interessante modifica,son curioso di vedere come procederanno i lavori...
CUTIZZA
-
Per finirla ci vorra' circa un anno ancora..troppe idee,altri lavori iniziati e poco tempo!
Magari la porto al raduno del 2014!
-
Ciao a tutti, sono alle prese con gli ammortizzatori posteriori,vorrei montare e adattare qùelli del cb750 seventfifty. Qualcuno sa dove posso reperirli ad un prezzo ragionevole? grazie
-
buongiorno a tutti,volevo solo informarvi che questo weekend all'autodromo di Lombardore provincia di Torino c'è una mostra scambio auto moto!!!Io ci vado magari trovo qualcosa per il mio progetto
-
sabato giornata con gennarino di avellino pulizia carburatori e altro (http://img27.imageshack.us/img27/6411/dscn3818c.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/27/dscn3818c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) (http://img507.imageshack.us/img507/9875/dscn3819x.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/507/dscn3819x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) (http://img571.imageshack.us/img571/804/dscn3820k.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/571/dscn3820k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-
Grazie mille giacomo tra qualche giorno penso verso venerdì saranno pronte serbatoio codone fianchetti e parafango per tanto montato il tutto mi resta sverniciare e lucidare i quattro carter del blocco motore. peccato che avrei voluto lucidare pure il coperchio delle gamme sara per la prossima.
Per smontare i carter avete qualche consiglio o indicazione da darmi e semplice.
-
Un saluto a tutti, i lavori vanno avanti ma un po' a rilento, finalmente ho comprato gli ammortizzatori che cercavo da tempo!! Vi piacciono? Dovrei ricaricarli un pochino in quanto un po mosci...
-
belli gli ammo, ma come modificherai l'attacco al forcellone?
-
Devo solo creare un supporto per la parte inferiore,cosi facendo rimane anche più alta nel posteriore!
-
Ciao a tutti, sono alle prese con uno dei due ammortizzatori che ho preso e vedete nella foto sopra, una volta smontato ho notato che il gommino di tenuta e il parapolvere facevano trasudare lo stelo! Uff non so dove reperire i ricambi, ho mandato un po' di mail per sapere un po il dafarsi...qualche consiglio???
-
Per prima cosa controllerei se sono revisionabili, lo spero per te.
Non si trova il kit di revisione, nel caso?
-
@Paninoebiretta...quelli hanno tutto l'aspetto degli ammo del Sevenfifty...
http://www.cmsnl.com/honda-cb750fiin-rc42-japanese-domestic_model17189/partslist/F22-1.html#results
Ti posso purtroppo dire che non sono revisionabili..però la speranza è l'ultima a morire.
Qualcuno di sicuro è in grado di smontarli...non lo sarebbero nemmeno quelli della nostra 1100 ma:
http://hondacb.net/forum/index.php?page=page3437
-
Il mio problema era cambiare il gimmino di tenuta e il parapolvere del pompante, per smontarli ci va dieci minuti non è un problema! Sta di fatto che i ricambi non si trovano, ma io ne ho trovato un'altro cosi da riavere la coppia e l'altro lo tengo come ricambi! Domani vado a prenderlo vi tengo aggiornati
-
Il mio problema era cambiare il gimmino di tenuta e il parapolvere del pompante, per smontarli ci va dieci minuti non è un problema! Sta di fatto che i ricambi non si trovano, ma io ne ho trovato un'altro cosi da riavere la coppia e l'altro lo tengo come ricambi! Domani vado a prenderlo vi tengo aggiornati
:icon_thumleft:
-
aggiorno il post su due problemi:il primo sul mono in quanto sto aspettando il kit revisione composto da quattro pezzi e dovrebbe arrivare la settimana prossima,il secondo problema riguardava la boccola dove scorre lo spillo del primo carburatore!ci ho messo un pò a trovarla e ora sembra che funzionino!
-
Devo solo creare un supporto per la parte inferiore,cosi facendo rimane anche più alta nel posteriore!
Ciao,sarei curioso di vedere che genere di adattatore hai creato. Potresti postare una foto?
-
Ciao al momento sono preso sull'avantreno,avevo fatto delle prove ma niente di piu'!Finche non stabilizzo l'altezza dell'avantreno non so quanto alzarla e di conseguenza creare il supporto
-
Un saluto a tutti,aggiungo una foto di qualche giorno fa con avantreno cbr600rr montato, ora stiamo facendo un nuovo perno ruota le flange per montare anche i dischi da 320!
-
Bella! promette bene!
-
Ciao a tutti, proseguo nel revisionare gli ammortizzatori posteriori, come vedete in foto i pezzi in basso a destra sono quelli cho ho sostituito con quelli nuovi già inseriti nello stelo, ora rimonto tutto e aggiungo l'olio. La verniciatura delle molle la farò in un secondo momento
-
Eccoli qui revisionati, olio nuovo e rimontati!al termine delle prove mi dedico a verniciarli
-
Un saluto a tutti,stiamo ancora lavorando sull'avantreno inquanto una volta creato i perno e centrata la ruota ci siamo accorti che le pinze del cbr toccano sul cerchio del cb!!! Ed ora? Non lo so nei prossimi giorni cerco delle pinze piu stretta all'interno altrimenti mi tocchera' cambiare cerchi e rifare da capo il perno ruota e distanziali! Uffffff
-
Un saluto a tutti,stiamo ancora lavorando sull'avantreno inquanto una volta creato i perno e centrata la ruota ci siamo accorti che le pinze del cbr toccano sul cerchio del cb!!! Ed ora? Non lo so nei prossimi giorni cerco delle pinze piu stretta all'interno altrimenti mi tocchera' cambiare cerchi e rifare da capo il perno ruota e distanziali! Uffffff
Inconvenienti spiacevoli che ci fanno amare e rendere uniche le nostre moto...
:icon_sunny: :icon_thumleft: :violent5:
-
Un saluto a tutti, per mantenere dischi e pinze del cbr abbiamo deciso di cambiare cerchi con quelli di un suzuki gs 500, devo dire che si adattano bene per le modifiche che vogliamo fare.Ci vorrà ancora una decina di giorni per finire alcune cose e rifare delle altre! Per ora posto la foto dei cerchi
-
Ecco il cerchio
-
Forcelle montate con il nuovo cerchio, dischi e pinze nissin l'unica cosa da fare ancore è un nuovo perno da 20 e adattare un conta km da 20.
Ora ci dedichiamo al posteriore, e' mia intenzione montare un forcellone in alluminio , i due mono showa e il cerchio sempre del gs come in foto
Avanti pure i commenti!!
-
Ed ecco da vicino il cerchio e il forcellone da montare
-
I lavori procedono,ottimo!
CUTIZZA
-
Nicola, anche il forcellone e' del GS? Bello, bello ... La larghezza nel punto di attacco sul telaio e' la stessa del CB? Mi interessa 'sta cosa!
-
I lavori procedono lentamente per mancanza di tempo, no Ivan il forcellone è di un hornet 600 comunque con le misure dovremmo esserci
-
Pinza 4 pistoncini da vicino
-
A breve i carburatori vm29ss anche chiamati tm33 vero IVAN?? Ahah non vedo l'ora
-
Li hai trovati ?
-
non ha capito se quelli che mi ha spedido sono i 29 oppure 34,che ti devo dire...appena arrivano te lo dico subito!!
-
Come da foto stiamo lavorando su altezza sella e forcellone hornet con ammortizzatori showa, a breve altre foto!
-
Pinza 4 pistoncini da vicino
4 pistoncini....... :sbav:
-
oi! sai che sta venedo fuori una gran ficata di moto?!? gran bel lavoro ,specie quello all'anteriore.....anchio ho fatto una modifica per i pfreni ma ho utilizzato parti di un gsxr1100..
-
Bel lavoro ma io volevo qualcosa di piu moderno e performante
-
per delle forche da 37mm come le mie ,freni e pinze come quelli che ho messo sono anche troppo potenti...ma comunque pensavo di sotituire le pinze con altre tipo le tue....che sono piu sotili e forse mi permetterebbero di tornare ai cerchi originali che sono piu larghi....sai dirmi che interasse hanno i fori degli attacchi?
-
Non ricordo l'interasse ma queste pinze sui cerchi originali non montavano, potresti montare un avantreno di un fazer e montare pinze e dischi di un r1
-
Progressi..
-
Acc Nicola!
Hai dato una bella svolta, quel serbatoio metal-flake e la sella la proiettano nel cafe racer senza compromessi.
Un bel progetto, da parecchie ore di lavoro mi sembra di poter dire …
e quello che ancora non si vede forse sarà ancora più interessante : il faro, la strumentazione, il sotto-sella, il dietro , ma anche il motore con i tubi di scarico e i carbi … e l'impianto frenante (dischi forati?) , l'accensione e tutti i piccoli dettagli … come la spugna nera nella vaschetta del serba che ci deve mettere senz'altro a protezione del mento lasciato libero dai caschi Jet degli anni che furono!
Dai Nicola, dopo aver visto il tuo Ducati, siamo tutti convinti che ci lasci senza fiato. :hello2:
Però facci vedere una foto anche da destra!
-
Appena riesco faccio altre foto Ivan, l'impianto frenante è quasi finito composto da dischi forati da 310 ,pinze nissin a quattro pistoncini come si vedono in qualche foto più vecchia e pompa radiale sempre nissin
-
Orpo, quanto sta venendo bella!!!
:icon_sunny:
Mi raccomando i fianchetti, bombatelli e stondati, giammai piatti, squadrati o puntuti!
-
Io pensavo di lasciare il vuoto e sistemare per bene la betteria dove si nota poco,niente fianchetti per ora
-
:icon_salut:
Il cupolino è ben sagomato,sembra fatto apposta!
Serbatoio splendido,molto vintage.
Verrà fuori una belva!
A presto.
CUTIZZA
-
Ci proviamo a fare una belva, ci va solo del tempo
-
gran bel lavoro sta venendo molto bene!!!! :wav:
-
Grazie! A breve altre foto
-
Aspettiamo due boccole per andare avanti che ve ne pare?
-
E i carburatori?! Non sono arrivati?
-
Si si ma finché non finisco di di fare polvere non li monto cosi da non sporcarli!
-
Altra foto..
-
La rovina di questo tipo di elaborazioni è che alla fine tocca trovare una posizione per la targa... Aimé...
Per il resto mi piace, ho qualche dubbio sul tubo cavo come scarico, più per i sismografi della zona che per altro.
-
Per la targa non so ancora se montarla al forcellone o se saldare un tubolare d al codino e venire giu poi col portatarga, per scarico invece sto facendo un dbkiller adatto
-
La rovina di questo tipo di elaborazioni è che alla fine tocca trovare una posizione per la targa... Aimé...
Per il resto mi piace, ho qualche dubbio sul tubo cavo come scarico, più per i sismografi della zona che per altro.
Com' è vero! Nicola, sta venero fuori una bella belvetta ... se ti serve ti posso mandare gli sviluppi per ricostruire una cosa come questa. Stampi le sagome e le ritagli sul cartone, per provare, poi lo puoi far fare in lamiera di alluminio o in vetroresina …
(http://imageshack.us/a/img146/8725/portatarga33.png)
(http://imageshack.us/a/img202/4778/portatargaf.jpg)
Sto pensando di costrirmi un 4-in-1 fatto come voglio io. Se ti piace ti potrei dare il mio Galassetti … vedi tu.
(http://imageshack.us/a/img194/3623/gfk0.jpg)
-
Grazie Ivan per le dritte ma come ho detto per la targa c'è ancora tempo per valutare la soluzione migliore invece per il terminale ho già un marving mach ma sto creando una yoshimura replica
-
Ivan sbaglio o eri interessato alla modifica per montare un forcellone come il mio o ne hai trovato uno del 1100?
-
SI hai ragione, ma poi ho deciso per quello del 1100 . Tutto resta in famiglia,
POi sto facendo delle modifiche molto sostanziose al motore , quindi non ho molto tempo per il forcellone.
Farò un topic apposito, il terzo , quello in vista di CdC 2014
-
io ho risolto così. vuole essere solo un idea ottodiedi
-
Ti ringrazio ma la mia idea è lasciare il codino libero e tirare giu la targa in basso con un tubolare stretto
-
Qualcosa del genere
-
io ho risolto così. vuole essere solo un idea ottodiedi
Si, vabbè, però faccela vedè tutta, sta moto .
-
io ho risolto così. vuole essere solo un idea ottodiedi
Niente male come idea, ma è il trionfo degli schizzi sulla schiena del guidatore!
-
Non metterò neanche il parafango anteriori quindi di schizzi a volontà!
-
Orpo!
Ti toccherà guardare sempre le previsioni del tempo, prima di prenderla!
:icon_tongue:
-
un saluto a tutti i lavori proseguono un po' lentamente per via del serbatoio tipo endurance,oggi mi è arrivato il contagiri che ve ne pare? tra qualche giorno altre foto della moto!
-
Ora siamo a questo punto
-
ciao il progetto procede bene, belli gli ammortizzatori, costano molto?
-
Ottimo lavoro, risultato eccellente!
Serbatoio azzeccato e contagiri "fenomenal"!!
A proposito, che tipo di serbatoio hai usato? Vedo che non è l'originale, o sbaglio?
-
Ed ecco il serbatoio a cui sto lavorando
-
Gli ammortizzatori erano di un cb1000, invece per il serbatoio siamo partiti da una base in vetroresina e modificato a nostro piacimento il tappo benzina e lo sfiato come si può vedere in foto
-
Sulla tua cafe sta veramente molto bene, rinnovo i complimenti!
-
Sto puntando sul risultato finale, non voglio che sia la solita cafè racer.... solo che questo comporta tempo. Ringrazio per i complimenti
-
Oggi abbiamo montato un altro motorino d"avviamento in quanto il mio girava a stenti,l'ho preso da un kawasaki 600,peso e dimensioni ridotte! Ho adattato una staffa ed è subito partita woow! Se a qualcuno interessa queata modifica metto una foto e mi informo di preciso il modello di provenienza
-
Sarebbe molto interessante conoscere il modello della moto " donatrice" del motorino avviamento compatibile!!
-
Ed ecco la moto col motorino d'avviamento montato e la modifica per montare l'impianto frenante dell'hornet sui cerchi del gs 500, a breve scrivo il modello di provenienza del motorino
-
Il mio amico dice che il motorino apparteneva ad un ninja 636 del 2005
-
un saluto a tutti, dopo mesi e mesi di lavoro all'estero ho avuto qualche giorno per pulire ad ultrasuoni i miei mikuni. il risultato interno è fenomenale, vi posto una foto una volta rimontati. a settembre spero di ultimare anche la moto in quanto ho un problema con l'allineamento della ruota post
-
:hello2: :hello2: :hello2: :hello2: :hello2:
:wav: :wav:
By CUTIZZA
-
Ciao ragazzi, sono in attesa delle nuove gomme e di verniciare serbatoio e codino, non riesco a postare delle foto!
-
Allego un pò di foto delle varie fasi di lavorazione,le ruote sono provvisorie in quanto dobbiamo verniciare in questi giorni i cerchi definitivi
-
Scusami
non è una critica , ma mi sembra che abbia un passo troppo lungo
mi sbaglio ?
-
Tieni conto che la ruota posteriore è solo appoggiata e il telaio l'ho tagliato di un bel pezzo. Una volta montata la ruota definitiva ti saprò dire
-
ecco i cerchi in verniciatura
-
:hello2: :hello2: :hello2: :hello2:
-
Ultimi ritocchi e poi test su strada
-
E' venuta benissimo,complimenti!!!
Ci si vede al raduno?
CUTIZZA
-
molto bella....vera racing! :hello2: :hello2:
L'unica cosa che non mi piace è il forcellone...magari in nero starebbe meglio
In ogni caso complimenti per il mezzo....mi piace davvero tanto
-
a metà maggio sarei riuscito a portarla al raduno, è un vero peccato in quanto a giugno non riesco a liberarmi
-
altra chicca..
-
mi daresti qualche info in più sui carburatori?
Mikuni modello? Da che moto derivano?
Cosa hai dovuto fare per montarli e carburare la moto?
E' una modifica che mi intriga parecchio ma prima volevo capire tutte le difficoltà che potrei trovarmi durante l'adattamento e montaggio
-
Bella realizzazione.... Complimenti
-
I carburatori potrebbero essere dei mikuni TM33 di derivazione gsxr.
-
Bella e ben fatta realizzazione.
Complimenti :occasion14:
-
Si i carburatori sono dei mikuni tm33 detti Vm29ss, ne ho un altra batteria completa ma da revisionare e credo di venderla . Tornando ai miei sono rimasti da carburare ma causa lavoro non riesco a dedicarle del tempo
-
Buongiorno a tutti , vorrei montare il depressore originale dei carburatori su i miei mikuni, potreste spiegarmi gentilmente dove collocare i tubi più piccoli? uno lo metterei sull'aspirazione dei mikuni ma la'altro?
-
l'altro va lasciato libero..
-
Grazie Big!
-
Piccolo cambiamento grafico !
-
yeah!!!! :hello2: :headbang: :hello2: :headbang: :icon_thumleft: :icon_thumleft:
-
Altro lato
-
l'ho vista ieri a Pavia....molto bella :wav:
Peccato solo non averti incontrato perchè mi sarebbe piaciuto poter far due parole con te : :icon_thumleft:
-
Ciao! si ero a pavia, strano che tu nn mi abbia visto, ho fatto anche un po' di casino! Sarà per la prossima
-
L'ho già detto e lo ripeto .... mi piace un sacco !
Complimenti
-
i complimenti non sono mai abbastanza!!
-
fuma un po'
-
soffro........
-
minkia......
-
fuma un po'
:D :D :D :hello2: :hello2: :hello2: :hello2: