HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBforum => Topic aperto da: hornet2007 - 20 Agosto 2007, 14:59:48
-
Salve, sn un nuovo utente del forum e mi sn appassionato alla cb 900 bol d'or, grazia ad un mio amico che possiede (che fortuna) questa moto. Io sn possessore di una Hornet 2007 Abs e spero che mi dia soddisfazioni negli anni come hanno fatto le sue nonnine...
p.s: l'importante è avere l'ala sul serbatoio :D
-
Ciao e benvenuto. Compra qualche vecchiume anche tu : la tua ragazza , almeno lei , ti ringrazierà per il comfort. ;D
-
Stasera mi hanno proposto una cb 750. che valore può avere?Chiamalo vicchiumi,nn sai cosa c'è in giro, di jap buone sn rimaste solo Honda e yamaha tutto il resto è un disastro...Tienitela stretta la tua...
-
cbf "Bol d' Or" oppure cb Four? Di che anno? Tenuta come? Se funziona ed è bella una cbf forse 1200/1500. Se è una Four ed è bella davvero si parla di altre cifre : tra i 4000 ed i 6000 secondo l' anno ( '69/'75).Se parliamo di SS si scende parecchio : 2000/2500 , sempre se bella . Se hai 2 foto da farci vedere te la "massacriamo" un po'.
-
Allora è una cb 750 bol d'or (tra l'altro è carenata) il cui padrone ha anche le parti per la versione naked, gomme nuove, la moto è dell'84.Aspetto le foto per postarle.ciao
-
Sai se è stata iscritta alla FMI ? Il valore è anche funzione della possibilità di usufruire delle agevolazioni sulla assicurazione e bollo. Di dove sei?
-
Io sn della provincia di TP, alla fmi si può sempre iscrivere, basta la tessera da 50 euro se nn sbaglio...Aspetto le foto e poi le posto.Ciao
-
...alla fmi si può sempre iscrivere, basta la tessera da 50 euro se nn sbaglio...
con la tessera da 50 euro TI iscrivi ad un club FMI, la moto invece va iscritta al registro storico dell'FMI, e questo comporta avere la tessera FMI, il pagamento di un onere di registrazione (mi sembra nei dintorni dei 30 euro) e l'invio di una serie di foto della moto ad un addetto regionale che verifica la rispondenza delle caratteristiche del mezzo attuale con quelle originali. Se tutto va bene nel giro di 3 mesi avrai la registrazione e i vantaggi che ne derivano a seconda della tua regione: qui in Liguria il bollo da moto storica da 10 euro dipende dalla registrazione, il costo di quello FULL viaggia sui 90 euro, quindi tenendo conto che siamo quasi a settembre e il bollo si paga a gennaio/febbraio se la moto è gia' iscritta c'e' la sua bella differenza anche economica
aspettiamo le foto...
saluti
andrea
-
La AXA assicura con richiesta di iscrizione in corso. Con una franchigia fino a pratica ultimata. Si risparmiano tre mesi di attesa. Non male , mi sembra. ;D
-
correggo l'informazione precedente, il bollo FULL costa 169 euro. Io ho un amico che lavora per l'AXA, e mi ha detto che l'AXA assicuraVA con richiesta d'iscrizione in corso, ma di questo si è gia' parlato altrove, sappiamo che esistono diversita' tra compagnie e compagnie, e tra i singoli assicuratori all'interno delle stesse compagnie.
andrea
-
http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca/AltriDocumenti/tabid/123/Default.aspx scarica il file pdf "bollo storiche regione per regione" :)
-
correggo l'informazione precedente, il bollo FULL costa 169 euro. Io ho un amico che lavora per l'AXA, e mi ha detto che l'AXA assicuraVA con richiesta d'iscrizione in corso, ma di questo si è gia' parlato altrove, sappiamo che esistono diversita' tra compagnie e compagnie, e tra i singoli assicuratori all'interno delle stesse compagnie.
andrea
Magie della politica: per convincerti a cambiare moto spendendo almeno 7.000,00 euro aumentano il bollo del 37% per cento agli euro zero. Roba che ammorti in 90 anni di bollo. Se non è dementocrazia questa...............
-
Salve, sn un nuovo utente del forum e mi sn appassionato alla cb 900 bol d'or, grazia ad un mio amico che possiede (che fortuna) questa moto. Io sn possessore di una Hornet 2007 Abs e spero che mi dia soddisfazioni negli anni come hanno fatto le sue nonnine...
p.s: l'importante è avere l'ala sul serbatoio :D
ciao l'amico in questione sarei io... ciao don