HondaCB.Net
FORUM LE ALTRE MOTO => Cross,Enduro & Regolarità => Topic aperto da: Curvator cortese - 23 Gennaio 2014, 17:04:22
-
Ivan, o che storia è mai questa?
E che marmitta è mai quella!?
-
Accidenti Vincenzo!
Ma dove l'hai trovata ???
Me la ricordo quella moto, mentre la costruivano alla Motobi. Per essere precisi al Reparto Corse , poteva essere il 67-68 …
il Paso era stato ingaggiato dalla Benelli, e per allenarsi gli piaceva fare un po di motocross.
Allora I Benelli decisero di preparargli una moto … di famglia.
Io capitai al Reparto Corse con il mio Mini-Bike, e fra le altre Motobi da corsa vidi anche "quella roba li"
La parte ciclistica era derivata da un modello scrambler destinato agli Stati Uniti , ma il telaio era stato rinforzato, e poco altro.
Motore, carburatore e tubo di scarico invece avevano avuto un trattamento più completo …
La base era il 250 4 tiranti, 74x57, con carburatore da 30mm, camme C6, valvole e albero motore del 175 da corsa, distribuzione a denti dritti , can anticipo automatico, volano magnete in bronzo , più pesante, per avere una erogazione più regolare "in basso" e con le marce lunghe, etc etc etc
Potenza 25 HP alla ruota, a 9000 gifi e un sound prepotente … Il Paso la avrebbe usata nel Riminese, dove godeva di una certa impunità.
Pe pura coincidenza, mica tanto, mi trovai di nuovo li quando Pasolini la venne a prendere, e la provò brevemente nel piazzale interno della Motobi.
Fu una sequenza di monoruota , derapate, impennate da supermotard … e davanti ai cancelli si radunò in fretta una folla di curiosi
Poi se la caricò sul furgone e se la porto via, lasciando solo le tracce sull'asfalto.
Non la rividi più Ah se ci fossero stati i cellulari che ci sono oggi !!!
-
Che bella quella foto !
E che ricordi struggenti per il Paso.
-
Ho sempre avuto una simpatia ed un'ammirazione particolare per Renzo.
La mia prima vera moto targata a 16aa fu proprio un Motobi.
La foto è tratta da internet durante una mia (non casuale) navigazione nel periodo motociclistico degli anni '60-'70,
di cui ho infiniti e struggenti ricordi; altre ne ho trovate nel sito a lui dedicato:
http://www.renzopasolini.com/
Ivan, grazie, ci fai sempre un pò sognare a colori, anche su temi in bianco e nero;
lo sapevo che avresti avuto una bella storia da collegare a quella foto,
e chissà che tu non ne abbia un'altra per quelle che seguono:
-
Che classe, Ivan!
Che te ne pare, Commissario della Napoli di una volta?
Ecco chi cerco indegnamente di imitare, torcendomi sulla moto, quando curvo.
Spalle che rimangono al centro, solo il busto che torce per seguire il sedere spostato all'interno discretamente,
non eccessivamente fuori dalla sella,
con il ginocchio che fa da alettone aprendosi più o meno,
in funzione... del bisogno!
-
Caro Curvatore,
solo una volta ebbi modo di seguirti in scorribande curvaiole degne di nota.
Fui favorevolmente impressionato senza neppure aver intuito che fossi proprio tu.
Sono certo che Paso ti avrebbe fatto un sorriso complice.
:hello2:
-
Vincenzo,
Domenica ho visto Primo (91 anni compiuti da poco) e davanti a un caffè abbiamo parlato della moto da cross del Paso ... E' venuto fuori che le cose andarono un pò diversamente da come le potevo sapere io a 14-15 anni ...
La moto era stata appositamente preparata della Motobi per valutare un ingresso nelle competizioni di motocross, e il Paso si era prestato in via amichevole per collaudarla e dare utili indicazioni, nostante a quel tempo corresse ancora con la Aermacchi ...
Fu portata in gare a Cingoli , dove comunque il Paso vinse. Il motore era anche troppo esuberante, nonostante il carburatore volutamente piccolo, e andava bene anche il telaio (quello da corsa n.dr.) , ma bisognava rivedere parecchie cose, come le sospensioni e altri dettagli ... inoltre si sarebbe dovuto istituire un secondo reparto corse, appositamente per seguire il cross, con le risorse adeguate di uomini e mezzi, etc etc
In ragione di questo, e quindi per questioni di budget , Marco e Luigi Benelli decisero putroppo di lasciar perdere e di concentrarsi sulla velocità. La moto, dopo aver preso un pò di polvere in un magazzino, sembra sia stata venduta ad un concessionario in Campania, forse di Caserta ... peccato.
-
Quindi andava, eccome!
Peccato, sicuramente avrebbe fatto parlare di sè anche nei campi da cross (e nell'enduro), aprendo sicuramente nuovi filoni di vendite per la Benelli.
:love4:
Primo non è quello nella foto con quel bambino, vero?