HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBelaborazioni/modding => prestazioni => Topic aperto da: MARK - 06 Marzo 2014, 00:59:17
-
Che differenza passa da un radiatore acqua e un radiatore olio..circolo,pressione e raffreddamento?..se modifico gli attacchi dei tubi olio su un radiatore acqua posso montare un radiatore acqua per raffreddare l’olio?
Mark
-
Tutto sommato sono molto simili, tranne solitamente negli attacchi (ma lo hai detto anche tu) e nella pressione massima sopportabile... Ma sul circuito del radiatore c'è molto meno pressione rispetto ai 5 bar dell'altro circuito. Non credo più di uno/due bar, anche perchè i passaggi di quelli per acqua di solito sono più grandi e al massimo c'è il filtro che oppone resistenza ... quindi direi che si può fare, perchè no?
-
Grazie Ivan,ho a disposizione un radiatore acqua di uno scooter che contiene la doppia quantita di olio del radiatore cb 900 f..voglio montarlo sotto al faro,per gli attacchi non ho problemi a pochi km da me ce una officina che fabbrica tutti i tipi di tubi ad alta pressione e che puo recuperare gli attacchi dei miei tubi olio originali bol’dor quelli che partono dalla coppa olio,sul radiatore faccio saldare due raccordi filettati…ti tengo aggiornato.
-
Ho cambiato progetto perche il radiatore sotto il faro va a pacco quando carico la forcella,ho acquistato un radiatore olio di una YAMAHA XJR 900 su ebay,voglio montare sopra questo radiatore una ventola di raffreddamento di marca SPAL o altra marca che montano diverse moto e scooter sui radiatori acqua con un diametro esterno da 100 mm o al massimo da 120mm fuori gli attacchi e che non sia troppo spesso.
Su ebay ne ho trovato di diversi ma non so quale comprare…chi mi puo aiutare?
-
Ciao,
Io sono un tipo che modifico tutto , e ne faccio tante.
Ma non riesco a capire la tua necessità nel cambiare il radiatore, che è stato progettato per forma e dimensione , dunque ogni propulsore ha delle proprie temperature di esercizio ideali e lo scambio termico viene studiato per avere il miglior rendimento.
Se poi hai delle esigenze particolari,per abbassare le temperature di esercizio perché alte, il tutto deve essere ben rapportato altrimenti comprometti le prestazioni , sopratutto se abbassi troppo la temperatura del propulsore. Ricordati che raffreddare olio non è equivalente a raffreddare acqua. Olio al contraio dell' acqua e' vischioso e la temperatura fa aumentare e diminuire la vischiosita.
Io al tuo posto metterei un radiatore leggermente più grande ma senza ventola, che già abbassa di tanto la temperatura.
Saluti salvo
-
Ciao Piter one,ho notato che in estate tenendo il motore sempre allegro l’olio diventa come acqua,leggendo in rete per evitare il surriscaldamento del olio nelle moto delle forze del ordine viene montato una ventola di raffreddamento ..al inizio era tutto solo per evitare di fondere ancora le bronzine ma ho accantonato l’idea per montare solo il radiatore piu grande senza ventola.
Esteticamente ancora non mi convince. una volta verniciato di azzuro con effetto ergal forse migliora.
-
Ma che marca di oilio e di quale gradazioni usi?
-
Ma che marca di oilio e di quale gradazioni usi?
Ultimi olio che ho usato sono:
OlioTAMOIL minerale Super Multifuel 15W40 comprato dal ricambista a motore caldo diventa come l’acqua e anche con la frizione idraulica mettere la marcia in folle e un impresa.
Olio CASTROL minerale GTX 15W40 comprato dal ricambista a motore caldo andava gia meglio riuscivo a mettere la marcia in folle ma anche lei dopo pochi km diventa come l’acqua.
Per Km intendo 1000,1500 Km prima di sbiellare che poi forse non e dovuto per via del olio.
Un mio amico mi a consigliato questo olio,Olio BARDAHL XTC C60 15W50
detto da lui costa un po ma e molto buono e che costa e vero perche lo ho trovato su ebay.. non so se e minerale o sintetico.
Ho letto al interno del forum la spiegazione degli olio fatto da IVAN…piu che spiegazione e una lezione completa e approfondita…ora non so se comprare l’olio consigliato dal mio amico cosi taglio la testa al toro o se mettere in pratica la lezione di Ivan.
-
Sono d'accordo col tuo amico.
Io uso lo stesso sulle mie
-
Al momento la mia four 750 gira con lo stesso. . Dovrebbe essere un semisintetio