HondaCB.Net

Forum Quattro Gomme => Auto d'epoca => Topic aperto da: mimidiroma - 23 Marzo 2014, 07:25:26

Titolo: Carburatori di auto storiche
Inserito da: mimidiroma - 23 Marzo 2014, 07:25:26
Ciao a tutti, se non è un argomento attinente alla discussione potete subito cancellarlo, ma visto che si parla di auto storiche se non d'epoca, chiedo se possono interessare dei carburatori auto quali Weber 40 dcnf e Solex 35 PHH 21 e 35 PHH 3  in condizioni "esemplari". I Solex non ho scritto NUOVI perchè non ci crederebbe nessuno, poi altri carburatori vari....
Titolo: Re: Carburatori di auto storiche
Inserito da: IVAN - 23 Marzo 2014, 08:25:15

I mitici Weber 40 DC(OE) --- li aveva mio padre sulla Giulia Super, assieme alle camme dell' AUTODELTA e alla testa con i condotti "sistemati" la facevano volare a 7200 giri ...

Titolo: Re: Carburatori di auto storiche
Inserito da: mimidiroma - 23 Marzo 2014, 08:43:18
Verissimo, abitavo a Monteverde Nuovo (quartiere Gianicolense) qualche volta ho avuto occasione di andare dal mitico Angelini,  preparatore Alfa Romeo, da osservatore, avevo 20 anni. Gli DCNF sono carburatori verticali leggerissimi, molto indicati oggi nella preparazione delle Fiat 500 (vecchie) ed altro. i 40 DCOE sono più di "scena" e richiedono un montaggio più impegnativo. I dcnf li montava la Ferrari. Il Dell'orto della foto è equivalente se non migliore del DCOE , è evidente la diversità di proporzioni, il DCNF veniva "montato" al centro della V del motore (Ferrari), mentre il DCOE era un carburatore "esterno".
Titolo: Re: Carburatori di auto storiche
Inserito da: ceresone - 23 Marzo 2014, 09:20:14
Ciao hai qualcosa per un bmw 318 (e21)  :wave:
Titolo: Re: Carburatori di auto storiche
Inserito da: cacio - 23 Marzo 2014, 09:51:17
Io ho una Giulia super 1300 e mi potrebbero interessare . Mandami un mp :wave:
Titolo: Re: Carburatori di auto storiche
Inserito da: Bob - 23 Marzo 2014, 10:08:25
.. Solex 35 PHH (fulvia 21 / 33)  in condizioni "esemplari" i...
Non so se vanno bene per la mia 1200 prima serie.
Quanto chiedi?
Foto?
Titolo: Re: Carburatori di auto storiche
Inserito da: mimidiroma - 23 Marzo 2014, 13:41:29
Rispondo un po a tutti: la BMW è a carburatori ? In questo caso ho un collettore di aspirazione per il montaggio di 2 carburatori orizzontali da 40mm, era del BMW 2000cs, può darsi che sia buono, basterebbe controllare le guarnizioni dei condotti di aspirazione (forse). Per la Lancia Fulvia ; la 1200 monta 2 carburatori orizzontali 32 PHH, ma c'è anche un modello (1963 /68) che monta 1 carburatore doppio corpo verticale. Quel 21 e 3, prima ho scritto 33 indica dove viene montato (motore), si differenziano per la regolazione e il diametro dei diffusori 29 e 31mm.  Per l'Alfa Romeo Giulia super 1300 questa già monta 2 carburatori orizzontali che possono essere Weber, Dell'Orto o Solex.  Weber e Dell'Orto sono ottimi, leggeri e con i cuscinetti a sfera sugli assi farfalla, il Solex no se la sigla sul carburatore è 40 DDH-4 perchè è in zama, pesante e tiene male il minimo e non monta i cuscinetti.