HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: Landia - 01 Luglio 2014, 19:54:25
-
Perché non descrivere le nostre esperienze soprattutto quelle fallimentari? Magari qualcuno di noi è comunque interessato a saperne di più su moto da noi visitate e scartate.
A volte, per una passeggiata primaverile in moto, unisco l'utile al dilettevole e, dato che cerco un 1100 da rimettere in strada, a volte vado per colline toscane a dare un'occhiata anche ai 900 (soprattutto se la destinazione lo merita)
Armato di copia delle cose da controllare (come da http://hondacb.net/forum/index.php?page=page1273 (http://hondacb.net/forum/index.php?page=page1273)) oggi ho visitato Tavarnelle val di Pesa.
L'annuncio era questo http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cbr-900-bol-d-or-firenze-94522581.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cbr-900-bol-d-or-firenze-94522581.htm) e al telefono mi era stato detto che il motore gira regolarmente.
Chi fosse interessato a saperne di piu' chieda pure su questo post perché io son curioso di sapere quanto offrireste voi per un tal bol d'or. Anticipo subito che per il sottoscritto 2500 euro sono troppi per una moto che non puo' esser messa in moto e tanto meno in strada fosse anche per un breve giro, pero' allo stesso tempo dispiace vedere un bol d'or a muffire senza speranze in una officina in attesa di adozione. Il proprietario assicura che non scenderà mai sotto i 2000. Il contakilometri non va oltre i 16000 ma su così pochi km io ho sempre nutrito dubbi (non vi son piu' di 5 cifre sui nostri cruscotti) anche se l'usura delle pedane e degli spinotti elettrici sotto la livrea testimoniano a loro favore
Aspetto esteriore
Bello come in foto il lato sinistro, il destro ha il catafalco e altri particolari (leva freno) sbertucciati da una caduta (niente di spaccato ma l'estetica della livrea ne risente)
Sella ok
Verifica documentazione
Il venditore non aveva voglia di reperirla per mostrarmela ma assicura che è tutto a posto
Piastrine telaio presenti
Sospensioni anteriori e posteriori
Quelle anteriori affondano fino a fine corsa, gli steli non son graffiati ma i paraoli son ormai andati da un pezzo. Quelle posteriori van molto meglio
Freni
L'anteriore non è bloccato ma non si puo' capire nemmeno quanto possa frenare (le forche affondano anche senza frenare) perché il posteriore sembra bloccato e blocca pure la ruota (che gira ma con gran fatica). I dischi son rigati e leggermente scalinati al tatto.
Trasmissione
La catena è da cambiare di sicuro la corona no (il pignone bho, c'era troppo buio)
Cuscinetti di sterzo
Parrebbero a posto anche se essendo da solo il mio peso sul posteriore non era sufficiente a sollevare completamente la ruota anteriore mentre ruotavo lo sterzo
Telaio
Figuramoci se mi ha fatto togliere il serbatoio (troppo buio per osservarne l'interno) Per il resto non vi sono segni particolari
La ruota posteriore è semibloccata (immagino per colpa del freno)
Motore
Non giudicabile: nemmeno mettendo la 5° sarebbe possibile far girare il pignone ... per colpa del freno posteriore (?). Esteticamente il coperchio frizione evidenzia segni di muffe/ruggine. L'olio internamente al motore pare liquido.
Marmitta di sinistra sicuramente sfondata.
Frizione Prova su strada
Non giudicabile
Impianto di ricarica
Manca la batteria
Note
Il proprietario traffica in attrezzi agricoli quindi ha dimestichezza con motori a scoppio e elettrici ma dice di non intendersi di moto
-
Ottima cosa....confrontarsi è sempre utile!
...e che aggiungere....peccato...si vede che il proprietario non ha voglia di venderla... :wave:
-
Il venditore sapeva benissimo che tu saresti andato, quindi doveva tenere i documenti a portata di mano.
Non poter visionare i documenti è segno indiscutibile di problemi nascosti.
Con quello che hai descritto con tale precisione, io sarei già andato via dopo pochi minuti.
Comunque, questo topic è interessante ed io ti faccio un applauso . :hello2:
-
Il venditore sapeva benissimo che tu saresti andato, quindi doveva tenere i documenti a portata di mano.
Non poter visionare i documenti è segno indiscutibile di problemi nascosti.
Con quello che hai descritto con tale precisione, io sarei già andato via dopo pochi minuti.
Sì, la voglia c'era (anche perché il socio del proprietario e' un vero cafone) ma Tavarnelle non è proprio dietro l'angolo rispetto a Firenze (46 km x 2) quindi gia' che c'ero arrivato ... ;D
Purtroppo odio gli smart phone ma in questo caso sarebbe stato utile averlo perché la mia macchinetta fotografica si è rotta pochi giorni fa ...
Comunque, questo topic è interessante ed io ti faccio un applauso . :hello2:
Grazie!