HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => motore/carburazione/scarico => Topic aperto da: MARK - 07 Luglio 2015, 15:27:04
-
Per non spendere altri soldi tra bronzine ,guarnizioni e varie sul mio motore ho comprato questo motore a scatola chiusa da Antonio Bernard ..a vederlo e brutto ma e questo il bello…gli ho fatto il lifting sperando che al interno sia a posto.
-
Bel lavoro, visto come era ridotto!
Ora non ti resta che provare le bronzine ;D
-
Bel lavoro, visto come era ridotto!
Ora non ti resta che provare le bronzine ;D
Grazie Bob,si basta bronzine..ce gia chi mi a detto che al primo fuori giri mi mette una vite all’acceleratore :D
Questa mattina o montato il motore sul telaio..stasera la metto in moto con il fresco di pomeriggio fa troppo caldo..
-
Complimenti !
Ti auguro che lo splendore dell'esterno sia pari alla perfezione dell'interno.
:hello2:
-
Bellissimo bravo
-
Monti la centralina GPZ?
-
Il telaio rosso e' sempre il più bello :wave:
-
Accidenti, che lavorone!!
Complimentoni!!
:hello2: :hello2:
-
E' partito??
-
Grazie per i complimenti.
@ Si bob la centralina gpz la monto sicuramente dopo che ho provato la moto in strada e un regalo di Antonio Bernard ..non si puo tenere in un cassetto ;D
@Sonno d’accordo con te Nuvola63 ;)
@Si BigC e partita subito ma a tre cilindri il primo da destra non ne voleva sapere ho smontato i carburatori per pulirli..sembra che non arrivi benzina..speriamo bene :icon_scratch:
-
Allora, con la GPZ, attento al fuorigiri!! :wave:
-
Il primo cilindro da destra ora e a posto era la candela che dava problemi,a un quarto di acceleratore e poco piu prendeva i giri molto bene ma intorno ai 3000 giri sembrava che arrivava troppa benzina e per non rifare la carburazione ho provato a montare la centralina GPZ …sonno rimasto di stucco… il motore e cambiato completamente il minimo si e alzato leggermente e gira piu regolare e prende i giri senza problemi e piu pronto sembra che la benzina brucia meglio ed il suono e piu metallico direi “agressivo” …non mi resta che provare la moto in strada.
-
Il primo cilindro da destra ora e a posto era la candela che dava problemi,a un quarto di acceleratore e poco piu prendeva i giri molto bene ma intorno ai 3000 giri sembrava che arrivava troppa benzina e per non rifare la carburazione ho provato a montare la centralina GPZ …sonno rimasto di stucco… il motore e cambiato completamente il minimo si e alzato leggermente e gira piu regolare e prende i giri senza problemi e piu pronto sembra che la benzina brucia meglio ed il suono e piu metallico direi “agressivo” …non mi resta che provare la moto in strada.
Benissimo
Sono contento. Ero preoccupato perché sebbene il motore girasse, non ero certo del suo stato complessivo visto che non L'avevo mai sentito in funzione
Sono contento anche per la centralina. Sulla mia dava dei problemi....
Tienimi informato
-
Il primo cilindro da destra ora e a posto era la candela che dava problemi,a un quarto di acceleratore e poco piu prendeva i giri molto bene ma intorno ai 3000 giri sembrava che arrivava troppa benzina e per non rifare la carburazione ho provato a montare la centralina GPZ …sonno rimasto di stucco… il motore e cambiato completamente il minimo si e alzato leggermente e gira piu regolare e prende i giri senza problemi e piu pronto sembra che la benzina brucia meglio ed il suono e piu metallico direi “agressivo” …non mi resta che provare la moto in strada.
Benissimo
Sono contento. Ero preoccupato perché sebbene il motore girasse, non ero certo del suo stato complessivo visto che non L'avevo mai sentito in funzione
Sono contento anche per la centralina. Sulla mia dava dei problemi....
Tienimi informato
Sicuro che ti tengo informat...non sono ancora riuscito a fare l 'assicurazione... :wave:
-
Ho finalmente provato la moto in strada e purtroppo ha problemi al cambio..la 2° 3° marcia saltano fuori quando il motore e in piena accelerazione la 4° e la 5° marcia non lo so perché non li ho provati a fondo.
Qualcuno a avuto una simile esperienza?... cosa puo essere?..forse la forcella del cambio?. :help:
Comincio a pensare che qualcuno la sfxxxxa.. :headbang:
-
puo' essere una forcella cosi' come i 'perni' che innestano nelle asole, consumati.. quando il cilindro comincia a smussarsi verso l'alto succede questo..
-
puo' essere una forcella cosi' come i 'perni' che innestano nelle asole, consumati.. quando il cilindro comincia a smussarsi verso l'alto succede questo..
BigC puo essere anche la molla che sta dietro la campana della frizione in basso a sinistra quella che lavora sull asta del cambio..
-
magari... ma dubito perche' solo con quelle due marce?
-
magari... ma dubito perche' solo con quelle due marce?
la 4° e 5° marcia non li ho potuti tirare bene dovrei andare in autostrada per tirarli bene..ma non mi fido.
-
se hai bisogno di un cambio perfetto con 22000 km ti posso servire, quando fa questi scherzi, e la forchetta consumata e l'ingranaggio con l innesto smussato, cambialo subito cosi eviti anche altri problemi,come cuscinetti e altri innesti
-
se hai bisogno di un cambio perfetto con 22000 km ti posso servire, quando fa questi scherzi, e la forchetta consumata e l'ingranaggio con l innesto smussato, cambialo subito cosi eviti anche altri problemi,come cuscinetti e altri innesti
Di cambio ne ho due completi di tutti i suoi ingranaggi.. uno e smontato e uno ancora montato sul suo carter..quello che mi manca e la voglia di di tirare giu di nuovo il motore aprirlo,comprare la guarnizione della pompa olio e fare tutto il lavoraccio.
-
Ho aperto il motore per cambiare il cambio…pensavo di cambiare il carter con il mio cosi il lavoro diventa piu veloce e meno complicato..i due motore anno i carter marcati B,B,B,B,B dunque non dovrei avere problemi con le bronzine dell’ albero motore se i carter sonno uguali….ho sbaglio?
Un meccanico restauratore di Gilera e Moto Guzzi anni indietro mi spiegava che i carter motore vengono lavorati a coppia..cosa mi consigliate?...monto il mio di carter completo di selettore cambio?
Mark
-
Cosa intendi? solo il carter inferiore? e perche'? tanto li devi aprire comunque tutti e due, perche' non rimettere ognuno al proprio posto? l'unica cosa che rimane 'attaccata' al carter e' la parte desmo e forchette.. ma quelle a scambiarle (perche' immagino che tu voglia mettere le forchette del tuo) non e' che ci vuole un gran che..
Tutto questo per dire, si, i carter viaggiano accoppiati..
-
Cosa intendi? solo il carter inferiore? e perche'? tanto li devi aprire comunque tutti e due, perche' non rimettere ognuno al proprio posto? l'unica cosa che rimane 'attaccata' al carter e' la parte desmo e forchette.. ma quelle a scambiarle (perche' immagino che tu voglia mettere le forchette del tuo) non e' che ci vuole un gran che..
Tutto questo per dire, si, i carter viaggiano accoppiati..
Il mio carter era gia smontato avrei dovuto solo montarlo sopra al motore con il cambio rotto..alla fine ho fatto come mi hai consigliato.....ho sostituito il cambio completo e tenuto il suo carter originale…