HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBburocratico => Topic aperto da: Bob - 14 Gennaio 2016, 10:52:39

Titolo: Tassa di possesso ridotta nella Regione Lazio
Inserito da: Bob - 14 Gennaio 2016, 10:52:39
Premio di consolazione per chi non ha rottamato le ultraventennali!

La pagina  (http://www.regione.lazio.it/rl_tributi/?vw=contenutidettaglio&id=207) della Regione Lazio contiene la notizia che gli importi della tassa automobilistica regionale dovuti per i veicoli ultraventennali di particolare interesse storico e collezionistico sono determinati in riduzione del dieci per cento dei corrispondenti importi vigenti nell’anno 2015.

Occorrerà comunque attendere la prevista deliberazione della Giunta regionale con la quale verranno stabiliti le modalità e i termini per l’applicazione delle disposizioni emanate.

Per i dettagli, consultare l'informativa indicata sopra.
Titolo: Re: Tassa di possesso ridotta nella Regione Lazio
Inserito da: class - 14 Gennaio 2016, 11:59:00
Magra consolazione!!!! :dontknow:
Titolo: Re: Tassa di possesso ridotta nella Regione Lazio
Inserito da: FUNGOCB750 - 20 Gennaio 2016, 21:14:39
Ho provato a pagare il bollo per il CB e XL e mi chiede 10,22 anziche 11,36, applica la riduzione del 10% anche per le ultra 30.
Non mi sembra corretto ? il sito ACI dice che dovrebbe essere 11,36
Che faccio pago e approfitto del MEGA sconto ?

Ciao
Titolo: Re: Tassa di possesso ridotta nella Regione Lazio
Inserito da: BigC - 21 Gennaio 2016, 07:43:19
vuoi pagare piu' di quel che chiedono?? :)
Titolo: Re: Tassa di possesso ridotta nella Regione Lazio
Inserito da: Bob - 21 Gennaio 2016, 16:14:09
Nel comunicato della Regione Lazio si legge:
... gli importi della tassa automobilistica regionale dovuti per i veicoli ultraventennali di particolare interesse storico e collezionistico sono determinati in riduzione del dieci per cento dei corrispondenti importi vigenti nell’anno 2015.


Un veicolo ultratrentennale rientra nello sconto!!
Titolo: Re: Tassa di possesso ridotta nella Regione Lazio
Inserito da: FUNGOCB750 - 21 Gennaio 2016, 17:24:42
Dal sito dell'ACI dove differenzia le ultra ventennali e le ultratrentennali , ma non esclude la riduzione per quest'ultime. Non vorrei rotture di BAXXE per pochi centesimi :

Veicoli ultraventennali (per annualità dal 1° gennaio 2016)
Con Legge Regionale n.11 del 29 luglio 2015 la Regione Lazio ha disposto che dal 1° gennaio 2016 gli autoveicoli e i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall’anno in cui compiono il ventesimo anno e fino al ventinovesimo dalla loro costruzione, sono assoggettati al pagamento della tassa automobilistica regionale nella misura ridotta del 10 per cento.

Condizione per usufruire dell’agevolazione è il rilascio di specifica attestazione riferita ad ogni singolo veicolo da parte dell’ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI.

Veicoli ultratrentennali

Restano vigenti le agevolazioni per i veicoli ultratrentennali di cui alla Legge 342/2000.
Sono considerati veicoli storici ultratrentennali gli autoveicoli e i motoveicoli con le seguenti caratteristiche:
•costruiti da oltre trent'anni (salvo prova contraria, l'anno di costruzione coincide con l'anno di prima immatricolazione in Italia o in un altro Stato),
•non adibiti ad uso professionale o utilizzati nell'esercizio di attività di impresa, arti o professioni.

 
I veicoli storici ultratrentennali sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica:
l'esenzione è automatica e non occorre quindi presentare alcuna domanda (non è neppure necessario che siano iscritti in un registro storico).

Se però un veicolo ultratrentennale è posto in circolazione su strade e aree pubbliche è dovuta una tassa di circolazione forfettaria

Euro 28,40 per gli autoveicoli
Euro 11,36 per i motoveicoli
Titolo: Re: Tassa di possesso ridotta nella Regione Lazio
Inserito da: FUNGOCB750 - 25 Gennaio 2016, 14:44:09
HANNO SISTEMATO TUTTO  :crybaby2:

ora mi chiede 11,36 sia per il CB sia per l'XL

PAGATO
Titolo: Re: Tassa di possesso ridotta nella Regione Lazio
Inserito da: Bob - 25 Gennaio 2016, 15:20:14
La confusione nasce dal fatto che tra 20 e 29 è tassa di possesso (ridotta del 10%) mentre oltre i 30 è di circolazione.
Il problema è che nei comunicati della Regione si parla di "tassa automobilistica regionale", senza distinzione tra possesso e circolazione.