HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: MaxCB1100 - 30 Novembre 2017, 17:33:20

Titolo: Kit frentubo per 1100
Inserito da: MaxCB1100 - 30 Novembre 2017, 17:33:20
ciao a tutti,
vorrei sostituire i tubi freni col kit della Frentubo. Ma in listino non hanno il 1100 ma il 900 F2. Qualcuno sa se sono uguali? Ho chiesto a loro ma non mi sanno dire...
grazie
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: ilSam - 01 Dicembre 2017, 09:37:00
Bella domanda...
...Comunque credo che siano identici
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: Ninaus - 03 Dicembre 2017, 20:49:11
Ti conviene misurare i tubi tra raccordo a raccordo, anche se sono montati va bene, cm + cm - e poi parlare con loro al telefono e dargli le misure rilevate ... loro verificheranno con il kit 900F2 e si regoleranno di conseguenza.

Il primo Kit mi arrivò più lungo di almeno 8cm ... ma lo usai lo stesso perchè lo montai su NeroCromo che è "modificata" ...

Per il secondo kit dell'altra 900 ho fatto come ti ho descritto e sono arrivati della misura giusta.

Allego vecchie foto e lo schema ...
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: MARK - 03 Dicembre 2017, 20:54:50
Davvero bella la tua nerocromo..non mi e mai capitato di vederne una da vicino.
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: Ninaus - 03 Dicembre 2017, 21:08:02
Davvero bella la tua nerocromo..non mi e mai capitato di vederne una da vicino.

Grazie ...
cmq non potresti vederne ... non ne esistono!

Il CB 900 Custom è stato venduto solo nei mercati Japan USA e Canada

Io l'ho fatta da me su sua ispirazione  ....molto Free!
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: MaxCB1100 - 04 Dicembre 2017, 12:19:11
Intanto complimenti per la tua realizzazione!  :notworthy:

Il primo Kit mi arrivò più lungo di almeno 8cm ...

cioè hai chiesto il kit 900 , che è a listino, e ti arriva sbagliato di  8 cm ?? mi sembra tanto ...

Allego vecchie foto e lo schema ...

perfetto lo schema  :). I gradi di inclinazione saranno standard? non so come poterli misurare ..

grazie 1000!
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: Ninaus - 04 Dicembre 2017, 12:45:41
Nessun problema con i raccordi ...
Perfetti in entrambi i kit.
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: MaxCB1100 - 19 Dicembre 2017, 12:02:38
Nessun problema con i raccordi ...
Perfetti in entrambi i kit.

ok. secondo voi i 4 kit proposti da frentubo hanno differenze solo estetiche o anche funzionali?
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: MaxCB1100 - 17 Gennaio 2018, 17:25:43
Nessun problema con i raccordi ...
Perfetti in entrambi i kit.

ok. secondo voi i 4 kit proposti da frentubo hanno differenze solo estetiche o anche funzionali?

nessuna indicazione? sono all'ordine ma non saprei quale dei 4 ...
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: mimidiroma - 18 Gennaio 2018, 06:08:41
Ciao..
Qualche anno fa ho montato anch'io il kit della tubazione per un 900, mi arrivarono troppi lunghi specialmente quello per il freno posteriore
Mandai una email alla Frentubo descrivendo la situazione.. mi spedirono subito un nuovo kit, dopo riconsegnai quelli non adeguati.

Anche Lianca (comprati insieme) ha avuto la medesima situazione.

Mimì
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: MaxCB1100 - 18 Gennaio 2018, 09:38:14
Ciao..
Qualche anno fa ho montato anch'io il kit della tubazione per un 900, mi arrivarono troppi lunghi specialmente quello per il freno posteriore
Mandai una email alla Frentubo descrivendo la situazione.. mi spedirono subito un nuovo kit, dopo riconsegnai quelli non adeguati.

Anche Lianca (comprati insieme) ha avuto la medesima situazione.

Mimì

ciao, grazie della segnalazione. che tipo hai preso?
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: mimidiroma - 18 Gennaio 2018, 17:43:43
Ho ancora la confezione...dentro ho messo gli originali.

Non sono sicuro se la scatola è della nuova serie o quella dei "lunghi"

C'è comunque un'etichetta che riporta...

152014-1

Honda 900 F2 83

Poi un cerchio con interno una C colorata verde e esternamente un 4

Mandagli una mail che risponde subito.

Mimì
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: MaxCB1100 - 19 Gennaio 2018, 12:18:03
Ho ancora la confezione...dentro ho messo gli originali.

Non sono sicuro se la scatola è della nuova serie o quella dei "lunghi"

C'è comunque un'etichetta che riporta...

152014-1

Honda 900 F2 83

Poi un cerchio con interno una C colorata verde e esternamente un 4

Mandagli una mail che risponde subito.

Mimì

se è il Kit 4 è quello in carbonio?
ho scritto, ma sono loro a chiedermi quale kit voglio ... e sinceramente non saprei ...
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: gestionalcom - 19 Gennaio 2018, 13:17:51
Ciao sono di buona qualità.
Io li ho montati sul mio Suzuki gsx 1100 e la frenata è molto più decisa è pronta.
Li monterò anche alla mia CB 900
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: mimidiroma - 19 Gennaio 2018, 13:21:03
Sono le comuni tubazioni in treccia metallica ricoperte da una plastica nera...era offerta anche rossa.
Potrei misurarle se vuoi..

Ciao

Io ricordo che indicai il modello della moto..CB900F boldor '81 quando arrivarono mi accorsi che erano lunghi e li rimandai indietro per la sostituzione.

Lianca è un utente del forum chiedi a lui
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: fuorigamma - 19 Gennaio 2018, 14:19:59
Se ti può interessare io un paio di anni fa avevo fatto fare da un centro freni di Pordenone i tubi in treccia per l'anteriore del mio 1100...
Poi non ho più fatto la modifica e li ho lì... se ti possono interessare fammi un fischio.
 :wave: :wave:
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: MaxCB1100 - 19 Gennaio 2018, 15:14:15
grazie a tutti, ma resto col mio problema di quale kit scegliere  :icon_scratch::

Kit 1 - Tubo in treccia di acciaio e raccorderia in acciaio (in opzione rivestito)
Kit 2 - Tubo in treccia di acciaio e raccorderia in alluminio (in opzione rivestito)
Kit 3 - Tubo in kevlar e raccorderia in alluminio (in opzione rivestito)
Kit 4 - Tubo in carbonio e raccorderia in alluminio (in opzione rivestito)
Kit 5 - Tubo in doppia trecciatura di carbonio e raccorderia in titanio

al di la che non conosco i costi per ora, accetto ben volentieri suggerimenti da chi li ha provati   :icon_thumleft:
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: mimidiroma - 19 Gennaio 2018, 15:19:27
Senza ombra di dubbio il mio kit è il N°1

Il risultato è medesimo...il prezzo forse no.

Mimì   :wave:
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: MaxCB1100 - 03 Aprile 2018, 12:14:44
grazie a tutti, ma resto col mio problema di quale kit scegliere  :icon_scratch::

Kit 1 - Tubo in treccia di acciaio e raccorderia in acciaio (in opzione rivestito)
Kit 2 - Tubo in treccia di acciaio e raccorderia in alluminio (in opzione rivestito)
Kit 3 - Tubo in kevlar e raccorderia in alluminio (in opzione rivestito)
Kit 4 - Tubo in carbonio e raccorderia in alluminio (in opzione rivestito)
Kit 5 - Tubo in doppia trecciatura di carbonio e raccorderia in titanio

al di la che non conosco i costi per ora, accetto ben volentieri suggerimenti da chi li ha provati   :icon_thumleft:

Allora, alla fine ho scelto il kit 1. Ordinato,arrivato,montato. Ovviamente cambiato tutto l'olio, messo DOT 4. La prima impressione è di leva più dura, quasi gratta e si impunta all'inizio della corsa! Non è una bella sensazione .... Non ho toccato nulla d'altro durante la sostituzione. Pinze lasciate come prima, solo scaricato olio e fatto spurgo. Può essere una differenza data dal DOT 4? Prima avevo il DOT 3, bello vecchiotto, al quale avevo fatto rabbocchi negli anni con DOT 4 ma mai sostituito totalmente.
Qualche esperienza simile?
ciao e grazie
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: Ninaus - 04 Aprile 2018, 00:31:14
Sul coperchio della pompa del 1100  ci sta scritto di usare DOT 4.
Il DOT 3 non è idoneo di se .... poi rabboccato con Dot 4 ed infine non sostituito per anni  ... strana combinazione di cose.
Cmq adesso stai in regola  e non dovrebbe ne dare sensazioni di grattare ne di impuntarsi all'inizio ... ma prima non avevi di questi sintomi?
Magari nell'occasione potresti smontare la pompa per dare una controllatina ... se trovi gli organi in buone condizioni ripulisci tutto dalle impurità e dalle morchie e rimonta il tutto ...  se no provvedi alla revisione vera e propria.
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: MaxCB1100 - 04 Aprile 2018, 15:49:03
Sul coperchio della pompa del 1100  ci sta scritto di usare DOT 4.


?? sul mio coperchio è indicato DOT 3  :icon_scratch:
anche sul 1983 Honda CB1100F Service Manual U.S. version. si parla di DOT 3 ...
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: mimidiroma - 09 Aprile 2018, 18:20:11
Il DOT 4 è superiore come qualità, resiste meglio al calore ecc..ecc.

I tubi in gomma prima si "deformavano" sotto la pressione della pompa, il fatto che la leva è più dura ne è la dimostrazione.

E' ovvio che se l'impuntarsi lo senti sulle dita.. non ti rimane che aprire la pompa e controllare, togliere le incrostazione dovute all'acqua (umidità) e rimontare.

Potrebbe anche essere che prima una pastiglia non riuscisse a fare tutta la corsa, adesso con un pressione maggiore senti che la leva si impunta un po...controlla.

Miimì
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: MaxCB1100 - 11 Aprile 2018, 12:14:05

I tubi in gomma prima si "deformavano" sotto la pressione della pompa, il fatto che la leva è più dura ne è la dimostrazione.


l'impressione di durezza arriva prima dell'azione frenante, per cui non ancora sotto pressione.
Al momento della frenata è in effetti più "secca" e potente, per cui sotto quel profilo positiva.

Il mio dubbio era che in qualche modo il DOT 4, pur vantando altre superiori caratteristiche,  fosse per sua formulazione meno "scorrevole" del DOT 3. Magari lo uso un pò ed eventualmente provo a smontare la pompa.
grazie
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: mimidiroma - 11 Aprile 2018, 13:53:21
Le proprietà dell'olio che soddisfi un impianto frenante si trovano nelle sue qualità di  resistere a temperature oltre la norma, attualmente è quello di uso in tutti gli autoveicoli.
Il dot 3 è nato con l'avvento dei freni a disco sulle auto, il suo suo predecessore dot 2 era idoneo per i freni a tamburo...qui non esiste pinza ma, un cilindretto idraulico che allontana due ganasce, neanche a contatto con la superficie del tamburo.

Comunque, più l'olio è performante più frequenti deve essere la sostituzione del liquido..2 anni sono più che sufficienti.

A fermo la leva non deve presentare gommosità stringendola, più arriva alla rigidità e meglio è.
L'azione frenante consiste di portare a contatto le pastiglie sul disco..dopo lo stringere crea attrito e rallentamento, non deve avere impuntamenti vedi se i pistoncini si estendono tutti e due.

Eventualmente controlla questa pompa..quasi certo che troverai una buona dose di calcare intorno al pistoncino
Anche i pistoncini delle pinze non ne sono immuni.

Hai svuotato bene il circuito ?...un sistema sicuro è aprire i 2 spurghi o 1 alla volta e fare uscire l'olio... aggiungendole del nuovo quando si abbassa il livello nel serbatoio della pompa..dopo il classico spurgo.
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: MaxCB1100 - 11 Aprile 2018, 14:03:50

vedi se i pistoncini si estendono tutti e due.


ecco, questa è una bella faccenda: come appurare se i pistoncini lavorano nel medesimo modo?

Ad occhio si vede un leggerissimo spostamento, quasi impercettibile. E' possibile che non tornino bene? Ho visto altre pinze e l'impressione è che il movimento fosse più visibile ...

ed anche, come capire se una pinza lavora più dell'altra? Fin'ora giravo un pò frenando e poi sentivo la temperatura sui dischi. C'è un metodo migliore?
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: mimidiroma - 11 Aprile 2018, 15:24:49
Ciao
 Io non sono un meccanico professionista, posso dirti come sono intervenuto sulla mia.

Puoi, togliere le pinze una alla volta e metterle sul banco..oppure lasciandola collegata togli le viti che la fissano alla forcella...e la fai scivolare da sopra il disco.
Io ho la 900, credo che la 1100 sia diversa.

Una volta liberata fai attenzione (azionando la leva del freno) a non far uscire i pistoncini, magari metti un pezzetto di legno per sicurezza..
.. non dovrebbero uscire insieme (almeno) si muove prima quello  che scorre meglio...montato è diverso.

Se li fai uscire un po pulisci bene le eventuali incrostazioni intorno al cilindretto, un po di svitol non guasta, dentro non penetra ma scioglie eventuali incrostazioni sulla sua superficie

per  rimettere la pinza li spingi dentro con una pinza a gas o altro senza rovinare nulla...
Può darsi che mandandone dentro uno esce l'altro, ingegnati per riuscirci.

Ciao :wave:
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: Mik88 - 07 Luglio 2021, 22:18:58
Mi confermate che il tubo più in basso è quello del freno posteriore? E mi confermate la lunghezza e l'inclinazione dei raccordi? Devo farlo rifare e non ho il vecchio sotto mano. Grazie.
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: Bob - 08 Luglio 2021, 06:46:48
Se chiedi a Frentubo, ti forniscono il kit per il CB con le misure e gli angoli corretti  :wave:
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: Mik88 - 08 Luglio 2021, 12:04:21
Ho gia chiesto ma non forniscono il solo tubo posteriore ed io all'anteriore non ho l'impianto di serie...per questo se qualcuno avesse potuto confermarmi i dati del tubo posteriore mi sarebbe stato di grande aiuto.
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: mimidiroma - 11 Luglio 2021, 18:38:12
 :wave:

Anni indietro ho montato il kit Fren-tubo..
..la lunghezza del posteriore è prossima a quello che puoi intuire...da 48 a 50 cm

Dietro non ho la pompa freni originale, all'all'inizio mi è sembrato un po abbondante, comunque è così per tutti.

 :wave:
Titolo: Re:Kit frentubo per 1100
Inserito da: Mik88 - 11 Luglio 2021, 20:54:33
:wave:

Anni indietro ho montato il kit Fren-tubo..
..la lunghezza del posteriore è prossima a quello che puoi intuire...da 48 a 50 cm

Dietro non ho la pompa freni originale, all'all'inizio mi è sembrato un po abbondante, comunque è così per tutti.

 :wave:

Grazie Mimì