HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBburocratico => assicurazioni => Topic aperto da: salvatore57 - 16 Marzo 2018, 18:20:15

Titolo: assicurazione moto epoca
Inserito da: salvatore57 - 16 Marzo 2018, 18:20:15
Salve a tutti, ho l'attuale polizza assicurativa in scadenza e vorrei assicurare la mia moto(hondacb750fd del 1984, regolarmente registrata FMI) con altra compagnia quale potreste indicarmi? (ho provato on-line ma non riconoscono la mia targa TP63760) abito a Trapani. Grazie anticipate.(attualmente pago 200 euro annui e non ho avuto alcun incidente; da sempre).
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: BigC - 16 Marzo 2018, 18:32:10
Hai provato a sentire Helvetia?
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Nuvola - 17 Marzo 2018, 22:27:33
Ciao BigC.
Sono Nuvola di Padova.
Spero che potrai leggere questo mio messaggio.
Ti scrivo perchè dovrei rifare l'iscrizione per l'anno 2018 al nostro Motoclub e anche alla FMI.
Ho provato a compilare il modulo ma come al solito non ci sono riuscito.
Mi puoi mandare la Tessera per piacere.
Se vuoi scrivermi la mia mail è: PPPalombi@yahoo.it.
Grazie e ciao.
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: BigC - 17 Marzo 2018, 22:44:33
Ciao Paolo,
si, certo. :)
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Bob - 18 Marzo 2018, 10:51:18
Ciao BigC.
Sono Nuvola di Padova.
Spero che potrai leggere questo mio messaggio.
Ti scrivo perchè dovrei rifare l'iscrizione per l'anno 2018 al nostro Motoclub e anche alla FMI.
Ho provato a compilare il modulo ma come al solito non ci sono riuscito.
Mi puoi mandare la Tessera per piacere.
Se vuoi scrivermi la mia mail è: PPPalombi@yahoo.it.
Grazie e ciao.
Ti ho inviato messaggi qui in pvt e sulla tua posta elettronica  :wave:
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: monka - 18 Marzo 2018, 11:43:47
Ciao Salvatore75,
Oltre all' Helvetia io ti consiglierei di stare sulle classiche Rc moto, discorso diverso se invece possiedi più di una moto, ho contattato anch'io Helvetia e quelle convenzionate FMI l'anno scorso, e si deve stare attenti alle clausole che hanno quel tipo di Rc (Esempio non è compreso tragitto casa-lavoro).
Visto che la mia vecchia CB la uso tutti i giorni quando posso sono riuscito a trovare un buon compromesso facendo Genertel per moto Storiche al prezzo fisso convenzionato di 160€, la quale non ha vincoli alcuni.
Ripeto se poi uno possiede 2-3 moto allora conviene stare con quelle Rc classiche per moto storiche, questa è stata la mia esperienza, spero di esserti stato d'aiuto.
 :wav:
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: salvatore57 - 19 Marzo 2018, 18:01:12
grazie, spero di riuscire a stipulare con la Genertel moto epoca, 160 euro è meglio degli attuali 200 che pago adesso.
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Martiello123 - 16 Aprile 2018, 21:57:00
io ho diverse polizze con Genertel, ho provato a chiedere un preventivo per la mia CB ma mi hanno chiesto 320 euro non 160.
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: antonio lucio - 17 Aprile 2018, 08:58:04
Un saluto a tutti.....anche io dovrei stipulare la mia prima polizza per la mia CB F 750 dell'81....iscritta ASI.
Qualche consiglio?
Vorrei stipularne una con la possibilità di interromperla a settembre/ottobre: da noi il tempo non consente Novembere/Aprile.
Grazie....
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: BigC - 17 Aprile 2018, 12:41:04
Se fai una storica con Helvetia, non c'e' bisogno di interromperla.. il costo e' talmente basso, che tanto vale averla sempre a disposizione. Se non sbaglio la prima polizza viene intorno ai 160€. Helvetia, comunque, non e' interrompibile.
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: FUNGOCB750 - 17 Aprile 2018, 14:13:37
Se fai una storica con Helvetia, non c'e' bisogno di interromperla.. il costo e' talmente basso, che tanto vale averla sempre a disposizione. Se non sbaglio la prima polizza viene intorno ai 160€. Helvetia, comunque, non e' interrompibile.

Confermo, rinnovata giovedì,     2 moto 170 euri
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Bob - 17 Aprile 2018, 17:58:10
Se fai una storica con Helvetia, non c'e' bisogno di interromperla.. il costo e' talmente basso, che tanto vale averla sempre a disposizione. Se non sbaglio la prima polizza viene intorno ai 160€. Helvetia, comunque, non e' interrompibile.

Confermo, rinnovata giovedì,     2 moto 170 euri
Anche io, giovedì: 2 moto - 170€  ;D
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: antonio lucio - 17 Aprile 2018, 18:01:36
.....quindi mi state dicendo che potrei assicurare la mia PRIMAVERA del 1976 e la mia HONDA CB F del 1981 con SOLO € 170,00??????
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Bob - 17 Aprile 2018, 18:03:44
.....quindi mi state dicendo che potrei assicurare la mia PRIMAVERA del 1976 e la mia HONDA CB F del 1981 con SOLO € 170,00??????
Con Helvetia devono essere entrambe iscritte FMI
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: monka - 17 Aprile 2018, 18:09:41
Confermo che con Genertel sono 160€ per moto iscritte FMI e anche con tessera FMI rinnovata, la differenza tra Helvetia e Genertel sono le clausole e il fatto che, con Helvetia  chi possiede più di una moto ci aggiungi una stupidata e le assicuri tutte!!, mentre per chi ha una o al massimo 2 moto e le usa per tempo libero/casa/lavoro conviene Genertel in quanto Helvetia non prevede casa/lavoro..............attenzione dunque, non tutto è oro colato!!
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Nuvola63 - 17 Aprile 2018, 19:03:38
.....quindi mi state dicendo che potrei assicurare la mia PRIMAVERA del 1976 e la mia HONDA CB F del 1981 con SOLO € 170,00??????

Puoi anche aggiungere nella stessa polizza auto e moto...io ho una Guzzi del '69, una Suzuki del 1981 ed una auto del '73 tutto con una sola polizza e pago 242 euro l'anno!
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Martiello123 - 19 Aprile 2018, 13:06:08
Dopo una serie di telefonate a diverse compagnie sono giunto alla conclusione che tutte vogliono l iscrizione asi o fmi, l esonero al limite c è per chi era già assicurato prima dell' obbligo dell'iscrizione a queste federazioni.
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: monka - 19 Aprile 2018, 21:05:30
Confermo Martiello è così................aldilà di quello che spendi l'importante è capire l'uso che farai della moto, se quotidiano incluso casa/lavoro e/o saltuario come motoraduni d'epoca o qualche gita con i vari motoclub.
In base a questo decidi :wav:
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Martiello123 - 27 Aprile 2018, 12:03:17
Al momento avendo urgenza di usare la moto, l ho assicurata con genertel a 320€ non ci sono limiti di utilizzo e ho il soccorso gratuito, inoltre è sospendibile, quindi ipotizzando 6 mesi d uso annuo ci faccio 2 anni quindi 160 annui. Adesso farò comunque l iscrizione fmi ma con piu calma
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: mimidiroma - 29 Gennaio 2019, 19:30:21
Ciao a tutti.

Sto riattivando la moto dopo 2 anni di fermo..sono in attesa che arrivi una nuova batteria, l'olio l'ho già comprato e le candele sono in posizione.

Una volta accesa farò la revisione, nel frattempo mi sono interessato per l'assicurazione, ho fatto una nuova polizza che andrò a ritirare il 12  febbraio insieme a quella dell'auto..quest'ultima è attualmente assicura con la Zurich, dal 13 febbraio lo sarà con la Generali dal momento che con la moto pagherò 90 euri annui e 210 per l'auto per la sola responsabilità civile e i massimali di legge.

Con Allianz ne pagavo 130 (2016) per la moto e 275 per l'auto (Fiat 500 Lunga).

Ho presentato il plasticato dell'ASI e ho ricevuto lo stesso trattamento dei miei amici di Rivarolo Mantovano del Moto Club le Mura pur non essendo tesserato.

Quando andrò a ritirarla mostrerò tutti particolari
 :wave:

Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Nuvola63 - 29 Gennaio 2019, 20:33:06
Io con Helvetia pago 260 euro una auto (Fiat 124 sport coupe) e tre moto, due ultratrentennali ed una di 28.
Prova con loro, pagherai meno di 300...  :wave:
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: mimidiroma - 30 Gennaio 2019, 05:54:52
Ciao, forse non mi sono spiegato bene..

La moto pagherà di assicurazione 90 euro annui.


Ho sostituito anche quella dell'auto che attualmente uso, una Fiat 500 Large del 2014 con una nuova polizza da 210 euro...(ne pagavo 275)

Una polizza unica per più mezzi storici è comune..comunque, possiamo guidarli sempre uno alla volta, non possono circolare contemporaneamente 2 o 3 mezzi..

Per i limiti credo che devo guidarla io, anche prima era cosi..potevo indicare altre persone da inserire nella polizza ma, non credo che permetterei a un'altro di guidarla.

Alla stipulazione del contratto è possibile allegare altri veicoli storici..sapevo, che oltre il mezzo principale con una quota di 20 o 30 euro per veicolo era possibile aggiungerne all'infinito...forse.
 
Magari le cose sono cambiate... :wave:


Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Nuvola63 - 30 Gennaio 2019, 14:14:25
Infatti non ti eri spiegato bene....ed io avevo frainteso...scrivendo di una 500 lunga credevo ti riferissi ad una 500 belvedere d’epoca, non ad una Fiat nuova..
 :wave:
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Pistonerosso - 10 Maggio 2019, 18:42:29
Ciao a tutti, in tema di assicurazioni moto d' epoca, oltre ad Helvetia qualcuno è a conoscenza di polizze cumulative? FMI fino all'anno scorso era convenzionata con gli assicuratori Bartolini e Mauri, che proponevano polizze di diverse compagnie a seconda del numero di mezzi da assicurare (nel mio caso 8), ma quest'anno hanno rotto il sodalizio sponsorizzando la Marsh ass., che però si sta rivelando di una lentezza ESASPERANTE: ho inviato documenti e richiesta oltre un mese fa e non hanno neanche inviato un messaggio di riscontro. Nel frattempo la mia vecchia polizza cumulativa è scaduta .
Qualcuno puo aiutarmi dandomi qualche info?
Grazie.
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: toni1100 - 11 Maggio 2019, 15:19:16
Mi sembra strano
abbiamo assicurato una moto con la Marsh ma non con questi tempi , circa 5 giorni :wave:
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Pistonerosso - 12 Maggio 2019, 09:10:50
Forse, e sottolineo FORSE in quanto è solo una mia ipotesi, mettono in coda le polizze cumulative in quanto per loro  meno convenienti.
Se fosse questa peró la spiegazione ritengo tale comportamento non professionale.
Ho contattato Helvetia, ed asscurano solo moto con oltre 25 anni di etá, e nel mio caso due non potrebbero assicurarle. Urge quindi una soluzione (leggi compagnia assicurativa) diversa.
Su Marsh, dopo 4 solleciti e 33 giorni di attesa non ripongo più molte speranze.
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Bob - 12 Maggio 2019, 09:15:32
Residenza?
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Pistonerosso - 12 Maggio 2019, 15:59:01
Residenza?
...dici che potrebbe influenzare il tempo di lavorazione?  ???
Scrivere CALTANISSETTA sulla polizza piuttosto che ASTI rchiederebbe quindi qualche settimana supplementare?
 :D beh, tutto può essere!
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Bob - 12 Maggio 2019, 18:13:33
Non tutte le regioni sono coperte, purtroppo  :BangHead:
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: Pistonerosso - 12 Maggio 2019, 21:24:56
Non tutte le regioni sono coperte, purtroppo  :BangHead:

Sei sicuro di questa notizia? Te lo chiedo perche ne sul sito FMI ne sul sito Marsh è riportata tale limitazione. Se ne sei sicuro cortesemente informami, che non ci perdo altro tempo, grazie.
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: luca-honda1000 - 30 Novembre 2021, 09:48:30
mi aiutate a capire se Genertel offre polizze cumulative: https://www.chescelta.it/genertel-moto/

grazie
Titolo: Re:assicurazione moto epoca
Inserito da: IVAN - 30 Novembre 2021, 17:06:23
mi aiutate a capire se Genertel offre polizze cumulative: https://www.chescelta.it/genertel-moto/

grazie

E’ sospendibile ma non cumulabile.
Una moto una polizza