HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: hornet2007 - 23 Agosto 2007, 21:06:05

Titolo: Peso bol d'or 900
Inserito da: hornet2007 - 23 Agosto 2007, 21:06:05
raga qualcuno di voi sa dirmi quanto pesa la bol d'or 900?
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: andrea - 23 Agosto 2007, 21:15:40
dati di "dry weight", presi dal manuale Haynes (il primo che avevo sottomano):

CB900F (UK version)  232 kg
CB900F (US version) 242 kg
CB900F2 253 kg

saluti,

andrea
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: hornet2007 - 23 Agosto 2007, 21:17:03
Scusa scusa scusa... Considerando che è un 900 di una certa età direi che è leggero...
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 24 Agosto 2007, 07:07:09
Chissà perchè la versione inglese pesa 10 kili di meno e soprattutto : da dove lo hanno tolto il peso?  ??? Mi sa di ca@@@ta.
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: hornet2007 - 24 Agosto 2007, 10:28:17
Cambiando gli scarichi si guadagna qualcosa in termini di peso?
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: andrea - 24 Agosto 2007, 10:47:06
Chissà perchè la versione inglese pesa 10 kili di meno e soprattutto : da dove lo hanno tolto il peso?  ??? Mi sa di ca@@@ta.

confermo l'inattendibilità strisciante del manuale della Haynes, ho indicato all'ape2007 questi perche' erano i piu' rapidi per me da reperire e rendono l'idea di una moto che io non stenterei a definire pesante. Penso che per modello UK intendano la 900 prima serie, mentre negli US ne è arrivata una gia' con modifiche che un minimo di peso l'avranno introdotto (non 10 chili certo, a meno che non ne abbiano considerato una versione semicarenata)

andrea
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 24 Agosto 2007, 13:16:17
Cambiando gli scarichi si guadagna qualcosa in termini di peso?
col 4/1 corto aperto della Marving si  8)
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: hornet2007 - 24 Agosto 2007, 14:38:32
Io ho guidato la bol d'or 900 di jeck, mi è sembrata maneggevole per l'apparente stazza della moto e inizialmente ho imputato il fatto alle ruote strette, queste anche se la moto è pesante la rendono maneggevole, certo meno stabile nei curvoni veloci ma pur sempre maneggevole... Mi chiedevo, quindi, se fosse pesante o meno. E' attendibile 295 a secco?
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 24 Agosto 2007, 14:47:54
Ti confondi con una Harley. Motociclismo Agosto '79 dice :232 con olio e 5 litri di benzina (720 gr pro litro)
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: hornet2007 - 24 Agosto 2007, 16:41:09
E allora cb 900 bol d'or 295?
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 24 Agosto 2007, 19:28:09
E allora cb 900 bol d'or 295?
Appunto, i dati riferiti sono per la Bol d' Or  ;)
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: hornet2007 - 24 Agosto 2007, 20:07:09
quindi bol d'or 232?Nn ci sto capendo + nulla!
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: andrea - 24 Agosto 2007, 20:43:50
i dati presi dal manuale d'officina Honda, riferiti al modello CB900F del 1981, sono:

dry weight 242 kg
curb weight 263 Kg

andrea
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 24 Agosto 2007, 20:46:41
sarei per 242 del primo tipo con olio e 5 litri di benza. 232 a secco  :)
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 24 Agosto 2007, 21:26:11
Io ho guidato la bol d'or 900 di jeck, mi è sembrata maneggevole per l'apparente stazza della moto e inizialmente ho imputato il fatto alle ruote strette, queste anche se la moto è pesante la rendono maneggevole, certo meno stabile nei curvoni veloci ma pur sempre maneggevole... Mi chiedevo, quindi, se fosse pesante o meno. E' attendibile 295 a secco?
é poco stabile nei curvono dove la piega è limitatissima per problemi di telaio Migliora con ammo buono e stabilizzatore alle forcelle. La gomma stretta aiuta la maneggevolezza , ma purtroppo offre poco appoggio sui fianchi. Se quando in piega e con il motore in tiro la moto sembra imbarcarsi è colpa degli ammortizzatori che pompano: cambiare il loro assetto oppure gli ammo.
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: hornet2007 - 25 Agosto 2007, 00:15:39
Qualcuno posterebbe una foto dello stabilizzatore alle forcelle?Io dico a jeck di indurire un pò gli ammo posteriori perchè sembra una barca,beccheggia, ammortizza dietro e nel ritorno (forse poco frenato) schiaccia l'anteriore, indurendo dietro l'effetto dovrebbe diminuire in quanto si schiaccia meno...Cmq è sempre meglio averli un pelo + duri anche se va a scapito del compfort ma come precisione di guida si va meglio...
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 25 Agosto 2007, 07:22:45
Lo stabilizzatore si può vedere montato sulle forcelle delle mie moto in galleria e sulla moto di Boldor in vendita nell'apposita sezione. In linea di massima sono d' accordo sull' indurire gli ammo anche se questo non diminuisce lo schiacciamento delle forche, anzi. Per diminuirlo io farei altre cose, tipo cambiare olio e se le molle sono snervate cambiare loro . Lo stabi in effetti fa da terzo trapezio ed irrigidisce la forcella perchè contrasta i movimenti di torsione dovuti ANCHE alla notevole escursione della forcella. Difficile regolare bene la frenatura del ritorno degli ammo aborigeni che funzionavano bene de nuovi anche se non erano molto sensibili alle regolazioni, ma dopo 10.000/15.000 klm. di solito mostrano segni di stanchezza. So che qualcuno mi dirà che sono ossessivo , ma io consiglio una bella coppia di Koni . Ricaricabili , eterni e regolabili nella frenatura del ritorno. Li potete vedere sulle mia blu e sulla blu di Lunteren. Ciao raga , buona giornata.  :)
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: hornet2007 - 25 Agosto 2007, 11:33:41
Io non intendevo dire che indurendo il precario si frenava in estensione, ma di per sè se ammortizza meno torna anche meno e ci sn minori spostamenti di carico.O sbaglio?
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: hornet2007 - 25 Agosto 2007, 11:37:42
Perfetto ho capito qual'è lo stabilizzatore...Costo? dove si trova?...Vediamo se jeck vuole mollare qualche soldino per sistemare la moto...Io sn dell'opinione che per chi è un motociclista vero la moto sia come una figlia, va trattata bene e se ha bisogno di qualcosina la si deve prendere...
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 25 Agosto 2007, 22:42:06
Io non intendevo dire che indurendo il precario si frenava in estensione, ma di per sè se ammortizza meno torna anche meno e ci sn minori spostamenti di carico.O sbaglio?
Se indurisci il dietro ovviamente dai più carico al davanti. La moto tende a diventare sovrasterzante. Dipende da quello che si vuole ottenere. Hai ragione quando dici che è meglio limitare le variazioni di carico, però se la forca ha "il fiato corto" e/o un ritorno  rapido ma "rimbalzoso" il rimedio può essere peggiore del male. La discussione diventa davvero interessante.  :D :D :D Finalmente qualcuno si interessa di assetti.  8)
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 25 Agosto 2007, 22:46:32
Perfetto ho capito qual'è lo stabilizzatore...Costo? dove si trova?...Vediamo se jeck vuole mollare qualche soldino per sistemare la moto...Io sn dell'opinione che per chi è un motociclista vero la moto sia come una figlia, va trattata bene e se ha bisogno di qualcosina la si deve prendere...
Io ne ho uno nuovo in scatola come quello della moto di Boldor.  :)
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 25 Agosto 2007, 22:48:48
Io non intendevo dire che indurendo il precario si frenava in estensione,
Infatti io non lo avevo pensato  ;)
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: hornet2007 - 25 Agosto 2007, 23:01:08
Da premettere che la forca è a terra, scarica d'aria certamente e forse anche un pò di olio...Io inizierei montando delle molle a spirale variabile in modo da perdere poco in comodità e facendola diventare + dura a fondocorsa in modo da avere sempre un buon assetto. Per quanto riguarda gli ammo se nn sn frenati in estensione c'è poco da fare, sn da cambiare, facendo entrambe le cose si limitano gli spostamenti di carico eccessivi che rendono la moto poco gestibile sia in staccata ma anche quando si esce da una curva e si spalanca, inoltre cmq indurendo dietro almeno in accelerazione si ha un avantreno meno leggero e quindi di per sè più getibile...Che ne pensi?
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 25 Agosto 2007, 23:18:50
Infatti ho consigliato le molle della "wirth" si trovano tra 72/92 euro on-line in Germania . Più spedizione. Io tendo a lasciare rapido il ritorno(nei limiti verificabili empiricamente.... ;D ;D ;D insomma con prova su strada) davanti e dietro per permettere una lettura rapida dell'asfalto. Ribadisco di mettere una coppia di Koni al posteriore. Proprio oggi parlavo con un mecca che mi diceva che lui (se non bastasse la mia testimonianza) ne usa una coppia da 15 anni e li ha ricaricati UNA VOLTA senza mai cambiare le molle.  8)
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: hornet2007 - 26 Agosto 2007, 00:34:08
Scusa scusa scusa nella cb 900 si può regolare il ritorno?
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 26 Agosto 2007, 00:40:12
Scusa scusa scusa nella cb 900 si può regolare il ritorno?
Scusa di che cosa ?  :o Il ritorno delle vecchie forche si può regolare solo con la gradazione dell ' olio, ma con pompanti con buco da 5,5 mm. è una impresa destinata al fallimento. Quello degli ammo  sì. Ricaricarli è  una impresa inutile.
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 26 Agosto 2007, 07:55:07
riferito al peso ed altre caratteristiche
Titolo: Re: Peso bol d'or 900
Inserito da: Empirico - 26 Agosto 2007, 08:14:15
Scusa scusa scusa nella cb 900 si può regolare il ritorno?
Scusa di che cosa ?  :o Il ritorno delle vecchie forche si può regolare solo con la gradazione dell ' olio, ma con pompanti con buco da 5,5 mm. è una impresa destinata al fallimento. Quello degli ammo  no. Ricaricarli è inoltre una impresa inutile.  ;D
Mi rendo conto che , forse per stanchezza, ho risposto di no alla possibilità di regolazione del ritorno: errore. La risposta è si , bisogna spostre la ghiera in alto su una delle 3 posizioni. Scusate  :( :( :(