HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => livrea/decals/verniciatura => Topic aperto da: Martiello123 - 10 Maggio 2018, 22:18:48
-
Ciao a tutti, questo inverno mi sono dedicato al restauro del 1100 che ho comprato, tra le varie cose ho riverniciato il motore con bomboletta ad alta temperatura . Nonostante abbia dato anche qualche mano di trasparente sempre ad alta temperatura, oggi dopo il primo lavaggio con la lancia ho notato che in alcuni punti la vernice è saltata. Devo rinunciare all' uso della lancia o esiste qualche trasparente che crea uno strato più resistente al getto ad alta pressione?
-
Non credo che l'alta pressione vada molto d'accordo con la verniciatura a bomboletta..
-
Io ho sempre tenuto lontano l'alta pressione dalla moto in generale...
-
Eppure per lavare la moto l alta pressione è quasi indispensabile.
-
la lancia ad alta pressione riesce a mandare lo sporco "vedi sabbia" nei leveraggi e scorrimenti dove da sola non potrebbe mai arrivare... va usata con oculatezza!
-
Si ma dove arriva la lancia a pulire nulla altro ci riesce
-
guarda martiello123, la lancia è sicuramente più comoda ma non è assolutamente indispensabile anzi è evitabile.
Quando decidi di lavare la moto prenditi tutto il tempo necessario e usa spugne, no la lancia.
Lavare la moto è una cosa molto zen, fatta di cura di particolari.
la lancia ad alta pressione fa danni, soprattutto dove non arrivi con le mani...
:toothy10:
Poi oh, fa' ti!
:wave:
-
Tanto non posso più usarla a menoche non voglio fare una zebraboldor ;D
-
guarda martiello123, la lancia è sicuramente più comoda ma non è assolutamente indispensabile anzi è evitabile.
Quando decidi di lavare la moto prenditi tutto il tempo necessario e usa spugne, no la lancia.
Lavare la moto è una cosa molto zen, fatta di cura di particolari.
la lancia ad alta pressione fa danni, soprattutto dove non arrivi con le mani...
:toothy10:
Poi oh, fa' ti!
:wave:
... è arrivato MicheleSan... metti la cera... leva la cera... ma va a da via i ciap.. :toothy10:
-
Ciao a tutti, questo inverno mi sono dedicato al restauro del 1100 che ho comprato, tra le varie cose ho riverniciato il motore con bomboletta ad alta temperatura . Nonostante abbia dato anche qualche mano di trasparente sempre ad alta temperatura, oggi dopo il primo lavaggio con la lancia ho notato che in alcuni punti la vernice è saltata. Devo rinunciare all' uso della lancia o esiste qualche trasparente che crea uno strato più resistente al getto ad alta pressione?
Molto influente nella resistenza della verniciatura del motore è la cura nella preparazione dello stesso. Verniciare su una vecchia vernice compromessa parti non perfettamente sgrassate o su residui di ossido compromettono notevolmente la tenuta della vernice e per esperienza simile so che preparare alla vermiciatura un motore assemblato non è facile.........ma stai tranquillo che prima o poi ti stanchi di vederlo un po spellato tanto che lo rifarai di nuovo facendo più attenzione ;D ;D ;D ;D
-
Scusa martello,lavala tutta con la lancia,tranne il motore...... ;D
-
Tranne motore e forcelle. Si magari farò cosi ;D
-
guarda martiello123, la lancia è sicuramente più comoda ma non è assolutamente indispensabile anzi è evitabile.
Quando decidi di lavare la moto prenditi tutto il tempo necessario e usa spugne, no la lancia.
Lavare la moto è una cosa molto zen, fatta di cura di particolari.
la lancia ad alta pressione fa danni, soprattutto dove non arrivi con le mani...
:toothy10:
Poi oh, fa' ti!
:wave:
... è arrivato MicheleSan... metti la cera... leva la cera... ma va a da via i ciap.. :toothy10:
Caro France', è dal modo in cui un motociclista si prende cura della sua moto che si vede che tipo di motoclista è.
Per me le mie moto NON SONO solo un mezzo di trasporto, come ad esempio la macchina di cui non me ne fotte 'na mazza e la lavo una volta all'anno sotto i rulli...
:laughing7: :laughing7:
La mia moto è la mia passione.
Vero Giova??
:notworthy: :notworthy:
-
Tu “avresti” ragione.... ma io so’ sfaticato... è pur di non lavarla... sto attento a non sporcarla!
Ma la mia è scienza... non fantascienza..
:toothy10:
:wave:
-
guarda martiello123, la lancia è sicuramente più comoda ma non è assolutamente indispensabile anzi è evitabile.
Quando decidi di lavare la moto prenditi tutto il tempo necessario e usa spugne, no la lancia.
Lavare la moto è una cosa molto zen, fatta di cura di particolari.
la lancia ad alta pressione fa danni, soprattutto dove non arrivi con le mani...
:toothy10:
Poi oh, fa' ti!
:wave:
... quindi vorresti dire che la tua 1100 non è così perché è sporca... ma perché è brutta di suo.. :laughing7:
... è arrivato MicheleSan... metti la cera... leva la cera... ma va a da via i ciap.. :toothy10:
Caro France', è dal modo in cui un motociclista si prende cura della sua moto che si vede che tipo di motoclista è.
Per me le mie moto NON SONO solo un mezzo di trasporto, come ad esempio la macchina di cui non me ne fotte 'na mazza e la lavo una volta all'anno sotto i rulli...
:laughing7: :laughing7:
La mia moto è la mia passione.
Vero Giova??
:notworthy: :notworthy:
-
Tu “avresti” ragione.... ma io so’ sfaticato... è pur di non lavarla... sto attento a non sporcarla!
Ma la mia è scienza... non fantascienza..
:toothy10:
:wave:
:laughing7: :laughing7: :laughing7:
-
Non solo... fa pure in modo da farci beccare i temporali, cosi' si lava senza fatica!!! :toothy10: :toothy10: :toothy10:
-
Evita il trasparente ad alta temperatura in bomboletta, una cagata pazzesca, si crepa dubito tutto e si stacca tutto, tra l’altro il motore è un semilucido.