HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: donandres7 - 04 Giugno 2020, 20:11:49

Titolo: Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 04 Giugno 2020, 20:11:49
Salve a tutti,sto aiutando un amico a riprestinare una Hornet 600 del ‘99 (è comunque una CB  ;D )
Oggi abbiamo provato ad accenderla,e la moto appena si accende sale al messimo dei giri come se fosse completamente a manetta,e resta cosi senza neanche un minimo di tentennamento.
Abbiamo controllato i cavi dell’acceleratore e dell’aria e sono ok.
Cosa puó essere?
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 04 Giugno 2020, 20:39:23
L’unico lavoro meccanico fatto dopo la prima accensione,è stato il cambio dei  collettori di scarico.Sui vecchi abbiamo trovato del silicone sull’attacco al motore,cosa che nn abbiamo fatto ora sui nuovi.
E ora che ci penso,è uscito del fumo quando l’abbiamo accesa.Potrebbe essere questa la causa?
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: Stelve - 04 Giugno 2020, 21:27:07
Aspira aria? Le farfalle sono chiuse?
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 04 Giugno 2020, 21:36:18
L’aria è completamente chiusa.
Potrebbe essersi inceppato il meccanismo all’interno dei carb,domani smontiamo tutto e controlliamo.
Quindi il problema dovrebbe essere che aspira aria da qualche parte?!
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 05 Giugno 2020, 13:05:22
I comandi dell’aria e del gas funzionano bene e nn restano bloccati da nessuna parte.
La valvola a farfalla funziona,anche le ghigliottine scorrono senza problema
Abbiamo rismontato tutto e rimontato,ma continua a dare lo stesso problema,tranne una sola volta che sembrava essersi stabilizzata al minimo,ma dopo,quando l’abbiamo spenta e poi riaccesa ha dato lo stesso problema.
Allego un video
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: MARK - 05 Giugno 2020, 13:17:12
Hai controllato la valvola farfalla e il sensore farfalla?
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 05 Giugno 2020, 13:27:17
La valvola funziona,e risponde ai comandi della manopola,non resta bloccata.
Il sensore sinceramente non so come controllarlo,il meccanismo ruota,ed è montato in maniera corretta.
Che tipo di controllo posso fare sul sensore?
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: IVAN - 05 Giugno 2020, 13:30:14
Scusa ma invece di saltellare col telefonino s destra e sinistra perché non inquadri i carburatori  da vicino e stai fermo qualche secondo? Il video L’ho visto più volte e mi è venuto il mal di mare  :whip2: facci vedere le ghigliottine ... tutte quattro.
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 05 Giugno 2020, 13:39:58
Hai ragione,ma sono da solo.
Spero che da questo video si capisca qualcosa.
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: IVAN - 05 Giugno 2020, 14:05:25
Molto meglio!!!
Quando metti in moto le ghigliottine si alzano di un paio di millimetri ... vuol dire che la farfalla del gas è un po’ aperta , questo è chiaro.
 Puoi aumentare il gioco della manipola gas?
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: MARK - 05 Giugno 2020, 14:51:05
La valvola funziona,e risponde ai comandi della manopola,non resta bloccata.
Il sensore sinceramente non so come controllarlo,il meccanismo ruota,ed è montato in maniera corretta.
Che tipo di controllo posso fare sul sensore?
Non riesco a vedere il video...cosi per quello che leggo io proverei a scollegare il sensore farfalla se lo fa ancora lascia staccato il cavo del sensore e vedi se resta accelerato se
persiste  sgancia i cavi del acceleratore e lascia i cavi liberi e rimetti in moto...
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 05 Giugno 2020, 15:19:30
Molto meglio!!!
Quando metti in moto le ghigliottine si alzano di un paio di millimetri ... vuol dire che la farfalla del gas è un po’ aperta , questo è chiaro.
 Puoi aumentare il gioco della manipola gas?

Ho regolato l’attacco del dal cavo sui carb in modo da dare un po di gioco alla manopola del gas.

La valvola funziona,e risponde ai comandi della manopola,non resta bloccata.
Il sensore sinceramente non so come controllarlo,il meccanismo ruota,ed è montato in maniera corretta.
Che tipo di controllo posso fare sul sensore?
Non riesco a vedere il video...cosi per quello che leggo io proverei a scollegare il sensore farfalla se lo fa ancora lascia staccato il cavo del sensore e vedi se resta accelerato se
persiste  sgancia i cavi del acceleratore e lascia i cavi liberi e rimetti in moto...

Ho gia provato a staccare il sensore,e la moto continuava a rimanere accellerata.

Ora,che ho regolato il gioco del cavo,la moto non parte.
 :BangHead:
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: MARK - 05 Giugno 2020, 16:01:30
Prova ad alzare il minimo..
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 05 Giugno 2020, 19:22:01
Prova ad alzare il minimo..

Il vitone al centro dei carb nonostante sia tutto avvitato non tocca l’asta delle farfalle.
Domani provo a togliere la molla per vedere se arriva a contatto.
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: BigC - 05 Giugno 2020, 20:56:52
Direi che questo fa pensare che le ghigliottine sono bloccate aperte...
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: IVAN - 05 Giugno 2020, 22:11:16
Direi che questo fa pensare che le ghigliottine sono bloccate aperte...

Non sembra. Se guardi il video , le ghigliottine sono a battuta in basso. Quando mette in moto si alzano di quei 2-3 mm , come se ci fosse il gas aperto

Fatica sistemare una cosa così in Smart working
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 05 Giugno 2020, 22:15:08
Questa è la posizione delle ghigliottine a moto spenta.
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: MARK - 05 Giugno 2020, 22:23:15
Per questi ti ho parlato della vite del minimo...ora guardando la foto e evidente che le ghigliottine sono troppo aperte...trova il perche le ghigliottine non chiudono a battuta con tutta la vite del minimo abbassato.
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 05 Giugno 2020, 22:29:32
Per questi ti ho parlato della vite del minimo...ora guardando la foto e evidente che le ghigliottine sono troppo aperte...trova il perche le ghigliottine non chiudono a battuta con tutta la vite del minimo abbassato.

Cosa potrebbe essere?In modo che domani parto subito da lì
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: BigC - 05 Giugno 2020, 22:52:42
Non sembra. Se guardi il video , le ghigliottine sono a battuta in basso. Quando mette in moto si alzano di quei 2-3 mm , come se ci fosse il gas aperto

Fatica sistemare una cosa così in Smart working

Guarda l'ultima foto... sono alzate (molto ad occhio) di almeno 3-4 mm rispetto al fine corsa... si vede l'incavo in cui dovrebbero scendere..
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: IVAN - 05 Giugno 2020, 23:44:44
Si hai ragione
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 06 Giugno 2020, 09:39:18
Buongiorno ragazzi,allora,ho tolto le ghigliottine per controllare se ci fosse qualcosa di anomalo,e credo di no,sono integre e nn presentano nessun tipo di segno.Anche le guide nn presentano nulla di anomalo.
Ho l’impressione peró che lo spillo tocchi qualcosa che non permette la chiusura completa delle ghigliottine.
Allego un video
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 06 Giugno 2020, 10:08:45
Nn è lo spillo che tocca,ma la ghigliottina che arriva a fine corsa nell’alloggiamento della membrana.
Come è possibile?
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 06 Giugno 2020, 10:14:48
ma è normale che le farfalle hanno tutta questa “luce”?
Non dovrebbero chiudere?
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 06 Giugno 2020, 12:31:47
Ho regolato le farfalle tramite le viti tra i carb,sono tornate tutte a posto,tranne la numero 3 che nn ne ha voluto sapere,si è notevolmente chiusa,ma nn totalmente.
Ho rimontato i carb ed è tutto ok.
Lunedi ricontrollo tutto e vi aggiorno.
Grazie sempre a tutti per i consigli. :wave:
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: IVAN - 06 Giugno 2020, 13:47:48
 bene

Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 17 Giugno 2020, 12:37:21
Ancora problemi con questa moto.
Avevo chiesto aiuto ad Ivan in privato per questa cosa,ma nn mi va di distrubarlo ancora,quindi chiedo aiuto a tutti voi.
Risolto il problema delle farfalle e regolate le pilot,visto che abbiamo cambiato lo scarico,la moto parte e gira bene,ma solo se la benzina è messa direttamente nel tubo che va al carburatore.Se utilizzo il serbatoio la moto o va a 3 o addirittura a 2.
La vaschetta 4 non si riempie.Anche la 3 e la 2 non sembrano riempirsi a dovere.
Stiamo letteralmente impazzendo.
Ivan mi ha suggerito di controllare lo sfiato,che non è ostruito,e poi il rubinetto,che funziona.
Non riusciamo a capire dove mettere le mani...
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: MARK - 17 Giugno 2020, 15:25:27
Se non sbaglio la Hornet a la pompa benzina...funziona?
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: MARK - 17 Giugno 2020, 19:37:26
Se non sbaglio la Hornet a la pompa benzina...funziona?
ho fatto confusione ,la tua moto e a carburatori non ha la pompa della benzina :D
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: BigC - 17 Giugno 2020, 20:14:47
beh, anche se e' a carburatori, potrebbe averla lo stesso..
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 17 Giugno 2020, 21:45:10
No nn ha la pompa benzina,nessuna gestione elettronica,ha solo il depressore.
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: MARK - 17 Giugno 2020, 21:50:02
Forse  il depressore che apre il passaggio benzina o il tubo che va al depressore del rubinetto benzina...dico forse.
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: MARK - 17 Giugno 2020, 21:53:25
beh, anche se e' a carburatori, potrebbe averla lo stesso..
E vero,ma la Hornet a carburatori mi pare che non a la pompa benzina.
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 17 Giugno 2020, 22:43:00
Se monto il serbatoio,e attacco solo il tubicino del depressore,lasciando libero quello della benzina,e provo a mettere in moto,il giro del motore attiva il depressore e fa uscire la benzina,giusto?
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: MARK - 17 Giugno 2020, 23:20:07
Se monto il serbatoio,e attacco solo il tubicino del depressore,lasciando libero quello della benzina,e provo a mettere in moto,il giro del motore attiva il depressore e fa uscire la benzina,giusto?
si,giusto.
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 19 Giugno 2020, 13:43:06
Era uno dei tubicini del depressore rotto,per questo nn andava,ora è tutto ok.
Ma come ogni bella storia c’è sempre il “cattivo”.
È ritornata a stare su di giri da sola!!
 :BangHead:
Le farfalle sono al loro posto,il cavo dell’acceletatore è ok,il cavo dell’aria anche,la scatola filtro è montata bene,nn prende aria da nessuna parte...
Ma come è possibile che ieri andava bene e oggi no!
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 24 Giugno 2020, 10:05:29
Sono ancora alle prese con sto cavolo di problema...ho appena smontato l’airbox,e a moto accesa,tappando le 4 bocche dei carburatori,la moto si spegne,quindi presumo ch nn aspira aria da nessun’altra parte.
La cosa che ho notato è che senza airbox non resta accellerata,ma tiene il minimo regolarmente.
Possibile sia l’airbox la causa del problema?
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: mimidiroma - 24 Giugno 2020, 16:47:36
Ho visto le foto dove mostri le farfalle aperte..

..ho notato una leva a forcella che si inserisce in un perno di ottone, sembra di intuire che sia valvola che si apre tramite un comando.

La presa d'aria per le vaschette è libera ? 
I carburatori sono collegati fra loro con dei raccordi che portano l'aria (pressione atmosferica) internamente alle vaschette..questo tubicino in gomma che porta l'aria ai carburatori centrali è libero ?

Ho letto che i carburatori non si riempiono bene tutti..lo sfiato del tappo del serbatoio- benzina è comunicante con l'aria ?

 :wave:
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 25 Giugno 2020, 17:15:40
Ciao Mimi,la leva a forcella è il comando dell’aria,Infatti pensavo che era quello che rimaneva bloccato,ma nn è così,funziona.
I condotti di aria e benzina sono tutti collegati e liberi (controllati oggi).
Ho notato del sigillante usurato intorno ai manicotti di gomma dell’airbox,così ho risigillato e rimontato l’airbox,e poi ho regolato le pilot,dal tutto chiuso 1 e 3/4, (prima erano a 2 e 1/2),non sembra salire di giri da sola,ma se dó dei colpi di gas veloci,la risposta nn è delle migliori.
Credo sia lì il problema,a meno che non succede come le altre volte,che un giorno funzikna bene,e l’altro no.
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: mimidiroma - 25 Giugno 2020, 20:48:02
Se esiste un'aspirazione d'aria sui collettori il difetto lo fa sempre..puoi accertartene passando un pennello umido di benzina sui collettori e nella parte che si innesta sui carburatori e sul motore...anche spruzzandoci dello svitol, se aspira il minimo cambia subito.
Non ho mai visto un "calabrone", sulle nostre la manopola dell'acceleratore va a contatto sul comando delle luci, a me dava la sensazione che addirittura si era rotta la molla di richiamo, prova a lubrificare quella parte .

 :wave:
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 26 Giugno 2020, 00:33:45
La scatola filtro non è come le nostre,i collettori in gomma che vanno sui carb sono a coppie di due,e l’attacco tra loro e la scatola tende a cedere,almeno credo sia così,xche come ti ho scritto prima abbiamo trovato segni di sigillatura con silicone,fatti precedentemente.
Non è neanche colpa dell’accelleratore,ne del cavo o della manopola,lo faceva anche a cavi staccati,e poi quando si presentava il problema controllavo se le farfalle si alzassero,e invece restavano chiuse.
Credo cmq di aver scoperto,e non so neanche come sinceramente,forse era l’ultima cosa da controllare,la causa.
più svito le pilot più sale di giri.
Ora sono a 1 e 3/4,non resta accellerata e tiene abbastanza bene il minimo,ma come ti ho detto prima,se dó dei colpetti di gas rapidi tende a spegnersi.So di non poterla portare a 2 giri e 1/2 xche era la configurazione precedente che la faceva restare alta.
Quindi devo giocare tra 1 e 3/4 e 2 o 2 e1/4 sperando che vada bene.
Domani mattina non lavoro e Vediamo come va.
 :wave:
Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: mimidiroma - 26 Giugno 2020, 05:27:36
Ma queste "pilot" dove sono sistemate..sono come le nostre o sono quelle che regolano l'apertura delle farfalle per fare l'allineamento ?

Lasciamo da parte la scatola del filtro, i carburatori come sono collegati al motore, se "esiste"un'aspirazione di aria che può influenzare il minimo è solo da quella parte, la scatola-filtro è ininfluente per il regime del minimo.

Titolo: Re:Accellerata matta...(per un amico)
Inserito da: donandres7 - 26 Giugno 2020, 09:05:36
Le pilot sono come le nostre,regolano la benzina.
Il ragionamento è stato questo,poi probabilmente è una cavolata.
Togliendo la scatola filtro,lasciando quindi i carb aperti,la moto con le pilot a più di 2 giri,teneva bene il minimo,e se tappavo le bocche dei carb la moto si spegneva,segno che non prendeva aria da nessun’altra parte.
Rimontando il filtro la moto ritornava a salire di giri.
Quindi abbiamo chiuso un po le pilot,portandole a poco più di un giro e mezzo,facendo cosi il minimo lo tiene bene,ma nn risponde bene ai colpi di gas.
Il sigillare la scatola filtro in quel punto è stato un ripristinare una situazione gia fatta in precedenza,non so quanto utile o valida,ma stavamo andando per tentativi.
Credo alla fine che il problema sia nella regolazione delle pilot.