HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: mirkoc85 - 21 Dicembre 2020, 13:49:15
-
buongiorno ho da poco ultimato la mia Bol d'or. ho inserito un filtro benzina generico tra il rubinetto e l'ingresso del carburatore, ma mi succede una cosa strana.
il primo giorno che son uscito tutto bene, andava alla grande, solo pochi km 20 all'incirca.
il secondo giorno è stata una odissea, praticamente la moto accendeva, facevo pochi km e iniziava a tirarsi indietro fino a spegnersi, stavo fermo 5-10min con tappo aperto e poi dopo un pò la moto ripartiva, cosi per 3/4 volte, ovviamente dovevo tornare a casa e ho sentito il motore che a volte non combustionava tutti e 4 i cilindri... il mio dubbio è uno solo... può dar fastidio il filtro aggiuntivo? oppure è il tappo che non sfiata bene? dico il tappo perché quando son arrivato a casa sentivo un sibilo vicino al tappo e aprendo ho sentito pressione uscire???
grazie a tutti se avete risposte
-
Interporre un filtro si può a patto che non sia il tipo di carta e che nel contempo venga tolto quello a sigaretta che sta dentro il serbatoio sopra il rubinetto.
la portata del flusso è per caduta e non sospinto da pompa per cui qualsiasi "restrizione" può rivelarsi drastica.
In genere quando si fa quel che tu hai fatto il problema si manifesta quando si chiedono prestazioni/allungare le marce ecc. e se si va piano diciamo che a casa ti ci riporta.
Comunque puoi sempre verificare ripristinando come in origine e se risolvi sai dove sta il problema.
Ninaus
-
succede pure a me, ancheio ho messo un filtro aggiuntivo ..al sopraggiungere livello rirerva la pressione idrostatica cala e buca di brutto..Col tutto pino no probrem :BangHead:
-
pieno.. serbatoio
-
certo d'estate il "problema" è meno evidente visto il grado di evaporazione della benzina..
-
purtroppo quello a sigaretta non riesco a metterlo, chi ha fatto il processo tankerite ha talmente chiuso il buco che ci entra a malapena il rubinetto... cmq ieri anche andando piano non mi ci portava a casa ( mi si è spenta 4 volte in 20km) oggi è andata meglio dopo che ho immerso il tappo nello svitol e soffiato per bene, cmq si, il filtro aggiuntivo blocca parecchio quando si richiede prestazioni... ma cè qualche filtro che è il linea che si può aggiungere?
-
Mirko 85, il foro dove si inserisce il filtro a sigaretta lo puoi riportare allo stato originale asportando il materiale tankerite se il filtro originale e ancora dentro
lo sacrifichi eliminandolo per poi sostituirlo ..non e un lavoro complicato...ti allego una foto del filtro originale.
-
Mah.
Sulla mia 750F del 1982 c'è il filtro originale attaccato al rubinetto, più un filtro di carta tra rubinetto e carburatori.
Non ho alcun problema di alimentazione.
-
Ok provo allora a ripristinare e a inserire quello a sigaretta anche! Grazie mille
-
Mah.
Sulla mia 750F del 1982 c'è il filtro originale attaccato al rubinetto, più un filtro di carta tra rubinetto e carburatori.
Non ho alcun problema di alimentazione.
Forse perche il tuo serbatoio non e stato tankerizzato con il filtro della benzina ancora inserito dentro al serbatoio ;)
-
:laughing7: :laughing7: :laughing7: :laughing7: :laughing7:
-
Volendo puoi istallare un filtro di questo tipo a rete, le dimensioni sono varie e anche la retina interna, vengono montati sulle tubazioni dei motori diesel, in particolare per trattene l'acqua.
Nel nostro caso frenano le impurità se il serbatoio è corroso dalla ruggine.
Quelli in carta non sono indicati, se lo elimini prova a soffiarci dentro quando è umido, si fa fatica pure a far uscire l'aria.
:wave: