HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => motore/carburazione/scarico => Topic aperto da: MARK - 14 Febbraio 2021, 14:35:42
-
Ormai e diventato una mania per me comprare questi motori e rimetterli a nuovo...quando li trovo in rete e li vedo destinati a ricambi ho trasformati in scatolette per alimenti mi viene voglia di ridargli vita...il tipo che me lo ha venduto mu ha detto che andava ma che era bloccato da anni,non ci credo e la solita bugia ma lo ho comprato lo stesso...questi sono grandi motori :love4:
-
Cosi' si fa! :D
-
👏👏👏
-
MARK sei un missionario !
:wav:
-
.... e' che lo conosciamo, ne siamo innamorati e Mark sa che è bello fuori e dentro! :D
-
Ormai e diventato una mania per me comprare questi motori e rimetterli a nuovo...quando li trovo in rete e li vedo destinati a ricambi ho trasformati in scatolette per alimenti mi viene voglia di ridargli vita...il tipo che me lo ha venduto mu ha detto che andava ma che era bloccato da anni,non ci credo e la solita bugia ma lo ho comprato lo stesso...questi sono grandi motori :love4:
Ciao Mark quanto mi piacerebbe vedere aprire il nostro motore da mano esperte.......................è che abiti troppo distante altrimenti mi piacerebbe proprio imparare per aprire anche il mio visto che non lo ho mai fatto.
Purtroppo esistono sempre meno meccanici che fanno certi lavori, e se li fanno li fanno fatti male e con spese folli ingiustificate!! La passione invece di un meccanico fai da te, e di un collezionista di moto storiche non ha rivali...............Grande
-
Ciao Mark quanto mi piacerebbe vedere aprire il nostro motore da mano esperte.......................è che abiti troppo distante altrimenti mi piacerebbe proprio imparare per aprire anche il mio visto che non lo ho mai fatto.
Purtroppo esistono sempre meno meccanici che fanno certi lavori, e se li fanno li fanno fatti male e con spese folli ingiustificate!! La passione invece di un meccanico fai da te, e di un collezionista di moto storiche non ha rivali...............Grande
Io ci sto provando (grazie a Empirico, all'aiuto di IVAN, Big e Mark), ma se ci riesco (a fargli rifare brum brum) non vedo perché non dovresbbe riuscirci chiunque ...
Pensa che per farlo ho preso la scusa al balzo di un tendicatena verticale rotto. Tutti mi dicevano che non serviva aprire il carter (ovvio) ma, arrivato a sollevare i cilindri, non ho resistito alla tentazione e oggi, con il kit paraoli e 2 bronzine in mano, mi sono sentito davvero contento di cambiare quelle 4 parti sugli alberi.
Unico consiglio che mi sento di dare è di pensarla bene prima di cominciare, magari stilando una lista di cose che sono indispensabili come la giusta dinamometrica, il sollevatore, ottime chiavi meccaniche, etc. Per stilare la lista poi è sufficiente la passione che spinge a cercare per ore e ore informazioni prima su questo forum,poi sul manuale e, perché no, su youtube dove vi sono molti appassionati che in inglese (a volte in tedesco) descrivono a grandi linee i passaggi più impegnativi
-
Per il momento il motore della mia 750 gira come un orologio e senza bere olio.
Mentre mi occupo di operazioni minori, come istallazione radiatore e pompa olio, cambio molle ammortizzatori posteriori, sostituzione di tutti i tubi dei freni e ricerca del codone giapponese, seguo con interesse i vostri progressi sul motore.
-
Mi porto avanti e trovo la sorpresa...non mi scoraggio,piu questi motori sono distrutti e piu trovo soddisfazione a rimetterli in funzione :)
-
Certo che ha lavorato, eh..
-
Certo che ha lavorato, eh..
Il tipo che me lo ha venduto ha detto che era fermo da anni :D
-
Però scorrono ancora :toothy10:
Mark ne approfitto per dirti che al primo tentativo ha fatto "clack", fine settimana prossima lo risollevo per la guarnizione ;)
-
Però scorrono ancora :toothy10:
Mark ne approfitto per dirti che al primo tentativo ha fatto "clack", fine settimana prossima lo risollevo per la guarnizione ;)
visto,e stato semplice :icon_thumleft:
-
Pulendo i cilindri ho trovato una altra sorpresa,hanno provato a chiudere due finestre con della colla bi componente anche provato a saldare :D...ho tagliato in due i cilindri per fare le foto :toothy10:
-
Pulendo i cilindri ho trovato una altra sorpresa,hanno provato a chiudere due finestre con della colla bi componente anche provato a saldare :D...ho tagliato in due i cilindri per fare le foto :toothy10:
E mo', in casicome questi, che ti inventi? ???
-
Semplice: si cambiano.... che te voi inventa'? :angel4:
....anche perche' li ha tagliati in due ;)
-
Semplice: si cambiano.... che te voi inventa'? :angel4:
....anche perche' li ha tagliati in due ;)
Mi dovrei inventare ... un mutuo :BangHead:
-
Semplice: si cambiano.... che te voi inventa'? :angel4:
....anche perche' li ha tagliati in due ;)
Mi dovrei inventare ... un mutuo :BangHead:
Ho Guardando in rete si trova qualcosa ma non si vede bene in che condizioni sono le canne dei cilindri,dunque avendo in casa un blocco cilindri con le alette da ripristinare e un cilindro rigato ho preferito sfilare il cilindro rigato e sostituirlo con un cilindro del blocco cilindri tagliato.
-
Il crack nel casing a cosa sarà stato dovuto?
-
Il crack nel casing a cosa sarà stato dovuto?
Ho trovato il patino della catena lunga consumato ambi i lati,una mola spezzata del tendi catena della catena corta e altra roba al interno del motore...piu alcune valvole piegate...credo che sia successo perche non hanno mai registrato i tendi catena...penso,ma non so :icon_scratch:
-
Sostituzione di un cilindro... ho dimenticato di fare la foto dove scaldo con la fiamma il blocco cilindri per sfilarli e infilarli perche va fatto velocemente.
-
Una volta li ho scaldati nel forno della cucina :D :D :D
-
Una volta li ho scaldati nel forno della cucina :D :D :D
E ci sei riuscito con cosi poco calore?...io ho dovuto scaldarli tanto con la fiamma,se lo sapevo li mettevo nel forno :D
-
Il forno della cucina è il massimo....
A patto che tua moglie non se ne accorga !!!
Non so perché le donne siano così prevenute
-
Ah, guarda... ci ho anche cotto tutti i pezzi del mio kawa mach III, quando li verniciavo con vernice alta temperatura... e prima di prendere il box, ho revisionato i carburatori in cucina :angel4:
ormai ci ha rinunciato! :-D
E ci sei riuscito con cosi poco calore?...io ho dovuto scaldarli tanto con la fiamma,se lo sapevo li mettevo nel forno :D
Siiiiii! :D
-
Che meraviglia ..una cucina e amore di motore! :love3: :love4:
-
Il gruppo cilindri aveva tre alette di raffreddamento rotti,ho pensato di tagliarli fuori dal vecchio gruppo per poi modellarli a misura..domani li saldo a tig.
-
Saldato le alette rotte...una passata con il drimel e carta vetrata sulle saldature e poi lo faccio micro pallinare.
-
:icon_thumright:
-
Io quasi quasi ti porto il 750 da rifare da zero :wav:
-
Stupendo!!