HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: Mik88 - 03 Maggio 2021, 20:19:41
-
Vi allego le foto che ho fatto dopo aver tolto i collettori all’interno del alloggiamento delle valvole di scarico.
Che ve ne pare? Consigli?
C’erano anche i due prigionieri del 2 cilindro montati al contrario gli ho riavvitati in posizione corretta ma sembrano storti e non coincidono con i fori del collettore.
-
Oggi smontando i collettori di scarico ho notato delle incrostazioni bianche sulle valvole. A cosa sono dovute? Consigli?
-
Bianco carburazione magra...nero furiginoso benzina grassa...nero lucido olioso brucia olio.
-
Grazie mark, immaginavo ma quindi dev'essere stata magra nel corso degli anni? La compressione bassa che ho misurato (circa 9 BAR) può dipendere dalle incrostazioni? Che mi consigli di fare? Rettifica della testata come ci dicemmo o vista la compressione bassa anche le fasce?
-
Io ti consiglierei cosi...se devi rifare la testata una volta che l'hai tolta dal motore ti conviene misurare prima l'ovalizazzione delle canne del cilindro se poi sei nelle misure di tolleranza cambi solo le fasce se non sei nella misure di tolleranza e meglio fare la rettifica,visto che devi sfilare il blocco cilindri a questo punto apri il motore e lo fai tutto a nuovo...gia che ci sei aumenti anche la cilindrata.
-
Le Incrostazioni di quel tipo si trovano sulle valvole di scarico, sono dovute all'olio che attraverso le guida-valvola penetra nel cilindro..
.. l'espulsione dei gas di scarico a causa della velocità con cui escono, creano una depressione sulla parte inferiore della guida-valvola tale da richiamare l'olio che lubrifica lo stelo della valvola, accade qualora i paraolio sono usurati.. la parte inferiore della guida si trova al "centro della colonna dei gas espulsi"..
.. il tempo e l'accumulo creano delle scorie che aderiscono al fungo della valvola, il calore fa il resto, il colore chiaro indica che la temperatura a cui è sopposto quel materiale è molto elevata.
Sulle valvole di aspirazione avviene quasi la stessa cosa, anche qui le incrostazioni sono presenti ma meno visibili, in questo caso l'olio viene direttamente aspirato attraverso il gioco dello stelo con la sua guida-valvola, la causa è medesima, l'usura delle guarnizioni di tenuta.
:wave:
-
Grazie Mimi sei stato chiarissimo, nei prossimi giorni inizierò a revisionare il motore e farò fare una rettifica della testa