HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBforum => Topic aperto da: Roby59 - 11 Luglio 2023, 15:03:51
-
Ciao a tutti
alle mia tenera età di 64 anni mi vorrei regalare una HONDA CB...già, ma quale? Parlo di anni 1971-1975... La CB350 Twin SOHC ? La CB450 Twin DOHC ? o la CB500 Four ?
Lo so che sono alquanto diverse.... l'uso che ne farei sono dei brevi giretti in collina, niente di esotico....
Un'idea me la sono fatta, anche per le dimensioni.... io sono 1,80m e peso 90kg....
Se mi indicate pregi e dfietti mi aiutate a scegliere... premetto che l'estetica mi piace di tutte e tre... anche la 450 non è male.
Grazie !
Roberto
-
Salve Roberto,
fai bene a domandare ed hai trovato in posto giusto per farlo,molti frequentatori di questo forum sono felici possessori di cb classici e a doppio albero.
Appurato che meccanicamente parlando ,se ben tenuti,sono affidabli come solo delle honda di quegli anni sanno essere,io posso parlarti delle mie impressioni col mio cb900 del 1981.
E' una motocicletta di dimensioni generose,considera che io sono alto circa quanto te e mi porto addosso parecchi chilogrammi in più, ma le mie abbondanti misure non mi rendono sproporzionato rispetto al cb quando sono in sella.
Quanto alla cilindrata,ovviamente la scelta è una questione di indole,personalmente più cavalli ci sono meglio è! :laughing7: :laughing7:
La cosa buona di queste moto è che hanno pochissima elettronica,sono quindi sincere nelle reazioni e meno complicate da gestire per quel che riguarda la manutenzione,specie se ti piace metterci le mani e far da solo.
Detto ciò buona fortuna nella tua ricerca,spero di esserti stato un pochino utile.
Saluti dalla Puglia.
by CUTIZZA
-
Grazie ! Attendo qualche tesiomonianza di chi ha Honda di cilindrata inferiore.... :)
-
Salve Roberto,
fai bene a domandare ed hai trovato in posto giusto per farlo,molti frequentatori di questo forum sono felici possessori di cb classici e a doppio albero.
Appurato che meccanicamente parlando ,se ben tenuti,sono affidabli come solo delle honda di quegli anni sanno essere,io posso parlarti delle mie impressioni col mio cb900 del 1981.
E' una motocicletta di dimensioni generose,considera che io sono alto circa quanto te e mi porto addosso parecchi chilogrammi in più, ma le mie abbondanti misure non mi rendono sproporzionato rispetto al cb quando sono in sella.
Quanto alla cilindrata,ovviamente la scelta è una questione di indole,personalmente più cavalli ci sono meglio è! :laughing7: :laughing7:
La cosa buona di queste moto è che hanno pochissima elettronica,sono quindi sincere nelle reazioni e meno complicate da gestire per quel che riguarda la manutenzione,specie se ti piace metterci le mani e far da solo.
Detto ciò buona fortuna nella tua ricerca,spero di esserti stato un pochino utile.
Saluti dalla Puglia.
by CUTIZZA
Ciao Roby,
io sono solo 1,70 cm peso meno di 80Kg (e soffro pure di acciacchi alla schiena) ma con il cb900f mi sono sempre trovato bene. Se proprio devo trovare un difetto, che mal si concilia con la mia bassa statura e le mie gambe corte, è che mi mancano quei 2 cm per fare comodamente "retromarcia". Solo per una questione di affetto terrò il 750 e venderò il 900 (completamente revisionato, compreso il motore che è stato rinnovato in tutte le sue componenti principali), ma quest'estate ci sto "passeggiando" comodamente per la Toscana, va da solo ;-)
Se il paragone fosse con un CB750four allora alzerei le mani, quella moto è bellissima. Ma secondo me le altre non hanno niente a che vedere né con il 750 four né con il bol d'or ;-) Nè per farle fare vetrina (CB750 four) ne per girarci (CB900F) in collina e non solo.
-
A parer mio Cb 450!!!!! Aggiungo in colorazione candy ruby red.
-
Io sono circa 1,90 x 90 kg circa...e sceglierei una 750 four se viaggio i due...altrimenti una 500 four se viaggi in solitaria da solo :icon_thumright:
-
:wave: Roby
Io di anni ne ho compiti 80 il 1 gennaio, ho cavalcato con la mia 900 fino a ieri...
L'ho venduta nella primavera-estate del 2024, NON perchè non riuscivo più a guidarla.. avendo condiviso con lei 34 anni della mia vita (comprata usata), l'avrei regalata a qualcuno che con Lei avrebbe conservato il mio ricordo...
Siccome le fregature le danno sempre i parenti e gli amici..l'ho venduta a un Signore originario di Roma ma residente in un paese vicino al mio di cui conosco benissimo il figlio, già proprietario di una Ducati e Honda Tranalp rimasto entusiasta per il modo di come l'avevo curata e fatta funzionare.
Vennero a prenderla insieme a un loro meccanico (moto) di fiducia.
...in gioventù nel 1970 ho posseduto una Four 750..nulla a che vedere con le 750 / 900/ 1100, quest'ultime restano uniche..
La 350 / 400 / 450 e 500 potrebbero essere più abbordabili ??.. mah, poi per eventuali ricambi o "funzionalità" siamo alla preistoria.
Non è un consiglio, a me piacciono potenti (anche se non ho MAI superato i 120 kh), non serve correre altrimenti non ti vede nessuno, mi piace sentire la spinta..poi che "corre" lo sanno tutti.
...una 600 di oggi ti raggiunge, fa un giro intorno a te e ti saluta con la mano.
Il motore è datato, nulla a che vedere con quelli attuali..il fascino però è unico e irresistibile.
:wave: