HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: fuorigamma - 16 Aprile 2024, 21:48:55

Titolo: Inguacchio elettrico
Inserito da: fuorigamma - 16 Aprile 2024, 21:48:55
Ciao amici!
Sono qui per chiedere l'aiuto... da casa!  :toothy10:

Ho un problema sul 1100.  :sad11:
È afflitto da noti problemi di avviamento solo che stranamente ne soffre anche a freddo: difficoltà di accensione. Premessa: il motore è appena stato rifatto dal maestro, quindi nuovo. Compressione da vendere...
La batteria è una FAM nuovissima (gennaio)...
Abbiamo sostituito la ruota libera ma niente, nessun miglioramento. Testata la batteria da un elettrauto ed è perfetta, ha spunto da vendere. Anche facendo il ponte il motorino faceva fatica.
Siamo passati al motorino di avviamento, sostituendolo. Montandone un altro, alla prima accensione a freddo tutto alla grande!  :wav:
Ma a motore caldo, una ventina di minuti dopo ripartendo dal distributore dove ho fatto il pieno, gran fatica a far girare il motore. Ci sono voluti un po' di tentativi per accenderlo. Un po' depresso riparto e torno a casa...
In serata ci riprovo: esco per una passeggiata serale. Prima accensione abbastanza ok, qualche difficoltà. Ma quando l'ho ripresa non ne ha voluto più sapere: pigiando lo start si sente solo il "click" del relè!!!
Gran spinta e torno a casa.
 :sad11: :sad11:
Provo a fare il ponte ma niente, sempre e solo "CLICK"!
Provati 4 relè e niente... Quadro acceso con spie belle pimpanti ma niente accensione. Solo "CLICK" dal relè...
Cosa può essere? Qualche consiglio o prova da fare?
Che inguacchio elettrico...

 
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: BigC - 16 Aprile 2024, 21:51:37
Spazzole motorino? qualche avvolgimento saltato?
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: fuorigamma - 16 Aprile 2024, 21:57:28
Eh... a saperlo.
Il motorino appena montato girava che era una meraviglia! Da lì quattro accensioni e quelle a caldo molto difficoltose.

Per gli avvolgimenti chissà... Che prove potrei fare per andare ad esclusione?
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: BigC - 16 Aprile 2024, 22:04:13
Beh, una controllata/sostituzione alle spazzole e poi io controllerei col tester che gli avvolgimenti, siano integri
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: fuorigamma - 16 Aprile 2024, 22:05:12
Quindi per te l'indiziato nr. 1 è il motorino?
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: BigC - 16 Aprile 2024, 23:08:37
Direi di si... hai anche fatto ponte sul relà..
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: fuorigamma - 17 Aprile 2024, 08:38:04
Sì, nessuna reazione.
 :angry7:
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: MARK - 17 Aprile 2024, 11:42:51
Anche la mia 1100 aveva lo stesso problema,con una batteria 14ah 210A di spunto ho risolto il problema...con il motore 900 partiva anche con qualche amper di spunto in meno.
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: fuorigamma - 20 Aprile 2024, 10:59:47
Ciao Mark, ormai da anni monto le FAM. Hanno 210 di spunto dichiarato, in lettura dall'elettrauto era addirittura superiore!

 :director:  AGGIORNAMENTO   :director:

L'inguacchio non è elettrico...
Premessa: per l'intervento vado dal mio "meccanico sociale" di fiducia, mentore e compagno di strade grandissimo Martinmatt. Metto in moto a spinta  :whip2: :whip2: e parto. 70 km in cui la moto va una meraviglia!
Smontato il motorino di avviamento e revisionato completamente, spazzole nuove. Provato gira perfettamente.
Lo montiamo e...... CLICK!! CLICK CLICK ad ogni premuta dello start...
Fumo dal motorino, STOP!
 :BangHead: :BangHead:
Controllata alla ruota libera, tutto ok, rimontiamo coperchio e BROUUUMMMM!
 :icon_scratch: :icon_scratch:
Perché? Perché prima tutto inchiodato e poi è partita?
Senza risposta riparto e torno a casa. 70 KM mooooolto allegri...  :headbang: :headbang:
Però non mi fermo "nemmeno per pisciare" (come cantava qualcuno) e vado dritto fino a casa... Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
Arrivato in garage spegno il quadro ma la tentazione è forte... Riprovo l'accensione e CLICK! Anzi, prima un sinistro rumore di bloccaggio tipo gniiiiiieek e poi CLICK! Niente... 
Cioè non il classico motorino che fa fatica dei 1100 a caldo, proprio tutto bloccato!
:BangHead: :BangHead: :BangHead: :BangHead: :BangHead: :BangHead: :BangHead: :BangHead: :BangHead: :BangHead:
La lascio lì e vado a cena. Dopo mezz'ora torno e parte dopo mezzo giro di motorino come se niente fosse...  :dontknow: :dontknow:
Scusate ma non ne vengo fuori.
Pareri, idee, consigli?
Vi prego...
 :wave: :wave:
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: MARK - 20 Aprile 2024, 13:21:54
Forse il motorino che hai sostituito e del 750...io ha motore caldo quando non ti parte  proverei a metterla in moto con la batteria della macchina,giusto per vedere se e la batteria.
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: fuorigamma - 20 Aprile 2024, 14:20:59
Il motorino è il suo.
Provato anche facendo ponte, nessuna differenza.
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: Ninaus - 01 Maggio 2024, 20:32:05
Ciao Mike  ;)
... a sto punto del racconto punterei l'attenzione sul contatto cavi massa batteria/telaio/motore.

Capita a volte che la treccia di rame interna alla guaina (e per questo non visibile dall'esterno) produca tra filo e filo che la compone una "fioritura" di ossidazione che di fatto diminuisce drasticamente la capacità di passaggio corrente.

Potresti quindi applicare dei cavi a raddoppio nei punti di contatto "anche volanti" in aggiunta insomma e vedere che succede.


Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: fuorigamma - 28 Aprile 2025, 17:20:56
Aggiornamento della telenovela senza riassunto delle puntate precedenti.  :laughing7: :laughing7:

il problemino di accensione ha giocato a nascondino con me per tutti questi mesi, senza mai presentarsi.
O almeno, senza manifestarsi così evidentemente: ogni tanto il tasto accensione andava a vuoto o un misero "click" prima del tentativo buono.

Un paio di settimane fa invece all'improvviso mi ha lasciato a piedi, nessuna accensione.

Facendo il ponte sul relè nessun segno di vita.
Pur sapendo che le spazzole sono nuove, lo smonto per verificare.
Le spazzole erano perfette, non mi capacitavo.
Ma guarda che ti riguarda... E così ho trovato che erano dissaldati i contatti dello statore!!  :BangHead: :BangHead:
Non li ho mai nemmeno presi in considerazione.
Fatti saldare bene, adesso tutto gira alla perfezione.

Ne imparo sempre una.
Magari fa letteratura per qualcun altro!
 :wave: :wave:
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: BigC - 28 Aprile 2025, 20:54:08
Fammi capire: con lo statore dissaldato, non girava il motorino? neanche col ponte?
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: fuorigamma - 29 Aprile 2025, 12:40:41
Fammi capire: con lo statore dissaldato, non girava il motorino? neanche col ponte?

Esatto.
Niente di niente.
Titolo: Re:Inguacchio elettrico
Inserito da: BigC - 01 Maggio 2025, 12:02:08
..ma parliamo dell'avvolgimento del motorino? non dello statore dell'alternatore.. è così?