HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: ciro.cittadino - 21 Maggio 2024, 18:56:36
-
Ciao Ragazzi,
la mia bella CB1100f gira male, ha i tubi di scarico del 1° cilindro appena tiepido, mentre il 2° è freddo.
Ho già pulito i carburatori, ma il problema rimane.
Ho provato ad avviarla senza serbatoio installato e ho notato che il tubo che porta la benzina ai cilindri 1&2 non si riempie di benzina. A questo punto credo che la causa sia nella valvola a membrana che alimenta i cilindri 1&2 e 3&4.
Allego Video.
Grazie a tutti!
-
Hai provato ad aprire le viti di scarico delle vaschette per capire se sono piene o meno?
-
Ciao Claudio, non l'ho fatto perchè comunque c'è il tubo che porta la benzina vuoto. Oggi provo, comunque.
Mi sta venendo il dubbio che possa essere intasato il rubinetto. Quando ho pulito i carburatori ho trovato polvere di tankerite(credo) nelle vaschette. Non mi spiego, comunque, del perchè i cilindri 3 e 4 funzionino regolarmente. Forse passa quel minimo di benzina che riesce a soddisfare 3 e 4 ma non arriva ad 1 e2?
-
beh, i carburatori del 1100, avendo un doppio ingresso per i carburatori, privilegiano i cilindri 3 e 4, perché sono più vicini al depressore
-
Mi consigli di provare ad eliminare il depressore (o come si chiama)?
-
È una possibilità..
-
Buona domenica Boldoristi!
Aggiornamento:
il diaframma non alimenta i carburatori 1&2.
Ho notato che la membrana interna al depressore è rotta.
Sapete se esiste il prezzo di ricambio e dove posso ordinarlo?
Potrei eliminarlo sostituendolo con un semplice raccordo a "T", o questo crea qualche problema?
fatemi sapere, grazie!
-
Si trovano kit di revisione, ma non originali Honda.. devi cercare su eBay e simili. Il raccordo a T, può andare, purché tu sia sicuro che i carburatori non perdano e ti ricordi di chiudere il rubinetto quando la posi.
-
non riesco a capire se è questo o meno....qui parla di "rubinetto della benzina".
https://www.mamotoecommerce.it/it/ricambi-honda-moto-d-epoca/3726-honda-kit-revisione-rubinetto-benzina-automatico-per-cb750f-cb1100f.html
-
si, è lui..
-
Ciao Ragazzi,
Ho pulito i carburatori, cambiato candele, verificato livello benzine nelle vaschette, eliminato il cut-off della benzina, sostituito la bobina AT, ma il problema rimane. Lo scarico del cilindro nr 1 rimane più freddo, quello del cilindro #2 leggermente più freddo.
Non riesco a capire cosa provare, non capisco se il problema è lo scarso flusso di benzina o un problema elettrico.
Ho l'impressione che accelerando la spia verde del folle tenda ad attenuarsi(ma potrebbe essere normale o una mia paranoia).
Se vi venisse in mente qualcosa, fatemi sapere.
Grazie!
-
Prova a scambiare i cavi candela: 1 su 4 e viceversa e 2 su 3 e viceversa.. se il problema si posta sui cilindri 3 e 4, il problema e' elettrico, altrimenti e' qualcos'altro... compresa qualche valvola che non chiude.
-
Grazie Claudio,
sempre gentilissimo.
Dopo provo e vi faccio sapere.
-
Ho invertito 1 e 4, e 2 e 3. e sembra che adesso siamo tutti caldi.
Gira bene con l'aria tirata, ma senza borbotta un po.
Nel video ti mostro come la luce del folle di attenui quando accelero, ma non lo fa sempre.
Nota: alcune volte, quando giro la chiave per accendere il quadro, tarda un po'.
Aiutatemi!😀
-
Quindi il problema e' elettrico.. magari solo cavi AT difettosi o ossidati e il cambio di angolazioni, ha aiutato..
La luce che si abbassa, potrebbe dipendere dal regolatore.. hai provato a controllare con un tester come varia la tensione in funzione del cambio di giri?
-
ho rifatto i collegamenti fra pipetta e bobina e sembra che vada meglio. appena arrivano i nuovi cavi li sostituisco proprio. la moto adesso ha un'ottima erogazione, ma fra i 2.000 e i 3.000 giri borbotta. Ha i filtri conici e le viti dell'aria aperte di 1 giro e 3/4.
-
Dimenticavo di dire che ho provato a testare la tensione ai capi della batteria, con motore acceso e sgasando, e sembra tutto regolare: la tensione sale col numero di giri.
-
ultimo aggiornamento,
questa mattina fino ai 3.000 giri non saliva di giri e tendeva a spegnersi, mentre, superati i 3.000 giri, ti strappa istantaneamente le braccia.
Mi viene da pensare sia un problema elettrico.
Che dite?😀
-
Strano che un problema elettrico, vada di pari passo coi giri..
-
anche girando tutta la manopola, sotto i 3000 giri fatica di brutto.
Sopra i 3000, istantaneamente, finiscono tutti i problemi.
-
Sembrerebbe un problema di getti.. hai revisionato i carburatori? i getti dei medi e i loro diffusori..
-
si, ho ripulito tutto, mettendoli a mollo anche nell'anticalcare.
il problema si è manifestato istantaneamente.
Inizialmente fino ai 3000 giri borbottava e basta, poi, istantaneamente, sempre nella stessa fascia di giri, dalle con tantissima difficoltà. superati i 3.000 apre normalmente.
La prenderei con la mazzetta.
-
Sporcizia nel serbatoio?
-
e che ne so, non credo, non sembra, ma sembra l'unica rimasta.
lho appena pulito i carburatori.
possibile che si sia nuovamente sporcato tutto!?
Domani riprovo.
Anche la XT5OO mi sta rompendo l'anima, rifatto l'alternatore xké non faceva scintille, adesso la fa, ma non parte comunque, porca di quella troia....
Va bè, domani riprovo, ma sono vicino a venderle e prendere un bel Touareg 660.
comunque, grazie, Claudio.