HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: ciro.cittadino - 04 Luglio 2024, 22:02:15

Titolo: Problema sotto i 3000 giri
Inserito da: ciro.cittadino - 04 Luglio 2024, 22:02:15
Salve ragazzi,
dopo aver risolto il problema degli scarichi 1 e 2 più freddi degli altri, adesso la mia 1100 si accende facilmente, fatica molto a salire fino ai 3000 giri e poi parte a razzo.
Io suppongo che il problema sia elettrico perchè noto che, dando il gas a folle, la spia del folle tende ad affievolirsi. Avete qualche idea? ...perchè io le ho finite tutte.
Grazie!!
Titolo: Re:Problema sotto i 3000 giri
Inserito da: ciro.cittadino - 15 Luglio 2024, 20:27:45
Ciao Ragazzi, scusate se vi continuo ad annoiare.
La mia 1100 continua a manifestare il solito problema; parte senza problemi, stenta fino ai 3000 giri e poi istantaneamente apre senza problemi fino agli alti. Ho verificato le scintille e, nonostante siano regolarmente presenti, sembrano avere un colore sull'arancione, e NON blu/bianche.
Ho testato impedenza Pick-ups e sono nella norma (540 ohm).
Ho verificato tutti i collegamenti, aprendo i morsetti, dai Pick-ups fino alle bobine AT e c'è continuità.
Avete da suggerirmi qualcosa?
C'è un modo per testare le bobine AT o le OKI?
Grazie a tutti.
Titolo: Re:Problema sotto i 3000 giri
Inserito da: BigC - 16 Luglio 2024, 14:48:12
Per quel che ne so io di Bol d'Or, se hnno problemi elettrici, e' ad altri giri.. non ai bassi!
Titolo: Re:Problema sotto i 3000 giri
Inserito da: ciro.cittadino - 17 Luglio 2024, 18:27:33
Buongiorno,
ovviamente aveva ragione BigC  :toothy10:
dopo aver verificato tutto l'impianto di accensione, dai Pick-ups alla candela, mi sono convinto che è la scintilla debole che causa questo cattivo funzionamento sotto i 3.000 giri.
Per esserne certo, ho provato con delle candele senza resistenza (NGK D8EA al posto delle Champion con Resistore) ed il problema è quasi magicamente scomparso.
Per dare maggiore forza alla scintilla ho inoltre tolto la resistenza dalle pipette candela 1 e 4, mentre non ho potuto farlo sulle pipette NGK dritte centrali (Cilindri 2 e 3) perchè non smontabili.

Le mie domande sono:

1) Esistono delle pipette dritte e lunghe, senza resistore o con resistore smontabile ed eliminabile(sostituendolo con tondino d'acciaio inox)?
2) E' forse il caso di sostituire le bobine farlocche che ho con delle bobine di altro tipo, più efficienti che funzionino anche con pipette resistive?
3) Sapete eventualmente di bobine dello stesso tipo delle originali, di marca buona che garantisce una bella scintilla bianca/blu?
Grazie,
Ciro.
Titolo: Re:Problema sotto i 3000 giri
Inserito da: BigC - 17 Luglio 2024, 21:02:57
Pipette come quelli che cerchi, ne esistono sicuramente.. le ho viste e ho anche smontato le resistenze, ma dove trovarle delle nosttre misure.. e' un altro discorso.
le bobine non sono farlocche.. la parte piu' debole, in effetti, sono le oki
come dicevo prima, per me non sono le bobine... io ho avuto un netto migliramento, sostituendo le oki con la centralina ignitech.
Titolo: Re:Problema sotto i 3000 giri
Inserito da: ciro.cittadino - 18 Luglio 2024, 11:47:42
Credo che prenderò quelle senza resistore in silicone da enduro della Champion.
Ieri ho provato a ponticellare le 2 pipette con resistenza non smontabile, ma il risultato è pessimo....spero solo dipenda dalla pipetta "accrocchiata" e non dal fatto che non ho individuato ancora il problema.
Adesso proverò a vedere la procedura per l'installazione della centralina e se è fattibile senza troppi casini.
Grazie!
Titolo: Re:Problema sotto i 3000 giri
Inserito da: ciro.cittadino - 24 Agosto 2024, 16:30:28
Ciao ragazzi,
alla fine ho risolto, come immaginavo erano le bobine. Fanno schifo anche da nuove, avrò beccato bobine cinesi.
comunque ho sostituito con le bobine della Punto/Panda, come qualcuno aveva già fatto. Adesso le scintille sono belle bianche larghe e potenti. Non tentenna più ai bassi e non bagna più le candele. un'altra moto, una modifica che consiglio a tutti.
Ho utilizzato la piastra dell'auto sulle quali erano montate, che ho fissato facilmente ai supporti del CB.
Non riesco ad allegare il video perché grosso, ma se servisse a qualcuno glielo invio.
Fatemi sapere, e grazie a tutti.