HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: Accio - 14 Luglio 2024, 11:42:47

Titolo: Strumentazione digitale universale su cb750kz
Inserito da: Accio - 14 Luglio 2024, 11:42:47
Ciao ragazzi, ho visto che diversi di voi hanno montato ho fatto qualche domanda su questo contachilometri universale.

https://amzn.eu/d/00garXBC

Alla fine mi son deciso pure io a provare a sostituire la strumentazione (già sostituita ma con prodotti più similari agli originali) sul mio cb750kz.

Il primo dubbio è: l’alimentazione dovrà essere presa sotto chiave altrimenti rimarrebbe sempre acceso, ma togliendo la chiave non perde la configurazione? Hanno una batteria tampone?

L’altro dubbio è relativo al contagiri. Ho letto di prenderlo dalle bobine ma non serve nessun tipo di interfaccia?

Per caso sapete se in giro c’è qualche tutorial o video che spiega bene i vari collegamenti? Ho provato a cercare ma con scarsi risultati.

Grazie in anticipo.

Ciao ciao

Titolo: Re:Strumentazione digitale universale su cb750kz
Inserito da: BigC - 14 Luglio 2024, 20:47:48
Il primo dubbio è: l’alimentazione dovrà essere presa sotto chiave altrimenti rimarrebbe sempre acceso, ma togliendo la chiave non perde la configurazione? Hanno una batteria tampone?

Premettoo che vado per logica, ma direi che che avrà una memoria non volatile in cui salva quel minimo di informazioni che deve salvare per la configurazione.

L’altro dubbio è relativo al contagiri. Ho letto di prenderlo dalle bobine ma non serve nessun tipo di interfaccia?

Stessa premessa di prima (in questo caso pero', posso dirti che siccome abbiamo messo lo stesso strumento sulla racing del club, il segnale l'ho preso dalla centralina ignitech che la equipaggia e funziona correttamente) pero' direi che come connessione, mi pare logica.. e' l'unico punto dove hai un segnale che segue un 'sensore' della rotazione.. nel nostro caso dovrai usare o il filo giallo o il filo blu che sono quelli che vengono dalle oki.
Titolo: Re:Strumentazione digitale universale su cb750kz
Inserito da: Accio - 20 Luglio 2024, 08:20:12
Ciao, grazie intanto. Che intendi per per oki, le bobine o altra cosa?

Dovrei prendere uno di questi due fili?
Titolo: Re:Strumentazione digitale universale su cb750kz
Inserito da: BigC - 20 Luglio 2024, 21:23:34
Le oki sono le due centraline che stanno sotto la sella, sopra al cestello batteria. Ognuna gestisce una bobina e quindi una coppia di cilindri.
Il filo che serve a te e' o il giallo che va ad una delle bobine o il blu che va all'altra. Il bianco-nero non ti serve a nulla perche' porta solo i 12 volt.
Titolo: Re:Strumentazione digitale universale su cb750kz
Inserito da: Accio - 21 Luglio 2024, 09:42:02
Ti ringrazio Big. Per ora ho collegato tutto lo strumento e mi rimane solo da sistemare sensore velocità e giri. Appena ho un attimo faccio la prova prendendo il cavo blu o giallo. In rete ho visto l’esistenza di alcuni apparecchi che “puliscono” il segnale, ma sono necessari sempre oppure dipende dal tipo di strumentazione che si vanno a montare?

Grazie ancora

Titolo: Re:Strumentazione digitale universale su cb750kz
Inserito da: BigC - 21 Luglio 2024, 16:21:39
beh, penso dipenda dalla sensibilità dello strumento che monti.. quindi, l'unica è provare!
Titolo: Re:Strumentazione digitale universale su cb750kz
Inserito da: Accio - 21 Luglio 2024, 17:32:25
Provato, preso dal filo blu alla bobina. alla fine ho dovuto impostare come se avessi due cilindri e paragonato al cavo sembra che vada uguale, almeno fino ai 6000 giri, oltre non sono andato. Non è fluidissimo ma mi accontento. Ora devo provare a sistemare la parte del tachimetro e velocità. Ho provato a prendere quegli aggeggi che trasformano da cavo a segnale a pochi euri

Grazie delle info
Titolo: Re:Strumentazione digitale universale su cb750kz
Inserito da: BigC - 22 Luglio 2024, 21:39:12
Guarda, fluidità a parte, questo e' sicuramente piu' preciso di quello col cavo :-)
Titolo: Re:Strumentazione digitale universale su cb750kz
Inserito da: Accio - 19 Agosto 2024, 13:43:04
Ciao di nuovo, c’è qualcuno che è riuscito ad adattare la strumentazione per quanto riguarda il tachimetro? In dotazione c’è il magnete con le calamite che non è proprio comodo da montare ne bello da vedere, così ho preso un convertitore da cavo a segnale ma con questa strumentazione non è compatibile.

In pratica quello in dotazione viene alimentato a 6 volts ed a ogni passaggio del magnete manda un impulso. Il numero degli impulsi va a determinare la velocità. I convertitori a cavo invece variano il valore resistivo e quindi non riescono a comunicare così. Che siano tutti uguali come sistema questi convertitori?
Titolo: Re:Strumentazione digitale universale su cb750kz
Inserito da: BigC - 19 Agosto 2024, 22:01:11
Mi spiace, ma non ne ho mai montati.. al massimo quelli in dotazione, a megnete.