HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBelaborazioni/modding => Topic aperto da: Terk - 09 Aprile 2025, 17:08:26
-
Buongiorno a tutti,
dopo un annetto di migliorie e regolazioni varie , son riuscito finalmente ad usare il mio CB750F2 del'82.
Ora oltre al fatto che la moto mi sembri che non "vada" molto ( pur avendo montato centralina ignitech , candele e pipette senza resistenze , radiatore olio, sfogato a terra gli sfiati dal blocco motore , scarichi liberi , presa d'aria laterale con spugna e aumentato i getti da 102 a 103 e riallineato i carb) , purtroppo ho notato che la moto è irregolare riguardo l'inserzione delle marce o comunque non sono fluide come mi aspettavo , più di una volta mi è capitato di smaronare in caso di scalata o inserzione marce , ho indubbiamente un piede di "fata" tantè che quando la uso inserisco le marce in modo più deciso cosa che sinceramente sto trovando abbastanza fastidiosa.... Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ? Come avete risolto ? Grazie a chi mi risponderà !
-
.... Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ? Come avete risolto ? Grazie a chi mi risponderà !
Veramente, no.. non dico che il cambio sia una seta, ma non e' neanche cosi' disgraziato :)
Con la frizione, come sei messo? E' registrata correttamente? Quando sei fermo, a frizione tirata e marcia inserita, senti che trascina?
-
Ciao Big C !
Allora mi sono dimenticato di dire che ho montato le molle più dure (carico 10% e non quelle che fornisce il crucco) e cambiato il cavo perchè era conciato da buttare....
Ora purtroppo non posso dire la differenza rispetto a originale perchè la moto è stata rifatta in toto...
Sento rumori probabili derivanti dal cestello frizione visto che tirando la leva frizione vanno via o comunque sono diminuiti... e quelli suppongo siano causa gommini andati che ho già provveduto a comprare.
Riguardo le regolazioni cosa e come posso fare a regolarla ?
Grazie mille !! :notworthy:
-
Si, i rumori sono quelli classici del parastrappi coi gommini secchi..
La regolazione della frizione, si fa svitando il vitone centrale del coperchio frizione sotto al quale, trovi il registro. Devi allentare il controdado, poi avviti la vite centrale finchè non senti che 'tocca' e da quel punto, torni indietro di tre quarti di giro (così dice il manuale di officina.. anche mezzo giro, va bene). A questo punto, tenendo la vite in posizione, blocchi il controdado.
Fatto questo, controlla che la regolazione del cavo e del registro alla leva, siano corrette.
-
Appena ho due minuti provo...speriamo bene , anche perchè se non ho capito male se son le forchette cambio c'è da aprire il blocco.... :crybaby2:
Riguardo la "potenza" proverò a vedere se è troppo grassa o magra e magari fargli una prova di compressione.... pur avendo la moto 10 mila kilometri....
Ti ringrazio Big C !!! :hello2:
-
Eh, si.. per mettere mano al cambio, va aperto il basso.. non ci sarebbe bisogno di aprire la termica, ma comunque, va tirato giù dal telaio!
Auguri!