HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: neropaco - 25 Giugno 2008, 18:30:47

Titolo: Restauro dei cover laterali
Inserito da: neropaco - 25 Giugno 2008, 18:30:47
Sono alle prese con il restoring di una CB400

La procedura è valida per tutte la parti in plastica (cover laterali, carene, etc..)

Materiale occorrente:

- Un cover rotto (se avete quello sano pazienza)
- Resina poliestere per impregnazione e relativo catalizzatore
- recipiente in plastica dura per la mescola
- pennello
- Lana Vetro
- Forbice
- Trapanino o un dremel
- Scotch
- Vodka Zubrowka
- Cellulare SCARICO!


Purtroppo non sono riuscito a fare le foto del cover nelle condizioni originali...solo quelle allegate ;)

PROCEDURA:

1 - Pulire i cover rotti nella zona della lesione ( se necessario sverniciarli ) e cercare di riattaccare il tutto con attack per fissarli in posizione
2 - forare a destra e a sinistra della spaccatura/lesione
3 - Svasare i fori dal lato esterno (la resina quando penetrerà nel foro tenderà dopo un po' di tempo a resstringersi e la svasatura favorirà la presa)
4 - Applicare lo scotch sui fori dal lato esterno del cover
5 - Ritagliare della forma necessaria due-tre pezze di lana-vetro da applicare all'interno del cover
6 - Versare la resina poliestere in un recipiente di plastica dura poi il catalizzatore (rapporto di circa 4/1)   
7 - Mescolare energicamente
8 - Posizionare il primo strato di lana vetro nel cover (parte interna)
9 - Versarci sopra una parte della resina
10 - Aiutandosi con un pennello distribuire la resina impregnando tutta la lana vetro
11 - Posizionare il secondo strato di lana vetro ..se necessario aggiungere altra resina
12 - Aiutandosi con un pennello distribuire la resina impregnando tutta la lana vetro
13 - Posizionare il terzo strato di lana vetro ..se necessario aggiungere altra resina
14 - Cercare di rendere omogenea l'impregnazione e lasciar asciugare per un giorno intero


Alla fine del lavoro il risultato è veramente molto soddisfacente..i cover sono più resistenti e pronti per il carrozziere.
Il kit di fogli di  Lana Vetro e resina è in vendita dai migliori ferramenta a circa 10euri.

Ciao a tutti!
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: Empirico - 25 Giugno 2008, 18:42:58
Io ho ricostruito con Kostrufiss.
Lavorabile e veniciabile, già pronto per l' uso.
Dal ferramenta 7 euro.
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: GustaV - 25 Giugno 2008, 18:51:04
Io ho usato un kit, se non ricordo male della Arexons, che comprendeva già foglio di lana di vetro, pennello, resina e catalizzatore.
Aggiungo un tip:
La procedura di neropaco è perfetta per le lesioni gravi, pezzi separati che necessitano dell'intervento del carrozziere.
La vetroresina può però essere utile anche a ridurre e bloccare crepe meno gravi, esteticamente tollerabili e che non richiedono necessariamente l'intervento del carrozziere.
In questo caso bisogna pulire bene il pezzo, passare la cera e poi coprire la parte verniciata con la pellicola trasparente per alimenti, per lavorare tranqullamente con la resina il lato non in vista.
Questo evita che la resina sporchi la parte verniciata e vi assicuro che è inevitabile senza questa protezione.
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: CUTIZZA - 25 Giugno 2008, 21:00:07
Io ho fatto una cosa molto più "a porco" ho fatto  i buchi,li ho svasati, li ho rinforzati col fil di ferro ed infine li ho stuccati,come si fa con le giare...

By CUTIZZA
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: Papero - 25 Giugno 2008, 23:46:25
Pare sia nettamente superiore la resina epossidica rispetto alla poliestere. In effetti un amico (iscritto al forum...... :-X) che me l'ha sempre consigliata non ha mai avuto problemi di resistenza meccanica, io con la poliestere quasi sempre, anche quando fiancate/codino li ha riparati il carrozziere (quel "pistola" a Roma >:(). Purtroppo costa di più e non credo si trovi al ferramenta  :-\
Quoto Marco, mi ha portato il Kostrufiss, è eccezionale e semplice monocomponente.
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: neropaco - 25 Giugno 2008, 23:50:18
quanti bravi carrozzieri....

E NESSUNO CHE AVESSE MAI FATTO NA FOTO!!!

CUTIZZA..Voglio la foto della Giara col filo di ferro! ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: Empirico - 26 Giugno 2008, 06:47:14
Tanto per fare il simpatico.
Che ci fai con le FAQ se non le pubblichi?  ::)
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: neropaco - 26 Giugno 2008, 12:53:31
un giorno non molto lontano sarà fatto.... ;)
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: CUTIZZA - 25 Ottobre 2008, 13:21:46
Meglio tardi che mai..
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: neropaco - 25 Ottobre 2008, 13:25:59
azz..sembra una cicatrice di robocop  ;D
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: clodomorini - 25 Ottobre 2008, 16:29:23
Con la vodka diluisci la resina ?  ;D
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: Papero - 25 Ottobre 2008, 18:06:27
Trovata resina epossidica a Roma. L'unico che ce l'ha è un ferramenta che vende anche diverse materie plastiche e altre cose interessanti, sulla Tiburtina dopo il ponte, andando verso Cherubini. 27 euro per: resina, indurente e lana di vetro di ottima qualità (hanno varie misure). 
La dritta me l'ha data Paulorenz :D, quel negozio mi era passato di mente, ma ci ero già felicemente incappato per altre cose difficili da trovare.  ;)
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: 1981cbk750 - 18 Dicembre 2008, 20:17:08
COMPLIMENTI AI NIP E TUK del forum  :wav:
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: bradipo - 19 Dicembre 2008, 01:03:28
ma dai!!!,
qua sono i Tic e Tac del forum...
ma hai visto l'orrenda mutilazione effettuata dal dottor frankcutizzein
 :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10:

però, ... ardito ....
Titolo: Re: Restauro dei cover laterali
Inserito da: CUTIZZA - 19 Dicembre 2008, 01:34:05
Citazione
però, ... ardito ....

...e dall'esterno non si vede nulla!  :icon_thumleft:

By CUTIZZA