HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: GustaV - 26 Giugno 2008, 18:04:40
-
Segnalo un motolavaggio a Milano, in v.le Fulvio Testi 177, che si chiama Arias Power.
Ci porto ogni tanto la mia moto e posso garantire che sono davvero dei maghi.
Lavano accuratamente la moto a mano senza rovinarla, fanno anche ceratura e trattamento cromature, a richiesta.
I costi sono abbastanza elevati, ma vi assicuro che ne vale la pena (un lavaggio normale per una CB costa 15 euro, la ceratura 25, ogni 10 lavaggi uno in omaggio). Si hanno risultati che è impossibile ottenere da soli. Loro hanno la mano, gli strumenti ed i prodotti per farlo.
Settimana scorsa ho fatto lavare ed incerare la moto e sembra nuova:
Raffreddamento dolce del motore con acqua calda vaporizzata per contenere lo shock termico, lavaggio a mano con prodotti specifici per ogni parte del mezzo, con spazzolino morbido sotto ogni aletta di raffreddamento, prerisciacquo a mano a bassa pressione, finitura in cabina ad osmosi, asciugatura a mano. La ceratura è stesa a mano, seccata a caldo con pistola ad aria e poi tirata a mano. Quasi 2 ore di lavoro con cura maniacale, neanche fosse sua la moto. 40 euro giustificati.
Il posto è gestito da un sudamericano gentilissimo e simpatico, riceve anche su appuntamento i festivi, ma evitate il sabato, c'è una ressa infinita e la qualità del lavoro ne risente.
Merita una menzione perchè è bravo. :)
-
ha mica un socio a Roma?? :)
-
Lavano accuratamente la moto a mano senza rovinarla, fanno anche ceratura e trattamento cromature, a richiesta.
un lavaggio normale per una CB costa 15 euro, la ceratura 25, finitura in cabina ad osmosi. La ceratura è stesa a mano, seccata a caldo con pistola ad aria e poi tirata a mano.
Ceratura 25 euri ???
GustaV potresti cortesemente parlare dettagliatamente in cosa consiste la ceratura e la finitura in cabina ad osmosi?
Grazie....
-
La cabina ad osmosi è una cabina di pexiglass dove mettono la moto dopo che l'hanno lavata a mano (ma non risciacquata). Dentro questa cabina c'è un robot che spruzza sulla moto, a bassa pressione, dei prodotti di lavaggio per la pulizia finale delle parti che non sono raggiungibili con il lavaggio manuale. Alla fine risciacqua la moto con acqua demineralizzata ad osmosi per non lasciare aloni e residui di schiuma. Poi, sempre in questa cabina, la moto viene asciugata con getti di aria tiepida.
Poi viene portata fuori e l'asciugatura viene completata a mano con dei panni morbidi.
La cera viene passata accuratamente a mano su tutta la carrozzeria con un tampone. Viene lasciata asciugare e poi con una pistola ad aria calda viene scaldata in modo da guadagnare maggior spessore e per fare in modo che si fissi bene dentro i graffi della vernice.
poi la cera viene tirata a mano con un panno morbido.
40 euro per tutto il trattamento sono un bel po' di soldi, lo so, ma cosiderando che una persona sta dietro la tua moto per quasi 2 ore...
-
8)Che libidine.Nemmeno nei migliori centri estetici fanno niente di simile.Tutto questo merita da solo un giro a Milano
-
C'è gente che viene a lavare la moto da Parma, Piacenza, lodi, Lecco, Bergamo, Como...
-
Grazie per le spiegazioni.....molto interessante....gente competente ed altamente professionale........dovessi passare da Milano in moto.... ::)
Mai dire mai.....