HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: Empirico - 03 Settembre 2007, 13:50:34

Titolo: Inaspettatamente....
Inserito da: Empirico - 03 Settembre 2007, 13:50:34
Inaspettatamente la mia "Rossa" ha cominciato a buttare benza dal carburatore n. 4. Ho provato a scaricare più volte la vaschetta ma con risultati ZERO. Smontata e pulita la stessa ho senza ottenere miglioramenti riaperto e con aria spray , dopo avere tolto lo spillo, ho soffiato il getto: A quel momento è uscita una briciola nera e morbida e la  perdita di prezioso liquido è finita. La candela successivamente è stata pulita perchè la moto stentava. La colorazione è rimasta grigio scuro. Che dite? La cambio anche se la moto adesso va a 4?  ???
Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: andrea - 03 Settembre 2007, 13:56:09
hai tolto lo spillo (conico ?) e soffiato il getto (del massimo ?) ed è uscita della sporcizia: ma come un getto otturato puo' causare fuoriuscita di benzina dal carburatore ? sono io che non ho capito bene ?

andrea
Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: Empirico - 03 Settembre 2007, 14:06:53
Infatti di solito la sporcizia si trova dove appoggia il la punta nello spillo. Però la benza da qualche parte arriva. C'era "il caccolone" appiccicato là.....e scaricare la vaschetta non è bastato.
Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: andrea - 03 Settembre 2007, 14:15:46
se invece di "spillo conico" e "getto del massimo" tu avessi scritto "valvola della benzina" e "sede della valvola della benzina" le cose avrebbero quagliato...invece sono proprio spillo e getto, giusto ?
Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: Empirico - 03 Settembre 2007, 14:36:13
Coreggimi se sbaglio: Guardando il carb da sotto , la parte colore ottone che si avvita ,grazie all' intaglio, dal basso verso l' alto.  :-[
Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: andrea - 03 Settembre 2007, 14:44:30
sissi' è il getto: insinuavo il dubbio solo per avere la massima certezza che non stessi parlando della valvola chiamandola spillo, magari nell'ebbrezza dell'ammazzacaffe'...
Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: Empirico - 03 Settembre 2007, 14:48:06
Mi metti paura: sono davvero all'ammazza caffè!!!  :o :o :o
Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: Empirico - 03 Settembre 2007, 15:07:30
La candela è da cambiare o no? Attendo opinions......
Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: andrea - 03 Settembre 2007, 15:10:41
se cambiare o meno la candela, invece, è una domanda che mi interessa assai, e che si puo' secondo me riformulare in senso generale in questo modo: si puo' diagnosticare lo stato di una candela con strumenti diagnostici oggettivi ? (cioè con qualcosa di meno aleatorio di uno sguardo dato da una persona esperta alla scintilla della candela svitata dalla sede ed inserita nella pipetta facendo girare il motorino d'avviamento ?).

voglio dire, quali sono i parametri misurabili di una candela funzionante ?

- intensita' della scintilla (misurabile)
- frequenza della scintilla (misurabile)
- posizione della scintilla (non misurabile direi, quando la scintilla scossa lateralmente all'elettrodo)
- altro ?

a me sembrava che i primi due parametri fossero rilevabili con questi oggettini:

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230159186943&ru=http://motors.search.ebay.com:80/230159186943_W0QQfromZR40QQfviZ1

che servono a :

- segnalare se la candela sta scintillando (sono le simil-pipette rosse)
- indicare il voltaggio presente sui i cavi delle candele
- indicare l'intensita' della scintilla in un range da 0 a 40.000 volts

ma su H4F gente con gli attributi le ha detronizzate, battezzandole come inutili. Esisterà quindi uno strumento che possa diagnosticare lo stato di salute di una candela (se uno, ad esempio, avesse una scatola piena di candele di dubbia provenienza e volesse trovare quelle buone) che non costi un occhio della testa ?

andrea




Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: Empirico - 03 Settembre 2007, 15:19:03
Interessante senza dubbio. Però una candela costa 3 euro 3
Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: neropaco - 03 Settembre 2007, 16:13:32
non ho capito un po' di cose :

-mentre dal carb 4 usciva benzina la moto andava a 3 o a 4?....nell'ultimo caso perchè cambiare la candela? 

-hai smontato il galleggiante e pulito la valvolina della benzina?

Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: Empirico - 03 Settembre 2007, 16:24:08
La moto era zoppissima. Smontato il galleggiante, guardato lo spillo (ok) , svuotata e pulita la vaschetta ('mazza la morchiazza nera!) Soffiato sul getto dove è apparsa la  "Briciola Nera" . La moto è partita , senza più perdere benza. Andava a strappi. Smontata la candela 4 e pulita  (era affumicata) , la colorazione è grigiastra. La moto va a 4. Riguardo al tema proposto da Andrea penso che il tester per candela abbia una indubbia validità diagnostica. D' altra parte si testano anche le pipette . Certe volte non si riesce a capire dove sia il guaio e sicuramente un test affidabile riduce gli smadonnamenti. Il mio commento precedente era riferito al fatto che vorrei sapere se voi cambiereste la candela o no. Magari sapete di qualche deterioramento che può avvenire nelle condizioni descritte.  :)
Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: neropaco - 03 Settembre 2007, 16:32:30
ma si....tienila di riserva questa e comprane una nuova...(io in generale non le pulisco..si fanno più danni così)
Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: andrea - 03 Settembre 2007, 16:55:19
La moto era zoppissima. Smontato il galleggiante, guardato lo spillo (ok)...

se non erro, lo spillo (conico) non lo vedi dal basso: se quello che hai guardato è questo elemento che è collegato al galleggiante (elemento con la punta in gomma, non in ferro come quello della foto)

(http://www.m-and-d.com/MDS/images/items/ST-525-212C.jpg)

allora hai guardato la valvola del galleggiante (o valvola della benzina), e se hai soffiato nella sede in cui questa valvola si inserisce e da li' è caduta la schifezzina allora la cosa si spiega (la schifezzina teneva aperta la valvola che chiude il flusso di benzina a vaschetta piena...so che sono cose che sai meglio di me, lo scrivo casomai qualcuno meno esperto leggesse questo post)

se non è cosi', dimentica quello che ho scritto... :D

andrea


Titolo: Re: Inaspettatamente....
Inserito da: Empirico - 03 Settembre 2007, 20:20:47
Giusto, anzi giustissimo. Quell' affare nella foto è solidale al galleggiante: certamente non si guarda dal basso ma dopo aver tolto il galleggiante  Sembra una mini matitona. Lo ho sempre avuto dai negozianti quando ho chiesto : "Aho , me dai 'no spillo?" . I miei mecca lo hanno sempre chiamato spillo............... non so più come giustificarmi....  Sta di fatto che quel "coso" ha la punta gommata e si controlla se è deformata (con lentina da orafo). In effetti lo spillo che tu intendi (e quindi quello "regolamentare")si vede dopo aver tolto il cilindro del corpo del carb, vero? La candela domani la cambierò : la moto ogni tanto manca qualche colpetto di accensione. Ciao e grazie della precisazione.  :)