HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: neropaco - 29 Luglio 2008, 23:59:14

Titolo: Restauro CB400F ... di un amico
Inserito da: neropaco - 29 Luglio 2008, 23:59:14
mi sono divertito per un mesetto ... un amico l'aveva abbandonate in cantina ed ha deciso di riportarla in vita...così mi ha dato carta bianca ... che vuoi più dalla vita?



..ora però è ora di badare alla 750...è li senza assicurazione in attesa di un restauro maniacale...oppure di essere venduta... ::)...ci penserò durante l'estate. :-\

Ciao!
Titolo: Re: Restauro CB400F ... di un amico
Inserito da: Papero - 30 Luglio 2008, 00:08:36
AAAAHHH !!!  Ecco allora cosa c'avevi da fare  ;D
Caffo, e belliffima !!  Complimenti !  Quando vedo 'sti mezzi così in forma ..... ho una gran voglia di creargli un corto circuito  ;D ;)
E' bello avere carta bianca sui mezzi degli altri,   io ce l'ho con la blu di Empirico   :D :D
Titolo: Re: Restauro CB400F ... di un amico
Inserito da: Ninaus - 30 Luglio 2008, 00:34:59
E con la 900 di scorta di bradipo?  ;D
Titolo: Re: Restauro CB400F ... di un amico
Inserito da: Papero - 30 Luglio 2008, 00:46:27
E con la 900 di scorta di bradipo?  ;D
Ehm ............ (http://emoticon.forum.googlepages.com/242.gif)fin'ora a quella gli ho solo fregato i pezzi .... SSHHH !!!
Titolo: Re: Restauro CB400F ... di un amico
Inserito da: Empirico - 30 Luglio 2008, 08:27:09
Bel lavoro, degno di 4Fun!!!!!  ;D ;D ;D
Cura il carrozziere , sembra davvero ok.
Titolo: Re: Restauro CB400F ... di un amico
Inserito da: CUTIZZA - 30 Luglio 2008, 09:12:13
Ecco perchè non rispondevi alle mail..
Complimenti splendido lavoro,bravo.

Cutizza
Titolo: Re: Restauro CB400F ... di un amico
Inserito da: neropaco - 30 Luglio 2008, 20:45:52
per quanto riguarda il motore ..visto quello che ci sarebbe da fare ed il tempo che avevo ho preferito limitarmi ai soliti interventi...:
- registrato le punterie
- sincr.carburatori (ora parte anche con la pedalina a freddo)
- sistemato l'imp.accensione  (le pippette facevano cag...e le connessioni altrettanto)
-sost. olio motore-filtro e filtro aria
- olio freni e pastiglie (sbloccata pinza anteriore)
- olio forcelle
- lucidato carter alternatore
- carter frizione e lato pignone portati al metallo con sverniciatore e olio di gomito e poi verniciati con alluminio-thermo.
- foderi forcelle altrettanto
- cromatura forcelle ..lucidata per quanto era umano (sarebbero da sostituire)
- ingrassaggio/pulizia  catena trasm. (sarebbe da sostituire!)
- restauro dei cover laterali (erano rotti ..ricordate ? http://hondacb.net/forum/index.php?topic=1529.0

-

è rimasta in sospeso la catena distribuzione che non ne vuole sapere di non fare rumore...(le 400 hanno la regolazione sul davanti e di solito si rompe/blocca una astina che dovrebbe spingere su un rinvio tendicatena quando si allenta il perno della regolazione).
La scelta dipende dal proprietario..magari nell'inverno...

Devo cmq dire che guidandola un po' mi sono reso conto che non la cambierei neanche per la mia bici .....bella a vedersi ma troppo scarsina ..sarà ormai l'abitudine al 900 ;)



Titolo: Re: Restauro CB400F ... di un amico
Inserito da: Gabro - 30 Luglio 2008, 21:19:46
ma quella forcella l'hai recuperata accento al relitto del titanic?!?!

come ha fatto a ridursi cosi?!?!

cmq vedere una moto che riprende vita fa sempre bene al cuore, bravo!
Titolo: Re: Restauro CB400F ... di un amico
Inserito da: Papero - 30 Luglio 2008, 23:34:25
Maroooo, com'era ridotta !!! 
La regolazione del tendicatena com'è fatta ? Ricorda quella anteriore delle Bol ? Magari ci si può inventare qualcosa  ;D
Titolo: Re: Restauro CB400F ... di un amico
Inserito da: paella - 31 Luglio 2008, 00:30:31
ne ho finita di sistemare una di un amico pochi giorni fa.a me piace tantissimo.ha un motorino che ama frullare e ti inebria...è maneggevolissima e leggera.in piu',anche ai bassi,pur non avendo forza ,ti porta comunque fuori dalle curve.gli unici problemi che ho riscontrato sono la frenata anteriore(ma le pastiglie sono le originali,pensate,ha 8000km....glie l'ha regalata lo zio dopo 20 anni di stop...)e un'incertezza  sulla riapertura,solo a caldo,dopo una tirata di marcia.non sono riuscito ancora a toglierlo.i carburatori sono stati revisionati con kit originali honda(che sassata!!!)le puntine sono nuove.sospetto il condensatore.....cmq gran bella motina.e poi che bellezza i collettori "mossi"che vanno sulla destra...... ;)