HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: Empirico - 10 Settembre 2007, 21:52:47

Titolo: VB51A versus VB52A
Inserito da: Empirico - 10 Settembre 2007, 21:52:47
Hello bastards, ( so che riderete e quindi vi apostrofo così in anticipo) . Ho scoperto con sgomento grazie alla collaborazione d' 0' Professore di avere montato dei carburi VB52A per cb750F invece dei dedicati VB51A . Avendo notato che la moto sembrava "soffiare" al minimo e mancava di incazzatura a tutti i regimi, dopo accurati controlli sappiamo che: le farfalle ed il "Venturi" (da cui il famoso effetto) sono più piccoli. Avete idea di cosa potrei fare senza cambiare la batteria di carburatori?  >:(
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: andrea - 10 Settembre 2007, 22:07:08
mah, senza cambiare la batteria direi che le opzioni sono piuttosto insoddisfacenti:

- mettere i getti della 900 ? ma gia' la 750 ne monta di piu' grandi se ricordo bene
- fare rialesare i condotti ? costoso e dal dubbio risultato

io li cambierei e amen: non li ho mai visti salire a piu' di 50 euro su ebay, probabile si trovino anche a meno ad Imola, magari anche wout puo' essere d'aiuto.

andrea
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: Empirico - 10 Settembre 2007, 22:19:57
Ho una batteria corretta da pulire e montare. Speravo di non farlo. La moto va anche bene , le manca verve, mannaggia a muorte.  >:(
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: boldor - 10 Settembre 2007, 22:45:16
se i getti sono uguali prova a spostare di una tacca tutti gli spilli dei carbu (sempre se si può fare) ..
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: neropaco - 10 Settembre 2007, 23:25:25
ho fatto un po' di ricerche....i carbs VB52A erano utilizzati sulle CB750KZ (anche Ka mi pare) e come getti dovresti avere comunque 68 / 102 quindi non adatti alla 900 ( 68 /98 ) .

Per sicurezza chiedi a Triodo, ha proprio questa moto.
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: Empirico - 11 Settembre 2007, 07:43:44
La curiosità a questo punto è accademica. Cambiando i getti ed alzando di una tacca andrebbe bene? Riguardo ai prezzi dei carbs, 50,00 Euro era il prezzo America? Io non li ho mai visti a così poco. Di solito 80/120 Euro.
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: boldor - 11 Settembre 2007, 09:40:26
prova solo con una tacca e se migliora prova poi con 2 ...è + veloce che cambiare i getti..
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: andrea - 11 Settembre 2007, 09:41:49
naaa, 50 euro è il prezzo che ho visto su ebay.de tante volte....cosa intendete per "spostare di una tacca tutti gli spilli" ? che io sappia nei keihin delle nostre moto esiste un solo spillo, lo spillo conico, e non ha possibilità di regolazione tramite tacche, ma solo tramite qualche forma di spessoramento che lo sollevi un po': ma il cinema di aprirli da sopra, provare a metterci una rondella di qualche spessore, provare il risultato e poi di nuovo con spessori diversi non mi sembra possa valere la semplicità di pulire gli altri e sostituirli, avendo un altra batteria.

Il valore accademico del test con gli spessori pero' sarebbe indubbio.

andrea
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: neropaco - 11 Settembre 2007, 11:31:23
lo spillo che intendi tu è la valvola della benzina e non ha regolazione , mentre lo spillo di cui si parla ha una parte cilindrica ed una conica. Se smonti il coperchio superiore di un carbs devi togliere anche il gruppo del cilindretto movibile per vedere lo spillo (in pratica parte dall'alto con la punta rivolta verso il basso) e la sua apertura viene comandata dalla depressione.

Lo spillo influenza la carburazione in tutto il campo del parzializzato (come vedi  dalla foto se la depressione è bassa infatti lo spillo rimane giù e il gioco disponibile con la sua sede è quello stabilito dalla sua parte cilindrica)

Sulla parte superiore dello spillo ci sono delle tacchette dove è alloggiato un segeer , spostando la posizione di questo puoi smagrire (lean - verso l'alto) o arricchire la miscela (rich - verso il basso).

Antonio



Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: andrea - 11 Settembre 2007, 11:38:45
io parlo esattamente dello spillo conico, non della valvola della benzina, e nei carburatori della 900Fz che ho smontato/rimontato un bel po' di volte quel seeger non c'e': la parte tonda in testa allo spillo è tutt'uno con lo spillo stesso. A breve dovro' revisionare anche quelli della 900F2, magari sono diversi (sicuramente lo sono i galleggianti, che nella Fz sono di metallo e gomma mentre nella rossa sono di plastica arancione) e in quelli lo spillo è regolabile.

andrea
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: neropaco - 11 Settembre 2007, 11:53:02
porca zozza! è vero a manuale lo spillo non ha regolazione..ma allora cosa c'è sui miei? possibile che abbiano sostituito gli spilli?

..certo che stiamo scoprendo scheletri negli armadi su questi carb..

cose che voi umani ....
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: andrea - 11 Settembre 2007, 12:50:34
che sia un kit dinojet ? oltre all'alesatura dei fori del pistoncino solidale allo spillo (tramite punta di trapano, come dicevo stamane in mp a Marco) mi pare ci fosse anche lo spillo regolabile
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: Empirico - 11 Settembre 2007, 13:14:16
che sia un kit dinojet ? oltre all'alesatura dei fori del pistoncino solidale allo spillo (tramite punta di trapano, come dicevo stamane in mp a Marco) mi pare ci fosse anche lo spillo regolabile
Nela mia FZ i galleggianti sono in plastica neri e l ' aggancio della valvola del galleggiante è diverso dai carburi con galleggianti beige. Mai visti galleggianti in metallo in carburi con fornitura aborigena. Attenzione a non dire cappelle che Renzo sta preparando un file in inglese da consegnare al suo mecca per il lavoro. Può darsi davvero che sia un kit Dyno e poi di metallo i galleggianti non si bucano.Succede. Si , succede.  ;D
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: andrea - 11 Settembre 2007, 13:22:33
...mai visti galleggianti in metallo in carburi con fornitura aborigena. Attenzione a non dire cappelle che Renzo sta preparando un file in inglese da consegnare al suo mecca per il lavoro...

tranquillo, sui carburatori non dovrei dire cappelle: la parte di metallo di cui parlo, del galleggiante della Fz, è la lamella che collega i due pezzi di plastica (anche se a me par piu' materiale di derivazione gommosa) nera, cui è collagata la valvola della benzina. Questa lamella ha un che di interessante perche' viene indicata in alcuni manuali come elemento da piegare leggermente per la regolazione della posizione del galleggiante, solo che nei modelli successivi il galleggiante è un pezzo unico in plastica (di colore arancione, nella mia F2c), e quindi non è piu' possibile regolare la posizione del galleggiante.

andrea
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: Empirico - 11 Settembre 2007, 13:23:20
porca zozza! è vero a manuale lo spillo non ha regolazione..ma allora cosa c'è sui miei? possibile che abbiano sostituito gli spilli?

..certo che stiamo scoprendo scheletri negli armadi su questi carb..

cose che voi umani ....
Il saggio sa di non sapere................  8)
Titolo: Re: VB51A versus VB52A
Inserito da: Empirico - 11 Settembre 2007, 13:29:51
...mai visti galleggianti in metallo in carburi con fornitura aborigena. Attenzione a non dire cappelle che Renzo sta preparando un file in inglese da consegnare al suo mecca per il lavoro...

tranquillo, sui carburatori non dovrei dire cappelle: la parte di metallo di cui parlo, del galleggiante della Fz, è la lamella che collega i due pezzi di plastica (anche se a me par piu' materiale di derivazione gommosa) nera, cui è collagata la valvola della benzina. Questa lamella ha un che di interessante perche' viene indicata in alcuni manuali come elemento da piegare leggermente per la regolazione della posizione del galleggiante, solo che nei modelli successivi il galleggiante è un pezzo unico in plastica (di colore arancione, nella mia F2c), e quindi non è piu' possibile regolare la posizione del galleggiante.

andrea
Avevo capito che il galleggiante era in metallo. In effetti si montavano di alluminio perchè non si bucavano. Le cappelle non erano addebitate a te in particolare, ma a tutti  scherzosamente . ;)