HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: spiritonelvento - 27 Agosto 2008, 00:10:53

Titolo: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 27 Agosto 2008, 00:10:53
Su consiglio del gentil Empirico avverto tutti che sto iniziando (anzi ho gia iniziato a smontar qualk pezzo ) a restaurare la mia 900f2 ferma da oramai 7 anni in un praticamente pollaio (che animale quello che l'ha messa li). Gia tolto catafalco serbatoio sella e fianchi laterali, già messa in moto e canta da Dio. Oa preparatevi perchè avro bisogno di voi e chissa quanto vi romperò :P
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: boldor - 27 Agosto 2008, 00:36:21
prima di tutto metti olio nei cilindri lubrifica bene le fasce e i pistoni muovi a mano la moto con la marcia inserita non tenerla in moto molto.... ;)


Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: CUTIZZA - 27 Agosto 2008, 09:42:41
Complimenti per questa acquisizione!

Citazione
preparatevi perchè avro bisogno di voi e chissa quanto vi romperò

Chiedi pure,in questo forum abbiamo sempre due parole per tutto e per tutti. ;)

By CUTIZZA
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Gabro - 27 Agosto 2008, 10:08:36
Chiedi pure,in questo forum abbiamo sempre due parole per tutto e per tutti. ;)

ma propio per tutto!
sicuramente troveresti pure qualcuno esperto di uncinetto se ti servisse  :)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Ninaus - 27 Agosto 2008, 11:07:50
  ::)
http://digilander.libero.it/acqua67/guida%20punti%20uncinetto.htm

 ;D
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 27 Agosto 2008, 11:33:22
...però abbiamo finito l' olio di ricino.   :o
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 29 Agosto 2008, 23:07:01
Ciao ragazzi. Allora cominciamo con calma,la moto era dell ex marito della mia compagna che dopo la sua partenza l ha lasciata nel praticamente pollaio. la voglia di farla rinascere mi è venuta xchè cmq ho sempre avuto una grande passione x i motori,fino ad ora però solo macchine,ma questa moto ogni volta gli passavo vicino sembrava mi chiamasse e onestamente nn ero molto attrato soprattuto xchè vecchia( a mio errato parere) e mal messa,forse più mal tenuta,ma alla fine i suoi richiami mi hanno convinto e dopo aver tolto il kataf me ne sono praticamente innamorato
Titolo: togliere il tachimetro
Inserito da: spiritonelvento - 31 Agosto 2008, 09:13:59
sto cercando di togliere gli strumenti dal cruscotto della 900 x rivernicia la parte mettalica k è rovinata,ma nnon riesco a togliere la rotellina k azzera il parziale. Empirico mi ha detto di un segher che nn vedo però. poi devo cambiare o autocostruire quei gommini che ci sono tra gli strumenti e il cruscotto ,quelli originali sono tutti secchi e si rompono :'(
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 31 Agosto 2008, 18:54:08
Allora ecco la situazione,cambiato l'olio filtro,messa in moto e fatto piccola prova su strada, un macello: le forcelle davanti rimangono fuori appena 5 cm, sterzata impossibile; freno posteriore inesistente,dopo alcune pompate frenata zero,ma in compenso a moto ferma si sentiva che rimaneva bloccato,quello anteriore frenata al 30 x 100. AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO. Mi vedo a dover affrontare un duro e lungo lavoro :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 31 Agosto 2008, 19:05:06
Gomme sgonfie? Comunque è partita ed è un buon segno. Segui anche le FAQ e non demordere. Hai un branco di lupi alle tue spalle.
Fatti un foglio di lavoro e chiedi.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 31 Agosto 2008, 19:09:13
tranquillo Empirico e chi demorde,è solo che avevo una gran voglia di metterla in strada,ma mi sa che ci vorrà del tempo e tu supertitti sfotti sfotti poi ne riparleremo
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 31 Agosto 2008, 19:12:48
Fai con metodo, una parte alla volta chiedendo sul Forum.
Da cosa cominci?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 31 Agosto 2008, 20:01:25
Mi sa che gli daro' una mano a spiritonelvento... a spiumarti!! :D :D :D
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 31 Agosto 2008, 20:05:56
Che spiritosi ??? Ma almeno mi siete d'aiuto e poi.........................vi farò mangiar tanta di quella polvere :-\. Cmq credo di cominciar con il smontar la ruota anteriore e di seguito le forcelle e veder in che pietoso stato sono messe..........paraolii sicuri da cambiare,gli steli sono sporchi di olio
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: neropaco - 31 Agosto 2008, 20:42:45
Allora ecco la situazione,cambiato l'olio filtro,messa in moto e fatto piccola prova su strada, un macello: le forcelle davanti rimangono fuori appena 5 cm, sterzata impossibile; freno posteriore inesistente,dopo alcune pompate frenata zero,ma in compenso a moto ferma si sentiva che rimaneva bloccato,quello anteriore frenata al 30 x 100. AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOMi vedo a dover affrontare un duro e lungo lavoro :'( :'( :'( :'( :'( :'(

Ciao , metti la moto sul cavalletto centrale e fai sedere su una persona pesante in modo da tenere staccata la ruota anteriore dal suolo...prova a sterzare piano a destra e poi a sinistra e controlla se ci sono scatti mentre sterzi (sempre a ruota staccata da terra)..se trovi scatti o difficoltà nella sterzata sono i cuscinetti di sterzo...altrimenti hai solo la ruota un po' sgonfia (controllato già? )

c'è da fare almeno il cambio dell'olio freni e relativo spurgo...idem sull'anteriore.

Coem dice Empirico, fai un foglio di lavoro..siccome mi pare di capire che muori dalla voglia di girarci..Come primo punto e come minimo dovresti revisionare le pinze ..per la tua sicurezza ;)

Come consiglio cmq ti direi di afffrontare la cosa con il massimo della calma..con le moto da restaurare non si scherza..

Posta delle foto ogni tanto.
Saluti

Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 31 Agosto 2008, 21:03:52
ecco alcune foto
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: neropaco - 31 Agosto 2008, 21:06:05
vedo che anche tu hai quel simpatico bozzetto nero che lascia come ricordo il katafalco quando viene tolto (l'avevi vero?)..sul serbatoio vicino la H di honda.


Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 31 Agosto 2008, 21:08:34
altre foto
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 31 Agosto 2008, 21:12:37
e si c'era,ma nn ci saràpiù
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: neropaco - 31 Agosto 2008, 21:15:41
m'è venuto il torcicollo  ;D
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 06 Settembre 2008, 22:46:31
Sera a tutti. Dopo na settimana de ferie in montagna al fresco ho ripreso il restauro della mia cb 900. Ho iniziato con il controllo,pulizia delle forche. Seguito a lettera le istruzioni del mitico Paella ho smontato la forcella di SX, però nn ho trovato totalmente uguale alle sue foto,almeno nella fase del step 8. Invio le foto di come sono fatte le mie. Come si vedra nella parte del pompate nn ho trovato il seger, la molla e i gommini come detto da Paella,ma c'è un tubicino i alluminio nel fondo del pompante. Qualcuno oltre a Paella mi sa dare delucidazioni? i paraolii li trovo anche in commercio o sono misure particolari?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 06 Settembre 2008, 23:16:32
e che è sto correttore? ???
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: paella - 07 Settembre 2008, 00:21:45
il tubicino c'è anche nelle mie solo che a volte rimane incastrato nel fondo del fodero.anche la molla mi pare la stessa.....ora vo' a letto ma doma ni controllo....bòna. ;)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 07 Settembre 2008, 07:27:25
Si trovano paraolio commerciali, Athena p.e. ma anche da un grossista di idraulica. Vai col campione e spendi una sciocchezza.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: neropaco - 07 Settembre 2008, 09:48:46
Come dice paella forse il suo pezzo in alluminio sarà rimasto bloccato sul fondo...cmq in allegato l'esploso della forcella del 900..

se non sbaglio dovrebbe trattarsi del pezzo n° 7 (Oil lock o Piede nella P-list).

ciao
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 07 Settembre 2008, 21:01:52
Grazie x l'esploso delle forcelle mandato da neropaco. cmq se vedete il pistone dell esploso non è uguale a quello del topic di paella. nel suo ci sono le sedi x gli segher e il piu nelle sue ci sono 2 anelli di tenuta sopra e nell esploso 1. Cmq problema risolto per me perchè le mie sono uguali identiche dell esploso. Un altro piccolo chiarimento per favore: qui si parla di forcelle da 35 e/o 39,le mie hanno lo stelo che misura 37mm, può essere?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 07 Settembre 2008, 21:04:49
Certo, può essere. Hai il cerchio color oro da 19 davanti? Se sì , è normale.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 07 Settembre 2008, 21:12:56
Si il cerchio color oro da 19 davanti,è ok allora! per caso c'è un sito dove posso trovare esplosi di altri pezzi del tipo che mi ha mandato neropaco delle forcelle? un altra domanda: come c...o se toglie la parte finale delle manopole? quel pezzo di ferro per capirci............vorrei farlo cromare
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 07 Settembre 2008, 21:25:08
Chiave a brugola , probabilmente saranno impastati di ruggine. Prova a mettere WD-40 per un paio di giorni.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 13 Settembre 2008, 22:38:09
buonasera a tutti. Ecco il punto della situazione del mio rstauro:
1 smontato e pulito forcelle,ora sto aspettando un amico che mi faccia la famosa buccola NEROPACO per il rimontaggio
2 smontaggio completo impianto frenante anteriore,pulizia e lavaggio pompa freno,ma sto bestammiando per smontare le pinze,i pistoncini sono totalmente inchiodati,ora seguiro un NEROPACOconsiglio chissà riesca a toglierli
3 smontaggio e riverniciatura supporto leva frizione e 2 semimanubri
4 lucidatura con kit castorama dei tappi steli forcella
ora sto valutando se smontare i carburi e vaschetta filtro aria x una bella pulizia e eventuale lucidatura coperchi carburi
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Ninaus - 14 Settembre 2008, 01:10:11
... un altra domanda: come c...o se toglie la parte finale delle manopole? quel pezzo di ferro per capirci............vorrei farlo cromare

Tu si che te ne intendi.... 8) ::) ;D
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Gabro - 14 Settembre 2008, 11:57:50
affogalo si svitol (fra tappo e tubo manubrio)... visto che hai i manubri smontati, mettili propio col peso e i primi cm di manubrio in immersione.

dopo un paio di giorni riprova  ;)

viste le generose quantità di svitol richieste (e visto che lo svitol costa e che cmq devi riverniciare i manubri) al posto dello svitol puoi anche usare olio freni esausto  ;)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 14 Settembre 2008, 21:03:53
Sera a tutt fratelli del sito. Smontato oggi il canotto dello sterzo per pulizia cuscinetti conici e ingrassaggio,e con l'occasione lucidatura della staffa in alluminio inferiore e riverniciatura di quella superiore. qualcuno di voi riesce per caso farmi avere una foto della 900f2 originale,quella color grigio con rifiniture bianche? se possibile tutte le angolazioni, Grazie fratelli
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: neropaco - 14 Settembre 2008, 21:20:33
i pistoncini sono usciti?

di quella colorazione è la moto di ale se non sbaglio ..mandagli un pvt.
Ciao
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Ninaus - 14 Settembre 2008, 21:53:45
... un altra domanda: come c...o se toglie la parte finale delle manopole? quel pezzo di ferro per capirci............vorrei farlo cromare
Tu si che te ne intendi.... 8) ::) ;D

Però non gli hai risposto :o  Sotto sotto, non vuoi che lo faccia ;D ;D ;D

Chiave a brugola , probabilmente saranno impastati di ruggine. Prova a mettere WD-40 per un paio di giorni.
Aveva già risposto Marco...perchè ripetere?  ???
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 14 Settembre 2008, 21:59:35
ciao neropaco,i pistoncini non ho ancora provato,domani compro olio da freni( va bene dot 4 o meglio dot3?) e provo con la pompa dei freni......speriamo escano altrimenti il buon Dio mi castighera per quanto lo nominerò :-[. I tappi di ferro terminali delle manopole li ho tolti con una buona dose di svitol.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Ninaus - 14 Settembre 2008, 22:05:18
Sera a tutt fratelli del sito..... qualcuno di voi riesce per caso farmi avere una foto della 900f2 originale,quella color grigio con rifiniture bianche? se possibile tutte le angolazioni, Grazie fratelli

Non sono forse l'ideale ...ma è comunque un'inizio in attesa di altre...

foto f2 dal web (http://www.subito.it/vi/3153398.htm?ca=8_s&c=3)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 14 Settembre 2008, 22:07:26
grazie ninodb è già qualcosa........sempre gentili voi fratelli
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: e8*cavaz - 14 Settembre 2008, 22:41:33
ciao sono vittorio
per toglire i pistoncini delle pinze usa l ' aria compressa
escono sempre attenzione che quando escono partono a tutta velocita' copri la pinza con uno straccio.
usa un tubo vecchio da freni taglia i tubo  vicino a un occhiello
 . l' altro lo fissi nella pinza , dal foro spari l'aria e vedrai che il pistoncino esce . eventualmente scalda la pinza con il phon
e' consigliabie irrorare il pistoncino con svitol .
ciao e buona fortuna
p.s.  usa dot4  frigge a una temperatura maggiore
vittorio
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Ninaus - 15 Settembre 2008, 01:11:14
Usare l'aria è un buon metodo...peccato che i pistoncini, pressati in uscita dall'aria non escano contemporaneamente...
Sparato fuori il primo cilindro si lascia libero l'alloggio di scorrimento che è di pari diametro...
Da quel momento in poi l'aria sfiata da quel condotto (lasciato libero)in abbondanza imprimendo pressione zero al pistoncino ancora incastrato dentro...a quel punto stop al metodo aria compressa per ritornare a metodi più fisici da contatto...pinze a pappagallo ecc...il rischio è di graffiare parte del pistoncino quindi fare molta attenzione...si noti però che la parte di 'acchiappo' sul pistoncino non è soggetta a scorrere attraverso i doppi anelli di tenuta in gomma.
In ogni caso se si sono causati graffi e sempre meglio 'lisciare'la parte con 'carta superfine'...
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 17 Settembre 2008, 22:50:03
Sera atutti ecco le ultime foto di che punto sta messa la mia 900 nel corso del restauro. Oltre ai pistoncini delle pinze anteriori (tolti 2 della pinza di dx) ora anche i carburi rompono,non ne vogliono sapere di venir via,quasi quasi li lascio la
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 17 Settembre 2008, 22:59:54
Svitol sulle gomme e spingili su e giù. Quando escono un po' , prendi un manico di scopa e fai leva tra testa e carburi. Hai allentato la vite che tiene la cassa filtro per portarla indietro?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 17 Settembre 2008, 23:10:42
si empirico,la scatola del filtro si è tolta subito dai carburi,sono i carburi che sembrano un corpo unico con i gommini..domani provo e vediamo che succede. Come è andato il raduno a cittacastello?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 17 Settembre 2008, 23:13:32
Prova a scaldare le gomme con un phon.
A Castello? Pioggia a parte mi è piaciuto tanto: i boldoristi sono gente meravigliosa. Non hai visto il filmato?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 17 Settembre 2008, 23:19:58
non ancora visto il film,farò domani con calma perchè tornato oggi da roma e subito messo sotto con la bold,ora vado a nanna perchè son cotto
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Papero - 17 Settembre 2008, 23:23:05
Ma hai intenzione di forzare sui carburi con la moto così in bilico ? :o
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 17 Settembre 2008, 23:31:03
nno tranquillo infatti è per questo che non ho insistito,comunque sotto è ancorata bene sul cric con una piastra fatta da me che appoggi asu tutto il fondo del telaio, non si muove di un pelo,cmq non mi fido ugualmente a fare lavori pesanti
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 17 Settembre 2008, 23:33:28
Quindi?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 18 Settembre 2008, 22:02:25
Qualche collega che gentilmente mi aiuta su come fare per ordinare dal crucco? non conosco un H di tedesco ne inglese azzoooooooooooooo
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 25 Settembre 2008, 19:54:18
ecco a che punto sto con la mia 900.azzo lavoro più lungo e impegnativo di quel k mi aspettavo
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 25 Settembre 2008, 20:05:55
Radicale.  :o
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 25 Settembre 2008, 20:19:57
Cazzo empi mi avete contagiato di questa brutta malattia del restauroe se tale deve essere lo deve essere totale............speremo de riussire a montarla ae fine :'( :-\ ???
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 25 Settembre 2008, 20:27:42
ecco a che punto sto con la mia 900.azzo lavoro più lungo e impegnativo di quel k mi aspettavo

Gia'... e' sempre cosi': io ho iniziato intorno alla meta' di maggio e pensavo di partecipare al raduno del 14 giugno.. dicevo 'ti pare che con un mese non ce la faccio?'.. sai com'e' finita? che ho cambiato l'ultima guarnizione la sera prima del raduno di settembre ;D ;D ;D
pero' che soddisfazione..... ;)

PS: hai risolto poi col problema dei pistoncini della pinza freno? io per la rogna di un pistone che esce e uno no, ho visto che mettendo una cosa metallica (anche la lama di un coltello) che blocca il ... piu' frettoloso :) si riesce a toglierli piu' agevolmente e senza dover fare riscorso a pinze, pappagalli, ecc. ecc... pero' non con l'aria compressa, ma attaccando la pinza a una delle pompe..
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 25 Settembre 2008, 21:27:18
Si BIG  i pistoncini sono riuscito a toglierli tutti 5 con l'aiuto della pompa posteriore e spessorando un pò per volta,ora sto aspettando il concessionario honda di padova se riesce a procurarmi i gommini altrimenti compro quelle del Spartaco EMPIRICO
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 25 Settembre 2008, 22:10:44
Spartaco
:o :o :o :o
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 26 Settembre 2008, 08:35:07
Spartaco
:o :o :o :o
Quand'e' che ti esibisci nell'arena?? ;D
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 03 Ottobre 2008, 21:55:34
Sera a tutti i fratelli bolderisti, vi aggiorno sul mio restauro: smontato e lavato (non vi dico in che condizioni era :o) completamente il forcellone post. Cuscinetti a rulli boccole e perni tutti in buone condizioni,nessun lasco, il forcellone però neccessita di una buona e totale sverniciata,carteggiata e riverniciatura(ha più ruggine che colore) Sto anche ripassando il basamento del motore(ha parecchie macchie sverniciate),ho lucidato il carter parapignone,anzi con l'occasione c'è un topic dove si spiega come smontare pignone e catena?
Ultima domanda:l'ammortizzatore di destra presenta il gommino superiore con una leggera screpolatura,può esser un problema rimontarlo in quello stato?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 04 Ottobre 2008, 13:14:33
vi posto le foto del gommino del ammortiz cosi qualcuno mi potra dire se posso montarlo anche cosi
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 04 Ottobre 2008, 15:05:02
Uno dei miei sta piu' o meno uguale, ma la parte interna e' integra... per ora l'ho rimontato cosi', poi al prossimo ordine dal crucco, li ricompro..
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 04 Ottobre 2008, 16:47:08
Monta tranquillo.
Il pignone si smonta togliendo prima il parastrappi tenuto da 2 viti, la catena se è chiusa va smontata con una smagliatrice oppure tagliando una maglia. Per rimontare dovrai comprare una maglia da un ricambista.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 04 Ottobre 2008, 21:28:45
Grazie amici fratelli boldoristi,con voi questo restauro è diventato una passione,mi intriga sempre più a sistemare ogni singolo pezzo,ognielemento meccanico,sverniciare,ripiturare, siete una bella squadra (siamo) e coinvolgete le persone im meniera unica
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Ninaus - 05 Ottobre 2008, 02:54:35
Forse perchè abbiamo pure noi lo "spiritonelvento"
Augh!
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: clodomorini - 06 Ottobre 2008, 16:45:21
Lo spirito che ho io é in bottiglia , passa nello stomaco e finisce nel vento solo quando alito  ;D
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: antonio.bernard - 06 Ottobre 2008, 21:11:15
Lo spirito che ho io é in bottiglia , passa nello stomaco e finisce nel vento solo quando alito  ;D

meno male, ci è andata di lusso. pensa se prendeva un'altra direzione più in basso.... :D :D
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 06 Ottobre 2008, 23:34:08
un consiglio da voi esperti: la 900 è rimasta ferma 7 anni devo cambiare ugualmente la catena pignone e corona anche se in buone condizioni?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 07 Ottobre 2008, 08:37:47
Pignone e corona, se non sono consumati, 'pettinati', ovalizzati, no.. per la catena controlla che non sia bloccata, ossidata e, se ce l'ha, che gli o-ring non siano danneggiati.. se e' a posto, la pulisci a fondo, la lubrifichi e la rimonti cosi' puoi controllare che non sia 'ovalizzata' neanche lei. In pratica devi controllare che, facendo girare la ruota un po' alla volta, non ci siano punti nei quali la tensione della catena cambia vistosamente..
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 09 Ottobre 2008, 21:58:08
Buonasera a tutti,ecco a che punto sto con il riassemblaggio della mia 900 dopo che l'ho lasciata stasera. Dopo alcune imprecazioni per il montaggio delle marmitte sui cilindri per il resto è proceduto tutto a gonfie vele..........vedremo domani come andrà
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 09 Ottobre 2008, 22:00:15
Sei uno forte. Davvero.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: CinghiAle - 09 Ottobre 2008, 22:03:02
Spirito ne hai davvero..ottimo lavoro..
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Papero - 09 Ottobre 2008, 22:09:48
Beddu !
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 09 Ottobre 2008, 22:21:09
Grazie davvero troppo buoni,però vi devo confessare che grazie alla vostra disponibilità e l'incitamento a cominciare ora più la seguo più me ne sto innamorando..............anche la mia donna comincia ad esserne gelosa
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 09 Ottobre 2008, 22:34:59
Una domanda per gli esperti:VOI.... é mia intenzione lasciarla senza kata,però vorrei personalizzare l'ivrea come suggerito da qualcuno di voi,ora mi consigliate di cercare pezzi nuovi o di verniciare quelli originali? e poi per iscriverla storica comunque la devo rimontare originale cataf compreso per le foto vero?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 09 Ottobre 2008, 22:38:59
Se fai un colore di quelli senza kata non hai problemi.
Rimetti il link del serba, please.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 11 Ottobre 2008, 17:45:52
Ciao a tutti,sto continuando con il rimontaggio del 900 e ho bestemmiato un po nel rimetter su i vari cavi (frizione acceleratore e aria) non riuscivo a capire per dove farli passare e da pirla non gli avevo fatto le foto,ora spero siano giusti come gli ho passati, oltre a questo mi sono ritrovato con un pezzo che non mi ricordo più dove vada montato e a cosa serva,qualcuno mi sa aiutare?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 11 Ottobre 2008, 20:46:44
Attaccato al telaio, vicino al cannotto di sterzo. Serve per tenere i cavi.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 13 Ottobre 2008, 08:29:03
Grazie empirico,ma da che parte? a dx o sx? se per caso riesci a postare una foto del pezzo montato ti ringrazio
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 13 Ottobre 2008, 08:35:49
Deve essere montato nel punto che si vede stando seduti sulla moto, a sinistra del canotto, trattenuto dal tampone in gomma che sosterrà il serba. In quel punto passano i cavi per andare al faro, sostenuti dal pezzo della fotografia.
Se proprio non ti torna smonto il serbatoio e fotografo.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 13 Ottobre 2008, 10:30:43
fatto, ti ringrazio
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 13 Ottobre 2008, 18:40:46
stasera ho rimesso in moto la piccola per far girare l'additivo mischiato all'olio per cambiarlo. Ho notato che il 2 e 4 cilindro guardando da sx seduti sulla moto hanno gli scarichi freddi,ho provato a invertire le candele per vedere se dipendeva da quelle,ma la situazione rimaneva uguale,che può essere?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 13 Ottobre 2008, 18:48:16
2 e 4 non e' un problema elettrico visto che sono accoppiati 1-4 e 2-3, comunque a vedere se c'e' scintilla, si fa presto ;) .. getti/passaggi carbi tappati?? ci ho smoccolato anch'io per un bel po' col primo cilindro (vero Papero? :) ), alla fine era il getto del minimo che si era ritappato dopo la pulizia, con la zelletta che si era smossa..
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 13 Ottobre 2008, 19:14:00
azzo nn vorrai dirmi che dovrò rismontare i carburi dalla moto :'( :'( :'( :'( :'( :'( o si possono pulire ugualmente? Da notare che in accelerazione 2000 4000 g\m la si sente scoppiettare
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 13 Ottobre 2008, 19:28:12
precisa la mia.... senza la benza del minimo, smagrisce e spara..

quanto allo smontare i carburi, non so che dire :( alla vaschetta del 4 ci arrivi tranquillamente come io sono arrivato a quella dell'1, ma per quella del 2... boh.. non so se hai le manine piu' piccole delle mie, ma io, giusto sabato, non ci sono riuscito (volevo cambiare i getti)..
Semmai fai una cosa: comincia col 4, pulisci bene (da maniaco :) ) il getto del minimo (quello sotto il tappo :) si, lo so che lo sai.. ;) ), soffia bene i condotti (occhio ai cazzilli che saltano :) ) e vedi se quello comincia ad accendere.. se e' cosi', almeno sai che sei sulla strada giusta..
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 13 Ottobre 2008, 19:35:09
grazie BIGC spero di riuscir senza rismontarli............k palle doverlo rifare
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 13 Ottobre 2008, 20:02:33
Se per caso qualk fratello riesce a postare qualk foto di come sono passati i cavi (acceleratore frizione e aria) dal telaio alle forche mi farebbe un piacere,non sono molto convinto di come gli ho passati e mi sono dimenticato di fotografarli allo smontaggio ( non bisogna MAI E POI MAI esser restii sulle foto,poi servono sempre) una lezione pagata a mia spese
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 13 Ottobre 2008, 20:35:11
Se riesco domani faccio le foto.  ;)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 14 Ottobre 2008, 22:54:44
Sera a tutti lor sig.ri ed eventuali sig,re. Aparte che 2 giorni ho lapertura delle finestre del sito lente da panico,ma forse è il mio pc stanco di vedermi,oggi sono andato a ritirare i pezzi per la revisione completa delle pinze anter e poster,ora datemi un vs giudizio sul prezzo tot: allora set completo pinze anteriori ( 4 gommini 4 parapolvere 6 cuffie parapolvere) set completo poster (2 gommini 2 parapolvere 3 cuffie parapolvere) più 2 gommini per strumenti cruscotto con relative ghiere tot 110 euri? che ve pare?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 14 Ottobre 2008, 22:56:21
Normale furto Honda.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 14 Ottobre 2008, 23:07:49
Quel che ho pensato io,cmq fatto 4 conti sia dal crucco che da cms costano uguali più le spese di spedizione
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 16 Ottobre 2008, 01:27:26
Dal Krukko non mi pare...
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 16 Ottobre 2008, 01:42:32
Dal Krukko non mi pare...
Dal krukko set anteriore 31,45 set post 17,95 e poi ci devi metter i 2 gommini porta strumenti che me li ha messi 32euri l'honda e le 2 ghiere cromate 37euri, che il krukko nn le ha,aggiungi la spedizione..........
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 16 Ottobre 2008, 20:20:15
la motortecnica di campodarsego barrucada,ha praticamente tutto
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 16 Ottobre 2008, 21:41:54
da mototecnica mi ha consigliato un ex collega di andarci,il responsabile d'officina è una persona gentilissima e se ti serve ti da anche buoni consigli..te li consiglio e poi so che dovrebbero esser in contatto con empirico per vedere se riescono a combinare qualcosa assieme nel sito e magari spuntare prezzi scontati,non so a che punto siano
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 16 Ottobre 2008, 22:31:27
Se riesco domani faccio le foto.  ;)
Ciao empy,io sto aspettando le foto sempre che riesci a farle senza crearti troppo disturbo ;), grazie
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 16 Ottobre 2008, 22:33:34
Se riesco domani faccio le foto.  ;)
Ciao empy,io sto aspettando le foto sempre che riesci a farle senza crearti troppo disturbo ;), grazie
Avevo capito che avevi risolto.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 16 Ottobre 2008, 22:37:04
ops scusa,si risolto a metà,ma non sono molto convinto di come gli ho passati,se riesci ti ringrazio
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 17 Ottobre 2008, 23:00:53
Buonasera,vi tengo a far presente che mentre voi eravate e sarete li a organizzare per riempirvi come sei maiali e bere come delle spugne,io stasera rientrato dal lavoro ho rismontato i carburi,ripuliti a regola,rimontati e ora si che scaldano tutti e 4 i cilindri,porco schifo se scaldano,ne sa qualcosa la mia mano sx. Aveva ragione bigc forse dopo la prima pulizia si era smosso ancora qualche cacchetta. Buonacena a tutti e quell'uccellaccio giallinopallido quando l'avrete rimpinzato per bene e frollato bene sul vino mettetelo a cucinare,magari con 2 fettine di pancetta nel culetto cosi si mantiene morbido ;D. Buonaserata a tutti voi,vorrei esser li anch'io vi invidio.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 18 Ottobre 2008, 15:10:40
......come sei maiali....

11, prego!! :D :D

Sono contento che hai risolto.... :)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 19 Ottobre 2008, 00:20:33
Ciao a tutti,una domanda: ho la frizione del 900 che non stacca può dippender dal faatto che ho smontato il carter ed era uscito tutto l'olio? o che possa esser che l'ho rimontato male? prima staccava
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: neropaco - 19 Ottobre 2008, 00:42:33
ciao, non è che la camma che aziona la frizione si è posizionata male?
Quando tiri la leva senti la forza di contrasto?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 19 Ottobre 2008, 10:00:06
Fai il il controllo suggerito da  Nero, se non funziona ancora vedi se hai rimontato la serie degli spessori dietro al cestello, nell' ordine e nel verso giusto.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 19 Ottobre 2008, 16:19:28
se per cestello intendi quel pezzo meccanico che contiene i dischi,bè quello non l'ho tolto,ho tolto solo il carter e probabilmente ci sarà allora qualche mal posizionamento meccanico,in settimana lo rismonto e verifico il quanto
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 19 Ottobre 2008, 19:39:31
ho rismontato il carterfrizione per controllare la camma,quella è apposto però la frizione continua a non staccare,non può dipendere per caso dal fatto che mi era uscito tutto l'olio e ora il livello è sotto al minimo? azzo non gli ho fatto niente e prima staccava e ora no :-\
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 19 Ottobre 2008, 19:44:17
bah... dovrebbe staccare lo stesso...
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 19 Ottobre 2008, 19:54:55
cazzo me stanno a girare le palline.........se prima staccava perchè ora no?!?!!??? ho solo tolto il carter porco schifo e perso tutto l'olio. La camma deve andare sotto alla lama in modo che la spinga quando schiacci e la vite dovrebbe andar a premere contro quel perno che è in centro al cestello giusto?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 19 Ottobre 2008, 19:58:34
Sei sicuro di avere orientato correttamente l' alberino di spinta sotto al carter? Deve spingere la flangia elastica di metallo.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 19 Ottobre 2008, 20:23:47
....La camma deve andare sotto alla lama in modo che la spinga quando schiacci e la vite dovrebbe andar a premere contro quel perno che è in centro al cestello giusto?

Si, giusto.. ma e' tutto orientato correttamente come dice Empirico? e quando tiri la leva, la senti la spinta sulla frizione? quella che sentivi prima, per capirci..
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 19 Ottobre 2008, 20:54:04
allora tirando la leva della frizione si sente la spinta come prima,ho provatonche a regolare la vite che agisce sul perno nel carter e si sente che la leva diventa più dura,ma non stacca,io spero dipenda solo dal fatto che non c'è olio
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Papero - 19 Ottobre 2008, 20:57:15
Senza olio semmai deve staccare di più, strana sta cosa. Cmq se non ci fosse olio li, non ci sarebbe in tutto il motore. Hai detto che hai smontato solo il coperchio, ve ?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 19 Ottobre 2008, 21:06:08
si ho smontato solo il carter per lucidarlo secondo il topic di empirico,nel smontarlo è uscito parecchio olio,tanto che l'astina ora segna sotto il minimo,quel che mi fa imbestialire è che prima staccava e ora si sente la resistenza sulla leva ,ma non stacca
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 19 Ottobre 2008, 21:14:07
ma la stai mettendo in moto? o provi solo a mano?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Papero - 19 Ottobre 2008, 21:15:36
Che strano !  :o ???
In pratica fatichi a mettere le marce o il folle ? Se spingi la moto con la marcia inserita e motore spento senti resistenza dal motore ?

ma la stai mettendo in moto? o provi solo a mano?

Infatti. Puoi dirci che prove fai ?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 19 Ottobre 2008, 21:18:04
quel microinterrutore che c'è nella leva può c'entrare qualcosa?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Papero - 19 Ottobre 2008, 21:19:29
No.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 19 Ottobre 2008, 21:28:53
a motore spento metto la prima(ma ho provato anche con altre marce) e poi con la frizione tirata giro la ruota e li vedo che la frizione non stacca,ho provato anche per un attimo a metter in moto,la marcia entra ma la ruota gira anche con la frizione tirata
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Papero - 19 Ottobre 2008, 21:33:29
Ehm, mi sa che ti tocca riaprire il coperchio e dare un'occhiata. Prima di smontare sei sicuro che non lo faceva ? Potrebbe essere colpa del disco condotto parastrappi che si è allargato, un disco incollato, la campana che non scorre libera sul cuscinetto (chiedi a Empirico ;D).
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 19 Ottobre 2008, 21:36:07
.....ho provato anche per un attimo a metter in moto,la marcia entra ma la ruota gira anche con la frizione tirata

Puo' tranquillamente essere una delle cose che ha detto il Papero, ma se questa prova l'hai fatta con la moto sul centrale, come immagino, e' normale che la ruota giri...
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 19 Ottobre 2008, 21:38:00
la campana che non scorre libera sul cuscinetto (chiedi a Empirico ;D).
Infatti era per quello che all' inizio ho chiesto se aveva smontato il cestello.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 19 Ottobre 2008, 21:54:32
oltre al coperchio non ho smontato niente altro, vedrò di rismontare e controllare
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 19 Ottobre 2008, 21:59:32
.....ho provato anche per un attimo a metter in moto,la marcia entra ma la ruota gira anche con la frizione tirata

Puo' tranquillamente essere una delle cose che ha detto il Papero, ma se questa prova l'hai fatta con la moto sul centrale, come immagino, e' normale che la ruota giri...
La moto parte? Se è come dice BigC , dovresti riuscire a frenare la ruota senza problemi.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 19 Ottobre 2008, 22:01:06
Si... prima di riaprire tutto, prova a frenarla...
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 19 Ottobre 2008, 22:06:36
domani provo poi vi sapro dire,per ora grazie a tutti voi gentili e disponibili come sempre
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 21 Ottobre 2008, 02:23:14
sera a tutti,non ho ancora fatto le prove per veder se la frizione stacca,le farò sicuramente domani,ora un chiarimento se possibile:quel microintirrutoresulla leva della frizione a che serve?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Papero - 21 Ottobre 2008, 02:58:06
A impedire l'avviamento del motore se la frizione è rilasciata e c'è una marcia inserita.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 23 Ottobre 2008, 22:54:40
Sera atutti,grazie ai vs suggerimenti sono riuscito a sistemare la frizione del mio 900,era la vite sul coperchio che non era centrata bene sull alberino della frizione. Oggi ho rimontato le pinze e l'impianto frenante spurgato e tutto,l'unica cosa è che girando la ruota anteriore fa un pelino de resistenza,ma forse è normale(?). Ora devo cambiare l'olio motore che da 7 anni è li fermo anche se era stato cambiato e percorsi solo 35 km,che olio mi consigliate?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 23 Ottobre 2008, 22:59:41
Bene!
I dischi sono dritti? Magari aspetta che si assestino le pastiglie e poi rifai lo spurgo.
Uno leggero di lavaggio e poi Motul oppure il Castrol (pare che io sia l' unico ad usarlo qui  ;D )
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: clodomorini - 24 Ottobre 2008, 10:52:45
Bene!
I dischi sono dritti? Magari aspetta che si assestino le pastiglie e poi rifai lo spurgo.
Uno leggero di lavaggio e poi Motul oppure il Castrol (pare che io sia l' unico ad usarlo qui  ;D )
Siamo in due ? Io ci ho messo il Magnatech ( mi ricorda una tavola imbandita  :D ) e mi ci trovo bene  ;)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 24 Ottobre 2008, 11:43:27
Evvai!
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: andrea - 24 Ottobre 2008, 11:59:01
quattro, ma io fino ad ora ci ho messo il GP, minerale: al prossimo giro metto il semi-sintetico
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: FUNGOCB750 - 24 Ottobre 2008, 18:08:31
CINQUE
anche me Castrol EVO Trizone
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: cb900fboldor - 24 Ottobre 2008, 18:15:59
SEI
Io le ho fatto sempre bere il GP e le è garbato sempre parecchio. Una volta mi misero un sintetico e slittava la frizione che era un piacere, son tornato all'economico GP (con quello che beve...) e tutto è rientrato
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 24 Ottobre 2008, 20:03:01
Mi sa che apro un sondaggio...   ;)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: cb900fboldor - 24 Ottobre 2008, 22:20:36
Ti abbiamo risposto in massa per non farti sentire solo con il tuo castrol... tralasciando per un attimo il discorso principale del topic... ma vabbé.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 24 Ottobre 2008, 22:48:27
Grazie per le vs risposte sempre molto esaudienti,ok allora x il castrol,x il lavaggio bene un minerale o sintetico? Oggi ho terminato il rimontaggio,domani posterò foto del lavoro finito,ora mi manca solo il faro che devo prender da STitti appena ho un pò di liquidità e la sella da empirico.........che palle sta settimana ho dovuto cambiar anche la lavastoviglie,la scorsa la macchina,ma che cazzo ogni settimana c'è ne una :-[
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 24 Ottobre 2008, 22:56:15
Un CB è per la vita...  8)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: bradipo - 25 Ottobre 2008, 01:37:11
SI, come certe cambiali!! ;D
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 25 Ottobre 2008, 22:57:31
non so se è vero,ma l'ex proprietario del mio 900 lo ha mollato xcgè 2 volte è andato via e 2 volte è rimasto a piedi spero non mi succeda uguale
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 25 Ottobre 2008, 23:02:40
.... ed inoltre non le voleva bene,infatti era in stato di abbandono.  ;)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 25 Ottobre 2008, 23:05:56
quindi lasciarlo a piedi, era il minimo!! :D
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 25 Ottobre 2008, 23:44:36
wow che onore la vostra solidarietà....allora io che l'ho resumata curata e sistemata non mi lascerà a piedi ::)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: dinatgio - 25 Ottobre 2008, 23:55:25
sono sicuro che ti amerà... ma tu dovrai ricambiare ogni giorno, corteggia la tua moto, accarezzala prima di andare a dormire... e quando chiude i fari baciali, ma solo a fari spenti altrimenti poi la vizi
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 26 Ottobre 2008, 19:30:54
wow neanche la mia lei tratto cosi
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: BigC - 26 Ottobre 2008, 22:15:40
beh, ma la tua lei, mica l'hai smontata pezzo, pezzo e lucidata con cura.. ;D ;D ;D
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 02 Novembre 2008, 20:55:05
azzo azzo azzo non riesco a trovare un faro e il porta frecce per la 900. Il telaietto per il faro me lo sono aggiudicato oggi su e-bay x 10 euri
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 02 Novembre 2008, 21:29:52
Guarda un po' qui... (http://cgi.ebay.de/Honda-CB-250-400-450-750-900-Scheinwerfer_W0QQitemZ260298187839QQihZ016QQcategoryZ49870QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 03 Novembre 2008, 07:46:16
il porta frecce per la 900
http://www.lo-moto.de/
qui ho comprato i porta frecce, scrivere in Inglese, Frank è super-gentile.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 02 Dicembre 2008, 20:43:25
il porta frecce per la 900
http://www.lo-moto.de/
qui ho comprato i porta frecce, scrivere in Inglese, Frank è super-gentile.
uffa uffa uffa non le ho trovate neanche qua  :sad1: :sad11: :BangHead: :help: :crybaby2: non riesco a trovare i supporti per le frecce e il clacson.............me tocca rimontà er kataschifo :violent1: :pottytrain5: :pottytrain4:
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 02 Dicembre 2008, 20:45:59
il porta frecce per la 900
http://www.lo-moto.de/
qui ho comprato i porta frecce, scrivere in Inglese, Frank è super-gentile.
uffa uffa uffa non le ho trovate neanche qua  :sad1: :sad11: :BangHead: :help: :crybaby2: non riesco a trovare i supporti per le frecce e il clacson.............me tocca rimontà er kataschifo :violent1: :pottytrain5: :pottytrain4:
Gli hai scritto?Ti ha risposto?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 02 Dicembre 2008, 20:51:15
si mi ha risposto .le ha solo per gli steli da 35 :crybaby2: :dontknow:però piuttosto del kataschifo vado via senza frecce e clacson :pottytrain2: :bootyshake: :pottytrain3:
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 02 Dicembre 2008, 20:53:52
si mi ha risposto .le ha solo per gli steli da 35 :crybaby2: :dontknow:però piuttosto del kataschifo vado via senza frecce e clacson :pottytrain2: :bootyshake: :pottytrain3:
Hai cercato da cmsnl?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 02 Dicembre 2008, 23:20:00
si mi ha risposto .le ha solo per gli steli da 35 :crybaby2: :dontknow:però piuttosto del kataschifo vado via senza frecce e clacson :pottytrain2: :bootyshake: :pottytrain3:
Hai cercato da cmsnl?
si,purtroppo niente neanche la :crybaby2: :violent1:
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 03 Dicembre 2008, 07:49:51
Per il momento potresti fare come Ale. così (http://hondacb.net/forum/index.php?topic=1074.msg15067#msg15067)
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Antani - 03 Dicembre 2008, 08:10:34
Hey spirito ti è arrivato il pacco cn faro, portafaro e specchietti?

Certo che alle Poste son proprio str...  :angry7:
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 28 Giugno 2009, 18:44:55
Buongiornoa tutti, fatti ieri i primi veri 150 km con la mia 900 dopo accurato restauro,nell'insieme la moto va bene ,ho riscontrato solo alcuni incovenienti: il contagiri non segna in modo lineare,in 5^ a circa80 km/h continua ad oscillare tra i 4000 e 5000 giri; quando la moto è calda comincio a far fatica a fare la cambiata 1^ 2^ e a volte anche tutte le altre; poi ecco le domande : ho notato che sia il carter frizione , quello dello statore si scaldano parecchio è normale? ho messo delle fascette sugli steli per vedere la misura che affondano le forcelle,dopo i 150 km la parte di stelo che rimane fuori è di circa 10 cm è ok secondo voi?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 28 Giugno 2009, 19:47:18

 Ciao Marconeeee.....il cavo del contagiri lo hai lubrificato un poco ?

 scommetto che non lo hai neanche aperto.....

 Sicuramente avrai fatto il cambio d'olio e filtri....che cosa hai usato ?
Ciao uccellacciogiallo come un canarin. Cambio olio cn un sintetico 10/40 il cavo l'h lubrificato spruzzando dentro alla guaina un po di grasso spray
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 28 Giugno 2009, 20:18:09
L' affondamento delle forcelle non è male, considerando che da estese ci sono 16 cm. dal trapezio.
Quando il cambio si indurisce cambia anche la corsa della leva della frizione?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 28 Giugno 2009, 20:27:29
Quando il cambio si indurisce cambia anche la corsa della leva della frizione?
non ci ho fatto molto caso,ma non mi sembra,la frizione stacca negli ultimi centimetri quando la rilasci
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 28 Giugno 2009, 20:32:02
Prova a farci caso la prossima volta. Potrebbe essere lo spingidisco da registrare. Da fermo a caldo, la folle la trovi bene?
Io ho eliminato l' oscillazione del contagiri a 5/6000 rpm. cambiando il cavo.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 28 Giugno 2009, 20:36:19
Potrebbe essere lo spingidisco da registrare. Da fermo a caldo, la folle la trovi bene?
la folle faccio fatica sia da calda che da fredda a trovarla,è una cosa difficoltosa registrare lo spingidisco?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 28 Giugno 2009, 20:41:05
No, roba di 5 minuti.
Sviti il dadone tondo al centro del carter e vedi un dado che trattiene una vite con taglio in testa.Allenti il dado e stringi la vite sinchè si ferma, poi porti indietro di 3/4 di giro e tenendo ferma la vite col cacciavite, stringi il dado. Rimonti il dadone, hai finito.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 28 Giugno 2009, 21:05:11
Allenti il dado e stringi la vite sinchè si ferma, poi porti indietro di 3/4 di giro e tenendo ferma la vite col cacciavite, stringi il dado. Rimonti il dadone, hai finito.
questa regolazione l'avevo già fatta però non mi ricordo chi mi aveva detto di tornare indietro di 1 giro e 1/4 allora forse l'ho svitata troppo?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 28 Giugno 2009, 21:11:29
Possibile.
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: spiritonelvento - 28 Giugno 2009, 21:41:19
Possibile.
tu che olio mi consigli per il motore?
Titolo: Re: Attenzione Attenzione: restauroCB 900F
Inserito da: Empirico - 28 Giugno 2009, 21:48:25
Mi sembra che tu abbia messo 10/40 semi sintetico. Dovrebbe andare bene, non penso che sia un problema di olio. A me succedeva la stessa cosa e ho dovuto cambiare il cestello della frizione che era difettoso di fabbrica, dai tempo alla frizione regolata di ricominciare a lavorare, poi vediamo.