HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: boldor - 28 Agosto 2008, 14:07:30

Titolo: OFFICINA STRUMENTI
Inserito da: boldor - 28 Agosto 2008, 14:07:30
Il topic nasce per raccogliere tutte le informazioni, trucchi e suggerimenti per allestire al meglio le nostre "officine".
Potete aggiungere anche suggerimenti semplici ... tutto fa brodo....  ;)
I post vecchi verranno reintegrati qui.

Una cortesia: aggiungere solo post inerenti.


Poi verrà tutto impaginato con foto e testo formattato in formato PDF scaricabile dal sito.

Grazie per la collaborazione.
Titolo: Supporto universale x trapano
Inserito da: boldor - 28 Agosto 2008, 14:10:23
Ottimo per lucidare o pulire

Costo basso

BRICO FAI DA TE



supporto trapano (http://www.wolfcraft.de/jcatalog_generated/it/products/product_groups/859_product.html)

(http://www.wolfcraft.de/workarea/supplier/sWolfcraft/documents/190/4802AW1.jpg)



Titolo: Supporto per smerigliatrice angolare
Inserito da: boldor - 28 Agosto 2008, 14:12:50
Ovviamente per chi non ha la sega a disco questo è un valido strumento per quei tagli veloci ma in squadro, necessita di un flessibile fisso.

Costo 27,00 euro

BRICO FAI DA TE

Serve un pò di tempo x mettere in squadro il tutto


http://www.wolfcraft.de/jcatalog_generated/it/products/product_groups/15733_product.html (http://www.wolfcraft.de/jcatalog_generated/it/products/product_groups/15733_product.html)


(http://www.wolfcraft.de/workarea/supplier/sWolfcraft/documents/200/5019000.jpg)

(http://www.wolfcraft.de/workarea/supplier/sWolfcraft/documents/190/5019000_aw01.jpg)




Titolo: sollevare la ruota anteriore in 20 secondi
Inserito da: boldor - 28 Agosto 2008, 14:16:53
ECCO COME CREARE UN SOLLEVATORE X BOL DA SPENDERE POCO, MOLTO FUNZIONALE E SI SOLLEVA A MANO SENZA MANOVELLA   

1 crick da auto a rombo
1 tubo con cartella grossa
1 piastra da 5 mm o più
5 minuti dal fabbro

(http://hondacb.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=1751.0;attach=5591;image)
(http://hondacb.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=1751.0;attach=5593;image)


Titolo: chiave per smontaggio frizione
Inserito da: boldor - 28 Agosto 2008, 14:22:47
chiave per smontaggio frizione


(http://a191.ac-images.myspacecdn.com/images01/124/l_a9f143549f1c4a79ca838a1406509096.jpg)

Titolo: TELAIO PORTA MOTORE
Inserito da: boldor - 28 Agosto 2008, 14:28:39
Ottimo per lavorare sul blocco motore è in vendita su ebay ma si può fare tranquillamente da soli....

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260276573808&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=016#ebayphotohosting

(http://i20.ebayimg.com/06/i/001/06/16/76f6_1.JPG)


Titolo: CONTENITORE DVD .... dischi flessibile
Inserito da: boldor - 29 Agosto 2008, 13:33:01
Non buttate il contenitore dei dvd può essere un valido raccoglitore per i dischi del flessibile o smerigliatrice.
 ;)
(http://www.shoxx.com/catalog/images.products/f/FUJI012-25_pic1_1.jpg)

ovviamente x flessibile piccolo
(http://i12.ebayimg.com/01/i/000/ae/2b/ca30_2.JPG)

(http://www.fiutaprezzi.com/images/standard/80_7bbe35ecf51c2518aad86ac131d88aed.jpg)
Titolo: Dosatore x grasso
Inserito da: boldor - 29 Agosto 2008, 14:27:35
A volte serve un piccolo "leccotto" di grasso senza imbrattarsi le mani.
Un semplice dispenser da dentifricio o da sapone è una soluzione valida.

(http://www.sedie.ws/dynamic/common/data/d/files/57000/57628_2_TiresiaDispenser-med.jpg)
(http://www.erboristeriadulcamara.com/public/shopping/foto/dentifricio_aloeG.jpg)


Titolo: CARRELLO PER LA MOTO
Inserito da: boldor - 29 Agosto 2008, 15:58:15
Le nostre sono belle moto ma diciamolo... sono pesantucce, con questo carrello si possono spostare senza troppa fatica e per i più fortunati si possono anche affiancare più moto riducendo al minimo gli spazi vuoti.

Per chi fosse interessato posso fornire tutti i dati x l'autocostruzione qui nel post.
Titolo: PULIZIA DEL CERCHIO
Inserito da: boldor - 30 Agosto 2008, 22:25:12
da "Andrea70"

http://hondacb.net/forum/index.php?topic=876.15 (http://hondacb.net/forum/index.php?topic=876.15)

Il problema sorge quando fuori piove e io non ho abbastanza spazio per fare indietreggiare la moto per pulire i cerchi.Con questo mi bastano 30 cm e il gioco è fatto.


Per farli è stato molto semplice:prima fase,con un pezzo di tubo ho fatto il corpo dei rulli,poi ho costruito di tornio la parte interna e il posto dove alloggiare i cuscinetti, costruito l'albero centrale con filetti per il fissaggio, costruito la scatola , montato i quattro piedini basculanti.



anche su ebay

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360134731099
Titolo: Pulizia profonda
Inserito da: boldor - 30 Agosto 2008, 22:37:09
Per pulire senza tanta fatica i punti più difficili (cerchi, razze, carburatori, ecc..) è molto pratico questo "Spazzolino elettrico".... occhio a non scambiare gli inserti  ;D ;D

(http://pan.fotovista.com/dev/0/4/00024240/l_00024240.jpg)
Titolo: Re: OFFICINA STRUMENTI
Inserito da: boldor - 04 Settembre 2008, 00:00:17
Il topic nasce per raccogliere tutte le informazioni, trucchi e suggerimenti per allestire al meglio le nostre "officine".
Potete aggiungere anche suggerimenti semplici ... tutto fa brodo.... 
I post vecchi verranno reintegrati qui.
Una cortesia: aggiungere solo post inerenti.
Poi verrà tutto impaginato con foto e testo formattato in formato PDF scaricabile dal sito.
Grazie per la collaborazione.
Titolo: Sostituzione ammortizzatori
Inserito da: boldor - 12 Settembre 2008, 12:12:33
Durate la sostituzione degli ammortizzatori capita di dover spostare la moto, per no dover rimontare altri ammortizzatori ho costruito questi supporti regolabili per diverse moto.
Sono stati fatti in fretta la cosa migliore sarebbe saldare all'estremità delle boccole o del tubo per non rovinare i filetti dei perni.


Titolo: Re: OFFICINA STRUMENTI
Inserito da: spiritonelvento - 05 Ottobre 2008, 20:52:16
Eccolo, fatto oggi e anche collaudato come si può vedere,lo smontaammortizzatori
Titolo: SPURGO OLIO FRENI
Inserito da: boldor - 22 Ottobre 2008, 15:30:12
Ottimo strumento per spurgare l'impianto frenante.
Molto semplice molla + sfera + grano m6 tce

....facile da fare, + semplice comprarlo già fatto!

suggerimento
serve una fascetta nel tubo altrimenti viene sparato via... ::)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270287404453&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dm38.l1313%26_nkw%3D270287404453%26_nd1%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1  (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270287404453&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dm38.l1313%26_nkw%3D270287404453%26_nd1%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1)

(http://www.marke-kilian.de/catalog/images/ventil03.JPG)

Titolo: Bandiera di sollevamento
Inserito da: boldor - 13 Aprile 2009, 16:10:25
Spesso si lavora da soli e alcune manovre di sollevamento potrebbero essere rischiose soprattutto per la schiena.
Con questa piccola bandiera si risolve il problema spendendo poco.

Questi sono i pezzi e le misure che ho usato io:

A • 1 profilato scanalato 3 mt
B • 1 piastra 20 x 20mm spessore 5 mm
C • 1 tondino di ferro 250 mm ø 20mm
D • 1 tubo interno ø 20,5 o 21 mm esterno ø 40 mm
E •  2 piatti da 50mm x 5 lunghi 2900 mm
F •  2 piatti da 50 mm lunghi 600 mm
G •  2 piatti da 60x50 spessore 8 mm
H •  6 fiscer da cemento armato
I •  2 o 4 carrelli

• Per prima cosa si rinforza il profilo scanalato (A) saldando del piatto (E), è di cartella sottile si piegherebbe subito, per  esigenza di altezza ho usato due piatti (E)  laterali ma il meglio sarebbe stato un T saldato a rovescio sopra lo scanalato.
• Poi si fora la piastra  (B) di sostegno, lasciate al bordo 20 mm  e fate diversi fori, potrebbe succedere di trovare del ferro mentre forate il muro quindi passate ad un altro foro.
• Forare i  2 piatti (G) che faranno da guida al perno (C) questi vanno forati assieme.
• Posizionare i piatti (G)  sulla piastra (B) e si puntano con il perno (C) inserito.
• Saldare il tubo (D) al profilato (A)
• Montare sulla piastra (A) il tutto e si puntano anche i piatti (F) di rinforzo
• Saldare il tutto sempre con il perno (C) montato senza esagerare nella saldatura meglio cordoni brevi per evitare la deformazione.


Io avevo già a disposizione un paranco elettrico ma va benissimo una carrucola a doppio effetto.
Per esigenza di spazio ho usato un rinforzo corto (F) infatti in punta la barra cede un pò oltre i 150 kg ma avendo il soffitto vicino mi basta fissarla con un gancio sulla punta.
Se avete il cemento armato usate i fiscer specifici, se avete i mattoni servono le barre filettate da 10 o 12 mm con il prodotto fischer VT 300 o simile. Per altri tipi di pareti informatevi prima di procedere.
In fondo alla barra scanalata ho inserito una vite per il fine corsa del carrello.


(http://www.edilportale.com/upload/prodotti/prodotti-5694-fot1.jpg)

http://www.fischeritalia.it/portal/page?_pageid=53,796817,93_813143&_dad=portal&_schema=PORTAL (http://www.fischeritalia.it/portal/page?_pageid=53,796817,93_813143&_dad=portal&_schema=PORTAL)

http://it.wikipedia.org/wiki/Carrucola (http://it.wikipedia.org/wiki/Carrucola)




 
 
Titolo: Bandiera 2 economica
Inserito da: boldor - 14 Aprile 2009, 19:33:23
Si potrebbe anche usare solo la barra scanalata fissandola al muro.
Per prima cosa controllare che i carrelli non tocchino la vite di fissaggio.
Per sicurezza si deve forare la barra ogni 30 cm.
Sul soffitto cercate ovviamente un traverso in cemento armato o comunque una parte resistente.
Molto importante le viti fine corsa per evitare l'uscita del carrello e paranco o della puleggia.


(http://hondacb.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=1887.0;attach=11596;image)



Titolo: Ordine in officina
Inserito da: boldor - 01 Luglio 2009, 14:46:49
Oggi vi parlo dei pannelli per le chiavi, strumento fondamentale per un garage o mini-officina.

Ne ho provati 2 tipi

• In plastica della http://www.artplast.it (http://www.artplast.it)

http://www.artplast.it/pannelli_portautensili.html  art. 331

Questi li ho presi in offerta (anche su lidl) alla coop 8,00 euro 2 pannelli + 2 porta utensili
sono buoni ma i ganci sono lenti un giro di nastro isolante nel perno dietro  e non si muovono più.
dotazione scarsa di ganci.

• Mp3
www.tecnolamweb.com

Ottimo in lamiera con ganchi sicuri e a scatto  :icon_thumright:

prezzo dal ferramenta 17,00 euro 1000x500 mm con 40 ganci.


(http://www.artplast.it/img/pannelli_portautensili/331.jpg)


Titolo: Re: OFFICINA STRUMENTI
Inserito da: andrea - 01 Luglio 2009, 14:51:25
li ho presi da qui (http://www.utensilmarket.com/cat325.htm) giusto sabato scorso: due pannelli in metallo e una caterva di supporti in plastica, ancora devo montarli.



Titolo: Pulizia pezzi
Inserito da: boldor - 03 Agosto 2009, 10:42:46
Per la pulizia dei pezzi è molto utile usare un vecchio scola-pasta in acciao e un tegame di uguale misura, che vi permette di usare meno prodotto possibile.

Per evitare di perdere le viti anche più piccole (pulizia carburatori) vi sono in commercio dei retini a maglia fine.

Questo aiuta anche a non buttare via per errore viti piccole nascoste dal liquido di lavaggio che di solito diventa scuro.

Titolo: Re: OFFICINA STRUMENTI
Inserito da: boldor - 30 Gennaio 2010, 21:45:48
Nasce come innaffiatoio, ma nelle nostre officine diventa un ottimo sistema per
olio e liquidi vari.

Becco molto lungo e stretto... anti-goccia  :icon_thumright:  

IKEA 0,98 euro

Lt. 1,80 circa
Titolo: Re: OFFICINA STRUMENTI
Inserito da: boldor - 17 Novembre 2010, 13:56:55
Siringa 100 ml

Costa poco

• Ottima per rabbocco olio
• Liquido batteria
• Aspirare olio o liquidi (vaschetta pompa freno)




(http://www.gimaitaly.it/it/assets/product_images/26038.jpg)
Titolo: Pannello solare per batteria
Inserito da: boldor - 17 Novembre 2010, 14:04:01
Il grande Tommy mi ha suggerito di usare un pannello solare per mantenere cariche le batterie, ma senza danneggiarle o surriscaldarle.

In effetti questa soluzione è ottima, durante il giorno si caricano, e alla notte riposano.

E non si consuma corrente  :icon_thumright:

costo circa 30/35 euro



Pannello solare “Tieni in carica”


Questo caricatore di compensazione per batterie, aiuta a mantenere cariche tutti i tipi di batterie a 12V in tutte le stagioni.
Si posiziona sul cruscotto dell’auto (con le ventose fornite), e lo si collega alla presa accendisigari con il cavetto incluso. L’energia solare accumulata reintegra così la scarica naturale della batteria, è ottimo quindi per auto che rimangono parcheggiate a lungo.
In alcune auto l’accendisigari è inutilizzabile a motore spento; in questi casi collegare l’apparecchio direttamente alla batteria con i morsetti ed il cavo forniti; la spia blu a LED lampeggia quando la batteria è in ricarica.
Attenzione: questo apparecchio mantiene la carica delle batterie; non serve per ricaricare batterie completamente scariche.

Dim. (L x H x P) 35 x 12 x 1 cm ca.
Titolo: Re: OFFICINA STRUMENTI
Inserito da: Bara Volante - 14 Agosto 2011, 18:02:20
Avendo la necessità di smontare diversi tipi di ammortizzatori diversi anche per lunghezza ho costruito questo attrezzo.
Titolo: Re: OFFICINA STRUMENTI
Inserito da: boldor - 13 Settembre 2011, 15:36:43
Supporto motore


Il grande Tommy  :icon_thumright: ha trovato su ebay un Cavalletto sostegno motore da 55,00 euro spedito a casa.

Ottimo per lavorare sui blocchi motori vari.

Allego le foto è simile a quello beta  ma con altro costo  ;)

http://www.beta-tools.com/catalog/articles/view/3014/__lang_it/__catlang_it/__catalog_beta/__filters_



(http://hondacb.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=8939.0;attach=35760;image)

(http://vvebspace.de/bilder/holzinger/27701.jpg)
Titolo: Re: OFFICINA STRUMENTI
Inserito da: boldor - 18 Aprile 2012, 14:04:16
Da verificare la stabilità,  potrebbe essere utile per appendere i vacuometri o la tanica della benza.



http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_17530.htm


(http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_70711_01_b.jpg)

ps
no commenti grazie  ;D
Titolo: Re:OFFICINA STRUMENTI
Inserito da: mimidiroma - 31 Maggio 2019, 07:14:24
Mi ero dimenticato che possedevo ancora i particolari di un vacuometro.

Comprato ne 1970 quando iniziai ufficialmente la mia attività..scivolò sopra i collettori di scarico di un'Alfa Romeo, credo Alfetta in un attimo di distrazione..quando me ne accorsi era ormai tardi.
La parte bassa si era fusa e anche il contenitore del mercurio, lo aprii e recuperai i particolari essenziali.
Le colonnine si salvarono perchè sono di vetro.

Adesso lo sto rifacendo in legno, sto pensando per il serbatoio, non so se devo farlo in metallo o è sufficiente in policarbonato, forse in questo materiale è più facile anche l'assemblaggio e l'inserimento nello strumento.. un po di colla e 5 raccordi finiranno il lavoro.

I raccordi saranno 5 perchè uno avrà un tappo e serve per il riempimento..il tappo va poi eliminato se si usano soltanto 2 o 3 colonnine-

Se va a buon fine, lo darò in uso per l'officina sociale (senza mercurio e tubazioni)

Anche quello che ho tutt'ora non è stato indenne ad incidenti simili...almeno in legno si fa in tempo a vedere il fumo..

ciao  :wave: