HondaCB.Net
IL SITO www.hondacb.net => Sondaggi => Topic aperto da: neropaco - 02 Settembre 2008, 19:02:13
-
se avete altre opzioni..ma penso sia tutto qui.
Ciao!
-
La mia originale non era carenata, quindi ho tolto la carenatura. Ma se originale fosse stata carenata, l'avrei tenuta.
Le nostre moto meritano di essere rispettate nella loro originalità, si tratta di una mia personale opinione ovviamente.
Comunque, al di là dell'originalità, la carenatura ha un suo perchè. Io preferisco la versione nuda, tuttavia la protezione che offre è indiscutibile, la resa estetica è quantomeno particolare e potrebbe essere apprezzabile per alcuni palati.
-
La mia è nata con la carena, è stata tolta dal mio amico che me l'ha venduta per questioni estetiche e di peso, io l'ho rivoluta per la protettività in primis, poi perchè la carena è la sua originale.
Eppure secondo me non è brutta... ha un fascino...
-
Secondo me la cosa interessante di questa moto è proprio il fatto che si può si può scegliere se avere un bel naked o una carenata di classe.
Io adesso ho il catafalco ma se trovo i pezzi per toglierlo credo proprio che lo faccio, comunque preservi la carena...al limite se proprio non riesco a sopportare l'aria lo rimetto :)
Fatto sta che la moto resta sempre molto bella...in ogni caso!
-
Io che ho provato entrambe le configurazioni una cosa posso dirla: con la carena e senza sono 2 moto radicalmente diverse.
-
Secondo me la cosa interessante di questa moto è proprio il fatto che si può si può scegliere se avere un bel naked o una carenata di classe.
Fatto sta che la moto resta sempre molto bella...in ogni caso!
Amen fratello! :D
E' il motore,è di quello che mi sono innamorato la prima volta che ho visto il CB sulle pagine di una rivista,ed è il motore che và fatto risaltare, liberando la moto dal peso estetico, e non solo, del catafalco.
LIBERTA'!!!!
By CUTIZZA
-
La mia originale non era carenata, quindi ho tolto la carenatura. Ma se originale fosse stata carenata, l'avrei tenuta.
...si tratta di una mia personale opinione ovviamente.
La mia originale non era carenata...ma... se originale fosse stata carenata sarebbe stata la prima cosa che avrei smontato...si tratta di una mia personale opinione ovviamente. :D
-
Ci puoi contare..io sono del parere che più nuda è meglio è..
senza esagerare ovviamente ;)
anche se pure la cafè racer ha il suo fascino.. :)
-
Poichè la creatività "è" il potere, vendo mazze ferrate per distruzione Katafalki. Prezzi modici. :violent1:
-
La prendo a bastonate finche non diventa naked
-
a me piace, telaio, motore, due ruote, un manubrio e una sella... il resto è superfluo ;D
Sono un nudista :D
-
io lo smonterei subito ma mi sono sempre piaciuti quelli molto arrotondati con faro tondo questo della bol non mi piace proprio.
però siamo a settembre io non lo smonterei ora.... in inverno è troppo comodo ;D ;D ;D
-
Vendo parabrezza della Vespa, si monta e smonta in 30 secondi.
-
Vendo parabrezza della Vespa, si monta e smonta in 30 secondi.
acccidenti...che idea ?!!!? ;D
Il mio Parabrezza
Il mio Katafalko
Ehhhmmm...Il mio ParafalKo è na via di mezzo...va bene per l'inverno(meglio che niente...)
Va bene per l'estate (leva l'aria di dosso)
La foto non è recente...adesso ha sul perimetro esterno ed interno un microprofilo cromato.... ;)
-
io ho voluto fortemente mantenere l'originalità ma non nascondo che mi piace di più con la carena.
-
Vendo parabrezza della Vespa, si monta e smonta in 30 secondi.
oddio..........volevi dire 30 minuti?
meno male che il mio Kappone è un nacked......
-
comodo sicuramante per la protezione e soprattutti d'inverno,
ma pesante mazza quanto pesa quel cosa ci vuole la pantente d per guidarla con il kata.
il l'ho buttato in un angolo ed intanto sistemo la moto senza, poi... mi sà che rimarrrà all'angolo
-
Ragà per tra senza e con, non c'è paragone! senza kata fa invidia alle moto di oggi, è bellissima ... un mostro della strada !
-
Ragà per tra senza e con, non c'è paragone! senza kata fa invidia alle moto di oggi, è bellissima ... un mostro della strada !
Casomai con il Kata è un " mostro " della strada , senza è una dea seminuda .
Penso che i Musulmani integralisti adorino il kata , fa tanto burka .
Antani , sei Musulmano ? :wave:
-
Ebbene si, le mie "donne" devono indossare il burka... :laughing7:
-
MA nell'intimità poi si tolgono ogni velo, le mie donne...
Ma solo nel garage dove posso vederle solo io!
-
IO l'ho tolta da poco.
devo dire che ho l'impressione di aver comprato un'altra moto ..almeno per il comportamento in città.
per l'autostrada ..penso mi ricorderò di quanto era comoda..purtroppo.
Con l'antidive settato a 4 ho l'impressione che il manubrio mi si muova troppo..la forcella così penso che lavori poco..proverò settando al minimo.
-
Con l'antidive settato a 4
Solo i matti vanno in giro così. :violent5:
-
per l'autostrada ..penso mi ricorderò di quanto era comoda..purtroppo.
Metti un piccolo cupolino , almeno levi l' aria e i moscerini dal busto , e non rovini troppo la linea
-
per l'autostrada ..penso mi ricorderò di quanto era comoda..purtroppo.
Metti un piccolo cupolino , almeno levi l' aria e i moscerini dal busto , e non rovini troppo la linea
è vero...ne ho uno in garage a terra da 40kg .. ;D
grazie
-
per l'autostrada ..penso mi ricorderò di quanto era comoda..purtroppo.
Metti un piccolo cupolino , almeno levi l' aria e i moscerini dal busto , e non rovini troppo la linea
è vero...ne ho uno in garage a terra da 40kg .. ;D
grazie
40 kg ? Intendevo una cosa tipo Nino :icon_scratch:
-
per l'autostrada ..penso mi ricorderò di quanto era comoda..purtroppo.
Metti un piccolo cupolino , almeno levi l' aria e i moscerini dal busto , e non rovini troppo la linea
è vero...ne ho uno in garage a terra da 40kg .. ;D
grazie
40 kg ? Intendevo una cosa tipo Nino :icon_scratch:
intendevo il kata che ho smontato ;D
-
ma perchè vogliamo parlare del cupolino che ha messo Nino sul 900 ?
e parliamone! è bellissimo, mi piace un sacco e, visto che nel topic non si capisce tanto bene, mi sa che gli chiederò se cortesemente precisa un pò meglio gli step per montarlo, perchè lo farò anche io! Non ha paragone con il kata... non disturba la linea della moto e anzi la esalta e "ammoderna" !
COMPLIMENTI indiretti per la modifica!
... guardate che roba! Questo si che val la pena di essere montato!
-
La pagoda? Ti piace?
-
Perchè a te no? devi ammettere che siamo lontani dal kata... e poi non è che io impazzisca per i cupolini, ma le poche volte che ho guidato la mia moto prima di portarla in officina e sopra i 140 km/h mi si staccava la testa dal collo! appena presa aveva, invece, uno di quei mini cupolini tipo monster la cui protezione aerodinamica era notevole a dispetto delle dimensioni... quello di nino mi sembra un giusto compromesso tra funzionalità e gusto!!
-
Alza paurosamente la linea già alta del faro. Hai mai pensato ad un piccolo trasparente?
-
dov'è? tipo?
ogni tanto ne ho visti... ma sai, questa è una moto che è bella così com'è
(come mamma l'ha fatta-nuda-).... sono d'accordo che questa modifica la imbruttisce un pochino, io se potessi ne farei volentieri a meno, ma mezz'ora di sta moto qua fa venire il torcicollo... tu dici che il trasparente non si vede? ... anche se rimane pur sempre un cupolino... c'è una foto da vedere, del genere?
-
http://hondacb.net/mkportal/modules/gallery/album/a_178.jpg
-
il cupo è bello, ma mi piace di più il motore (bello lucido lucido) !!! comunque è vero, non si vede proprio... è piccolissimo e trasparente... ottimi consigli come sempre...si trova facilmente in commercio?
-
Direi di sì.
-
Si parla di estetica ma anche di funzionalità...di pro e di contro.
La mia è una F2 quindi Katafalcata in origine.
Assunto che Katafalchen is out....proseguo nel dire che.....
Poco prima di fare l'acquisto del cupolino, per levarmi il dubbio ho voluto provare l'efficacia di un cupolino piccolo e trasparente....e a tal uopo provai una BMW 'R 1200 R' di un'amico che addirittura aveva cambiato l'originale,veramente minuscolo, con uno,sempre trasparente, un pò più all'altezza della situazione ma pur sempre di dimenzioni contenute.
Risultato....ho comprato un cupolino vero.
Su Nerocromo...la cui foto è presente anche in questo topic ho montato un parabrezza medio per moto custom...per cui sò con precisione che significa beneficiarne...
Chi è abituato a viaggiare protetto dall'impatto con l'aria prova fastidio e stanchezza se è costretto a farne senza.
Il cupolino dona un'aspetto sportivo ma non è solo un fattore estetico...
Sui lunghi e medi tragitti evita inutili affaticamenti alle braccia e al tronco ed offre una protezione ottimale alla strumentazione.
La foto vista qualche post prima ritrae il cupolino con ancora gli adesivi...appena montato e collocato come già detto a suo tempo al massimo dell'altezza proprio per testare la capacità di 'togliere aria'.
In seguito è stato abbassato e può essere abbassato a piacimento in quanto io non ho il portafaro fisso originale ma monto le staffe portafaro collocate alle canne cromate della forca...quindi basta allentare per scendere il faro e di conseguenza il cupolino che è fissato nei medesimi bulloncini...
Ognuno faccia come crede per meglio andare incontro ai propri gusti e necessità...
Fondamentale è avercele le idee\visioni di prospettiva.....dopo è necessario avere la convinzione per metterle in atto.
In fin dei conti parliamo di cose semplici e reversibili.
-
Per restare sul trasparente....
http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Parabrezza-universali/A660
http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Cupolini-universali/A210
Pagina d'accesso per Parabrezza , Cupolini e spoiler
http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/
-
Perchè a te no? devi ammettere che siamo lontani dal kata... e poi non è che io impazzisca per i cupolini, ma le poche volte che ho guidato la mia moto prima di portarla in officina e sopra i 140 km/h mi si staccava la testa dal collo! appena presa aveva, invece, uno di quei mini cupolini tipo monster la cui protezione aerodinamica era notevole a dispetto delle dimensioni... quello di nino mi sembra un giusto compromesso tra funzionalità e gusto!!
Il mio è una via di mezzo tra quello di Nino e un katafalko , più invasivo ma più riparante ;)
-
Il mio è una via di mezzo tra quello di Nino e un katafalko , più invasivo ma più riparante ;)
Sembra quello della Guzzi di Alberto Sordi nel film "Il Vigile" !! :laughing7: Però ripara!!!!
-
Il mio è una via di mezzo tra quello di Nino e un katafalko , più invasivo ma più riparante ;)
Sembra quello della Guzzi di Alberto Sordi nel film "Il Vigile" !! :laughing7: Però ripara!!!!
Sembra una supposta che qualcuno ha cercato di infilarsi senza levare le mutande , però ripara :laughing7:
-
La moto nuda è l'essenza stessa del piacere di amare anche visivamente la motocicletta, osservandone il motore con tutte le sue tecniche e funzionali protuberanze, i suoi tubi e raccordi, i carburatori ed i loro condotti dell'aria, le alettature delle teste, i tubi di scarico brunati dal calore, l'armonia del serbatoio che si sposa alla sella, con il farone tondo anteriore che ci sorride e ci ricorda i tempi della nostra...ehm, delle moto della mia gioventù.
No, non vorrei mai una moto carenata.
-
La tengo,mi piace cosi'
Michele
-
:wav: :wav: :wav:
-
Anche a me piace con la carena.
Questa è l'apoteosi:
(http://img706.imageshack.us/img706/6020/kawasakigtr1000943.jpg)
:wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav:
-
questa non e' una moto carenata, e' una carena con le ruote.. :D
-
Gentilissimo e sapiente Antani,
Ella m'è testimone di quante condivisioni partecipi Le ho scritto a coronamento delle Sue profondità, sull'amore per le teutoniche 'torchien' che ci avvicina oltremodo alla perfezione con l'avvento di un guizzante Bol d'or, sotto lo stesso tetto.
Purtuttavia non posso esimermi dal dissentire riguardo al Kataf... ehm, alla carenatura,
principessa sì d'invernale comodità
ma nemica di beltà con la sua copertura,
di scarsa misura,
di linea assai impura,
di scarsa motociclistica congiuntura,
di cablaggi ascosi senza cura,
di scippi estivi di ventosa frescura,
beh, in una sola parola, per dirla come il BigC:
BRUTTURA!
-
aaaa.. vince' mo ti ci metti pure te?? >:(
-
A Katafalc is 4 ever.
Yeah.
Ve volevo vedè, ieri, con una Vinessa che soffiava a 2/3°C, senza carena...
-
Ve volevo vedè, ieri, con una Vinessa che soffiava a 2/3°C, senza carena...
Con la vinessa che soffiava l'unica era la "vinassa vinassa i fiaschi de vin", miglior antifreddo alpino testato da secoli.
Gentile Lin61, Vi chiedo venia dell'eccesso e...
ritirommi di buon grado a capo chino, che giammai vorrei dolerVi oltremodo in ciò che tanto V'aggrada.
E ciò valga anche per il Cavalier Antani,
sapiente montatore e fruitor di 'tornien'.
Prego: accettiate ambedue le mie più sentite e vivissime scuse, accioperocchè possiate reinguainare la vostra impaziente spada,
che duellar con Voi mi parrebbe spregio all'onore,
affrontar due valorosi Cavalieri del mio medesimo nobile casato...
ed amici.
-
La Vinessa è un vento che proviene da est e che spazza il lago di Garda per traverso verso ovest.
Solitamente è molto forte e temuto dai naviganti del Benaco.
Tanto per dire, controvento sentivo l'aria ululare ma facevo solo i 70.
Invece col vento in favore a poppa ai 50 viaggiavo fermo nell'aria.
Al traverso le raffiche mi facevano pure sbandare di un buon 2 metri.
-
Ve volevo vedè, ieri, con una Vinessa che soffiava a 2/3°C, senza carena...
Con la vinessa che soffiava l'unica era la "vinassa vinassa i fiaschi de vin", miglior antifreddo alpino testato da secoli.
Gentile Lin61, Vi chiedo venia dell'eccesso e...
ritirommi di buon grado a capo chino, che giammai vorrei dolerVi oltremodo in ciò che tanto V'aggrada.
E ciò valga anche per il Cavalier Antani,
sapiente montatore e fruitor di 'tornien'.
Prego: accettiate ambedue le mie più sentite e vivissime scuse, accioperocchè possiate reinguainare la vostra impaziente spada,
che duellar con Voi mi parrebbe spregio all'onore,
affrontar due valorosi Cavalieri del mio medesimo nobile casato...
ed amici.
scuse accettate......e per mostrar'come la penso, appena ci sara' l'occasione :occasion14: saro lieto di farti provar la mia cavalla katafalkata su un percorso a tuo piacimento...
-
ANTANI QUI C'è NEVE, SE PASSI CON IL TUO KATAFALCO FAI DA
SPAZZANEVE :laughing7: :laughing7:
-
ANTANI QUI C'è NEVE, SE PASSI CON IL TUO KATAFALCO FAI DA
SPAZZANEVE
Mannaggia: con la neve che c'è a Bologna avrebbe fatto comodo.
Ora che è smontato, potevo portarmelo appresso
-
invidia! pura e semplice... :)
-
Ve volevo vedè, ieri, con una Vinessa che soffiava a 2/3°C, senza carena...
Con la vinessa che soffiava l'unica era la "vinassa vinassa i fiaschi de vin", miglior antifreddo alpino testato da secoli.
scuse accettate......e per mostrar'come la penso, appena ci sara' l'occasione :occasion14: saro lieto di farti provar la mia cavalla katafalkata su un percorso a tuo piacimento...
Grazie Nobilissimo Cavaliere
e poi il Katafalco proteggerà al meglio anche le frecce da
imperscrutabili ancorchè probabili insulti
-
Grazie Nobilissimo Cavaliere
e poi il Katafalco proteggerà al meglio anche le frecce da
imperscrutabili ancorchè probabili insulti
[/quote]
mitico......... :bootyshake:
-
Io l'ho voluta con il Katafalko e la tengo così. Per me è bellissima. l'unico difetto che trovo è che scalda di più le caviglie.
NON LO TOLGO!!!!!!!!!! : :protest: :hello2:
-
Manca un'opzione alla votazione:
La rimetto perché la voglio portare all'origine :angel4:
-
visto che avete ritirato fuori questo post , dico la mia ... nuova
con il tempo ho imparato ad apprezzare la linea catafalcata ,
e l'idubbia comodita del catafalco nei mesi come questi ...
come si cambiano le idee :)
-
dico la mia, sulla livrea grigia il katafalco non sta così male, a differenza della rossa, sembra più snello.... sembra :P
(http://classic-motorbikes.net/images/gallery/10909.jpg)
-
dico la mia, sulla livrea grigia il katafalco non sta così male, a differenza della rossa, sembra più snello.... sembra :P
:hello2:
A parte i supporti dei bagagli, l'è la mia
A fra poco su questi schermi
-
io sto recuperando una Cb 750 F2 catafalcata :toothy10:,ma la prenderei solo perche a prezzo e vicino casa,diversamente potendo scegliere l'avrei presa senza almeno mi rimaneva il fanale per la successiva trasformazione...
-
Aiuto ! Tutto ad un tratto ho voglia di catafalco ! Ho compreso la bellezza del lata ! Aiutooooooo
-
te ce vole uno bravo! :)
-
si comincia così..... :dontknow:
segnati giorno per giorno se avverti altre stranezze....
-
Aiuto ! Tutto ad un tratto ho voglia di catafalco ! Ho compreso la bellezza del lata ! Aiutooooooo
ne ho giusto uno in garage....
lo vuoi??
sennò lo butto.... :violent5:
-
A bastonate per toglierla!!! in generale Naked sono pià aggressive!!! :icon_thumright:
Però devo ammettere che con la carena messa bene non è proprio un catafalco!!!
-
Aiuto ! Tutto ad un tratto ho voglia di catafalco ! Ho compreso la bellezza del lata ! Aiutooooooo
ne ho giusto uno in garage....
lo vuoi??
sennò lo butto.... :violent5:
Io
Io il mio me' stato perso :( da chi mi fece i primi lavoretti una lunga vecchia triste storia :) Cmq , veramente lo sto rivalutando ! Che colore e' il tuo !? Non lo monterei mai sulla mia ...... Ma a tornare addietro dico , non lo avrei tolto :) .... E' elegante ! E anni 70 !
-
Sarebbe bello averlo o no in base alla stagione ... o chiedo troppo?
-
2 CB e via.
-
Io direi che è ora di togliere questo topic.
Per parte mia, prometto di togliere :violent1: il katafalco, lasciando così a Natalino il testimone
-
A Roma ? Katafalco tutta la vita ! :toothy10:
Non mi dite che il 900 o il 750 è una moto comoda per girare nel traffico di Roma, quindi, dovendola usare prevalentemente fuori, w il katafalken....invece di quegli orridi quanto seminutili posticci cupolini che, alla fine, si rompono subito e non proteggono una minkia !
Il moto turista (che può ben prediligere le nostre bol) non può prescindere da un buon riparo dall'aria e dall'acqua e da due/tre belle borse dietro alle chiappe !
Gli altri........skatafalcari...1100ntisti...scipparoli e cafe racer's.......non faranno mai più di 100 km tutti insieme e, quindi, che smontino pure tutta la moto e si lascino solo un sellino tra le ruote ed uno zaino con la fiasca della benza sulle spalle.
Augh !
:wave:
-
Io prediligo occhialoni da motociclista o casco integrale per fare più km ma come dice nuvola in effetti non ho mai fatto più di 100km...l'importante è sentirsi a proprio agio con la strada e con se stessi...w il nudismo!!:)
-
A Roma ? Katafalco tutta la vita ! :toothy10:
Non mi dite che il 900 o il 750 è una moto comoda per girare nel traffico di Roma, quindi, dovendola usare prevalentemente fuori, w il katafalken....invece di quegli orridi quanto seminutili posticci cupolini che, alla fine, si rompono subito e non proteggono una minkia !
Il moto turista (che può ben prediligere le nostre bol) non può prescindere da un buon riparo dall'aria e dall'acqua e da due/tre belle borse dietro alle chiappe!
Gli altri........ skatafalcari... 1100ntisti... scipparoli e cafe racer's....... non faranno mai più di 100 km tutti insieme e, quindi, che smontino pure tutta la moto e si lascino solo un sellino tra le ruote ed uno zaino con la fiasca della benza sulle spalle.
Augh !
:wave:
:laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6: :D :D :D :D :D
Esattamente il mio pensiero :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6:
WIWA il kata!!! :hello2: :hello2: :hello2: :hello2:
-
Scusate se, dopo quasi 10 anni, riesumo anche questo meraviglioso thread, che per fortuna NON è stato cancellato. Peccato per le foto, non ne vedo quasi nessuna...
In ogni caso, pochi mesi fa ho cercato e voluto il 900 CON il kata, perchè senza non mi diceva niente.
Un motivo per averla voluta "con il" cmq ce l'ho, ovvero prediligo le moto che mi diano un certo riparo dall'aria, a prescindere dalla stagione. Una su tutte, ho avuto una Goldwing 1800, quindi capite bene perchè mi piace moltissimo il kata della CB :love4:
E poi, essendo alto 1,83, ho sempre avuto la necessità di deviare l'aria, oltre a non aver mai comprato nessuna moto scarenata, eccezione per una VF 750 F, ma che aveva un minimo di riparo frontale. Infatti nel mio garage è durata pochi mesi.
Da quel che ho letto dei vostri pareri e commenti, la mancanza del kata fa cambiare molto la guida del CB, mi chiedo quanto possa essere più agevole, se già con la mia faccio "i versi" che voglio, nonostante abbia rapidamente imparato ad anticipare i tempi per le curve e le frenate (di un impianto deboluccio...).
E poi, vuoi mettere ai raduni vedere una serie di plasticoni di oggi, e la mia che richiama i tempi passati dei molti radunanti ormai coi capelli bianchi... ::) ::)
A questo punto non posso non aggiungere la mia bella :love4: :love4:
-
Davvero bella la tua moto.. complimenti!
Io non amo il 'catafalco', ma solo per una questione estetica.. certo, anche i 13 kg. in piu' che si porta sull'anteriore, fanno il loro effetto, ma non e' che con le nostre belle, dobbiamo andare a farci lo Stelvio col gomito a terra, no? :)
-
Io l'ho tolto e rimesso un paio di volte e, alla fine, ho optato per l'originalità.
Come dice BigC, ci andiamo a spasso con le ultra-quarantenni!!
-
Davvero bella la tua moto.. complimenti!
Ti ringrazio :occasion14:
Io non amo il 'catafalco', ma solo per una questione estetica.. certo, anche i 13 kg. in più che si porta sull'anteriore, fanno il loro effetto, ma non è che con le nostre belle dobbiamo andare a farci lo Stelvio col gomito a terra, no? :)
Assolutamente no, almeno io non ho queste velleità pistaiole. Men che meno con la CB ;D ;D
-
Io l'ho tolto e rimesso un paio di volte e, alla fine, ho optato per l'originalità.
Anch'io, in maggior modo con le datate e degne di essere mantenute come da fabbrica. Al massimo posso sopportare qualche accessorio esteticamente accettabile ma utile alla sicurezza, come i faretti aggiuntivi o qualche luce rossa posteriore di ausilio allo stop, eventualmente da disattivare al momento della revisione ::)
Come dice BigC, ci andiamo a spasso con le ultra-quarantenni!!
Appunto, in modo da preservarla da usure, danni e cadute. :toothy10: :toothy10:
Prima di comprare questa, avevo visto e mi piaceva molto anche un'altra CB con la tua colorazione, però era abbastanza lontana da casa mia, se non ricordo male era verso Firenze. E se non sbaglio, ce ne sono pochissime "vestite" di grigio.