HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBburocratico => Topic aperto da: Landia - 27 Ottobre 2008, 17:13:26
-
Quando feci la registrazione all'FMI di Landia (cb750f) nel 2001 o 2002 non fu necessario tesserarsi all'FMI mentre adesso sembra che sia pcondizione preliminare (vedere allegato)
Qualcuno mi illumini per favore!!
-
La tessera FMI è necessaria per la pratica di iscrizione.
-
La tessera FMI è necessaria per la pratica di iscrizione.
e quindi 35 euro una tantum solo per l'iscrizione?
-
La tessera FMI è necessaria per la pratica di iscrizione.
e quindi 30 euro una tantum solo per l'iscrizione?
si esatto, poi l'iscrizione non ha scadenza.
Occhio però che alcune assicurazioni vogliono la tessera fmi per le polizze agevolate. Ma questo è un altro discorso.
-
La tessera FMI è necessaria per la pratica di iscrizione.
e quindi 30 euro una tantum solo per l'iscrizione?
si esatto, poi l'iscrizione non ha scadenza.
Occhio però che alcune assicurazioni vogliono la tessera fmi per le polizze agevolate. Ma questo è un altro discorso.
esatto a me serve la richiesta di iscrizione all'FMI per la assicurazione
quindi adesso vorrei parlare con qualcuno di voi che ha la tessera di iscrizione all' FMI xke' io ho solo l'iscrizione del cb750f e al tempo non serviva l'iscrizione all'FMI
caspita adesso 'sti ingordi voglion 50 euro di iscrizione + 35 x la registrazione
-
scusa ma non capisco la moto che devi assicurare è iscritta la registro storico?
se è iscritta ti basta portare la tessera del registro (quella con la foto e i dati motore) all'assicurazione.
se non è registrata devi:
Tesserarti ad un moto club (da 35,00 a 50,00 euro)
Inviare la pratica (30,00 euro) entro 15 dicembre altrimenti non arriva x febbraio e paghi il bollo 2009
X ALCUNE ASSICURAZIONI NON SERVE ESSERE TESSERATI FMI X ALTRE E' OBBLIGATORIA E SE NON SIETE "TESSERATI" RINNOVATI NON SIETE COPERTI ANCHE SE AVETE PAGATO L'ASSICURAZIONE
-
scusa ma non capisco la moto che devi assicurare è iscritta la registro storico?
se è iscritta ti basta portare la tessera del registro (quella con la foto e i dati motore) all'assicurazione.
se non è registrata devi:
Tesserarti ad un moto club (da 35,00 a 50,00 euro)
Inviare la pratica (30,00 euro) entro 15 dicembre altrimenti non arriva x febbraio e paghi il bollo 2009
X ALCUNE ASSICURAZIONI NON SERVE ESSERE TESSERATI FMI X ALTRE E' OBBLIGATORIA E SE NON SIETE "TESSERATI" RINNOVATI NON SIETE COPERTI ANCHE SE AVETE PAGATO L'ASSICURAZIONE
la moto che ho e' un cb900f e quindi nell'elenco moto storiche
la domanda e' (appunto): per iscriverla devo essere iscritto io all'FMI? E GustaV ha detto che così dev'essere, quindi 50 euro per l'iscrizione online e 35 per la registrazione al registro storico. Sei d'accordo?
Ma la novità e' che tutto questo serve per la mia assicurazione e Empirico dice che l'FMI ne fa una a 50 euro quindi spero che me la cavero' con 35+50+50 per quest'anno e il prossimo con 100 e basta? Non credo perche' sul sito dell'FMI leggo: "Moto di età compresa tra 20 e 29 anni: 100,00 € per decorrenza dal 01/01 al 30/06; 60,00 € per decorrenza dal 01/07 al 31/12". Ma allora son 35+50+160= 245 euro. Sieeeeeeeeeeeeee!
x quanto riguarda il bollo in toscana si paga 25 euro per le moto con + di 20 anni e 10,xx euro per quelle con + di 30 senza tessere o altro e a Firenze si circola nei giorni di blocco ;D
x quanto riguarda l'assicurazione da 100 che faro' il prossimo anno basta che abbia la tessera FMI per la moto e quindi l'assicurazione copre eccome anche se non sono io iscritto a niente (motoclub e FMI ladri)
-
Allora x capirci...
Ok x i bolli per la Toscana (che cu.. fortuna) ;) (in romagna serve sempre il registro storico)
1° Per l'assicurazione dipende da cosa trovi, potresti trovare una assicurazione che non gli interessa l'iscizione ma gli basta l'elenco delle storiche FMI.
2° La cifra è sbagliata non capisco se sono 100,00 euro per le 20/29 anni dal sito fmi
# Moto di età compresa tra 20 e 29 anni: 100,00 € per decorrenza dal 01/01 al 30/06; 60,00 € per decorrenza dal 01/07 al 31/12;
# Franchigia di 2.500,00 € se il sinistro è provocato da conducenti diversi dal proprietario Tesserato FMI, o dal familiare convivente Tesserato FMI.
http://www.federmoto.it/Home/FMIServizi/ServiziAssicurativi/tabid/501/Default.aspx
3° Se l'assicurazione pretende l'iscrizione ovvio che serve la tessera ma conviene farla in un club della tua città sicuramente la paghi meno qui da me costa 30 o 35 euro.
quindi ricapitolando
solo assicurazione da 80/100/110 euro
con iscrizione 30,00 (iscrizione solo x una volta) + tessera 30/35/50 + assicurazione 80/100/110
anno dopo assicurazione 80/100/110 + tessera 30/35/50
;)
-
Ricapitolando
se fai l'iscrizione online all'FMI son 50e (ci ho provato ma non funziona)
alternativa iscriverti ad 1 motoclub come me' (25e al MC e 25e all'FMI)
dopodike ,con la tessera FMI, vai alla TORO e spendi 40e annuali..... ;D
-
Ricapitolando
se fai l'iscrizione online all'FMI son 50e (ci ho provato ma non funziona)
alternativa iscriverti ad 1 motoclub come me' (25e al MC e 25e all'FMI)
dopodike ,con la tessera FMI, vai alla TORO e spendi 40e annuali..... ;D
25 club :o :o
25 fmi nel 2007 oggi sono 30 ;)
la toro 40 euro grande!! :o :o
io sono a 35,00 mc
1° moto 108,00 AntonVeneta
2° moto 25,00
3° moto 25,00
4° auto 25,00
5° >10° 25,00 x mezzo auto o moto
-
Ricapitolando
se fai l'iscrizione online all'FMI son 50e (ci ho provato ma non funziona)
alternativa iscriverti ad 1 motoclub come me' (25e al MC e 25e all'FMI)
dopodike ,con la tessera FMI, vai alla TORO e spendi 40e annuali..... ;D
che vuol dire c'ho provato ma non funziona?
che vuol dire "iscriviti ad 1 motoclub come me' (25 euro all'FMI)"? ma se ne vuole 50?
-
nella mia zona i mc son da 60 in su. Per favore fate dei nomi!!!!!
un ci sto a capi' + una sega, mi sembra di essere alla tombola
e poi quel che mi dite dell'FMI non torna con quello che c'e' scritto sul sito FMI (ne vogliono 50 x l'iscrizione)
-
2° La cifra è sbagliata non capisco se sono 100,00 euro per le 20/29 anni dal sito fmi
# Moto di età compresa tra 20 e 29 anni: 100,00 € per decorrenza dal 01/01 al 30/06; 60,00 € per decorrenza dal 01/07 al 31/12;
tu non capisci, ma io capisco che mica la posso assicurare solo 6 mesi e poi adesso siam a novembre quindi non solo costa 160 euro per un anno ma addirittura 60 euro da domani a dicembre (porcazozza)
3° Se l'assicurazione pretende l'iscrizione ovvio che serve la tessera ma conviene farla in un club della tua città sicuramente la paghi meno qui da me costa 30 o 35 euro.
35 euro anche all'FMI ma se voglion l'iscrizione son altre 50 euro
-
Tu, se ho capito bene, di moto ne hai 2 e quindi quello che sto per dirti forse non ti interessa, ma io ho risolto tutto con la Berica (http://www.insurancebericasas.it/index.php?option=com_content&task=view&id=38&Itemid=55). Vogliono solamente che la moto abbia piu' di 20 anni e l'iscrizione ad un moto club. Prezzo totale dell'operazione: 25 € di motoclub e 102 di assicurazione. Se ne aggiungi 30 hai anche alcuni servizi tipo il rientro in caso di guasto, ecc. ecc..., la decorrenza e' dal giorno che stipuli la polizza e non dall'1/1 o 1/7..
Edit: scusa, mi sa che avevo capito male: tu la vuoi comunque iscrivere alla FMI, giusto?
-
Tu, se ho capito bene, di moto ne hai 2 e quindi quello che sto per dirti forse non ti interessa, ma io ho risolto tutto con la Berica (http://www.insurancebericasas.it/index.php?option=com_content&task=view&id=38&Itemid=55). Vogliono solamente che la moto abbia piu' di 20 anni e l'iscrizione ad un moto club. Prezzo totale dell'operazione: 25 € di motoclub e 102 di assicurazione. Se ne aggiungi 30 hai anche alcuni servizi tipo il rientro in caso di guasto, ecc. ecc..., la decorrenza e' dal giorno che stipuli la polizza e non dall'1/1 o 1/7..
Edit: scusa, mi sa che avevo capito male: tu la vuoi comunque iscrivere alla FMI, giusto?
QUALE MOTOCLUB? A ME BASTA COSTI POCO MA ANCORA SON A CERCARLO!
CMQ GRAZIE PER IL SUGGERIMENTO: SONO ANCORA IN BALIA DEGLI ... DELLE INFORMAZIONI
-
http://www.motodepocaroma.it/ :)
-
Puoi anche iscriverti al nostro di Roma: è affiliato FMI, funziona anche per le auto, ci staimo convenzionando come sito ed il titolare è una persona squisita. Fammi sapere.
-
gli avevo linkato quello... :)
-
Puoi anche iscriverti al nostro di Roma: è affiliato FMI, funziona anche per le auto, ci staimo convenzionando come sito ed il titolare è una persona squisita. Fammi sapere.
x me va benissimo se è a 25 euro/anno, prima pero' puoi chiedere quanto costa tramite lui la mia iscrizione all'FMI? Sempre 50 o c'e' qualcosa che si puo' limare?
Perche' te lo chiedo? Perche' son partito in quarta pagando i 35 euro di registrazione moto all'FMI per poi rendermi conto nel modulo che ultimanmente voglion anche la mia iscrizione mentre nel 2002 cosi' non era. ADESSO PER NON BUTTARNE 35 NE BUTTERO' VIA ALTRI 50
-
La quota dovrebbe essere di 50 euro per Moto-Club e FMI insieme, non ho mai portato un attestato di rischio.Telefona in agenzia alla Berica e chiedi.
-
Io con la Berica, per l'attestato di rischio ho fatto l'autocertificazione... ma la moto l'avevo avuta sempre io..
-
La quota dovrebbe essere di 50 euro per Moto-Club e FMI insieme, non ho mai portato un attestato di rischio.Telefona in agenzia alla Berica e chiedi.
gia' fatto, ho corretto il mio topic infatti
-
La quota dovrebbe essere di 50 euro per Moto-Club e FMI insieme, non ho mai portato un attestato di rischio.Telefona in agenzia alla Berica e chiedi.
gia' fatto, ho corretto il mio topic infatti
Mostra copia dell' attestato di rischio della 750. L' attestato è legato al guidatore, non alla moto.
-
La quota dovrebbe essere di 50 euro per Moto-Club e FMI insieme, non ho mai portato un attestato di rischio.Telefona in agenzia alla Berica e chiedi.
ok allora vada per il tuo mc: fmi compresa a 50 euro. Per si puo' far la pratica gia' adesso per gennaio (ovviamente credo che l'iscrizione abbia validita' 1 anno l'anno solare). Fammi avere i dati e i modi di pagamento
Ciao
PS devo ancor fare quella donazione al sito, ricordamelo o mi passa in cavalleria
-
Domani vedrò Enrico e ti ragguaglierò con precisione.
Mandami i tuoi dati personali e della moto in PVT.
-
Domani vedrò Enrico e ti ragguaglierò con precisione.
Mandami i tuoi dati personali e della moto in PVT.
ciao empirico scusa se mi permetto volevo iscrivere la moto al mc e fmi
leggendo le domande e risp. tra te e landia puoi farmi
sapere anche a me tutto ciò che serve, visto che la devo
assicurare e quanto mi viene? grazie.
-
Domani inserirò un post con tutto quello che saprò in proposito.
-
Sperando che possa servire a qualcuno son giunto alla conclusione che di seguito illustrero'
Partiam dalle mie necessità: l'assicurazione mi deve coprire anche nel caso che a guidare Landia (CB750F) o Cirano (CB900F) sia mio nipote di 22 anni (lo farà sporadicamente ma lo farà soprattutto quando andremo a giro insieme)
Landia e' assicurata con la Milano Assicurazioni per 110 euro l'anno, nessun limite ai conducenti, massimale regolare, circola sempre e nn c'e' il limite dei 24 o 26 anni cioe' ne bastan 21 con regolare patente per motocicli "potenti". Basta presentare l'adesione personale a un mc di moto storiche (da rinnovare ogni anno) oppure la registrazione della moto all'FMI (una tantum).
Pensavo che passando entrambe le moto (Landia e Cirano) sotto le ali di Helvetia avrei risparmiato (con Milano assicurazioni a regime paghero' 110+110=220 euro e nessun limite di guida) ma il preventivo e' stato di 234+64=298 euro con 2 conducenti e 2 sostituti fra i 21-24 anni (i 64 euro li voglion per infortuni al conducente in modo da diventare loro clienti: la formula "epoca" e' solo per chi e' gia loro cliente).
La toro assicurazioni mi ha preventivato 180 euro. Per cosa? Per il fatto che loro vanno per classi di merito e Cirano e' stato acquistato adesso quindi nuova polizza di sana pianta. Avrei potuto registrare prima Landia ma lei e' gia' assicurata fino a Agosto 2009 e cmq anche loro copron solo conducenti "anziani" (mi sembra minimo 24 anni)
La Berica copre solo conducenti "vecchi" (minimo 25 anni)
Insomma per me si trattera' di restare alla Milano Assicurazioni con (110 x Landia) + (110 x Cirano) + (50 x FMI) + (35 x certificato FMI) = 305 euro di spesa per quest'anno e 220 euro di spesa per i prossimi. Ma SENZA ALCUNA LIMITAZIONE AI CONDUCENTI
IL FURTO E' QUELLO DELL'FMI CHE DA QUEST'ANNO VUOLE ANCHE L'ISCRIZIONE PERSONALE (50 EURO) PER PRESENTARE LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE DELLA MOTO AL REGISTRO STORICO (IN PASSATO NON ERA COSI')
Ciao
-
Hai provato col Valium? ;D
-
Hai provato col Valium? ;D
si ma non funziona: dice che ci voglion + di 26 anni
-
quest'anno
assicurazione nessuna limitazione: 110 euro con mastercard
mc e fmi (grazie empi): 50 euro con mastercard
il prossimo anno
assicurazione nessuna limitazione: 110 euro con mastercard
registro sotrico fmi: 35 euro con mastercard
per tutto il resto c'e' la passione del boldorista
prossima tappa: oggi pomeriggio revisione
Mastro Paella: butta la pasta!
-
Una volta iscritta ti basterà la tessera del M.C.
-
Una volta iscritta ti basterà la tessera del M.C.
che intendi?
-
Che spendi di meno: quella della FMI non ti servirà più.
-
Che spendi di meno: quella della FMI non ti servirà più.
Empi, adesso l'assicurazione puo' passare in secondo piano: mi interessa risolvere il problema freno posteriore senza aspettare una nuova pompa. Ma quando riprenderemo il discorso assicurazione, per favore spendi due paroline di piu' e fai un elenchino ;) perche' cosi' sintetico "un ce la fo a seguirti miha" ;D
-
La mia bimba non è ufficialmente di mia proprietà, risulta ancora intestata a mio zio...
Per varie ragioni nei prossimi mesi vorrei diventare io stesso il proprietario, (in pratica la compro a costo 0 :D ).
In questo caso, tutta la procedura di iscrizione alla FMI va a farsi benedire oppure si può fare?
Ho cercato sul sito FMI ma non mi pare di aver trovato...
In pratica posso comperare una moto già iscritta al registro storico senza che si perda l'iscrizione al registro?
Ne sapete qualche cosa ?
-
Onestamente non so, ma suppongo che basta che ti iscrivi tu. Altrimenti perchè venderebbero le moto precisando "già iscritte FMI" ? :)
-
L'iscrizione é relativa alla moto e a lei rimane , poi se si vuole usufruire delle agevolazioni deve iscriversi anche il proprietario ( all' FMI non al registro storico , anche se quacuno ha già raggiunto un'età " storica " ;D ) ;)
-
La moto deve essere iscritta dal proprietario, da un anno è cambiata la regola.
L' iscrizione però rimane cambiando la proprietà.
-
La mia bimba non è ufficialmente di mia proprietà, risulta ancora intestata a mio zio...
Per varie ragioni nei prossimi mesi vorrei diventare io stesso il proprietario, (in pratica la compro a costo 0 :D ).
In questo caso, tutta la procedura di iscrizione alla FMI va a farsi benedire oppure si può fare?
Ho cercato sul sito FMI ma non mi pare di aver trovato...
In pratica posso comperare una moto già iscritta al registro storico senza che si perda l'iscrizione al registro?
Ne sapete qualche cosa ?
che culo! a costo zero?
-
Che spendi di meno: quella della FMI non ti servirà più.
Empi, adesso l'assicurazione puo' passare in secondo piano: mi interessa risolvere il problema freno posteriore senza aspettare una nuova pompa. Ma quando riprenderemo il discorso assicurazione, per favore spendi due paroline di piu' e fai un elenchino ;) perche' cosi' sintetico "un ce la fo a seguirti miha" ;D
Ciao Empi, che intendevi? Hai voglia di dirmi qualche particolare in piu' di quello che intendevi?
-
Che l' annualità della FMI costa più di quella di un M.C. e che molte Assicurazioni sono convenzionate con i M.C.
-
Che l' annualità della FMI costa più di quella di un M.C. e che molte Assicurazioni sono convenzionate con i M.C.
Forse nn mi son spiegato bene: alla Milano Assicurazioni basta che la moto sia registrata moto storica FMI oppure che il proprietario sia iscritto FMI oppure che il proprietari sia iscritto a un MC storico. Quindi se Cirano verrà registrato come moto storica all'FMI allora basterà pagare l'assicurazione e chiunque potrà guidarlo, compreso mio nipote di 22 anni con "patente A senza limiti" (con esame sostenuto su motociclo di almeno 35 kw, dà la possibilità di guidare qualsiasi motociclo) e ovviamente mio fratello (suo padre) ;)
-
Ti sei spiegato bene, solo che la Milano è una eccezione. La maggior parte vuole altre
specifiche.
-
Che spendi di meno: quella della FMI non ti servirà più.
e con il bollo come la metti..........se 6 FMI il bollo non si paga
altrimenti sono 20 euri (in lombardia)
L'iscrizione FMI costa 50 ma solo on line su internet......con il M.C. 25
-
Triodo: vale in tutta Italia x le moto con 30 anni, invece la riduzione è regolata differentemente per le moto dai 20 ai 30 a seconda della regione e della presenza del modello sul Registro delle moto di interesse storico.
-
Che spendi di meno: quella della FMI non ti servirà più.
e con il bollo come la metti..........se 6 FMI il bollo non si paga
altrimenti sono 20 euri (in lombardia)
L'iscrizione FMI costa 50 ma solo on line su internet......con il M.C. 25
In Toscana li paghi comunque: 25 € per moto oltre i 20 anni e 11,xx € per moto oltre i 30 (meno dei 25 di FMI)