HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: GustaV - 16 Novembre 2008, 07:10:34

Titolo: Ricarica batteria
Inserito da: GustaV - 16 Novembre 2008, 07:10:34
Qualcuno ha i valori di uscita del regolatore di tensione e gli assorbimenti di illuminazione ed Oki?
Mi piacerebbe ragionare sui tempi di ricarica della batteria con fari accesi o spenti.
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: Papero - 16 Novembre 2008, 08:41:53
Non capisco chettefr.... chi te lo fa fare ;D  E poi ci sono troppe variabili in gioco per avere un risultato così preciso, come il regime motore, l'efficienza dell'accensione, ecc. Infatti, visto che tutti i servizi sono connessi in parallelo e che la corrente max assorbita deve essere sempre abbastanza inferiore alla max del generatore, in teoria i tempi di ricarica non dovrebbero cambiare, a meno che l'alternatore non lavori sempre nelle vicinanze del regime minimo.

Cmq, per gli assorbimenti dell'illuminazione, sono 5+5 watt per la posizione post, 5W per l'anteriore, 60W per l'anabbagliante (dipende dalla lampada che hai montato), quindi 75W diviso 12V = 6,25A.
Le OKI a vuoto non so quanto assorbono, ma sicuramente poco (tester su Amper e puntali in serie sull'alimentazione di una OKI, filo verde o filo nero/bianco), sono le bobine che assorbono quando vengono collegate alla batteria tramite le centraline. La resistenza è di circa 2-2,5ohm, ma quel che ci interessa in questo caso è l'impedenza poichè, a motore acceso, si tratta di un carico induttivo (reattanza induttiva alla corrente) e varia in base alla frequenza degli impulsi, quindi del regime motore.

Per me fai prima ad attaccare un tester e vedere quant'è la tensione alla batteria in condizione fari accesi e spenti e segnarti i campioni su diversi regimi, poi puoi fare una stima. Naturalmente devi conoscere i tempi di carica della tua batteria in virtù della tensione, o della corrente assorbita, ma in questo secondo caso devi collegare il tester in serie alla batteria con portata 10A (sempre che sia sufficiente).
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: BigC - 16 Novembre 2008, 10:30:43
Secondo il manuale, la corrente di ricarica massima, non dovrebbe superare 1,4A, ovviamente la capacita' del generatore e' ben diversa: 18A minimo a 5000 giri.

Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: Papero - 16 Novembre 2008, 10:37:06
Buono a sapersi ;) Dunque, se 1,4A è la corrente di ricarica intorno ai 14V, l'illuminazione già a 2-3000 giri non dovrebbe infierire.  :)
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: BigC - 16 Novembre 2008, 10:40:32
Infatti.... la corrente generata, gia' a 1500 giri, e' di 6,5A!!
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: Papero - 16 Novembre 2008, 10:48:51
Ottimo. Vedi la differenza con gli alternatori a magnete permanente ?  ;D
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: Alessandro - 16 Novembre 2008, 17:22:03
Se fosse così allora, non solo la mia batteria ovviamente è da cambiare, ma ho anche problemi con la carica...

La mia batteria ormai regge pochissimo... tant'è che la tengo sotto carica giusto per far partire la moto...
Ora se vado in giro con i fari spenti, ho buone chances che se mi fermo, riparto "col pulsante"... se poco poco vado in giro con i fare accessi, non c'è soluzione, mi tocca spingere :P
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: BigC - 16 Novembre 2008, 18:22:30
direi che devi partire coi soliti controlli ;)
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: GustaV - 16 Novembre 2008, 18:30:46
Quindi con batteria abbastanza scarica, giusto il minimo per mettere in moto, quanto tempo stimato ci vuole a ricaricarla completamente guidando la moto a fari spenti?
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: Empirico - 16 Novembre 2008, 19:03:56
Non hai ancora smaltito la grappa, vero?  ;D
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: Papero - 16 Novembre 2008, 23:58:13
Se fosse così allora, non solo la mia batteria ovviamente è da cambiare, ma ho anche problemi con la carica...

La mia batteria ormai regge pochissimo... tant'è che la tengo sotto carica giusto per far partire la moto...
Ora se vado in giro con i fari spenti, ho buone chances che se mi fermo, riparto "col pulsante"... se poco poco vado in giro con i fare accessi, non c'è soluzione, mi tocca spingere :P

Più probabile delle due l'una. Tester ce l'hai ? Vedi subito come va l'alternatore.
Ho il bulbo olio, quando vuoi .....
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: Alessandro - 17 Novembre 2008, 09:26:43
l'avevo appena cambiato il rotore e avevo sostituito il regolatore... la luce della frizione aumenta di intensità accelerando così come il faro...
Cmq si, ce l'ho il tester, mi scazza solo svitare (di nuovo) i bulloni, ma vabè, appena posso lo farò.

Grazie per il bulbo papero, alla prima occasione me lo passi :)


FORZA ROMA!
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: Papero - 17 Novembre 2008, 09:30:54
Che bulloni ? Quelli della sella ?  E neanche serve. Basta che colleghi i puntali alla derivazione della batteria sul relè (l'altro a massa) e metti su scala 20V, se a 2-3000 giri segna circa 14V è tutto a posto. Il controllo sull'aumento intensità delle lampadine non è attendibile.
Cmq penso che sia mezza morta la batteria. ;)
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: BigC - 17 Novembre 2008, 10:26:19
me too :)
Titolo: Re: Ricarica batteria
Inserito da: Empirico - 17 Novembre 2008, 12:00:21
Grazie per il bulbo papero, alla prima occasione me lo passi :)
Te lo tiro io insieme al clacson.  ;D
Si trova nel mio box.