HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: BENJO - 18 Gennaio 2009, 11:14:42

Titolo: .....CI RIPROVO? CARROZZIERI SI NASCE O SI DIVENTA?
Inserito da: BENJO - 18 Gennaio 2009, 11:14:42
 :icon_salut:
buon giorno a tutti.....
sabato sarei venuto molto volenbtieri...
MA NON MI SONO SVEGLIATO.... :sleepy1: :sleepy1: :sleepy1:aime.....
comunque appena in piedi...ore 12:00
HO COMINCIATO , A LUCIDARE , FARE , LAVARE......

E ORA...MI RIMANE SOLO UN'INTERVENTO...
CHE PE RMOTIVI ECONOMICI NON POSSO FAR FARE AD UN PROFESSIONISTA!!!

DEVO AGGIUSTARE , LE IMPERFEZIONI DI VERNICE CHE HO AGLI ESTREMI DEL SERBATOIO, REGALO DAL KATAFALCONE , PRIMA DI TOGLIERLO....


LE ZONE INTERESSATE 3CM X 2 CM SU ENTRAMBI I LATI....INTERESSANO SOLO IL BIANCO DELLA VERNICE...

COME , "DEVO" INTERVENIRE!?!?!?!?!?


DAI FATEMI DIVENIRE UN PICCOLO CARROZZIERE.... :notworthy: :angel4:

IN PALIO ALLA RISPOSTA MIGLIORE , CORNETTO E CAPPUCCIO AL PROSSIMO INCONTRO FUNGO (ALLA QUALE NON MANCHERO)   DAL VALORE DEL PREMIO CAPITE LE POSSIBILITA'.,.,., :wav: :toothy10:
Titolo: Re: .....CI RIPROVO? CARROZZIERI SI NASCE O SI DIVENTA?
Inserito da: Empirico - 18 Gennaio 2009, 15:34:43
Quanno ce vo', ce vo'!
Titolo: Re: .....CI RIPROVO? CARROZZIERI SI NASCE O SI DIVENTA?
Inserito da: andread - 18 Gennaio 2009, 22:54:01
 Stesso problema, mettiamoci d'accordo....vengo pure io con il mio serbatoio.  :wave:
Titolo: Re: .....CI RIPROVO? CARROZZIERI SI NASCE O SI DIVENTA?
Inserito da: Papero - 18 Gennaio 2009, 23:11:00
Dipende dalla profondità e dal diametro dei graffi, se profondi andrebbero stuccati, e dalla vernice che non dovrebbe essere metallizzata. Un giornale a coprire il serbatoio con delle fessure di stessa forma ma leggermente più grandi del graffio. Bomboletta di vernice già lucida, se non la trovi della stessa tonalità ci sono alcuni colorifici che le fanno su misura, ma in questo caso metti in conto anche il trasparente separato e un prezzo maggiore per bomboletta (usano vernici acriliche da carrozziere).
L'arte di ... spruzzare ... si impara spruzzando, su questo no so come aiutarti. Sgrassare bene la superficie, levigare i bordi del graffio con carta abrasiva fine bagnata, sciacquare e asciugare. Leggere passate di vernice, più volte, a distanza di 15 - 20 minuti.  Una volta seccata bene, pasta abrasiva (sopratutto ai bordi del ritocco) e poi polish, nonchè cera.
Se ci prendi la mano vengono lavoretti più che decenti, se vuoi la perfezione o devi fare superfici ampie, o carrozziere oppure ti procuri un compressore e un locale adeguato ;D
Titolo: Re: .....CI RIPROVO? CARROZZIERI SI NASCE O SI DIVENTA?
Inserito da: BENJO - 19 Gennaio 2009, 00:01:48
 :wav:
comunque grazie , martedi parto , saro' fuori per una settiana , porto la mia ragaza fuori , dato che l'estate lavoro sodo , e non ho vacanze( ma la sera non scendo mai dal cavallo)  lavoro in un'agenzia di viaggi....

pero al mio ritorno , verrei volentieri in carrozzeria con voi....
sarebbe la cosa ideale..in che zona siete? in che zona avete il carroziere?vi ringrazio per la disponibilita'.....semmai come torno ci risentiamo e mi dite come e' andata.... :notworthy: e vado anche io...


in alternativa: la descrizione fatta dall'amico papero , e' molto precisa...
ho leggendo , visualizzato le opreazioni , ora in me , c'e' la sensazione di poterlo fare , quasi la voglia...il problema e' le mani da cirurgo....gia mi vedo tremare la mano nello scartavetrare  " re nero"....

quando andate dal carrozziere??  :idea1: :director:semmai vengo anche io.,.,.,.,.,

grazie a tutti....
Titolo: Re: .....CI RIPROVO? CARROZZIERI SI NASCE O SI DIVENTA?
Inserito da: Empirico - 22 Gennaio 2009, 08:24:02
Sistema tratto da una vecchia rubrica di quattroruote per ritoccare i "graffi":

si tratta di usare una spatola di plastica, fatta ad esempio con i coperchi delle scatole delle diapositive (quelli semi-trasparenti).

Pulisci bene il graffio, sgrassando a fondo.

Poi, se il graffio è molto profondo e ha scoperto la lamiera, si prenda dello stucco per carrozzeria monocompionente, si diluisca molto e si "spalmi" nel graffio con la spatolina. Prendere uno straccio di cotone e pulire l'eccesso di prodotto dalla superficie.

Quando asciugherà, tenderà a ritirarsi, producendo un piccolo avvallamento, che, con la stessa tecnica, si potrà riempire di vernice.

Si passi, si faccia asciugare, si ripassi, finchè al tatto non si sente più l'avvallamento.

Io eviterei il trasparente, ma volendo ne puoi dare una mano (sempre stessa tecnica).

Dare una passatina di pasta abrasiva fine con un tampone di cotone, polish e infine cera per carrozzerie.

Se qualcuno lo prova ci faccia una relazione, per favore.