HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: jonny - 13 Marzo 2009, 16:50:24

Titolo: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 16:50:24
wow... sono senza parole la cibbina 750 è arrivata a casa non è messa benissimo... pagata 500eurini.

giudicate voi dalle foto se sono tanti o no... posto le foto e aspetto consigli sul restauro.

il telaio è un pò arrugginito.. sabbiatura o antiruggine?

adesso tuta e scendo sotto ad iniziare a smontarla...

da dove inizio?

a tra poco
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 16:52:44
ed ancora altre 3 foto....
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: andrea - 13 Marzo 2009, 17:04:07
"si diciamo quasi regalata si parla di 200 euri " ... come sei arrivato a 500 ? ok ok, non ha senso parlarne, pensiamo alla moto: prima informazione fondamentale, da quanto tempo è fermo il motore ? hai provato a far girare il motore a mano ?

andrea


Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 17:09:17
ancora nulla

devo smontare prima il tutto...

cioè lasciare libero il telaio per il lavoro

il colore dell'olio di certo non è buono e soprattutto non và la frizione.... la ruota dietro non gira
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 17:10:55
500 eurini... il propietario ha pagato solo di bollo 120 + documenti tutto ok quindi 500..
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 13 Marzo 2009, 17:11:22
A vederla così ha più di qualche pezzetto da riverniciare quindi io procederei cosi, prima di tutto come dice andrea mi accerterei che il motore gira (coniene individuare eventuali problemi a motore montato) e poi in un paio d'ore la smonterei tutta facendo foto di tanto in tanto per ricordarti la posizione dei vari componenti. Una volta smontata radunerei tutte le parti da riverniciare di nero ed inizierei il "trattamento" colore o in alternativa li porterei da un carrozziere... (io per ora l'ho solo smantata tutta...).

Buon lavoro fino al prossimo step.

Luca
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 17:14:55
ok prima verifico il motore...

non solo foto ma anche della carta gommata adesiva alle estremità dei cavi con relative istruzioni per ricordarmi da dove provengono....
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 13 Marzo 2009, 17:19:51
i cavi hanno tutti i connettori diversi, quindi non hai il rischio di pericolose inversioni. Dovrebbe bastare una galleria fotografica accurata.
Ma la tua moto era o è carenata?? se la vuoi lasciare nuda inizia anche l ricerca per faro, supporto faro, frecce e clacson. Insomma inizia a cercare il bol d'or naked-kit.
Chissà se riuscirò a completare anche la mia per città di castello... potremmo mettere a confronto i lavori finiti  :icon_thumleft: (magari...)

Luca
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 17:45:31
rieccomi

il motore gira a scatti e ci vuole un bel pò di forza per farlo girare

che faccio apro il bidone deel'immondizia e la appoggio delicatamente dentro? ;D
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 17:49:24
la moto ha la sua bellissima.... ??? carena....

naked decisamente... nun se guarda altrimenti, speriamo di farcela anch'io per cdc... speriamo bene
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 19:02:22
mammamia...

allora cominciamo con ordine.... stò ismontando il posteriore... piccolo problema...

 (vedi foto) và a sorreggere la staffa dello stop e delle frecce si è rotto.... si trovano tutti e 4 nuovi

anche i vari gommini sono tutti da buttare.. speriamo bene
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 19:03:13
ops non avevo inserito la foto... scusate
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 13 Marzo 2009, 19:04:48
Si trovano con facilità nuovi

Don't worry

Luca
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 19:05:51
ok
adesso passo a smontare il serbatoio il quadro strumenti?

o procedo in modo diverso?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 19:07:42
lo devo alla moto...
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: maverik - 13 Marzo 2009, 19:10:09
Ma una foto tutta intera per vederla nella sua totalità mettila!!  Fanne una destra e una sinistra . A lume di naso avrai da lavorarci un pò, ma la soddisfazione di andarci in giro dopo bello ganzo ti ripagherà alla grande... Ciao Mav
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 13 Marzo 2009, 21:35:17
oramai è quasi tutta a pezzettini

ho una curiosità.... ma che è (vedi foto 1) ci sono 2 tubicini.. attaccati al porta batteria uno color bronzo attaccato con una scatolina sotto al porta batteria e poi riparte edalla stessa e và sulla scatola del filtro dell'aria... l'altro nero l'ho trovato così sciolto e non và da nessuna parte..

a che serve?

poi c'è il regolatore di tensione (foto 2 ) che a detta del ormai ex propietario è rotto... come si fà a capire se è rotto veramente? si può riparare?

grazie
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 13 Marzo 2009, 21:53:17
i tubicini: uno è lo spurgo per i vapori dell'acido della batteria l'altro penso sia il recupero dei vapori d'olio dal filtro (se ho capito bene).
Per il regolatore ti consiglio prima di effettuare il restauro e poi ci si pensa, probabilmente se non andrà sarà da cambiare... e si trova...

Ciao

Luca
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 13 Marzo 2009, 22:03:48
Se il motore gira a scatti e ci vuole forza può essere un buon segno, prova togliere le candele ed a mettere un po' d' olio nei cilindri, così ti rendi conto meglio. Ho paura che il regolatore non abbia niente e che il problema siano o il rotore o lo statore.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Papero - 13 Marzo 2009, 22:09:40
Quoto empirico, raro che si rompa quel regolatore. 
120 euro di bollo ?  Nella tua regione non c'è l'agevolazione per le moto d'interesse storico ?  A parte che mi sembrano troppo lo stesso per gli 81cv del 750, ma dovrebbe pagare la tassa di circolazione, quindi solo se circola, e si parla di pochi euro.  ??? :icon_scratch:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 13 Marzo 2009, 22:12:01
120 euro di bollo ?  Nella tua regione non c'è l'agevolazione per le moto d'interesse storico ?  A parte che mi sembrano troppo lo stesso per gli 81cv del 750, ma dovrebbe pagare la tassa di circolazione, quindi solo se circola, e si parla di pochi euro.  ??? :icon_scratch:
L' agevolazione è solo per moto iscritt. Da 2 anni le euro zero  hanno inoltre subito una maggiorazione ecologica (grazie verde Cento) di oltre il 40%.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: andrea - 13 Marzo 2009, 22:16:38
e prima di smontrare l'impianto elettrico e il blocchetto d'avviamento e il carburatore e i cerchi e lo scarico, proprio non la vuoi sentire un attimo andare in moto ? la resistenza che oppone il motore quando lo fai girare a mano è dovuta (speriamo) alla compressione, quindi come dice Marco puo' essere un buon segno (immagino tu abbia in mente il funzionamento di un motore 4 tempi, e abbia gia' a disposizione un manuale d'officina della 750, vero ?), se gira senza bloccarsi gli metterei un cucchiaino d'olio in ogni foro candela, rimetterei le candele, attaccherei una batteria carica e proverei intanto a farlo andare in moto: vuoi sapere se il motore sta bene prima di iniziare il restauro, non quando hai finito e ti sei fatto in quattro per rimetterlo nel telaio e scoprire che lo devi tirar giu' di nuovo (è un oggetto che pesa, tra l'altro).
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Papero - 13 Marzo 2009, 22:23:24
Quoto Andrea, se non lo hai ancora fatto, fallo girare per tutti i motivi suddetti.

Marco, parli solo della sua regione, vero ?  :-[ :-[ :BangHead:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 13 Marzo 2009, 22:24:56
Quoto Andrea, se non lo hai ancora fatto, fallo girare per tutti i motivi suddetti.

Marco, parli solo della sua regione, vero ?  :-[ :-[ :BangHead:
Di alcune regioni. Per esempio la Campania, la Toscana ed altre.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 14 Marzo 2009, 00:12:34
andiamo con ordine...

impianto elettrico tirato giù... quindi niente prove motore... lo porterò da un meccanico di fiducia a farlo guardare e revisionare ben bene.. casomai un pò di olio nelle candele e farlo girare a mano si può fare ... niente manuale d'officina purtroppo

per i tubicini.. si è possibile sia quello...

per quanto riguarda rotore o lo statore... come faccio a capire se sono quelli che non vanno?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 14 Marzo 2009, 00:23:16
ancora una domanda....

quel cavo verde me lo sono trovato lì così.... non è attacato da nessuna parte... è normale.. vedi foto 1 e 2

e foto 3 condizioni al momento..... diciamo che a smontare si fà presto....
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 14 Marzo 2009, 00:28:28
ancora una cosa....

dalla parte dell'accelleratore è successo questo svitando il pomellino in acciao foto13

è preoccupante?  e cos'è quel tubo che esce fuori dal tubo di sterzo?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Papero - 14 Marzo 2009, 00:29:52
Io cavo verde è normalmente così, è un cavo di massa per modelli con relè frecce attivo (elettronico).

per quanto riguarda rotore o lo statore... come faccio a capire se sono quelli che non vanno?


http://hondacb.net/forum/index.php?topic=1698.msg26185#msg26185
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 14 Marzo 2009, 00:36:34
grazie papero....

ho salvato la pagina... solo leggendo le prime 2 righe ho detto meglio farlo domani mattina che adesso e nun ci vedo più neanche a leggere dal sonno...
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 14 Marzo 2009, 06:33:31
è preoccupante?  e cos'è quel tubo che esce fuori dal tubo di sterzo?
Pesetto anti vibrazione, I suppose.  :read2:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: andrea - 14 Marzo 2009, 11:08:12
qui puoi scaricare i singoli capitoli del manuale d'officina del 750, versione americana: ci sono alcune differenze con la versione europea ma ti protra' essere utile; i capitoli specifici per la versione F sono alla fine.

http://www.cb1100f.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=955

immagino che tu abbia gia' valutato che a meno che tu non abbia amici/parenti/debitori nel ramo, portare il motore da un meccanico per vedere se è a posto è un'operazione che puo' costare parecchio

andrea
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 14 Marzo 2009, 11:46:39
io non ho le capacità tecniche per farlo...

il problema è tutto qui..

ho visto che paella ho fatto delle cose interessanti nei suoi restauri... magari se lui avesse tempo lo ospiterei a casa  ;D
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: andrea - 14 Marzo 2009, 11:58:16
per controllare che un motore funzioni non è necessaria una grande competenza, è per questo che, se pensi di essere ancora in tempo, rimonterei cio' che hai smontato e proverei a metterlo in moto

test 1: si avvia ?
test 2: niente fumo e rumori strani ?
test 3: (volendo) fai un test di compressione con buoi risultati ?

se è tutto ok non hai motivo di spendere le alcune centinaia di euro che vorra' il meccanico tra mano d'opera, guarnizioni  e altro.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 14 Marzo 2009, 12:06:35
andrea,

non ho provato dato che la moto fino ad agosto scorso ha circolato...

non penso si sia bloccato stando fermo qualche mese... rimontare si potrebbe fare.

ma prima di accenderlo avrei preferito farlo ripulire, tagliando completo e sostituzione delle varie guarnizioni che si sono seccate ne tempo
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: andrea - 14 Marzo 2009, 13:04:53
non ho provato dato che la moto fino ad agosto scorso ha circolato...

ok, questa informazione cambia lo scenario, m'ero fatto l'idea che fosse ferma da anni.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 14 Marzo 2009, 19:10:04
ogii causa impegni non ho avuto neanche un minuto da dedicare alla moto

quindi se ne riparla lunedì.. buon fine settimana a tutti  :wave:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 16 Marzo 2009, 15:55:40
e neanche oggi causa incidente con il beverly 500

ce l'ho fatta a mettere mano alla moto uffa

da domani si riparte con il restauro
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 16 Marzo 2009, 17:15:38
e neanche oggi causa incidente con il beverly 500
'azz! Tu sei sano,pare.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 16 Marzo 2009, 21:01:09
io abbastanza sano... un pò di ammaccature ma tutto ok andavo a 30km quando un'auto mi ha tagliato la strada... capita purtroppo

ma appena fatto cena torno subito in garage a prendermi cura della cb... la scadenza si avvicina
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 19 Marzo 2009, 10:34:58
da oggi i musculi fanno meno male... quindi si ricomincia

Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 19 Marzo 2009, 13:42:44
praticamente sono giunto quasi alla fine dello smontaggio

rimane il telaio, forcella anteriore, ruote... e motore  ??? cavoli mi debbo inventare qualcosa per tirarlo giù
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 19 Marzo 2009, 13:47:43
Crik con rotelle ed un paio di amici. Una parte del telaio si apre.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 20 Marzo 2009, 00:04:22
eh... avessi avuto il crick con rotelle il problema sarebbe risolto...

debbo inventarmi qualcosa.......
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 20 Marzo 2009, 00:52:37
avrei un dubbio, per quanto riguarda il motore, non ci sono perdite d'olio ecc. conviene comunque cambiare tutte le guarnizioni?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 20 Marzo 2009, 02:29:06
Gira un po' e vedi che succede, magari va tutto bene. Il mio era fermo da 5 anni e non ho cambiato nessuna guarnizione.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 24 Marzo 2009, 10:22:42
eccomi qui quasi guarito dall'incidente avuto una settimana fà

ho acquistato quasi tutto mi mancano i 2 specchietti laterali, 2 frecce anteriori, terminali di scarico, i 4 gommini che vanno dal motore al carburatore e gli adesivi serie completa...

per quanto riguarda gli adesivi è consigliabile acquistarli oppure verniciare?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 24 Marzo 2009, 13:57:08
http://www.super-boldor.de/96510/96310.html
Vuole 19 euro per spedire, conviene comunque.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 24 Marzo 2009, 14:07:39
visto.... 45 eurini però

mentre per i vari adesivi?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 24 Marzo 2009, 14:45:11
cavoli anche con lo sconto del 18 % sono circa 150 $ + la spedizione...

ma farla dipingere cosata meno  ;D
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 24 Marzo 2009, 14:57:15
e se li rifacessi con un programma di impaginazione tipo illustrator e li facessi stampare su adesivo?

che ne dite?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 24 Marzo 2009, 15:08:51
ma farla dipingere cosata meno  ;D
Non credo proprio
e se li rifacessi con un programma di impaginazione tipo illustrator e li facessi stampare su adesivo?

che ne dite?
Viene male
visto.... 45 eurini però
Alla Honda 92 euro
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 26 Marzo 2009, 12:21:29
ok ok ci sono ancora... il lavoro mi uccide e ho poco tempo di dedicare alla mia amata in garage

torvato un modo per tirar giù il motore.

2 crick da auto fermati l'uno con l'altro in modo di stabilizzarli e poi montacarichi piccoli per spostarlo solo che debbo creare un sostegno per il montacarichi

domani lo realizzo e posto le foto
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 26 Marzo 2009, 13:17:33
Ho visto la livrea che avresti scelto per la tua moto. L' arancione è di difficile realizzazione e gli adesivi migliori li fa cbDecals. Alcuni in Italia hanno rinunciato a fabbricarli.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 28 Marzo 2009, 09:58:42
ecco a che punto sono arrivato,

foto 14
ho preso 2 crick da auto, stabizzati in basso con 2 tavole di legno, di cui una serve anche da spessore per le viti, e sulla parte superiori fissati tra di loro con delle barre filettate, cavoli regge benissimo

foto 15
mi sono fatto prestare dei tubi innocenti ed un montacarichi ho creato una piccola struttura per ancorare e sollevare il motore una volta tolto dal telaio.

solo che c'è un piccolissimo inconveniente.... il montacarichi non funziona  :BangHead: lo dovrò aprire e controllare  :violent1:



Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 28 Marzo 2009, 10:04:43
Se non vuoi usare il montacarichi prova da usare una scala a libretto. Io fatto passare delle funi nei fori dei perni ed ho sollevato il motore ancorandolo all'interno della scala...

Luca
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 28 Marzo 2009, 10:12:37
Se non vuoi usare il montacarichi prova da usare una scala a libretto. Io fatto passare delle funi nei fori dei perni ed ho sollevato il motore ancorandolo all'interno della scala...

Luca

infatti era quello che avevo pensato... poi avendo a dispozione il montacarichi... con la spalla ancora dolorante dalla caduta ho detto vada per il montacarichi
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 02 Aprile 2009, 12:50:08
ci sono ancora, montacarichi smontato e risistemato, stasera dopo cena si procede con i lavori,

avrei bisogno di un piccolissmo aiutino, 

premesso che tolto il kata non sò che tipo di supporto faro adottare....

foto 16?

o foto 17?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Papero - 02 Aprile 2009, 12:51:33
17 :icon_thumright: ma ci sarà da lavorare vedo.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 02 Aprile 2009, 12:54:54
papero ehm... sospettavo.....

grassie

Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 23 Aprile 2009, 22:09:29
rieccomi qua...

sverniciato completamente il serbatoio.. qualche domanda

1 c'è una piccola ammaccatura con relativa ruggine quindi vado di ferox e pasta per carrozzieri? dove trovo la pasta per carrozzieri? tipo obi dovrei trovarla?

2 dentro il serbatoio si vede un pò di ruggine leggera come procedo?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 23 Aprile 2009, 22:42:15
dove trovo la pasta per carrozzieri?

Non riesci a carteggiare nell'ammaccatura? La pasta l'ho trovata anche nei comuni autoricambi. Insieme alla pasta ti dovrebbero vendere anche il catalizzatore... simil piccolo tubetto di dentrificio (come aspetto).

Luca
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 23 Aprile 2009, 22:52:14
a cosa serve il catalizzatore?

la pasta mi servirebbe per riempire una piccola rientranza... (ammaccatura) o serve qualcos'altro?

grazie
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 23 Aprile 2009, 22:57:08
Va bene la pasta (stucco per metalli, per intenderci), il catalizzatore serve per far indurire lo stucco. Va mescolato alla pasta prima dell'applicazione sull'ammaccatura e bisogna stare attenti alle proporzioni tra catalizzatore (induritore) e lo stucco. I du eestrmi sono uno stucco che non solidifica mai o uno stucco che ti si solidifica sul lamierinoprima dell'applicazione. Ti consigli di comprarlo da qualcuno che può consigliarti sulle proporzioni... non so se ne esiste uno già premiscelato, magari conservato sotto vuoto.

Luca
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 23 Aprile 2009, 22:59:56
luca grazie  :notworthy: (ps. sei a -5 messaggi da quota 500)

passo da un carrozziere e chiedo lumi... magari se ne ha un pò da vendermi sarebbe il massimo  :icon_thumright:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 23 Aprile 2009, 23:04:01
http://www.arexons.com/arexons/export/sites/default/schede_tecniche/ST8454.pdf

ciao

Luca
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 23 Aprile 2009, 23:10:10
luca  :icon_thumright:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 23 Aprile 2009, 23:17:48
http://hondacb.net/forum/index.php?topic=2428.0

http://hondacb.net/forum/index.php?topic=273.msg12674#msg12674
Studia  :icon_study:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 23 Aprile 2009, 23:23:19
tankerite... qualcosa di più semplice? ha solo un leggerissimo strato di ruggine...
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 23 Aprile 2009, 23:26:30
dato che ci sono un'altra domanda.. i fianchetti che sono in plastica vanno sempre sverniciati con sverniciatore?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 23 Aprile 2009, 23:31:32
La ruggine riparte sempre...
Mi sa che si rovinano: scartavetrare e dare il fondo.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 23 Aprile 2009, 23:36:45
un'altra domanda, stasera non finisco più....  :angel4:

ma per togliere completamente la benza dal serbatoi come faccio? ci ho provato in tutti i modi rovesciandolo sbattendolo... una piccola quantità ne rimane sempre....
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 23 Aprile 2009, 23:38:11
scartavetrare e dare il fondo.

Fondo o primer per la plastica?

Luca
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 23 Aprile 2009, 23:44:26
Il primer per plastica.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 23 Aprile 2009, 23:48:50
quindi ricapitolando... e facendo un pò di ordine...

per le plastiche, finachetti laterali e codino, prima carteggiare la superfice con una carta da carrozziere una 150/180 dovrebbe andar bene penso

dare il primier che sarebbe questa cosa qui http://www.verniciweb.it/shop/spray-primer-plastica-professional-p-110.html

poi si può passare alla verniciatura...
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 23 Aprile 2009, 23:51:42
Yes, nel frattempo ti fai due braccioni da culturista preparando il serba per la Tankerite.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 23 Aprile 2009, 23:51:53
per la domanda sul serbatoio invece come faccio a togliere tutta la benzina che c'è?  :icon_scratch:

ps... 250° messaggio
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 23 Aprile 2009, 23:57:58
Smonti il rubinetto?
Dimmi che stai scherzando.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 24 Aprile 2009, 00:00:03
Smonti il rubinetto?
Dimmi che stai scherzando.

non stò scherzando.. il rubinetto l'ho smontato chiaramente.... ma non esce del tutto la benzina...

ho provato sia dalla parte del rubinetto che dal tappo sopra... ma un pò ne rimane sempre...
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 24 Aprile 2009, 00:04:28
Se devi sciacquare con acetone viti e dadi (e lo devi), non ti preoccupare della poca benza rimasta.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 24 Aprile 2009, 00:07:17
Se devi sciacquare con acetone viti e dadi (e lo devi), non ti preoccupare della poca benza rimasta.

che c'entrano le viti e dadi?  :icon_scratch: non l'ho capito

la mia preoccupazione è nel fatto che se debbo intervenire col la tankerite.. crea problemi se rimane un pò di benzina dentro?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 24 Aprile 2009, 00:21:05
Probabilmente prima dell'applicazione della tankerite il serbatoio va "lucidato" all'interno e per questo ci metti dentro insieme ad un tot i acetone qualche manciata di viti e dadi, poi inizi a smuovere il tutto fino a che, per effetto dello strusciamento continuo avrai ripulito ll'interno. Penso sia una procedura da fare per un po' di tempo per sortire qualche effetto.


 
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 24 Aprile 2009, 00:31:00
probabilmente potrebbe essere...  :dontknow:

Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 24 Aprile 2009, 06:57:38
probabilmente potrebbe essere...  :dontknow:
Leggi i link che ho postato, troverai scritto come e perchè.  ;)
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: BigC - 24 Aprile 2009, 08:09:36
per la domanda sul serbatoio invece come faccio a togliere tutta la benzina che c'è?  :icon_scratch:

lascialo aperto un paio d'ore in ambiente ventilato e di benza non ne rimane traccia ;)
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 24 Aprile 2009, 08:12:14
Mica vero BigC, ne ho lasciato uno in terrazzo per una settimana e non è evaporata, eppure non avevo il pieno, il serba era arrivato in scatola dalla Germania.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: BigC - 24 Aprile 2009, 08:14:28
mmazza.... colpa della benza tedesca?? :D
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 24 Aprile 2009, 09:52:57
mmazza.... colpa della benza tedesca?? :D

io per evitare che non evaporasse l'ho riepito d'acqua poi l'ho svuotato ed asciugato con il phon  ;D
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 24 Aprile 2009, 10:01:13
Occhio ai vapori della benzina... rimangono! Ti prendesse fuoco il phon...

Luca
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 24 Aprile 2009, 10:05:28
il prossimo serbatoio magari...  :violent5:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 25 Aprile 2009, 21:27:32
rieccomi qua...

non c'era una sezione sulla pulizia dei carburatori nella sez faq?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 25 Aprile 2009, 21:38:00
intanto ho iniziato a pulire la parte esterna...
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 25 Aprile 2009, 21:48:50
comunque ho iniziato a pulire la vaschetta con chante clair e poi strofinato più e più volte con un panno e pasta abrasiva per carrozzeria
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 25 Aprile 2009, 21:53:42
rieccomi qua...

non c'era una sezione sulla pulizia dei carburatori nella sez faq?
Sulla pulizia no, sulla sincronizzazione.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 25 Aprile 2009, 21:55:58
nessuno che abbia fatto una faq sulla pulizia interna...

e io a chi chiedo? chi me lo spiega..   :sad1: :sad11:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cacio - 25 Aprile 2009, 21:56:28
intanto ho iniziato a pulire la parte esterna...

Perchè hai trovato la faq sull'aceto miracoloso, oppure perchè "prima la frusta e poi il cavallo"?
Pulisci prima dentro , smonta una vaschetta per volta svitando le tre vitine al di sotto, smonta i getti ,le viti di colore ottone, ( uno per volta , soffiali nel forellino con aria compressa ) smonta il galleggiante ( ha un pernetto passante ) occhio che ci è attaccato lo spillo che chiude il flusso di benzina, spillo che termina a cono ( controlla se il profilo è regolare oppure consumato in modo anomalo, in quest'ultimo caso lo devi sostituire).
Se sei fortunato a rimontare tutto bene, potrebbe funzionare.
Altrimenti trovane uno su ebay :toothy10:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 25 Aprile 2009, 22:03:25
mammamia già mi stò mettendo le mani nei capelli

ho iniziato la pulizia esterna solo perchè avevo solo un'oretta di tempo e volevo vedere se solo con lo chante clair e la pasta abrasiva avrei ottenuto un risultato decente
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: nik750 - 25 Aprile 2009, 22:04:18
mettilo in ammollo  nel viacal funziona benissimo ...provare per credere :icon_thumleft:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 25 Aprile 2009, 22:06:26
mettilo in ammollo  nel viacal funziona benissimo ...provare per credere :icon_thumleft:

la parte esterna o quella interna?  :dontknow:

ps... se ci riesco faccio una faq...

se ci riesco  ;D
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: nik750 - 25 Aprile 2009, 22:14:16
la pare interna ,te lo scaccola tutto fino all'ultimo microbo. nella parte esterna qualcosa fà,ma puoi sepre usare un minitrapano con spazzola apposita usando e pasta abrasiva media
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 25 Aprile 2009, 22:18:50
avete mai visto dei carburatori così sporchi?

all'interno le vaschette non sono poi così mal ridotte

ma all'esterno.. quasi quasi le metto in lavatrice  :crybaby2:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 25 Aprile 2009, 22:53:50
soffiare anche e soptratutto dove indicato dalla freccia? ( foto 12 )



invece lo spillo con la vite nella vaschetta (foto 13) serve per l'aria o cosa?

e per le guarnizioni delle vaschette conviene cambiarle?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: neropaco - 25 Aprile 2009, 23:07:54
Lo spillo con la vite è in pratica il "troppo pieno" della benzina nella vaschetta.

Le guarnizioni della vaschetta non le ho mai cambiate, non per essere ripetitivo co sta storia dell'acetone, ma se sono proprio appiattite , prova a metterl appoggiate a testa in giù (senza toglierle dalle vaschette)su un piattino dove hai versato dell'acetone, non più di 1-2- minuti e poi ripulisci.

Soffiare quando non si è smantellato completamente il carbs è pericoloso perchè potresti danneggiare i cut-off .

Alla faq sulla pulizia ci sto lavorando  ma sul forum di materiale ce nè se fai una ricerca.
Ciao
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 25 Aprile 2009, 23:11:27
grazie mille neroopaco
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cacio - 08 Maggio 2009, 16:58:28
 :director:
A che punto sei jonny?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 08 Maggio 2009, 17:03:39
Proprio mentre tornavo a casa poco fa, pensavo ma che fine ha fatto Jonny e i suoi lavori... sarà finito sotto la moto?!  :crybaby2:

@Jonny: La settimana prossima dovrei passare per le marche, hai dei pezzi che devo spedire a CinghiaAle? Fatemi sapere...

 :wave: 
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 08 Maggio 2009, 17:49:45
Ha la connessione out, forse ripristina oggi.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 08 Maggio 2009, 20:16:55
si si

ci sono tutto ripristinato funziona tutto

luca mi raccomando fatto sentire  :icon_salut:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cacio - 09 Maggio 2009, 07:31:28
 :wav:
Bella jò
 :wave:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 09 Maggio 2009, 07:41:58
Cercasi volontario che presti una moto a Jonni il quale dubita di riuscire a recuperare il suo rottame in tempo per il raduno. Lui e la sua morosa attendono fiduciosi.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cacio - 09 Maggio 2009, 07:55:58
Per Jonny:
Per 500,00€:
prendi "Roma marche Linee" da Fermo a Roma venerdì sera, troviamo un posto per dormire e sabato mattina parti ( ti dò il 750 vestito da 900) con il gruppo per CdC torniamo a roma domenica sera e riprendi la corriera.
Orari
Andata
Venerdì 29/05/2009
Partenza:Fermo, V.le XX Settembre
Ora partenza:16:15
Arrivo:Roma, Staz. Tiburtina/Castro Pretorio
Ora arrivo:20:15
Prezzo andata:17,50 €
Prezzo andata e ritorno:29,00

Ritorno
Lunedì 01/06/2009
Partenza:Roma, Staz. Tiburtina/Castro Pretorio
Ora partenza:10:00
Arrivo:Fermo, V.le XX Settembre
Ora arrivo:14:00
Prezzo andata:17,50 €
Prezzo andata e ritorno:29,00 €

I transfer dal garage a Castro pretorio a mio carico. :wave:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Discordiano - 09 Maggio 2009, 08:07:43
Cercasi volontario che presti una moto a Jonni ???
Tu ??? ;D
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cacio - 09 Maggio 2009, 08:13:19
Per Jonny:
Per 500,00€:
prendi "Roma marche Linee" da Fermo a Roma venerdì sera, troviamo un posto per dormire e sabato mattina parti ( ti dò il 750 vestito da 900) con il gruppo per CdC torniamo a roma domenica sera e riprendi la corriera.
Orari
Andata
Venerdì 29/05/2009
Partenza:Fermo, V.le XX Settembre
Ora partenza:16:15
Arrivo:Roma, Staz. Tiburtina/Castro Pretorio
Ora arrivo:20:15
Prezzo andata:17,50 €
Prezzo andata e ritorno:29,00

Ritorno
Lunedì 01/06/2009
Partenza:Roma, Staz. Tiburtina/Castro Pretorio
Ora partenza:10:00
Arrivo:Fermo, V.le XX Settembre
Ora arrivo:14:00
Prezzo andata:17,50 €
Prezzo andata e ritorno:29,00 €

I transfer dal garage a Castro pretorio a mio carico. :wave:


Puoi anche fare così:
Al ritorno ti porti la moto a casa tua, mi monti la forcella completa del 750, mi cambi le wirt, installi contakilometri,faro,frecce e manubrio ( i pezzi li ho io ) e poi la riconsegni ( insieme all'anteriore smontato.....chi sà sà) con calma.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 09 Maggio 2009, 08:15:16
Io so, so.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cacio - 09 Maggio 2009, 08:17:03
Io so, so.
Mica abbiamo trovato il secondo meccanico?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 09 Maggio 2009, 08:21:24
Io so, so.
Mica abbiamo trovato il secondo meccanico?
Bisognerebbe almeno cambiare il registro della catena alla 750. Roba da 20 minuti.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cacio - 09 Maggio 2009, 08:23:51
Io so, so.
Mica abbiamo trovato il secondo meccanico?
Bisognerebbe almeno cambiare il registro della catena alla 750. Roba da 20 minuti.
Stà così dal 2001 .............e poi sè pò fà strada facendo.
ve immaginate al primo rifornimento quanto ce sarà da aspettà
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: BigC - 09 Maggio 2009, 08:30:24
ma quale registro? il bullone anteriore?
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cacio - 09 Maggio 2009, 08:31:53
ma quale registro? il bullone anteriore?
Posteriore six ( tendicatena)

Mannaggia................lo potevamo fà
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: BigC - 09 Maggio 2009, 08:35:04
ahhhhh, tendicatena, ma quelli 'stupidi'!! :D :D no della distribuzione!

vero.... lo potevamo fa! :D
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 09 Maggio 2009, 09:43:00
Cercasi volontario che presti una moto a Jonni il quale dubita di riuscire a recuperare il suo rottame in tempo per il raduno. Lui e la sua morosa attendono fiduciosi.

ehm... non è che propio dubito

sono quasi sicuro di non riuscirci in tempo  ;D
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cacio - 12 Maggio 2009, 07:42:08
jonny se ci sei batti un colpo.
Io te la presto volentieri il 750 vestito da 900.
HO riflettuto e ti permetto di ritirarla anche un giorno prima, così la porti a casa e non hai spese di "dormitorio".
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 16:24:25
rieccomi qua, mi ero ripromesso di metterci le mani in autunno, non ho avuto il tempo.  :violent1:

Ho trovato dentro al computer la foto della moto intera, intanto posto quella...
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 16:47:53
la situazione è la seguente... stavo togliendo i supporti motore ed il perno più basso si era spezzato, oggi finalmente ho trovato il tempo

segato via il bullone rimasto attaccato ho finalmente tolto il pezzo di telaio e sfilato via tutto il telaio dal motore
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 16:49:11
finalmente il motore è diviso  :wav:

da adesso in poi dovrebbe iniziare il restauro vero e proprio
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 17:09:49
penso ci vorrà parecchio viste le condizioni....
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 15 Gennaio 2010, 18:21:07
Il telaio è ridotto veramente male... lo tenevano in salamoia?
Titolo: Re: Vernice alta temperatura parte 2 -1200°C-
Inserito da: cb900fboldor - 15 Gennaio 2010, 18:32:16
Sabato prossimo potrei recapitartelo a casa... occhio a quello che dici...
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Discolo - 15 Gennaio 2010, 18:33:29
penso ci vorrà parecchio viste le condizioni....

Se pò fà!!

Il 22/23/24 sono in umbria sentiamoci.
Titolo: Re: Vernice alta temperatura parte 2 -1200°C-
Inserito da: Discolo - 15 Gennaio 2010, 18:35:48
Sabato prossimo potrei recapitartelo a casa... occhio a quello che dici...

Scusa ma tu che c'entri? Il telaio non è di jonny?
Quello di jonny lo vado a prendere io.
Titolo: Re: Vernice alta temperatura parte 2 -1200°C-
Inserito da: cb900fboldor - 15 Gennaio 2010, 18:39:12
fai come ti pare ma visto che potevo vedere Jonny in settimana, ti risarmiavo un viaggio  :violent1:
Titolo: Re: Vernice alta temperatura parte 2 -1200°C-
Inserito da: Discolo - 15 Gennaio 2010, 18:42:23
fai come ti pare ma visto che potevo vedere Jonny in settimana, ti risarmiavo un viaggio  :violent1:

Bhe!  Visto che vai a prenderlo.................................mettilo anche a posto cosi mi dedico ad altri lavori. :tongue1:
Titolo: Re: Vernice alta temperatura parte 2 -1200°C-
Inserito da: cb900fboldor - 15 Gennaio 2010, 18:44:47
Non ci penso proprio anzi se per te prenderlo vuol dire un incentivo per iniziarlo ti lascio strada, mi mangerò solo una pizza con la coppia marchigiana.
Titolo: Re: Vernice alta temperatura parte 2 -1200°C-
Inserito da: Discolo - 15 Gennaio 2010, 18:47:34
Non ci penso proprio anzi se per te prenderlo vuol dire un incentivo per iniziarlo ti lascio strada, mi mangerò solo una pizza con la coppia marchigiana.

Sarò nei dintorni la semana prossima.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 19:50:04
Il telaio è ridotto veramente male... lo tenevano in salamoia?

il vecchio proprietario la teneva all'esterno, considera che a 50mt. c'è il mare  :violent1: ho visto che la ruggine fortunatamente è superficiale e non ha corroso il telaio  8)
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 19:51:41

Il 22/23/24 sono in umbria sentiamoci.

 :love3:   :icon_thumleft:
Titolo: Re: Vernice alta temperatura parte 2 -1200°C-
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 20:05:42
Non ci penso proprio anzi se per te prenderlo vuol dire un incentivo per iniziarlo ti lascio strada, mi mangerò solo una pizza con la coppia marchigiana.

Sarò nei dintorni la semana prossima.

ci possiamo mangiare una pizza tutti insieme?  :occasion14:
Titolo: Re: Vernice alta temperatura parte 2 -1200°C-
Inserito da: cb900fboldor - 15 Gennaio 2010, 20:06:14
a cdc?
Titolo: Re: Vernice alta temperatura parte 2 -1200°C-
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 20:13:24
a cdc?

 :dontknow: magari allora meglio fano o dintorni.. poi magari sentiamo che fà il disco
Titolo: Re: Vernice alta temperatura parte 2 -1200°C-
Inserito da: Discolo - 15 Gennaio 2010, 20:37:17
a cdc?

 :dontknow: magari allora meglio fano o dintorni.. poi magari sentiamo che fà il disco

Fano mi resta fuori mano. Sarò nei dintorni di Todi.
Titolo: Re: Vernice alta temperatura parte 2 -1200°C-
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 20:43:53
Fano mi resta fuori mano. Sarò nei dintorni di Todi.

poi magari chiamo io.. vediamo se è possibile organizzare  :headbang:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 20:46:55
tornando alla 750, oggi ho fatto anche pulizia in garage adesso ho un pò più di spazio,

questa sera almeno potrò finire di tirar giù tutti i pezzi dal telaio, sverniciarlo per bene e pulirlo  8)
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 21:18:45
il motore anche se girava tranquillamente prima del fermo, dalla parte del cambio presenta della morchia piuttosto consistente


mi sà che toccherà smontarlo un pò per pulirlo più avanti
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 15 Gennaio 2010, 21:23:33
Bomboletta di lava motori ed in 10 minuti hai finito.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 21:28:56
Bomboletta di lava motori ed in 10 minuti hai finito.

la mia preoccupazione (spero di sbagliarmi) è di trovare quella cosa orrenda anche nel basamento

anche sui carter laterali c'è  :violent1: non così consistente

Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Empirico - 15 Gennaio 2010, 21:32:33
Hai il motore a terra, a smontare la coppa ci metti poco.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 21:34:01
Hai il motore a terra, a smontare la coppa ci metti poco.

infatti  ;) meglio farlo adesso che tirarlo giù un'altra volta

Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 23:28:18
questa sera dopo cena sono tornato in garage, smontato il posteriore
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 23:38:10
per quanto riguarda l'anteriore ci sono 2 piccolissimi problemi

1 avevo terminato lo svitol, e per far uscire le forcelle ho provato con un pò d'olio ma non è la stessa cosa, rimandato a domani

2 due dadi che serrano sui prigionieri non si svitano (come già visto dal Caciog e da Empirico tempo fà) i prigionieri sono fermi e il dado gira a vuoto  :violent1: quindi o i dadi o i prigionieri non hanno filettatura....

bisogna tagliar via i prigionieri con i dadi.. domanda.. i prigionieri si possono rimettere nuovi?  ???
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: BigC - 15 Gennaio 2010, 23:41:33
di quali progionieri parli? quelli dei cappellotti sull'asse? quelli si possono cambiare tranquillamente..
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 15 Gennaio 2010, 23:50:20
di quali progionieri parli? quelli dei cappellotti sull'asse? quelli si possono cambiare tranquillamente..

parlo di quelli che mi stanno facendo impazzire  ;D

(http://www.hondacb.net/mkportal/indice-faq/02-tecnica/revisione-forcelle-(paella)/5-vite-pompante.jpg)
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: BigC - 16 Gennaio 2010, 00:01:53
quelli non sono prigionieri.. sono brugole che trattengono il 'pompante' all'interno del fodero. se gira a vuoto, non e' perche' e' spanato, e' perche' il pompante gli gira appresso...devi trovare il sistema di bloccarlo! una volta ho letto (su h4f) che in questi casi si prende un tondino bello lungo, gli si da una forma piu' o meno quadrata e (dopo aver tolto la molla :) ) si infila da sopra nel pompante e si tiene fermo con una pinza o simili mentre da sotto si sblocca la brugola...
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 16 Gennaio 2010, 00:11:26
le ho colarate  ;D almeno ci capiamo

Empirico mi aveva detta che si chiamano prigionieri  :dontknow:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: BigC - 16 Gennaio 2010, 00:14:18
e cazzarola! :) se mi metti la chiave su una cosa e parli di un'altra, quando ti seguo?? :D
ok, allora avevo detto bene all'inizio: i prigionieri dei cappellotti.. semplicissimi prigionieri 8X50.. li cambi quando vuoi ;)
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 16 Gennaio 2010, 00:15:25
e cazzarola! :) se mi metti la chiave su una cosa e parli di un'altra, quando ti seguo?? :D
ok, allora avevo detto bene all'inizio: i prigionieri dei cappellotti.. semplicissimi prigionieri 8X50.. li cambi quando vuoi ;)

perfetto domani 2 di loro cesseranno di vivere  8)
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cb900fboldor - 16 Gennaio 2010, 01:15:05
per quanto riguarda l'anteriore ci sono 2 piccolissimi problemi

1 avevo terminato lo svitol, e per far uscire le forcelle ho provato con un pò d'olio ma non è la stessa cosa, rimandato a domani

Per sfilare gli steli una volta allentato tutto rimetti i tappi degli steli e sfila lo stelo facendolo girare con la chiave da 17 sui tappi, dovresti sbrigarti in poco tempo.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 16 Gennaio 2010, 10:45:26
Per sfilare gli steli una volta allentato tutto rimetti i tappi degli steli e sfila lo stelo facendolo girare con la chiave da 17 sui tappi, dovresti sbrigarti in poco tempo.

i tappi sugli steli sono piatti con una grossa chiave a brugola  ;) prima devo togliere la ruota
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 16 Gennaio 2010, 18:37:51
 8) ruota tolta, segate le 2 viti, 1 per parte che non si volevano svitare...  :whip2: il telaio finalmente è libero  :)
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Discolo - 16 Gennaio 2010, 18:49:17
8) ruota tolta, segate le 2 viti, 1 per parte che non si volevano svitare...  :whip2: il telaio finalmente è libero  :)

Bene!!

Oggi ho acquistato anche il corindone per la sabbiatrice.
Domani compro il contenitore che contenga il telaio,

@ Empy, prepara il telaro della special.

Me li faccio a due per volta......i telari :angel4:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 16 Gennaio 2010, 18:51:28
Bene!!

Oggi ho acquistato anche il corindone per la sabbiatrice.
Domani compro il contenitore che contenga il telaio,

@ Empy, prepara il telaro della special.

Me li faccio a due per volta......i telari :angel4:

 :notworthy:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 21 Gennaio 2010, 11:54:20
telaio consegnato a cb900fboldor (Luca) ieri sera.... che gentilmente si è offerto di trasportarlo sino a roma  :notworthy:

e lo ringrazio anche della compagnia.. è sempre un piacere  :occasion14:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Discolo - 21 Gennaio 2010, 13:35:52
telaio consegnato a cb900fboldor (Luca) ieri sera.... che gentilmente si è offerto di trasportarlo sino a roma  :notworthy:

e lo ringrazio anche della compagnia.. è sempre un piacere  :occasion14:


 :icon_thumleft: Prossima settimana dopo aver riconsegnato due telai lo metto in lavorazione.
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 21 Gennaio 2010, 13:42:07
:icon_thumleft: Prossima settimana dopo aver riconsegnato due telai lo metto in lavorazione.

 :notworthy: intanto ho dei pezzi di carena da sverniciare e il motore da pulire   :headbang:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: BigC - 21 Gennaio 2010, 13:44:14
e allora che stai a perde tempo sul forum?? :D :D
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: jonny - 21 Gennaio 2010, 14:04:24
e allora che stai a perde tempo sul forum?? :D :D

 :notworthy: mi metto al lavoro  :occasion14:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cacio - 21 Gennaio 2010, 14:06:40
e allora che stai a perde tempo sul forum?? :D :D
Ti posso rispondere io?
Tanto ci pensa papà
xjò :whip2:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Discolo - 21 Gennaio 2010, 14:14:08
e allora che stai a perde tempo sul forum?? :D :D

t'ho chiesto qualcosa? :)
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: BigC - 21 Gennaio 2010, 14:15:16
te chiami jonny, mo'?? :D
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Discolo - 21 Gennaio 2010, 14:17:13
te chiami jonny, mo'?? :D

Crisi d'identità ??? :o
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: cacio - 21 Gennaio 2010, 14:23:27
Crisi d'identità ??? :o
No>pensyorinchy :headbang:
Titolo: Re: Restauro cb 750 F da Jonny
Inserito da: Discolo - 21 Gennaio 2010, 14:25:50
Crisi d'identità ??? :o
No>pensyorinchy :headbang:

Pensa pé te!! :angry5: