HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: CUTIZZA - 24 Ottobre 2007, 16:52:21
-
Qualcuno sa dove posso trovare dell'acido fosforico(la coca-cola non basta,già provata)?
Vorrei procedere alla pulizia interna del serbatoio per disossidarlo.Su indicazione di neropaco provvederò prima a shakerarlo con catene e bulloni e poi vorrei passarci questo famoso acido che fa da convertitore di ruggine..
Grazie e a presto
-
Se fai quel trattamento ti conviene fare anche la tankerite...
C'è un topic fatto da me su questo...
http://hondacb.net/forum/index.php?topic=273.0
Eventalmente le stesse info le trovi anche sugli articoli voce restauro..
Saluti
Alex
-
Il fosfatante da solo lo trovi anche dal ferramenta, magari uno un po' fornito. Dopo avere pulito il serba va utilizzarlo se no la ruggine riparte presto.Se il serba è davvero molto rovinato segui il percorso di Alex. Fosfatante : http://www.faren.com/index.cfm?fuseaction=prodotti.12756&zdx=80 Se invece vuoi il completo per la Tankerite ne ho una confezione sufficiente x due serbatoi avanzatami da un maxi acquisto. Ciao, Marco
-
non credo che userò la tankerite poichè la situazione nn è disperata,ma se dovesse venirmi il piccio quanto costerebbe il kit per il mio serbatoio?
-
La confezione indivisa x 2 serbatoi costa 40 Euro. Ovviamente non è obbligatorio fare 2 serbatoi in rapida successione: il prodotto se non è mischiato si conserva. Però non posso eventualmente smezzare i 3 flaconi ( uno di fosfatante e due di preparati da mischiare) .
-
ammetto che il prezzo è interessante...se trovo qualche amico con la stessa esigenza ti farò un fischio.grazie
-
non credo che userò la tankerite poichè la situazione nn è disperata,ma se dovesse venirmi il piccio quanto costerebbe il kit per il mio serbatoio?
Guarda,
pulire il serba all' interno e fare il fosfattante, hai già fatto il grosso del lavoro....se ci fai anche la Tankerite fai un lavoro che non devi più pensarci o preoccuparti di eventuali forature dello stesso.
Io li ho spesi quei soldi per un solo serbatoio e non me ne sono pentito...
Una volta fatto il tuo serbatoio vive cent'anni...pensaci...
Alex
-
Una volta fatto il tuo serbatoio vive cent'anni...pensaci...
Alex
Chi beve birra campa cent' anni.................. ;)
-
Chi beve birra campa cent' anni.................. ;)
Amen!
E quanti anni per lo stinco di maiale arrosto?
-
ciao sono vittorio in ferramenta o mesticheria trovi il REMOX
trattasi acido ortofosforico in soluzione , flaconi da 1 litro o tanike da 5 l
ottimo anche x ravvivare cromature ossidate
-
Ciao Vittorio , a Roma non sono mai riuscito a trovarlo . Mesticheria : era un secolo che non lo sentivo dire. Bello. :)
-
Salve,sempre Cutizza...
Ho trovato in ferramenta due diversi prodotti da diluire,uno a base di acido cloridrico e l'altro a base di acido fosforico:quale dei due sarà il più indicato per rimuovere e invertire la ruggine?
Mi è anche stato consigliato di fare uno sciacquo con acqua e bicarbonato dopo l'applicazione dell'acido per tamponarne gli effetti ed evitare aggressioni eccessive alle pareti del serbatoio.
Tra l'altro per raschiare la ruggine stavo pensando di usare del diluente (in luogo della benzina) con i bulloni per evitare di saltare in aria...
A presto
Ciauuuuuuuu!
-
Allora,
un serbatoio è più pericoloso vuoto che pieno!
Più il volume è gassoso e più hai la propabilità di saltare in aria.
prima di eseguire l' intervento svuota il serba e fare correre H2o in abbondanza.
Se pèossibile aspettare una settimana con il serba lasciato vuoto e senza tappo.
Se usi HCL allora sì ti serve di sicuro la Tankerite ...ma almeno 3 confezioni perche dovrai rifarti completamente il serba.
HCL lo puoi usare in soluzione acquosa a bassa percentuale...non mescolare con solventi...HCL è acido e la maggioranza dei solventi tendono ad essere basici...(ph 7/8) la miscelazioni dei due causa una reazione esotermica con il eventuale sprigionamento di altri gas, anche idrogeno..(dipende l'HCL con cosa lo mescoli)....Occhio cosa usate.... :o
IO resto sempre dell' idea di seguire le istruzioni della Tankerite e usare quarzo per acquari con acqua per la sabbiatura interna...poi..fa come vuoi.... ;)
Alex
-
Occhio che il serba andrebbe lasciato ad asciugare per bene: prudenza. Per il lavoro parziale che vorresti fare a te serve un fosfatante specifico x metalli per esempio : DECAVIL della FAREN . Ascolta il consiglio di Alex per il materiale di scuotimento. I bulloni sono una rottura anche da tirare fuori dal serba.
-
Ebbene ragazzi ha vinto la ruggine!
Ho passato il pomeriggio a sbattere e rimestare il serbatoio;
nonostante gli sforzi ad ogni lavaggio la benza usciva limpida!
Ho fatto la cosiddetta "MESSA AL CAZZO" (termine tipico delle mie parti per indicare tanto lavoro per nulla)!
Quindi vada per la tankenite:Empiricooooo!
-
Ti scrivo in m.p. Però Alex TE LO AVEVA DETTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;)
-
Ti scrivo in m.p. Però Alex TE LO AVEVA DETTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;)
seee seeee
E' vero ma io sono testardo e cocciuto... cmq non è ancora detta l'ultima.Sto pensando di attaccare la ruggine con gli ultrasuoni ed i raggi gamma...
Ho trovato un tedesco con un serbatoio a buon prezzo,se riesce a mandarmi una foto dell'interno lo prendo.
Ma nn temere caro Empirico ho un altro paio di serbatoi a cui farebbe comodo la tankenite:tempo al tempo.
Ciauuuuuuuuuuuuuu
-
La tankerite non va a male ed i restauri non finiscono mai. ;D
-
La tankerite non va a male ed i restauri non finiscono mai. ;D
puoi dirlo forte!
-
MIRACOLO RAGAZZI!!
A tempo perso ho versato in quel serbatoio che davo per spacciato una soluzione al 25% di acido fosforico,l'ho agitato ogni sei ore, e quando l'ho aperto,stento ancora a crederlo,la ruggine è sparita!
Non vi dico la sorpresa dipinta sulla faccia dell'amico che mi sta aiutando per la verniciatura,poichè aveva visto in che condizioni era il serbatoio e mi aveva consigliato egli stesso di comprarne un altro!
Beh! Qualche euro risparmiato ogni tanto non fa male...
;D ;D ;D
-
Cito come al solito la frase più antipatica della storia: "te lo avevo detto io!!" Adesso o Tankerizzi o fai il pieno RAPIDAMENTE, altrimenti la ruggine riparte. ;)
-
Già provveduto,stavolta avrò ragione dell'ossido :D :D
-
Il Viakal è a base di acido fosforico, come tutti gli anticalcare in commercio.
-
Forse è un po' troppo diluito . Oppure lo hai provato per i serbatoi?
-
Serve acido fosforico come materia prima e non prodotti con basi diluite...
Materia prima si intende una altissima percentuale del prodotto in questione con le specifiche richieste.
Il viakal è un prodotto ad uso casalingo e non rispecchia le specifiche/proprietà dell'acido fosforico se pur contiene traccie di acido fosforico.
Alex