HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBforum => Topic aperto da: emozzzioni - 13 Aprile 2009, 09:43:21
-
salve motocircles improstatiti e sghiandolati...(oggi sono piu coglionde del solito...saranno le 9.32 "de la mmane" trad. della mattina nda)...comunque finalmente mi sono ripreso la mia moto..honda cb 750 f del 83 per chi non lo sapesse...non l'ho più venduta ma rifatta...a discapito del mio portafoglio,per la felicità della cms ricambi e del mio meccanico...e non per la mia perchè dopo una settimana che l'ho presa m'ha preso a me un mal di schiena atroce con conseguente dottore che mi ha teneramente detto..almeno per 2 mesi...niente moto nella maniera piu assoluta..vagli a spiegare poi che la moto era da 2 mesi che stava al meccanico e che l'avevo appena ritirata dopo aver speso una barca di soldi...(solo di pezzi 1300 euro...senza toccare pistoni cilindri catena corone o pignone...ma se pò?no..)comunquemente...lasciando questa piccola premessa di saluto vengo al punto dolens....
1-l'ho portata al carrozziere ed ho fatto ritingere tutti i pezzi del colore originale...che per fortuna stava ancora sotto il blu elettrico...ed è uscito un rosso "fore de capu" (trad. veramente gradevole nda)solamente che io c'ho gli adesivi blu elettrico che mi fanno abbastanza cagare e ci volevo mettere quelli della carenata (scarenata)...quindi il punto è qualcuno sa dove prenderli?e poi la parte bianca è adesiva vero? non è tinta di carrozzeria(perchè il mio carrozziere quando ha sgrattato ha detto che di bianco nemmeno l'ombra)e soprattutto se qualcuno dovesse avere la mia moto con la carena smontata (sempre honda cb 750 f del 83),non è che potrebbe postare qualche foto?thank you very much!
CHE CULO...GLI ADESIVI CHE INTENDO SONO QUELLI DELLA 1100 DI CROM IN GALLERY!!!!L'HO APPENA VISTA IN RANDOM
2-seconda questione ma meno importante...io non ci credo che i cerchi per le nostre moto nuovi non si trovano...ma qualcuno sa se per caso ci sta qualche cerchio compatibile di quelli in commercio attualmente?
thank you very much e buona pas(sata)qua
-
Non so risponderti quindi lascio la parola ad altri, comunque buon lavoro!
-
...quindi il punto è qualcuno sa dove prenderli?....
Hai provato qui (http://hondacb.net/index.php?ind=topsite&op=click_site&idb=13) o qui (http://www.grafikartsrl.it/moto.html)?
-
Gli adesivi che vuoi mettere sono quelli della 1100, prova a comprare da cbdecals ordinando le parti che ti servono senza la scritta 1100. Se vuoi puoi avere il 18% di sconto grazie alla convenzione col nostro sito chiedendo l' apposito codice a Neropaco.
-
Vuole gli adesivi della 1100.
-
gliel'ho gia' linkato io...
-
Non so risponderti quindi lascio la parola ad altri, comunque buon lavoro!
thank you very much to all....cmq la solution era a portata di manetion!la moto la voglio come quella in foto sotto la risposta che ho quotato!!!(senza carena ovvio)però quei riotti in culo dei graifici sostengono che gli adesivi non siano così...!!!aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!e poi giacchè ci sono vi espongo un problemino...
allora(GIURO CHE SARò CHIARO!!!):
la moto sapevate tutti i problemi che aveva no?per chi non lo sapesse...a freddo era tutto un rumore di sassi nel motore...poi si riscaldava ed andava bene....l'ho portata ad un meccanico...che....
1)mi ha fatto ordinare 1000 euro di pezzi dal sito del cms...fra cui valvole,paraoli,filtri,guida catena distribuzione e via dicendo....
2)ha fatto revisionare la testa(spianandola) e le sedi delle valvole(si dice che una fosse rotta!!!la sede..manco la valvola)euri 200...
3)ha cambiato candele filtri,solite cose..
4)ha regolato la distribuzione e cambiato le catene mettendo le...didi(si chiamano così)???euri 300 solo di catene di distribuzione(ne ha comprate 2....dice)
5)ha revisionato i carburatori con tanto di allineamento e bottanate varie....
6)ha regolato le valvole....
IL TUTTO PER LA MODICA CIFRA COMPLESSIVA DI EURO 1700 (fra 200 km devo riportargliela perchè dice che deve rifare l'allineamento ed il serraggio della testata e dice che è un intervento gratuito perchè compreso nel lavoro precedente)
detto questo..la moto adesso va esattamente come prima...anzi ha qualche problema in più..cioè...
1)a freddo fa sempre i soliti rumori di morte che lui dice vengano dal carter di sinistra....e sono normali....
2)COSA CHE PRIMA NON FACEVA...(ED E' QUESTA LA COSA CHE MI FA USCIRE DI TESTA)...sia a caldo che a freddo...sulle marce basse ed a bassi regimi la moto strappa...!!!!matòòòòò il nervoso!
3)l'altro giorno si è bruciata una candela da sola....ed il meccanico me l'ha cambiata con le ndg..o ndr..non so come si chiamano..sostenendo che la colpa fosse delle....vabbè non so come si chiamano..sono quei tubi neri che stanno sopra le candele....oggi c'ho pochi neuroni...
4)%&$&%$&£%$ (serie di bestemmie censurate)la moto va peggio di prima...lui dice di no....che anzi ora va oro rispetto a prima...io dico che se &%$&%$&%$&$ spendo 1700 euro voglio una cazzo di moto più regolare di un orologio da 1700 euro!!!
ora il discorso è questo..io faccio l'avvocato..quindi ci metto 30 minuti a scrivere una citazione...però dato che purtroppo sono di buon cuore...volevo prima chiedere a voi che di moto ne capite un pò di più..se la cosa è accettabile oppure è chiaramente una merdata e posso andare tranquillo senza remore...thank you!
-
Con 1700 euro spesi la moto dovrebbe andare un "rosolio". Sei Pugliese, fatti fare un consulto da Cutizza e Liver.
-
Con 1700 euro spesi la moto dovrebbe andare un "rosolio". Sei Pugliese, fatti fare un consulto da Cutizza e Liver.
a 1700 veramente ne prendevi ne prendevi una già sistemata.... ???
-
thank you very much to all....cmq la solution era a portata di manetion!la moto la voglio come quella in foto sotto la risposta che ho quotato!!!
Non c' è una sola colorazione l' anno. Se tu postassi il link della moto che prendi a modello, forse ci capiremmo.
-
Con 1700 euro spesi la moto dovrebbe andare un "rosolio"......
Straquoto... e aggiungo: se il rumore proveniente dal carter sinistro, e' provocato dalla ruota libera allentata come dice Paulorenz, un meccanico che ti fa spendere 1.700 euro per togliere un rumore che non toglie perche' non si da la pensa di verificare anche questa cosa, andrebbe &%$&%$&%$&$&%$&%$&%$&$ ...
-
O.T. a proposito di rumori strani : oggi dopo pranzo preparo la caffettiera abulico come sempre , senonché all' atto di mesciare il caffé prima di versarlo nella tazzina sento qualcosa trascinato che emette un rumore sordo , era una Ducati in miniatura che una delle mie due bestie sataniche ci aveva nascosto dentro , il risultato è stato : caffé al bar ( e già che c'ero pure una Ceres ) :D
-
Con 1700 euro spesi la moto dovrebbe andare un "rosolio". Sei Pugliese, fatti fare un consulto da Cutizza e Liver.
a 1700 veramente ne prendevi ne prendevi una già sistemata.... ???
cutizza contacted...mo vediamo se ci incontriamo...
per prenderne una già sistemata c'erano due problemi..
uno..questa moto è un regalo di mio fratello(in realtà è ancora sua per la motorizzazione)...
due..ho pensato...ma se mi rifaccio a puntino questa...che me frega di prenderne un'altra e dover riparare le cose che si romperanno?ne si fa una e bene....(magari...)
vabbè punto chiuso..per gli adesivi vedo..però..oggi sono andato a chiedere ad un tipo che fa adesivi e cose varie e questo modifica anche le moto...m'ha proposto di farla cafè racer....commenti?a me la cosa un pò mi sta frullando in testa...però non credo sia una spesa contenuta...c'è da cambiare coda/sellino/manubrio/forcelle anteriori/ruote(quelle mille raggi)...!!!qualcuno ha già provato evoluzioni del genere'????sto post è un OT continuo..sorry!!!
-
Credo si riferisca alla moto di Antani...
Il rumore dal carter sinistro potrebbero essere i tre bulloni della ruota libera che si sono allentati...
dimenticavo..quale è la ruota libera?????è una cosa che posso fare da solo???due fotine..con spiegazione sul procedimento si potrebbero avere???thank you so much!
-
non credo sia una spesa contenuta..
Lo penso anche io.
-
...m'ha proposto di farla cafè racer....commenti?
li hai chiesti te i commenti, eh!! bleah..... :) sono cosi' belle cosi'....
...sempre senza offesa!!
-
Ah, la ruota libera :toothy10:
ti allego una foto:
(http://img4.imageshack.us/img4/704/61328066.jpg)
Inclinando la moto sull'altro lato in modo da non far fuoriuscire l'olio, devi rimuovere il coperchio tenuto dai 7-8 bulloni con testa da 8 e stringere i 3 bulloni che vedrai.
Rimonti tutto e provi ;)
-
Ah, la ruota libera :toothy10:
ti allego una foto:
(http://img4.imageshack.us/img4/704/61328066.jpg)
Inclinando la moto sull'altro lato in modo da non far fuoriuscire l'olio, devi rimuovere il coperchio tenuto dai 7-8 bulloni con testa da 8 e stringere i 3 bulloni che vedrai.
Rimonti tutto e provi ;)
i like you man!!!cmq il meccanico dic che l'aveva vista sta cosa...solo che non aveva rimosso il coperchio perchè gli mancava la guarnizione...vabbè...mo lo faccio io alla scurdata...a proposito se a qualcuno interessa..un modo che sto usando( e che rende una figata)per pulire i carter è passarli con la carta vetrata...le ultime 3 grane sottili...ti spacchi il braccio però il risultato è da paura...poi vi metto qualche foto...una cosa invece che non sto riuscendo a fare è la stessa cosa sul motore...ma quello che si fa normalmente..si tinge???cioè chi ce l'ha stralucido che ci fa???
per i commenti sulla moto racer...1 non capite una sega 2 sulla questione economica purtroppo ho una tendenza naturale a spendere i soldi che forse un giorno avrò...e visto che sto già sotto e che la spesa è dai 500 in su..me la tengo così..semmai ci metto degli adesivi cafè racer..
-
Bella cafe racer..molto bella davvero.. però originale ha un non so che di bello di per se..ti consiglio di lasciare il grosso originale e modificare i dettagli racer e la livrea nel caso.. :headbang:
-
THANK YOU VERY MUCH!!!
sabato mattina ho aperto il carter e...tada!le viti erano poggiate per quanto erano svitate...avvito avvito avvito..richiudo e..tac!il rumore non c'è più..se ci poggi l'orecchio sopra però si sentono le cascate del niagara..cmq successo...grazie a tutti davvero per i consigli...ad ogni modo giacchè c'ero mi sono messo a fare due smanettate..allora..c'ho dei problems che vorrei condividere con voi...
1)i dischi dei freni sono fottuti ed il colore dei miei cerchi non mi piace pe niente!!!i meccanici con cui ho parlato m'hanno detto che cambiare cerchi è una modifica seria e grossa ebla bla bla bla..qualcuno sa qualcosa easy in materia?e poi..
proposta sub 1)...ho pensato anche di smontare i cerchi,farli sabbiare e ritingerli color ferro normale e di far bucherellare col tornitore i dischi dei freni...come la vedete???costi probabili???
detto questo il problema fondamentale della moto è che non la puoi toccare che o non frena o scoda da pazzi perchè blocca...spero di essere stato chiaro...se qlc può aiutarmi mando definitivamente a fanculo tutti i meccanici
2)altro problema..la moto mi brucia le candele a manetta!!!why???meccanico detto che erano pipette che facevano le psicopatiche..io adesso le ho cambiate con 4 pipette nuove della NGK,però leggendo sul forum in giro se non ho capito male il problema potrebbe essere anche dato da una cattiva regolazione dei carburatori(infatti prima di fare tutti sti lavori mica me le faceva ste cose)..allora sabato ho regolato a caldo il minimo a 1400-1500...a freddo siamo sui 1200..di meno non riuscivo perchè poi non manteneva bene il motore..diventava irregolare...consigli in materia!!!
3)ho visto dei cerchi per cb500 su ebay..ho segnalato al tipo questo forum nel caso servissero a qualcuno..se qualcuno l'ha già visti mi potrebbe dire se montano sulla mia?le misure sono uguali..i codici no...thx
cmq massimo rispetto per il forum..cioè a due consigli m'avete fatto risolvere a me capra na cosa che 303030 meccanici non avevano mai fatto...this is love!thx
-
1)i dischi dei freni sono fottuti...far bucherellare col tornitore i dischi dei freni...come la vedete???costi probabili???
Se i dischi sono fottuti davvero, non farli forare, trovane di usati in buone condizioni e falli forare.
Quando ti servirà ti manderò il file della foratura da stampare ed incollare ai dischi. Tra dischi e foratura potrsti spendere 60/80 euro. Se invece i dischi sono rettificabili con 50 euro fai tutto.
Ti raccomando di NON forare a caso ma di usare il file che è stato appositamente studiato.
il colore dei miei cerchi non mi piace pe niente!!!i meccanici con cui ho parlato m'hanno detto che cambiare cerchi è una modifica seria e grossa ebla bla bla bla..qualcuno sa qualcosa easy in materia?e poi..
Se non ti piace i colore falli riverniciare, se non ti piace l' aspetto li puoi cambiare rispettando le misure che hai sul libretto e montando cerchi che abbiano la possibilità di montare il mozzo della tua moto.
THANK YOU VERY MUCH!!!
il problema fondamentale della moto è che non la puoi toccare che o non frena o scoda da pazzi perchè blocca...[/u]spero di essere stato chiaro...se qlc può aiutarmi mando definitivamente a fanculo tutti i meccanici
I freni sono stati revisionati? Se sono state cambiate le pastiglie anteriori, probabilmente hai la forcella moscia ed in frenata va troppo giù. Invece il freno di dietro delle CB è sin troppo efficiente, dunque devi impararare a spingere poco sul pedale se no sla moto scoda.
2)altro problema..la moto mi brucia le candele a manetta!!!why???meccanico detto che erano pipette che facevano le psicopatiche..io adesso le ho cambiate con 4 pipette nuove della NGK,però leggendo sul forum in giro se non ho capito male il problema potrebbe essere anche dato da una cattiva regolazione dei carburatori(infatti prima di fare tutti sti lavori mica me le faceva ste cose)..allora sabato ho regolato a caldo il minimo a 1400-1500...a freddo siamo sui 1200..di meno non riuscivo perchè poi non manteneva bene il motore..diventava irregolare...consigli in materia!!!
Di che colore sono le candele quando le smonti? Nere? Bianche? Bagnate?
Di quanto sono aperte le viti del minimo? Hai contattato mister CUTIZZA? Saluta il meccanico.
Il minimo dovrebbe essere a 1200 giri al max.
Metodo uomo, metodo!
-
Facendo un riassunto estremamente sintetico, il meccanico si e' preso un sacco di soldi e la moto e' un casino.. :)
vuoi un coltellino super affilato per fare bene la punta al palo e impalarlo? ;)
PS: non e' che sei capitato su una partita di candele tarocche come sembra ne girino tante?
PS2: per il minimo (che non e' un minimo a 1400 ;D ) irregolare, oltre alle viti che cita Empirico, controlla anche che i getti relativi (quelli sotto al tappino in gomma) e l'allineamento dei carburatori siano a posto.. a 'sto punto (con un mecca che dice di aver controllato la ruota libera e tu la trovi lenta....), dubito fortemente che sia stato cosi' 'raffinato' da farlo lui..
-
boys boys boys..son pieno di emozzzioni...boys boys...al meccanico gli taglio i cog...oni...tadadadada...oki toki men..i like it...
allora la vite del minimo so qual'è!!!e già è una cosa...le candele quando le cavo via sono nere...nero bruciato e non bagnate...ora ad ogni modo sparo il minimo a 1100-1200 e vedo che succede...anche se la vedo male...
per l'allineamento dei carburatori me la vedo abbastanza grigia..CUTIZZA CONTACTED ma non visti..magari arrivo a martina franca questo week che lui c'avrà un pò di strumenti....magari...
i cerchi sono questi
http://cgi.ebay.it/INTROVABILE-CERCHI-HONDA-CB-650-E-750-DAL-77-AL81_W0QQitemZ230338890537QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item230338890537&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50
secondo me dovrebbero montare..cmq il mio carrozziere m'ha detto che per riverniciare i cerchi prima bisogna sabbiarli...lo cambio?mi rivolgo a qualcun'altro?
p.s.il carrozziere è onestissimo non come il meccanico mmerda! infatti m'ha detto che lui ste cose non le aveva mai fatte e che secondo lui andava fatto così..mo chiedo magari dietro casa che ce n'è uno piu spiertazzo(trad. in gamba)per i dischi davanti sto quasi bene...dietro sto un pò meno yeah...ci stanno proprio le singhette....la rettifica maybe appropriata...thx very much...oggi regolo minimo 1200,passo da carrozziere e poi vi aggiorno....a dopo!
emozzzioni in fondo al cuore para mi!
-
beh... se quelli su ebay sono della tua misura, alla fine lavorare i tuoi, verra' una cifra simile.. senti quanto ti chiedono, ma forse conviene prenderli :) bisogna solo capire, visti gli anni, se il posteriore e' per freno a tamburo o a disco..
-
minimo regolato...a freddo a 900...calda arriva sui 1100....perfietto....rumora ruota libera nada mas...hondacb.net trasmette passione(quasi come italia 1)...cerchi chiesto a carrozzinatore e detto che se pò fa con poco...in più mettici che ora che ho imparato a frenare col davanti forte e col dietro tranqui non fa neanche piu la psicopatica....my life is better now....è rimasto just a little problem i think....problema su cui di sicuro ci saranno già 100 topic con foto ma io non ne ho trovati di estremamente semplici..quindi ce provo....
è ricomparso il rumore della catena di distribuzione....non può essere altro perchè si sente battere forte sul davanti del motore....se qualcuno a livello di umanità mi mettesse due foto di dove sono i regolatori (dado e controdado) e del processo io diciamo che potrei anche avere un infarto per la felicità....
p.s.se state pensando ma il tuo meccanico sei sicuro non fosse un meccanico di biciclette???vi posso dire sì....ora lo so...questo c'ha tutta una gran officina con mille attrezzi e lampade strane però secondo me ne capisce veramente pochissimo di moto....difatti nessuno gli porta mai le moto...è un coglione...ho sgarrato..infatti oggi gli preparo la citazione...
-
La distribuzione lenta è caratterizzata da rumore metallico. Un battimento "sordo" è piuttosto comune sulle CB. Prova a descrivere cosa senti. Intanto complimenti.
-
......è ricomparso il rumore della catena di distribuzione....non può essere altro perchè si sente battere forte sul davanti del motore....se qualcuno a livello di umanità mi mettesse due foto di dove sono i regolatori (dado e controdado) e del processo io diciamo che potrei anche avere un infarto per la felicità....
Ora devo scappare, ma se prometti di risparmiarci la citazione per procurato infarto ;D ;D , stasera te lo preparo io..
-
aaaaaaaaaaaaaa...mi viene un infarto sul serio....!!! :wav:
p.s.Scordavo...se glieli porto smontati..il carrozz mi fa cerchi e manubrio per 150 euro...senza sabbiarli però..dice che li spiana ben benino...e ci fa delle cose ambigue..a sto punto ste gran trote e mi compro quelli di ebay no?
p.p.s.il rumore è abbastanza metallico cmq oggi ci faccio un video e magari se riesco stasera lo posto in qualche modo....a dopo!
-
scusa.. ieri sera non ce l'ho fatta! ci riprovo oggi :toothy10:
oddio, come prezzi siamo li'... se quelli su ebay sono dritti, con gli stessi soldi ne hai due serie..
-
mumble mumble...intanto continua a bruciarmi le candele...sta praticamente andando a 2 perchè non c'ho la chiave per smontarle...però c'ho le candele!!! ;D
cmq mi sono fatto un giro sui carburatori..forse ho trovato i piloto..sono quattro e stanno sotto i carburatori^????se sono quelle che vuol dire che devono stare a 1,5 di giro.???che le devo chiudere bene e poi aprire di un giro e mezzo?????tichiti tichiti..quando c'è sentimento....help distribution!!
-
Allora, per regolare le catene, puoi procedere in due modi: a motore acceso e a motore spento, penso pero' che fino a che non 'prendi la mano' con la procedura, sia meglio farlo a motore spento.
Per prima cosa devi aprire il coperchio del rotore in modo da poter far girare il motore con una chiave. Il coperchio del rotore e' quello piu' piccolo, sul lato destro, nella parte anteriore... e' tenuto da 3 bulloncini con la testa da 8 mm.
Cominciamo dalla catena corta che si registra dalla parte anteriore del motore:
(http://img156.imageshack.us/img156/4166/antvvc.jpg)
devi allentare il 'lock nut' e poi il 'tensioner bolt'. una volta allentati, con una chiave da 17 mm, fai ruotare l'albero motore in senso orario tramite il bullone che blocca il rotore:
(http://img376.imageshack.us/img376/6094/alt.jpg)
fino a che non senti che oppone piu' resistenza (un cilindro e' in compressione..). non ti preoccupare se sorpassi il punto giusto, continua a ruotare e riprova :) . Una volta che hai trovato il punto di maggior resistenza, FACENDO ATTENZIONE A NON MUOVERE LA CHIAVE, riavvita il 'tensioner bolt', deciso, ma senza spanarlo :) e poi serra anche il 'lock nut'.. finito! ah, togli pure la chiave dall'albero motore ;D
ok, passiamo alla catena lunga, registro posteriore:
(http://img144.imageshack.us/img144/8245/postj.jpg)
devi allentare il 'rear lock nut' (dado cieco, chiave da 10 mm) e poi la procedura e' identica a quella della catena corta.. l'unica differenza e' che il tendicatena posteriore a volte tende ad incastrarsi e per liberarlo, devi allentare il dado superiore, identico.. una volta allentati tutti e due gli dai dei colpetti per sbloccarli. Se ti stai chiedendo come fare a sapere se il tendicatena si e' bloccato o no, la risposta e': se quando la provi non e' calato il ruomore di catena, molto probabilmente e' bloccato.. :toothy10: in alternativa puoi allentare da subito tutti e due i dadi e fare la stessa procedura di cui sopra, bloccando per primo quello in basso..
A questo punto devi solo richiudere il coperchio dell'alternatore e provare.. :wave:
-
@BigC
A quando le videolezioni?
Sfaticato...........stai tentando al posto di Tudor?
:wave:
-
:) :D ;D :toothy10: ci si puo' provare...
-
no vabbè...non ci sono parole...sono commosso....davvero..standing ovation per big c....(perchè non c'è l'emotico della standing ovation..vabbè faccio da me)...
clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
p.s.se da oggi non mi sentite più vuol dire che sono riuscito ad aggiustarlo e m'è venuto un infarto!
p.p.s.sull'altro topic delle candele non si era arrivati ad una solution yeah...quindi aggancio qui giacchè...se mi brucia le candele(sono nere bruciate quando le si leva.)che vor dì?che il fatto che io abbia le bobbine di due colori diversi non è bene?inoltre...il fatto che se io stacco le pipette a motore accesso mi prendo la scossa vuol dire che c'è un attimo di dispersione????
-
se tu per bruciate, intendi 'nere e fuligginose' significa che e' molto grassa di carburazione.. pero' se la stai solo mettendo in moto da fermo, non so quanto sia il caso di preoccuparsi.. falle fare un po' di km (non al minimo in citta' :) ) e poi si ricontrolla.. sono tutte cosi' nere? o quali? le pilot (le viti del minimo) le hai gia' controllate? non ricordo..
prendere la scossa con la pipetta staccata e' normalissimo (nonche' elettrizzante :D :D )... stai solo facendo da candela! e non dire che da fastidio: pensa a quelle povere candele, allora.. :D
-
aggiornamento ansa: la candela che si brucia è sempre quella del secondo cilindro(so che è il secondo perchè c'è scritto sui fili... :bom:...e daje che ce la posso fare)....appena l'ho cambiata la moto ha smesso di fare quel rumore ninja ma solo piccoli rumoretti qua e là...la cosa della carburazione grassa è giustissima(te sei un genio)il mecc me l'aveva detto che la si provava così e poi la si smagriva...cmq l'altro giorno ho cambiato candela..messo i pilot a 1,5 ed è andata bene per 3 km....(ah...gioie e dolori)...poi è ricomparso...il rumore della ruota libera!!!!!fortissimo fra l'altro!!!quindi domenica è guerra...scendo giù e le faccio capire chi comanda....nella mia testolina bacata poi avevo anche intenzione di ordinare il rubinetto e le bobbine originali(le mie sono di due colori diversi e strane)..che ne pensate?spesa inutile?sono 300 euri....
p.s.si nere e fuligginose...la sto facendo girare un pò...vediamo che succede....che dolori che dolori!!!!soffro come uno sbarbino che si vuole infinocchiare le sbarbine...ma il forum mi dà coraggio...
big c trasmette passione!
-
Sta fermo lì che te le do io le bobine.Però te le devi venire a prendere...
By CUTIZZA
-
...ordinare il rubinetto e le bobbine originali(le mie sono di due colori diversi e strane)..che ne pensate?spesa inutile?sono 300 euri....
ma che scherzi? le bobine sono semplicemente dei trasformatori.. sono convintissimo che vanno piu' che bene quelle che hai, ma se proprio vuoi mettere le sue (a parte che ci ha gia' pensato CUTIZZA :) ), tutt'al piu' ti metti in caccia su ebay ;) di solito con 60-70 € si prendono..
...ma il forum mi dà coraggio...
big c trasmette passione!
di questo ti ringrazio sinceramente! :wave:
-
...........non so come iniziare questo messaggio...cmq cercherò di essere preciso e sintetico...
allora..sceso giù...regolato la catena lunga e tutto ok...(non so se è quella lunga..vabbè quella che sta sotto i carburatori...)...riacceso e non era lei a fare rumori strani....poi allentanto tensioner e lock...e là sono cominciate le cose brutte..rifatto stessa cosa della catena lunga..però quando sono poi andato a stringere il tensioner ed il lock..questi non si riuscivano ad avvitare bene...e là mi sono chiesto il motivo...prova che riprova...ho notato diverse cose...
1)se giro il rotore con le viti (tensioner e lock front)smontate...nel buco non vedo succedere niente de che..
2)quel buco mi sembra leggermente spanato..dato che....se il tensioner e lock non arrivo mai ad un punto in cui si fermano....ma girano sempre..avvitandosi e svitandosi...
3)il tensioner se lo avvito da solo...non prende!!!cioè...io lo metto ci dò un paio di giri...però lui non prende bene..come se fosse sfilettato..ma la vite sta apposto..quindi la cosa si fa tragica...dovrebbe essere sfilettato il buco!!?!?!??!???
4)se accendo il motore senza il tensioner ed il lock nut fa lo stesso rumore che fa quando ci stanno
5)nel buco del tensioner...ci sta un pezzo di ferro sporgente sulla sinistra...ed in fonto si vede un buchino.....
mumble mumble mumble...
ah..dimenticavo...due cose
1)ho cercato il tensioner ed il lock sulla cms e non li ho trovati
2)è normale che il rotore gira a scatti????
p.s.lo ammetto mi vergogno un pò a star sempre qui a chiedere cose...lo so sono una zeccaccia...
-
E' per questo che hai rumori: il blocco del registro (il tensioner lock) che.. non blocca in quanto la sede e' spanata... quella specie di 'barretta' che vedi in fondo al foro, quello che hai chiamato 'pezzetto di ferro', altro non e' che il perno del tendicatena e quando non e' tenuto fermo dal 'tensioner lock, consente alla catena di allentarsi perche l'arco del tendicatena puo' appiattirsi.. la sede spanata non e' un gran problema: si rifiletata abbastanza rapidamente con l'helicoil.. il problema vero e' che se tu vedi solo un 'pezzetto di ferro' che spunta nel foro (poi cerchiamo di capire..), e' perche' la catena corta e' 'arrivata' e se e' cosi', il tendicatena non riesce piu' a compensare l'allungamento e il rumore.. e' quello!
il rotore gira a scatti perche' quello che fai girare, e' l'albero motore... ogni volta che senti uno 'scatto', hai fatto superare la compressione a uno dei cilindri... e' normalissimo :)
torniamo al pezzetto di ferro.. di quanto spunta nel foro? 1/4? 1/3? 1/2?
-
Io ho una catena di distribuzione superiore in buone condizioni, della 900, ma credo che vada bene per la 750.
-
grande big c....calma olimpica...sicurezza a centrocampo....sei più rassicurante di giocare a calcetto con andrea pirlo in squadra....
cmq sono andato a vedere....diciamo 1/3 sul lato sinistro....rettifico...1/3 tendente a 1/4....insomma 1/3 scarso...poi dietro in fondo a quel pezzetto si vede come se ci fosse una vite orizzontale(quindi di traverso rispetto al foro) con un buco al centro...dire che ancora sono in work-assett...
p.s.ma te come è che sai tutte ste cose????fra me e me me lo sono chiesto..ho pensato tu fossi un ingegnere honda...però oggi non stavi a lemans...
-
p.s.ma te come è che sai tutte ste cose????fra me e me me lo sono chiesto..ho pensato tu fossi un ingegnere honda...però oggi non stavi a lemans...
semplice: adoro queste moto e questi motori.. :) tutto qua ;)
Se le cose stanno cosi', penso che ti conviene cambiarla quella catena.. Puoi anche provare a rifare la filettatura e vedere coma va una volta che puoi bloccare bene il registro, ma in ogni caso e' un lavoro da mettere in preventivo ;) Se e' solo la corta pero', te la cavi con poco: non e' necessario smontare il motore neanche per cambiare il tendicatena e il pattino..ma quandi km ha la moto? la mia ne ha 54K e il perno del registro e' ancora visibile per piu' di 3/4..
Consentimi un'osservazione 'stuzzichina': ma non ti avevano preso un botto di soldi per fare lavori a 'sta moto? e dopo quello che ci hai speso te l'hanno ridata con la filettatura spanata e la catena alla frutta? complimenti al tizio....
-
Consentimi un'osservazione 'stuzzichina': ma non ti avevano preso un botto di soldi per fare lavori a 'sta moto? e dopo quello che ci hai speso te l'hanno ridata con la filettatura spanata e la catena alla frutta? complimenti al tizio....
la moto ne ha 45000...sul tizio oggi o domani gli spedisco la racc.a.r. per i danni...credo che fra max un mese gli scrivo la citazione....giustizia in amicizia!rifiletto con l'helicoil e vedo come va..
-
Ricorda che una catena corta io la ho in garage. Prezzi Forum.
-
thank you to all..il discorso è che adesso prima di aggiustarla devo aspettare o che il meccanico si ravveda e mi risarcisca o che il giudice autorizzi una ctu preventiva...se me l'aggiusto come dimostro che quello non ha fatto il suo lavoro...la lettera gliel'ho spedita...ora vediamo...nel frattempo grazie a tutti..ci si riaggiorna tra un mesetto...thank you to all!
-
Emozzzioni? BigC?........Siete dei grandi, ho letto questo forum con molto interesse, meglio del DT (digitale terrestre).
Io come Emozzzioni non ho molta esperienza di motori, e vedere le persone del forum che ci aiutano in questi problemi mi ha dato molto conforto.
Siamo proprio na' bella famia' :headbang:
P.s.
Emozzioni ti devo confessà na' cosetta.....Certo che sei proprio un'avvocato elettrizzato :toothy10:
Una cosa però.....Io il meccanico me lo sarei :sex: capito?
-
ragazzi ma riguardo a ste catene! Quando bisogna cambiarle? Ma per cambiare quella che sale dall'albero bisogna aprire tutto?
-
Quando non si registrano più,se fai ad orecchio.Se le maglie prendono gioco laterale se fai a vista,per cambiare la lunga basta smagliarla,ammesso che il pattino sia a posto.
-
Empirico per pattino intendi il tendicatena? Quello che si regola dalla parte posteriore vero? Non si riesce a cambiare senza aprire questo tendicatena se non sbaglio! Grazie
-
La catena scorre su di un pattino ancorato ai cilindri e di fronte c'è il tendicatena.La catena lunga si può cambiare senza alzare i cilindri,il resto no.
vedi in figura.
http://www.cmsnl.com/honda-cb900f2b-bol-dor_model14514/partslist/E05.html