HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBburocratico => Topic aperto da: Empirico - 10 Novembre 2007, 09:07:25
-
http://www.rivs.it/ http://www.fivs.info/
-
Personalmente sono assicurato con la Toro e pago circa 86 euro l'anno.
Il preventivo della fivs ammonta 200 euro:decisamente troppi!
Rimango in casa ;D
cià!
-
C' è da leggere un po' su tutte e due le offerte. Compresa la possibilità di fondare un moto-club. e la facilità di iscrizione relativa alla possibilità di iscrivere moto in stato di conservazione non perfetto alle specifiche originali. La cosa può sembrare banale ma è inerente alla possibilità di circolazione nei centri storici che riguarda gli utenti delle città più grandi. La FMI sta facendo un po' di problemi . Kyowa si è visto rifiutare l' iscrizione della sua moto, in condizioni invidiabili , a causa di un pezzo di cerotto attaccato al fondino del terminale. :o
-
Quella del club è un'idea mooolto stuzzicante!Come si dice sarebbe un modo per "entrare dalla finestra" nel caso in cui nn si riesca ad accedere tramite FMI a causa di ispettori troppo pedanti.
Io dovetti rifare la pratica per qualche tacca di ruggine sui collettori.. >:(
Saluti
By Cutizza
-
Personalmente sono assicurato con la Toro e pago circa 86 euro l'anno.
Il preventivo della fivs ammonta 200 euro:decisamente troppi!
Rimango in casa ;D
cià!
Ciao devo dire invece che rispetto alla FMI con la quale sto lottando per avere un'iscrizione al registro storico, con la FIVS mi sono trovato bene, il costo non è 200 ma 185 compreso tesseramento, iscrizione della tua moto al registro con certificato plastificato con sul retro la foto della tua moto in formato abbastanza grande, insomma il servizio non è male, certo forse un pò più caro degli altri ma ne vale la pena , almeno per me
-
Non solo : con la FIVS non ci sono limitazioni di guida non c' è scoperto e i massimali sono assimilati alle assicurazioni "tradizionali" . Lo svantaggio è che i mezzi successivi sono cari da assicurare. Può darsi che come Moto Club ci potremmo convenzionare. La RIVS, invece ha tariffa di partenza più basse, ma altri contro.La cosa migliore è che non sei col coltello al collo ad aspettare dei mesi che quelli dell FMI o dell ' ASI muovano le chiappe.