HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: supertitti - 16 Luglio 2009, 18:53:41

Titolo: LA Vite del Filtro Olio
Inserito da: supertitti - 16 Luglio 2009, 18:53:41

 Quella maledetta vite del fitro olio .......è gia la seconda che mi tocca prendere

 una Cagna da idraulico col manico lungo per poterla svitare....la seconda poi....

 il vecchio proprietario aveva gia fatto un intervento simile a quello che sto per illustrarvi

 aveva saldato la testa di una vite a brugola....ma anche questa la ho spannata subito...

 quindi ho trovato dei dadi da 18 che fanno proprio al caso mio....

 ed ecco una piccola sia pur stupida faq dell' intervento.

 1)ho agito con forza con la cagna per svitarlo
 2)Vite e dado da saldare
 3) con un flessibile il taglio della vecchia testa
 4)una pareggiatina
Titolo: Re: LA Vite del Filtro Olio
Inserito da: nik750 - 16 Luglio 2009, 21:53:14
bel lavoro ,molto utile,cosi si evita la rottura di reperibilità del bullone.io per fortuna non ho mai avuto problemi con il bullone del filtro,correggetemi se sbaglio ,il problema nasce quando il bullone è troppo stretto se è così allora io non ho mai avuto problemi perche non l'ho stretto mai a morte ,solo un giro di chiave una volta che il coperchio tocca la sua sede.
Titolo: Re: LA Vite del Filtro Olio
Inserito da: clodomorini - 17 Luglio 2009, 11:45:44
Bellissimo lavoro Tiziano , comunque per non avere problemi devi serrarlo con la dinamometrica  :wave:
Titolo: Re: LA Vite del Filtro Olio
Inserito da: Ninaus - 17 Luglio 2009, 15:27:02
bel lavoro ,molto utile,cosi si evita la rottura di reperibilità del bullone.io per fortuna non ho mai avuto problemi con il bullone del filtro,correggetemi se sbaglio ,il problema nasce quando il bullone è troppo stretto se è così allora io non ho mai avuto problemi perche non l'ho stretto mai a morte ,solo un giro di chiave una volta che il coperchio tocca la sua sede.

Lo stesso vale per me.....
Fortunatamente mai avuti problemi di sloccaggio del bullone.....

BULLONE DEL FILTRO OLIO......magari forato,...... sicuramente non VITE del filtro olio...

Te capì Supertì ?

L'idea di sostituire la testa con dado da 18 e le successive rifiniture sono degne di elogio  :icon_thumright:
Saluti anche per Kiko.... :wave:
Titolo: Re: LA Vite del Filtro Olio
Inserito da: BigC - 17 Luglio 2009, 16:15:24
Non per sminuire il lavoro e l'inventiva del Tittolone (se non si ha il tempo di aspettare, e' l'unica), ma ve lo ricordate che il crucco lo vende gia' con la testa da 17 mm. vero?

Titolo: Re: LA Vite del Filtro Olio
Inserito da: marco60 - 17 Luglio 2009, 16:29:26
Non per sminuire il lavoro e l'inventiva del Tittolone (se non si ha il tempo di aspettare, e' l'unica), ma ve lo ricordate che il crucco lo vende gia' con la testa da 17 mm. vero?



Gia'inserito nella lista del prossimo ordine  ;)
Titolo: Re: LA Vite del Filtro Olio
Inserito da: jonny - 17 Luglio 2009, 20:57:49
Non per sminuire il lavoro e l'inventiva del Tittolone (se non si ha il tempo di aspettare, e' l'unica), ma ve lo ricordate che il crucco lo vende gia' con la testa da 17 mm. vero?



qualcuno si è sbattutto e lavorato giorni e giorni... quando si poteva ordinare tranquillamente a pochi euri....  :violent1:

non ditelo a sssstitti
Titolo: Re: LA Vite del Filtro Olio
Inserito da: BigC - 18 Luglio 2009, 00:32:03
Non ho mai avuto problemi, però uso una chiave esagonale al posto di quella a stella....
gia'... quella e' la prima cosa ;) con una chiave esagonale sono riuscito a togliere quello del 750 dopo i 7 anni in Tibet di sonno ed era anche rovinato..