HondaCB.Net
MERCATINO => CERCO => Topic aperto da: alexys - 03 Novembre 2009, 17:28:54
-
Buongiorno a tutti!
Piacere di conoscervi. Posseggo una cb 750 f dell' 82 e...non mi funziona piu' il rele' che gestisce le frecce...ho provato a cercarlo ovunque, ma senza esito. Mi hanno dato un Faston a 3 piedini, ma non va bene.
Lamp a tutti,
Alexys :icon_thumleft:
-
Benvenuto, di dove sei?
Qui sicuramente qualcosa potresti trovare.
:wave:
-
Buongiorno a tutti!
Piacere di conoscervi. Posseggo una cb 750 f dell' 82 e...non mi funziona piu' il rele' che gestisce le frecce...ho provato a cercarlo ovunque, ma senza esito. Mi hanno dato un Faston a 3 piedini, ma non va bene.
Lamp a tutti,
Alexys :icon_thumleft:
Ciao,
se hai un 750cc hai bisogno di un relè a 2 piedini.
Per il 900 l'attacco ne ha 3.
cosa intendi per "mi hanno dato un faston a 3 piedini "..
ciao
-
Benvenuto Alexys , di solito anche se ha 3 piedini basta usare i due paralleli , e comunque deve avere le stesse caratteristiche , cioè numero max di lampade supportate e cps , ossia colpi per secondo :occasion14:
-
Benvenuto anche da me
Io sono andato in un autorivambi, e ne ho chiesto uno per la vecchia 500, a tre piedini, quello centrale x il comune e i due laterali paralleli, per frecce dx e six, l'ho montato e continuo tutt'ora ad usarlo, costo 6,00€
:wave:
-
Quello della Fiat500 va benissimo, mi pare però che si debbano mettere lampadine con più candele per mantenere la frequenza del lampeggio che altrimenti è più rapida.
-
non dovrebbe servire... anche le auto montano 2 lampade da 21W, esattamente come noi..
-
Ciao!
grazie del benvenuto...e scusate se non ho risposto subito, ma internet fa i capricci!! Viva Telecom......sono andato in un negozio dove, a detta di qualche amico, avevo buona probabilita' di trovare iol pezzo. Difatti ho trovato persone molto competenti che mi hanno dato un faston, un barilotto in alluminio a tre piedini....ma logicamente non va bene!
Un altra domanda...possibile che tale relais ( so che si chiama cosi', ma per abbreviazione...) gestisca anche lo stop? Scusate la domanda sciocca.
Alex
-
Ciao Alexis....benvenuto tra noi....sei di Roma vero ?
Per la precisione cerchi quello che serve per l'intermittenza ?
Si, mi serve proprio quello!!!
-
non dovrebbe servire... anche le auto montano 2 lampade da 21W, esattamente come noi..
ottimo...ora provo....grazie
-
con lo stop non c'entra nulla ;)
Benvenuto :wave:
-
con lo stop non c'entra nulla ;)
Benvenuto :wave:
Lo sapevo...ma ho sperato fino all' ultimo...ora devo cercarmi la causa anche di questo.......
:)
-
ne' con l'anteriore, ne' col posteriore?
-
Lo stop sì comanda premendo sia dalla leva del freno anteriore che dal pedale del freno posteriore che hanno dei contatti elettrici dedicati, non funziona in nessun caso?
-
ne' con l'anteriore, ne' col posteriore?
No, zero assuluto...neanche la posizione! Pensavo al fusibile, ma stanno bene. Ho fatto qualche lavoro di manutenzione sul motorino d'avviamento ed il relais appunto delle frecce...non vorrei aver mosso qualcosa....
-
non credo... ammesso che avessi smanettato qualcosa nella zona dello switch posteriore, che si connette alla treccia sotto la sella, l'anteriore non c'entra nulla.. dovrebbe andare! hai provato a controllare il connettore che si collega al fanalino posteriore? potrebbero essere semplicemente ossidati quei contatti...
PS: lo dico, non lo dico... vabbe', lo dico: le lampade le hai controllate, si?? :D
PPS: azz... mi era sfuggitoooo!! :violent1: neanche la posizione?? allora e' quasi certamente quel connettore...
-
Lo stop sì comanda premendo sia dalla leva del freno anteriore che dal pedale del freno posteriore che hanno dei contatti elettrici dedicati, non funziona in nessun caso?
I contatti sono la prima cosa che ho controllato...e mi sembrano ok...e' come se fosse proprio morto. Ho lavorato sul motorino e sul relais di quest' ultimo ultimamente...non vorrei aver toccato qualcosa...
-
non credo... ammesso che avessi smanettato qualcosa nella zona dello switch posteriore, che si connette alla treccia sotto la sella, l'anteriore non c'entra nulla.. dovrebbe andare! hai provato a controllare il connettore che si collega al fanalino posteriore? potrebbero essere semplicemente ossidati quei contatti...
PS: lo dico, non lo dico... vabbe', lo dico: le lampade le hai controllate, si?? :D
PPS: azz... mi era sfuggitoooo!! :violent1: neanche la posizione?? allora e' quasi certamente quel connettore...
ehm.....ora le controllo subito.....comunque mentre lavoravo funzionavano...e controllo anche il connettore! Grazxie mille...
-
I contatti sono la prima cosa che ho controllato...e mi sembrano ok...e' come se fosse proprio morto. Ho lavorato sul motorino e sul relais di quest' ultimo ultimamente...non vorrei aver toccato qualcosa...
la' intorno, non c'e' nulla che riguardi lo stop.. a meno che non hai tranciato la treccia!!! ma mi sembra un'ipotesi remota.. ;)
controlla bene quel connettore.. al limite si cominciano a fare un po' di misure col tester ;)