HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBforum => Topic aperto da: Antani - 16 Novembre 2009, 11:50:34

Titolo: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Antani - 16 Novembre 2009, 11:50:34
http://www.omnimoto.it/foto/popup/34537/honda-cbx-v12-special-a-12-cilindri-a-v

2 motori di CBX, un nuovo albero e basamento, e via!

Mi chiedo se il monoblocco tutto saldato sia stabile...

Comunque, tanto di cappello!
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: BigC - 16 Novembre 2009, 11:56:01
mamma mia... 12 cilindri, 2000 di cilindrata, piu' di 200 CV.. non oso pensare alla coppia!

certo che regolargli le punterie, son cavoli, eh?? :D
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Antani - 16 Novembre 2009, 11:59:17
Penso che quel motore girerà talmente poco da non richiedere una regolazione di punterie...

I carburatori piuttosto?
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: boldor - 16 Novembre 2009, 12:01:45
mmhh  mi sa di bufala !!!

perchè non mettere un video come fanno in tanti ?

 8)
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Discolo - 16 Novembre 2009, 12:08:48
mamma mia... 12 cilindri, 2000 di cilindrata, piu' di 200 CV.. non oso pensare alla coppia!

certo che regolargli le punterie, son cavoli, eh?? :D


Se lo fai per 2/4/6 cilindri mica te preoccupa un 12 ;D

Piuttosto come dice Empy, se per superare un certo numero di cavalli rispetto a quello che si trova sul mercato oggi, si devono inventare una cosa del genere....meglio lasciar perdere. :violent5:
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: mec - 16 Novembre 2009, 15:51:02
ciao a tutti.  ...... sicuramente un opera d'arte,una bomba di moto..... ma come tutte le bombe .............. prima  o  poi ...   :bom:                  mi dite come puo' reggere il cambio?....e la frizione?  ....     o forse il tizio lavorava in ferrari!!!!!!!?????         :violent5:
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Empirico - 16 Novembre 2009, 15:59:01
Come ha fatto a fare l' albero?
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: BigC - 16 Novembre 2009, 16:03:27
seme?
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Empirico - 16 Novembre 2009, 16:09:17
 :read:
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Discolo - 16 Novembre 2009, 16:41:49
Come ha fatto a fare l' albero?

seme?

I fratelle De Rege a voi vi fanno nasega un baffo.

Smettete di leggere i classici :laughing6: :laughing6:
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: azucarillo - 16 Novembre 2009, 16:52:33
Come ha fatto a fare l' albero?

Tornio?
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: mec - 16 Novembre 2009, 17:26:23
Visto il video??   avevo ragione ........    : montezemolo riprendilo in squadra       :laughing7: :laughing7: :laughing7:
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: BigC - 16 Novembre 2009, 18:41:57
Come ha fatto a fare l' albero?

Tornio?

e' dura....
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: RUGGINE79 - 16 Novembre 2009, 21:35:17
comunque il tipo ha due palle mica da ridere.....se poi si e' fatto da solo anche le sovrastrutture in allumino battuto.....sarei curioso di sentirla in moto ma sopratutto di vederla in azione....
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: boldor - 16 Novembre 2009, 21:39:37
http://www.youtube.com/watch?v=OEe6c3KIUB4&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=PvqsfAu1Ync&feature=related
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: azucarillo - 16 Novembre 2009, 22:12:29
Come ha fatto a fare l' albero?

Tornio?

e' dura....

Credo sia più difficile costruirsi una fonderia in casa :D
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Alexftw - 16 Novembre 2009, 22:22:13
..Boldor, prima dici che è un pacco e poi bubblichi anche i video..  :D

Tutto vero..!!
ne avevamo gia parlato in parecchi topics..ti ricordi?  ;)
http://hondacb.net/forum/index.php?topic=4298.22
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: azucarillo - 16 Novembre 2009, 22:38:48
Ecco una teoria.

http://www.wilddog.za.net/forum/index.php?PHPSESSID=79bc34fe76839f38db6060aec61006fd&topic=40256.msg783548#msg783548
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: azucarillo - 16 Novembre 2009, 22:42:30
In pratica si usa un albero normale e si accoppiano le bielle.
(http://farm3.static.flickr.com/2501/3841140181_b6e8a527b7.jpg)
(http://farm3.static.flickr.com/2465/3841140419_c90318b39f.jpg)
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: boldor - 16 Novembre 2009, 23:25:46
..Boldor, prima dici che è un pacco e poi bubblichi anche i video..  :D

Tutto vero..!!
ne avevamo gia parlato in parecchi topics..ti ricordi?  ;)
http://hondacb.net/forum/index.php?topic=4298.22

pensavo bufala.
sul web c'è di tutto e con fotoschiop si fa di tutto  :D   
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: BigC - 17 Novembre 2009, 08:10:54
Credo sia più difficile costruirsi una fonderia in casa :D

sicuramente.... ma col tornio, non lo fai.. ;)
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Curvator cortese - 17 Novembre 2009, 09:34:03
Bella, indubbiamente bella...
un'opera d'arte.

ma su per Orvinio riuscirebbe a chiudere una curva senza imboccare la tangente!?

E poi, la retromarcia per metterla sul cavalletto, ce l'ha?
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: BigC - 17 Novembre 2009, 09:50:59
Guardate cos'altro ha fatto: motoferrari (http://www.duccutters.com/AndreasGeorgeades-Andreas.tpl)! :)
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: azucarillo - 17 Novembre 2009, 11:19:40
Credo sia più difficile costruirsi una fonderia in casa :D

sicuramente.... ma col tornio, non lo fai.. ;)
Infatti la mia era solo l'ipotesi meno "invasiva" tra quelle che prevedevano la reingegnerizzazione dell'albero :D
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Antani - 17 Novembre 2009, 14:30:12
Vi immaginate un Bol d'Or V8?  :toothy10:
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: mec - 17 Novembre 2009, 15:07:04
  v8  si ma  col catafako e paracadute per fermarsi.......... :wave:
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Burbero - 18 Novembre 2009, 00:07:38
Io invece penso proprio che quell'albero sia stato ricavato da un albero normale lavorato di tornio e rettifica per allungare i perni di manovella e farci stare due bielle su ognuno, probabilmente bielle assotiliate ricavate anche quelle dalle normali. Non dico sia facile  ma secondo me  è possibile.Perchè Big non credi? Il più difficile secondo me deve essere stato invece saldare l'altro mezzo basamento con i fori e il piano d'appoggio per i cilindri già lavorati mantenendo l'allineamento e il parallelismo con l'esistente.Comunque..una bella voglia di lavorare!!!
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: BigC - 18 Novembre 2009, 08:16:29
No, secondo me non sono assottigliate solo le bielle.. mi sembra che siano assottigliati anche i 'contrappesi' (mi spiace, non so come si chiamino i 'fianchi') dell'albero motore.. mi sembra che si vedano i segni della lavorazione.

@burbero
dico di no perche' per quel che conosco il tornio, non e' in grado di andare a lavorare nello spazio tra i perni.. se parliamo di frese o rettifica, ok, ma il tornio, li', non ci va..
il basamento merita un discorso a parte.. e' un'opera d'arte..
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Discolo - 18 Novembre 2009, 08:25:05
'contrappesi' (mi spiace, non so come si chiamino i 'fianchi') dell'albero motore..

Maschette?
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: boldor - 18 Novembre 2009, 08:44:48
Il tornio da solo non può fare quel lavoro per via della camma, ma tornio e fresa o centro di lavoro sicuramente.
Si vede anche che sono stati lavorati i fianchi dal foro di lubrificazione di alleggerimento o bilanciatura e dai segni della lavorazione, di solito è di fusione e non serve lavorare il fianco (tempo/costo)

http://www.wroar.net/pages/alberi-motore.html


http://www.ceratizit.com/download/img_nap-druck_audi_7.jpg


Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: BigC - 18 Novembre 2009, 09:23:14
non solo la camma, anche il perno!!! ammettiamo pure che lavoro ad assottigliare partendo dal centro e venendo in fuori, quando arrivo al perno che faccio??
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: boldor - 18 Novembre 2009, 09:41:49
non solo la camma, anche il perno!!! ammettiamo pure che lavoro ad assottigliare partendo dal centro e venendo in fuori, quando arrivo al perno che faccio??

non vedo il problema big, non ha mica fatto tutto solo secondo me ha dato il pezzo ad una azienda.

Comunque arrivi al perno e poi vai di rettifica con l'ultima passata.

differenza di lavorazione nella foto
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: BigC - 18 Novembre 2009, 10:00:43
Andrea, era solo per spiegare perche' secondo me solo col tornio quel lavoro non si puo' fare ;)
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: boldor - 18 Novembre 2009, 10:23:41
Andrea, era solo per spiegare perche' secondo me solo col tornio quel lavoro non si puo' fare ;)

 ;)
Titolo: Re: Hyperbolic CB V12
Inserito da: Burbero - 18 Novembre 2009, 22:16:08
Io non ho mai visto e non so come sia fatto l'attrezzo che usano per tornre gli alberi motore, ma sicuramente esiste, non credo lo rettifichino dal grezzo.
Io monterei l'albero su due attrezzi eccentrici uno ad ogni estremità in modo da farlo ruotare non sul suo asse di rotazione naturale ma di volta in volta sulle tre diverse coppie di perni di manovella.Ti troveresti a tornire i fianchi dell'albero che in quel caso sarebbero eccentrici rispetto ai vari perni che dovresti solo prolungare.Anzi mentre tornisci un perno, visto che sono allineati a coppie,sostieni l'altro su una lunetta così non flette.
Ovvio che dopo la tornitura và rettificato.Non può essere?