HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBrestauro => livrea/decals/verniciatura => Topic aperto da: boldor - 01 Dicembre 2009, 17:59:52

Titolo: verniciatura blocco motore
Inserito da: boldor - 01 Dicembre 2009, 17:59:52
Si avete letto bene asociale  :angry7:

Nella sua baita di montagna, il caro vecchio Tommy ha aperto un 750 e richiuso con arte e  maestria, da buon vecchio restauratore, SENZA CHIAMARMIII e questo no si fa!!   :nono:  

bel lavoro complimenti   :icon_thumright:

Allego le foto del lavoro quasi finito.

Tommy sipega cosa hai fatto e spiega anche del grigio.

ciaoooo   :wave:


Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: boldor - 01 Dicembre 2009, 18:03:41
continua.

Anticipo io

Tommy ha trovato un grigio che, non solo è ottimo con le alte temperature, ma non scolora con olii e benzine e con il pennello viene benissimo vedi foto delle alette del cilindro, sembra data con lo spray invece è pennello.

costo della vernice 17,00 euro   :icon_thumright:
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: boldor - 01 Dicembre 2009, 18:12:20
...
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: tommy - 02 Dicembre 2009, 00:25:14
Azz... Andrea mi ha sgridato di brutto!
 
Vediamo quindi di spiegare qualcosa:
1) Sì, certe cose le faccio solo se ho bevuto.
2)La vernice se data a pennello non ha bisogno di essere diluita.
Nel caso venga data a spruzzo bisogna usare il suo diluente specifico (costa pochi euri)
3)Le alette dei cilindri le ho verniciate a pennello perchè, dato che l'alluminio è un pò rugoso non si vedono le piccole "righe" lasciate dal pennello.(Deve essere morbidissimo).
4) I carter devo rifarli. (Perchè ho usato un altra vernice che,si è rivelata una porcheria!)
Basta toccarli con le mani un pò unte che la vernice opacizza.
5)Mi spiace Tiziano, non lo vendo. Lo nasconderò per bene assieme ai suoi carburatori.
Non si sa mai, un motore di scorta...

Non sono invisibile, sono discreto  ;D




Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: boldor - 02 Dicembre 2009, 10:04:31
http://www.casadelcoloreforli.com

Rava alte temperature

Disponibile nei colori:

Nero 600°
Bianco 600°
Alluminio 600°

pennello o pistola

Da diluire con acqua ragia o pura con pennello.

prezzi
conf. 3,75 - 19,00 euro
conf. 750 - 35,00 euro
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: tommy - 02 Dicembre 2009, 18:10:46
Il grigio è opaco.
Quindi per me pure le altre.
Titolo: verniciatura blocco motore
Inserito da: boldor - 02 Dicembre 2009, 19:08:40

 visto che Tommy ha gia misure e tutto ed è bravo con la saldatrice.....e son disposto a pagarlo....

 Cheddichi Tommy me lo fai uguale al tuo ?

titti non ci sono misure è fatto così ... ma se vuoi ne  facciamo un pò in serie  :laughing7: :laughing7:
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: tommy - 03 Dicembre 2009, 22:02:11
Continuano i lavori.
Oggi si lucida....
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: cb900fboldor - 03 Dicembre 2009, 23:38:18
A proposito della foto in cui si vede la mola con il disco per lucidare... dove si comprano i dischi grandi da mola e non da trapano? li ho cerca nei vari magazzini da bricolage senza trovarli.
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: tommy - 04 Dicembre 2009, 12:24:35
La spazzola che si vede nella foto viene proprio dal tipo delle fiere.
Ad ogni modo le ho viste e comprate anche in negozi-magazzini che trattano vernici e, prodotti per carrozzeria.

Per lucidare questi carter non ho usato il metodo "Empirico" perchè l'alluminio era pieno di graffi molto profondi.
Ho prima usato un disco di carta vetrata finissima (la più fina che c'è). Poi spazzola e, olio.
Di gomito!
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: cb900fboldor - 04 Dicembre 2009, 14:01:52
La prossima volta  prendo il suo indirizzo e lo posto...e faccio pure qualche foto. ;)

La spazzola che si vede nella foto viene proprio dal tipo delle fiere.
Ad ogni modo le ho viste e comprate anche in negozi-magazzini che trattano vernici e, prodotti per carrozzeria.

Grazie per le info, devo cercare meglio... ho sempre trovato solo quelle piccole da trapano con le "saponette" piccole e di due colori.
@Tommy ti ricordi la grana della carta vetrata? 600 farà danni? con acqua o a secco?
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: Empirico - 04 Dicembre 2009, 14:04:34
1000 smeriglia da usare con acqua
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: tommy - 06 Dicembre 2009, 13:07:48
Confermo, la spazzola più dura è portentosa.
Per pulirla, di tanto in tando ci passo con una spazzola in ferro.
Si fà un gran polverone ma, è meno pericoloso.
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: criz - 19 Aprile 2010, 09:02:06
continua.

Anticipo io

Tommy ha trovato un grigio che, non solo è ottimo con le alte temperature, ma non scolora con olii e benzine e con il pennello viene benissimo vedi foto delle alette del cilindro, sembra data con lo spray invece è pennello.

costo della vernice 17,00 euro   :icon_thumright:

ma viene bene col pennello solo sulle alette o pure sull'intero blocco motore?
ha bisogno di aggrappante o cose così?
...devo sverniciare l'intero blocco motore dalla tinta originale.. e se questa tinta esce bene e solo a pennello sarebbe veramente perfetto!

Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: tommy - 19 Aprile 2010, 19:22:54
Ciao Criz, con il pennello viene bene solo sulle alette. Perchè non sono perfettamente lisce.
Sul blocco ho verniciato con la pistola.
La vernice è già pronta per l'uso, non ha bisogno ne di catalizzatore ne, di diluente.
Sembra anche piuttosto resistente ai graffi...



Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: criz - 19 Aprile 2010, 22:45:57
e io che speravo fosse una vernice magica e venisse bene interamente col pennello... ahhahahah

devo proprio rivolgermi a un carrozziere... uffaaaaaa!
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: cb900fboldor - 19 Aprile 2010, 22:47:05
Fattela mettere in bomboletta spray... non è difficile.
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: criz - 20 Aprile 2010, 14:47:31
e se provassi col compressore che ha a casa mio padre?

Se non sbaglio è da 25litri ed ha pure la pistola per la vernice.. quest'ultima non sarà molto "professionale", ma che tipo di lavoro potrebbe venire, mie capacità manuali a parte... ?? :P
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: tommy - 21 Aprile 2010, 00:37:23
Un compressore da 25 litri può andare bene, magari prima di verniciare il motore fai qualche prova su qualche altro pezzo. ( così regoli la pressione )
Io provo sempre la pistola su una vecchia scala di ferro  ;D .
Con passate leggere e un pò di pazienza ce la fai sicuramente...
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: boldor - 21 Aprile 2010, 09:02:34
Ovviamente sempre con regolatore di pressione, anche economico ma sempre...  :wave:



(http://www.meclube.it/it/files/products/1045.jpg)
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: Bob - 21 Aprile 2010, 14:33:36
Qui trovi utili suggerimenti:

Verniciatura Motore (http://www.honda4fun.com/faq/tecniche/tec_52.html)
Titolo: Re: OFFICINA (A)SOCIALE TOMMY
Inserito da: puccio70 - 04 Agosto 2011, 22:03:59
Un compressore da 25 litri può andare bene, magari prima di verniciare il motore fai qualche prova su qualche altro pezzo. ( così regoli la pressione )
Io provo sempre la pistola su una vecchia scala di ferro  ;D .
Con passate leggere e un pò di pazienza ce la fai sicuramente...


Ciao Tommy vorrei avere qualche consiglio per la verniciatura del motore di un Four.
Mi hanno parlato molto bene di Pierre Piscina e dell'ottimo prodotto che vende, me lo consigli anche tu? Hai altri consigli/pareri in merito?
Mi hanno detto che il suo alluminio alte temperature è ottimo anche a olii e benzine, ma ho letto anche dell'altra vernice che hai usato...
Grazie
Titolo: verniciatura blocco motore
Inserito da: gestionalcom - 04 Marzo 2013, 12:42:13
Ciao vorrei sverniciare i carter della mia cb 750 fc che sono stati verniciati con una vernice grigio argento ( orrenda ) che se ne sta pure saltando.
Volevo sverniciare tutto il blocco motore ma ora non ho il tempo per tanto procederò solo con i quattro carter frizione volano ecc. Sverniciarli con lo sverniciatore chimico e una volta ritornati al colore naturale fargli una lucidata e rimontarli.
dopo aver sverniciato quella porcheria che ci hanno spruzzato con cosa<posso dargli una lucidata? 
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: cb900fboldor - 04 Marzo 2013, 13:15:05
dopo aver sverniciato puoi lucidare con le spazzole apposite tipo quelle che trovi nel sito che ti linko.

www.lux-metal.com
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: DueCilindri - 22 Aprile 2014, 19:03:58
riapro questo topic per chiedere il nero del motore è opaco o semilucido???
c'è qualcuno che ha già verniciato il motore di nero della sua cb 750 o 900??
aiutatemi
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: ceresone - 23 Aprile 2014, 11:27:53
Ciao il nero delle bombolette ad alta temp. è opaco però se dopo ci passi il trasparente sempre ad alta temp viene semilucido.....
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: DueCilindri - 23 Aprile 2014, 14:38:37
quindi il colore originale qual è????? :sad11:
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: stefano67 - 23 Aprile 2014, 19:35:19
dalle mie parti ho trovato delle bombolette nero alta temperatura della max mayer ed e' abbastanza lucido.
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: DueCilindri - 24 Aprile 2014, 11:35:36
si ho capito che ci sono le bombolette però io vorrei sapere il colore originale cioè il colore che mamma honda ha usato!!!!!!!!! :BangHead:
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: ceresone - 24 Aprile 2014, 18:06:29
si ho capito che ci sono le bombolette però io vorrei sapere il colore originale cioè il colore che mamma honda ha usato!!!!!!!!! :BangHead:
non penso che si trovi...
almeno io non ci sono riuscito :wave:
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: Barabba69 - 24 Aprile 2014, 19:55:00
riapro questo topic per chiedere il nero del motore è opaco o semilucido???
c'è qualcuno che ha già verniciato il motore di nero della sua cb 750 o 900??
aiutatemi

Ciao DueCilindri, il colore originale che mamma honda ha usato non lo so ma ti posso dire per esperienza personale che la vernice delle bonbolette non è il massimo per verniciare il blocco motore in quanto è facilmente attaccabile dalla benzina e dall'olio.
è in vendita un kit per la verniciare il blocco motore specifico colore grigio alluminio o nero, non ho avuto modo di usarlo perchè anch'io ho usato bombolette alta temperatura ma per un futuro non avrei dubbi nell'usare questo kit, almeno viene venduto per questa specifica applicazione  ;)
http://www.restotecnica.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-ask.tpl&product_id=6&category_id=8&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1&Itemid=1 (http://www.restotecnica.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-ask.tpl&product_id=6&category_id=8&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1&Itemid=1)
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: ceresone - 26 Aprile 2014, 08:22:41
questo di barabba è un buon prodotto però il motore deve essere completamente sverniciato se no a contatto con la vernice vecchia fa le bolle  :wave:
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: DueCilindri - 26 Aprile 2014, 14:18:09
vi ringrazio ma non ho le idee molto chiare... ma va beh :dontknow:
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: puccio70 - 27 Aprile 2014, 11:01:29
Confermo quanto scritto da Barabba. La vernice indicata è favolosa, ho verniciato di grigio il blocco del mio four 750 e la resa è favolosa. Resistenza ottima alle benzine.
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: puccio70 - 27 Aprile 2014, 11:07:41
Prima della verniciatura ho pallinato a micro sfere di vetro e pulito e soffiato per molte volte. Questo garantisce una buona adesione.
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: DueCilindri - 27 Aprile 2014, 18:24:41
puccio hai verniciato te oppure lo hai portato da un carrozziere??
secondo il tuo parere,ho visto il restauro eccezionale che hai fatto,il colore originale del blocco nero qual è??
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: puccio70 - 27 Aprile 2014, 20:27:11
Ho preferito portare motore pallinato e vernice al mio amico Tommaso (carrozziere).
Quando si fa queste cose bisogna essere sicuri di avere tutta l'attrezzatura necessaria.
Da non dimenticare che anche l'aria del compressore deve essere a posto (deumidificata) altrimenti esce fuori un troiaio.

Per il nero non saprei aiutarti, posso solo chiedere al mio collega di lavoro che ha un Boldor 1100.
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: DueCilindri - 28 Aprile 2014, 09:29:34
ok grazie allora aspetto tue info :headbang:
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: puccio70 - 28 Aprile 2014, 12:03:52
Intanto vedi il mio amico all'opera..

https://www.youtube.com/watch?v=lLzqDhC8zMA&list=UUSAYim63UL8NqIPBnTApQOQ

Dopo verranno portati in altro luogo per cottura a 110 gradi.
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: DueCilindri - 04 Maggio 2014, 18:39:59
puccio hai info e news???
Titolo: Re: verniciatura blocco motore
Inserito da: maw67 - 14 Agosto 2014, 20:41:35
Ho portato la cb750 del 82 a lavare e quando l'ho ritirata ho trovato tutte le parti cromate del motore rovinate. Mi è stato detto che è stato usato un prodotto specifico per rivitalizzare l'acciaio inox pensando che oltre agli scarichi anche le parti cromate fossero inox invece sui carter motore ha letteralmente sciolto le parti cromate, le parti in alluminio si sono sbiancate (supporti pedaliere passeggero).
Per ripristinarle oltre a lucidarle con olio di gomito si deve applicare qualche prodotto poi?