HondaCB.Net

MERCATINO => Acquisti di gruppo - Prenotazioni => Topic aperto da: boldor - 03 Dicembre 2009, 08:22:06

Titolo: Sostegno motore da banco x test
Inserito da: boldor - 03 Dicembre 2009, 08:22:06
montando dei gommini si evita di rovinare il motore.


Titolo: Basamento motore
Inserito da: BigC - 03 Dicembre 2009, 08:33:30
basamento che parola grossa    :laughing7:   2 tubolari saldati    :laughing7: 

vedrai quello che salta fuori tra poco..   ::)    altro che basamento!!!    8)

Approfondendo il discorso... e se la cosa si modificasse in modo da renderla adattabile a motori diversi e fosse anche in grado di sostenere la messa in moto del motore? dai che se po' fa.... ;) pensiamoci.. sarebbe di una comodita'!!!
Titolo: Basamento motore
Inserito da: boldor - 03 Dicembre 2009, 08:37:28
basamento che parola grossa    :laughing7:   2 tubolari saldati    :laughing7: 

vedrai quello che salta fuori tra poco..   ::)    altro che basamento!!!    8)

Approfondendo il discorso... e se la cosa si modificasse in modo da renderla adattabile a motori diversi e fosse anche in grado di sostenere la messa in moto del motore? dai che se po' fa.... ;) pensiamoci.. sarebbe di una comodita'!!!

 ;)  a dir il vero io stò già facendo il basamento per la messa in moto  8) 
ma quello è un altra cosa, servono sei supporti vari per strumenti e parti elettriche.
Questo serve x sostenere sul banco il blocco e basta, solo per lavorarci sopra.

Questi si fanno bene e veloci l'altro serve del tempo ed è ingombrante.

però dopo che ho fatto il basamento, per la messa in moto dei motori, vi passo le misure e le foto, lo farò adattabile a diversi motori, per ora four e bol.
Titolo: Basamento motore
Inserito da: BigC - 03 Dicembre 2009, 08:41:05
si, ok, ma se uno mette il motore a banco per lavorarci, poi, per me, e' inutile stare a cambiare 'banco' per metterlo in moto.. preferirei una cosa magari un po' piu' grande, ma unica ;)
intanto provIAMO a inventarcelo ;)
Titolo: Basamento motore
Inserito da: boldor - 03 Dicembre 2009, 08:42:16
si, ok, ma se uno mette il motore a banco per lavorarci, poi, per me, e' inutile stare a cambiare 'banco' per metterlo in moto.. preferirei una cosa magari un po' piu' grande, ma unica ;)
intanto provIAMO a inventarcelo ;)

se vi mando uno schizzo a mano va bene lo stesso ?  ;)
Titolo: Basamento motore
Inserito da: boldor - 03 Dicembre 2009, 08:44:40
tu scrivi qui quello che serve per far girare una bol  ;D   
bobine
serba benza
cdi
batteria
chiave acc
...
Titolo: Basamento motore
Inserito da: BigC - 03 Dicembre 2009, 08:47:12
si.... certo :)
Titolo: Basamento motore
Inserito da: boldor - 03 Dicembre 2009, 08:51:52
se lo vuoi fare sul banco è diverso basta un pannello dove montare tutto ma lo trovo complicato sul banco le marmitte, convogliare i fumi ecc...

quello che penso io è simile a questo  che allego, viene montato dal banco.

qui la paistra è di misura mentre quello che voglio fare io scorre su un'asola per poter stringere diversi motori.

ma dir in vero il mio sarà smontabile per via del poco posto, quindi tubolari che si avvitano assieme, stò pensando che non sarà così alto ma basso su un carrello giusto il posto per le marmitte.
Titolo: Basamento motore
Inserito da: BigC - 03 Dicembre 2009, 08:57:34
deve essere una cosa semplice da fare, poco costosa e adattabile.. tipo supporti snoda..ti/bili.. al limite 'componibile', nel senso che quando hai finito di lavorare sul motore, ci 'attacchi' un pannello che supporta la parte elettrica..
Titolo: Basamento motore
Inserito da: boldor - 03 Dicembre 2009, 09:00:39
si esatto quello che stò pensando io, un pannello che gli monti tutto anche la chiave, un piccolo recipiente per la benza e una manetta per il gas tipo zappatrice, così puoi fissare il gas come vuoi  ;) 
tutto su tubolari che poi smonti e metti via.

nel vostro caso deve essere sempre montato, se dovete provare diversi motori non serve così smontabile...
Titolo: Basamento motore
Inserito da: BigC - 03 Dicembre 2009, 09:04:50
esatto... tocca pensare a una versione ridotta dell'impianto elettrico, ma quello non e' un problema.. vedo di buttare giu' uno schema :)
Titolo: Basamento motore
Inserito da: boldor - 03 Dicembre 2009, 09:17:31
esatto... tocca pensare a una versione ridotta dell'impianto elettrico, ma quello non e' un problema.. vedo di buttare giu' uno schema :)

 :icon_thumleft:
Titolo: Re: Basamento motore
Inserito da: boldor - 03 Dicembre 2009, 09:26:56


(http://www.dvcar.net/images/3014.jpg)
Titolo: Re: Basamento motore
Inserito da: BigC - 03 Dicembre 2009, 09:28:43
esatto... tocca pensare a una versione ridotta dell'impianto elettrico, ma quello non e' un problema.. vedo di buttare giu' uno schema :)
:icon_thumleft:


mi son gia' fatto lo schema elettrico per far funzionare l'accensione
servono, ovviamente, oki, bobine, un relais, un pulsante e una batteria  e un bell'interruttore: e' inutile mettere una chiave ;) aggiungiamo una spia, va.. 

PS: caxxarola! avvisate quando spezzate i topic :D non ci stavo capendo piu' niente.. ;)

Titolo: Re: Basamento motore
Inserito da: boldor - 03 Dicembre 2009, 09:32:20
scusa ho spostato io per non riempire l'officina di tommy ..

spia olio
volt e ampere?
 si può usare anche per testare le bobine o i cdi ?  chiedo  ???
Titolo: Re: Basamento motore
Inserito da: BigC - 03 Dicembre 2009, 09:35:50
V e A, si puo' usare il solito tester... e' inutile starli a mettere come strumenti ;) la spia dell'olio, ok.. tanto esce dallo stesso connettore dei pick-up..
che intendi per 'testare bobine e cdi'?

Titolo: Re: Basamento motore
Inserito da: boldor - 03 Dicembre 2009, 09:38:43
V e A, si puo' usare il solito tester... e' inutile starli a mettere come strumenti ;) la spia dell'olio, ok.. tanto esce dallo stesso connettore dei pick-up..
che intendi per 'testare bobine e cdi'?



mezza boiata ... se hai a disposizione un motore si possono provare anche i vari componenti se funzionano senza dover smontare dalla moto e rimontare ecc...
Titolo: Re: Basamento motore
Inserito da: BigC - 03 Dicembre 2009, 09:47:33
ah, beh... non lo vieta nessuno :)
Titolo: Re: Basamento motore
Inserito da: BigC - 04 Dicembre 2009, 09:56:48
Questo e' lo schema ridotto/semplificato per far funzionare solo l'avviamento, l'accensione e la spia dell'olio :) devo solo verificare il colore del cavo del sensore pressione olio perche' gli schemi lo danno blu, ma mi pare strano il terzo blu in un connettore.. verifico :) negli incroci dei cavi, c'e' connessione elettrica solo dove c'e' il pallino ;)

PS: la posizione dei cavi sui connettori, non e' quella corretta, ma i colori si... quindi nella realizzazione del cablaggio, vanno seguiti i  colori..
Titolo: Re: Basamento motore
Inserito da: Gabro - 04 Dicembre 2009, 11:27:33
Big, si può progettare anche un impianto elettrico semplificato per il 400ino?!?!
 :love3:
Titolo: Re: Basamento motore
Inserito da: BigC - 04 Dicembre 2009, 11:49:18
basta che troviamo lo schema :) sbaglio o c'era un pdf in giro?
Titolo: Acquisto di gruppo sostegno motore da banco
Inserito da: boldor - 12 Dicembre 2009, 22:12:19
Il fabbro vuole 25 euro
Sono 4 pezzi come quelli di Tommy con 2 fori in più alla base per poterli bloccare assieme tutti e 4, una sicurezza in più.

Non sono verniciati.

Come questi in foto con taglio inclinato per evitare che tocchi il motore.

Ordine minimo x 5 moto.

(http://hondacb.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=5303.0;attach=19674;image)
Titolo: Re: Acquisto di gruppo sostegno motore da banco
Inserito da: boldor - 12 Dicembre 2009, 22:31:55
paulorenz x1






citare questo post grazie
Titolo: Re: Acquisto di gruppo sostegno motore da banco
Inserito da: alexys - 13 Dicembre 2009, 01:54:48
paulorenz x1
Alexys X1 ( ANCHE SE DEVO ACNCORA CAPI DE CHE SE TRATTA....ma spesa modica e voi che lo fate...)
Titolo: Re: Acquisto di gruppo sostegno motore da banco
Inserito da: Ninaus - 13 Dicembre 2009, 02:07:05
E' scritto nel titolo del topic....
magari a te non serve....
Lo utilizza chi avendo un motore da manutenzionare\aprire voglia posizionarlo a banco in sicurezza. :wave:
Titolo: Re: Acquisto di gruppo sostegno motore da banco
Inserito da: boldor - 13 Dicembre 2009, 10:39:58




 paulorenz x 1

 supertitti  x 1

alexys x1
Titolo: Re: Acquisto di gruppo sostegno motore da banco
Inserito da: alexys - 13 Dicembre 2009, 14:55:48
E' scritto nel titolo del topic....
magari a te non serve....
Lo utilizza chi avendo un motore da manutenzionare\aprire voglia posizionarlo a banco in sicurezza. :wave:

Avevo immaginato...mi servono comunque...prima o poi lo trovero' sto motore!! ;) Grazie per la precisazione.
Titolo: Re: Acquisto di gruppo sostegno motore da banco
Inserito da: boldor - 29 Gennaio 2010, 21:12:08
@ Big

è questo quello che voglio fare, qui hanno fatto di meglio su un semplice banco io pensavo su un carrello come questo costo molto basso ....che ne dici?

due traversi in legno per le viti di fissaggio e per tenere il blocco un pò alto..  :icon_thumright:


http://www.youtube.com/watch?v=AQQM6kyCP8o (http://www.youtube.com/watch?v=AQQM6kyCP8o)


(http://www.gimaoffice.it/industria_file/carrelli%20officina.jpg)

(http://www.alticino.it/officina/vasche%20a%20tenuta%20stagna/carrello%20lavapezzi.jpg)
Titolo: Re: Sostegno motore da banco x test
Inserito da: BigC - 29 Gennaio 2010, 21:18:33
e li tiene 90 e piu' Kg.?
Titolo: Re: Sostegno motore da banco x test
Inserito da: boldor - 29 Gennaio 2010, 21:19:41
e li tiene 90 e piu' Kg.?

nel mio ho caricato e scaricato il blocco del bol 900  :laughing7:   manco s'è piegato  :icon_thumright: ...  quanto pesa il bol 900?
Titolo: Re: Sostegno motore da banco x test
Inserito da: BigC - 29 Gennaio 2010, 21:44:48
quello che ho scritto :) 92-93 per essere un po' piu' precisi..
Titolo: Re: Sostegno motore da banco x test
Inserito da: cb900fboldor - 29 Gennaio 2010, 22:19:13
Che figata gli scarichi da "officina"!!!
Titolo: Re: Sostegno motore da banco x test
Inserito da: nik750 - 29 Gennaio 2010, 22:40:47
molto professionale,io i supporti li farei piu alti,in modo da mettere una bacinella sotto per lo scolo dell'olio.lo prenderei anchio ma mi sono affezionato al mio supporto in legno......come geppetto a pinocchio
Titolo: Re: Sostegno motore da banco x test
Inserito da: Bob - 31 Gennaio 2010, 18:04:57
..... io i supporti li farei piu alti,in modo da mettere una bacinella sotto per lo scolo dell'olio
Avevo gia' tagliato i pezzi: quando metto su il motore vedo se ci sta un contenitore per l'olio.
Ho unito i quattro supporti: se trovo difficoltà a montarlo .... disco da taglio e via!
Titolo: Re: Sostegno motore da banco x test
Inserito da: BigC - 31 Gennaio 2010, 18:38:59
o un buco sul tavolo :D